C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • pessima qualità motore LML

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 7 8 [9] 10 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: pessima qualità motore LML  (Letto 19785 volte)

Xispo

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #80 il: 06 Dicembre , 2012, 15:10:16 »
Citazione da: Oscar - 06 Dicembre , 2012, 14:59:46
In effetti credo il termine si sia usato e si stia usando un po' impropriamente, ma è il modo più semplice e verosimile per indicare il problema.
Che io sappia per "sbiellamento" si dovrebbe intendere un consumo dell'occhio di biella che determina un gioco non solo laterale ma anche assiale della biella sull'albero. Quello che succede alle 2t sfigate del 2009 è che si distrugge o fonde il cuscinetto di biella, mentre ciò che sta capitando alle 4t è un qualcosa di analogo o differente ma ancora da chiarire (abbiamo ancora pochi casi e non tutti ben descritti)... dire che sbiellano è il modo più facile e rapido per capirci, anche se può essere un po' improprio.

Grazie Oscar, in effetti nella tua spiegazione una logica c'è. In gergo professionale il "cosiddetto" sbiellaggio o sbiellamento sta a indicare che una biella si è spezzata in un punto per cause da definire. Normalmente il moncone di biella rotto causa ulteriori danni di notevole entità, spesso la riparazione del motore non è conveniente. Da considerare che tale quasto meccanico è forse tra i più rari in assoluto! Capisco allora che quello che viene definito qui nel forum come sbiellamento non è altro che una usura eccessiva ed anomala avvenuta in tempi relativamente brevi all'altezza di testa o piede di biella.

Questo tuttavia è la riprova che: o i materiali di costruzione hanno caratteristiche meccaniche inadeguate al lavoro da svolgere o le condutture e la portata della lubrificazione sono insufficienti. Il difetto di fabbricazione potrebbe essere una terza ipotesi ma in questo caso dovremmo avere una casualità di 1 su 10000 per dire questo.
Connesso

Xispo

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #81 il: 06 Dicembre , 2012, 15:14:30 »
Citazione da: mega - 06 Dicembre , 2012, 15:08:08
Xispo al centro delle due spalle alla base dell'albero scorre la biella sopra una gabbia a rulli, la biella e la gabbia si consumano prendono gioco, finisce alla fine che questa gabietta si frantuma e succede quello che sappiamo, la qualità è scarsa in ambedue i pezzi,  biella non è cementata e il cuscinetto è scadende, le bielle lml si forano facilmente con punte per il ferro normali, invece le bielle di lega tosta e cementate non riesci neanche a segnarle, occorrono punte speciali nvidia che costano un botto e non si trovano nelle normali ferramente.

OK mega, grazie, ora ho capito cosa il forum intende per sbiellamento... una usura anomala

Dite agli indiani che il burro serve a fare i dolci e non le bielle, per le quali serve il buon ACCIAIO ITALIANO.....  :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

Xispo

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #82 il: 06 Dicembre , 2012, 15:16:53 »
Citazione da: maxmat - 06 Dicembre , 2012, 15:04:28
Sono pienamente d'accordo con oscar, una volta che si lascia da parte la passione e il morboso attaccamento al mezzo (che se fosse veramente valido sarebbe giustificato in parte...vedi dare nomi ad un motorino), e si riesce ad essere lucidi ed obiettivi, non si può fare altro che pensare che sia una cineseria di basso livello, destinata a durare qualche anno se si sta attenti e si è fortunati.
e se l'ho scelta per i bassi consumi ed il motore "ecologico", ora posso tranquillamente dire di aver tirato uno schiaffo all'ecologia visto che è un mezzo che produce solo scarti e rifiuti. meglio un due tempi, che inquinerà di più magari, ma almeno non hai pezzi da sostituire ogni tre per due!

 :laugh: :laugh: ben detta vecio! quando ci si trova per una birretta?
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #83 il: 06 Dicembre , 2012, 15:17:17 »
Citazione da: Xispo - 06 Dicembre , 2012, 14:55:34
Vorrei innanzi tutto avere una spiegazione tecnica di cosa si intende per "sbiellamento"...  ??? non sto scherzando, lavoro da anni in mezzo ai motori ma non ne ho mai visto uno "sbiellato" e non so cosa si intenda. ho visto laschi all'occhio e al piede di biella dovuti a normale usura ma non oltre...
questa cosa degli sbiellamenti non mi convince e mi sa che questa parola viene usata senza ragion di causa... Sei mesi fa c'era l'ondata a catena dei grippaggi, ora c'è la catena degli sbiellaggi, tra sei mesi cosa ci sarà?


 http://it.m.wikipedia.org/wiki/Sbiellamento#section_1

Lo stesso problema si presentava sul 2t, sostanzialmente... poi vorrei sfatare questo mito degli sbiellamenti del nuovo PX: ne conosco un caso, un casino, rottura del paraolio lato volano e grippaggio violento con danno ANCHE alla biella e all'albero, in pratica lo sbiellamento è stato conseguenza e non causa del danno... poi qualcuno su altri lidi aveva parlato di grippaggi/scaldate da magro di minimo, ma qui il problema risiede (strano) nella preconsegna e non nella qualità del mezzo.
Che poi in casa LML la preconsegna fatta ad minchiam amplifichi enormemente le debolezze del mezzo, è affar noto.
Connesso

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2043
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
pessima qualità motore LML
« Risposta #84 il: 06 Dicembre , 2012, 15:26:21 »
Io con il mio 150 sono arrivato a 10700km.
Proprio l'altro ieri ci ho fatto un giretto (140km) con parabrezza alto, in superstrada e statale.
Finora tutto bene.
Penso che se dovesse succedere qualcosa all'albero non sarebbe una cosa istantanea, ma magari ci sarebbero delle avvisaglie...
Vorrei però conoscere l'opinione di chi il motore lo smonta (uno a caso, Matteo) e che può pertanto vedere eventuali segni di usura.
Connesso

Offline mirkobologna

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 1126
  • Località: bologna
  • movimento... 1 star4t..1 star 2t ... 1 lambretta
    • award
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, lml star 2t, lambretta 150d , ciao , si
pessima qualità motore LML
« Risposta #85 il: 06 Dicembre , 2012, 16:05:41 »
Citazione da: Mauorfei - 06 Dicembre , 2012, 15:26:21

Penso che se dovesse succedere qualcosa all'albero non sarebbe una cosa istantanea, ma magari ci sarebbero delle avvisaglie...



anche io dicevo la stessa cosa......
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
pessima qualità motore LML
« Risposta #86 il: 06 Dicembre , 2012, 16:08:47 »
le avvisaglie ci sono state!!! il campanellio lo sentivi pure!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Galaktus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 165
pessima qualità motore LML
« Risposta #87 il: 29 Ottobre , 2022, 03:22:21 »
Citazione da: Marben - 03 Dicembre , 2012, 22:47:34
Balle, non a caso qui sono innumerevoli le Star che montano alberi Piaggio o comunque aftermarket per Vespa.
I cuscinetti di banco sono dello stesso tipo, corsa e lunghezza delle biella pure.
L'albero delle Star 2T ha le spalle che ricalcano quelle dell'albero originale PX. Unica differenza, su alcuni alberi LML, è la presenza di una scanalatura sulla spalla lato frizione. Questo renderebbe impossibile l'utilizzo di quell'albero su un motore a valvola come quello Piaggio. Ma del resto spero non esista un folle che intenda montare un albero LML in un PX  :laugh:

Ciao, rileggevo questo vecchio post, mi chiedevo, a cosa serve la scanalatura sulla spalla lato frizione?
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
pessima qualità motore LML
« Risposta #88 il: 30 Ottobre , 2022, 18:56:12 »
Citazione da: Galaktus - 29 Ottobre , 2022, 03:22:21
Ciao, rileggevo questo vecchio post, mi chiedevo, a cosa serve la scanalatura sulla spalla lato frizione?
@Galaktus
Alessandro, te la vendo come l'hanno spiegata a me.
In pratica, la Star catalizzata e' magrissima di carburazione (se non ricordo male monta un getto massimo di almeno 6/7 punti in meno rispetto a una scatalizzata) e ha marmitta quasi tappata e per questo si e' reso necessario qualche accorgimento:
filtro aria a doppia maglia, per limitare l'afflusso di aria e smagrire ancora di piu' la miscela, filtro sottosella, per lo stesso motivo, ghigliottina carburatore piatta per lo stesso motivo e albero motore con rigatura centrale, che in teoria dovrebbe comportare un maggior afflusso di benzina al cilindro.
La combinazione di questi fattori permette alla Star di essere magra, ma non troppo da inchiodare.
Cosi' me l'anno venduta, quindi se mi hanno raccontato una vaccata, te la vendo come tale :winking:
Connesso

Offline Galaktus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 165
pessima qualità motore LML
« Risposta #89 il: 31 Ottobre , 2022, 03:29:13 »
Citazione da: skoppon - 30 Ottobre , 2022, 18:56:12
@Galaktus
Alessandro, te la vendo come l'hanno spiegata a me.
In pratica, la Star catalizzata e' magrissima di carburazione (se non ricordo male monta un getto massimo di almeno 6/7 punti in meno rispetto a una scatalizzata) e ha marmitta quasi tappata e per questo si e' reso necessario qualche accorgimento:
filtro aria a doppia maglia, per limitare l'afflusso di aria e smagrire ancora di piu' la miscela, filtro sottosella, per lo stesso motivo, ghigliottina carburatore piatta per lo stesso motivo e albero motore con rigatura centrale, che in teoria dovrebbe comportare un maggior afflusso di benzina al cilindro.
La combinazione di questi fattori permette alla Star di essere magra, ma non troppo da inchiodare.
Cosi' me l'anno venduta, quindi se mi hanno raccontato una vaccata, te la vendo come tale :winking:

Ciao carissimo Skoppon, beh ci potrebbe stare come spiegazione, io in giro ho letto che serve per il pacco lamellare, mentre altri dicono che sia per non far montare gli alberi lml sui PX (cosa che sinceramente non mi sembra abbia senso), quindi diciamo che é più o meno un mistero… 😂
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 7 8 [9] 10 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • pessima qualità motore LML
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Qualità albero motore LML

Aperto da lilletto88

Risposte: 60
Visite: 20767
Ultimo post 25 Novembre , 2009, 20:56:51
da mega
Revisione motore lml 150

Aperto da cicciuzzo77

Risposte: 7
Visite: 3261
Ultimo post 02 Gennaio , 2010, 21:47:49
da zio ciccio
motore lml 4 tempi 250cc

Aperto da mega

Risposte: 39
Visite: 12504
Ultimo post 22 Febbraio , 2010, 20:24:38
da piero150
motore PX su LML

Aperto da a_val86

Risposte: 26
Visite: 10461
Ultimo post 23 Gennaio , 2010, 19:36:16
da lml

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more