C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • pessima qualità motore LML

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: pessima qualità motore LML  (Letto 19786 volte)

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
pessima qualità motore LML
« Risposta #70 il: 06 Dicembre , 2012, 13:54:43 »
l'alternativa e' disincentivare l'acquisto,prendetevi un px nuovo o usato o al massimo una star usata,ragazzi se sappiamo che uno potrebbe cadere e farsi male lo dobbiamo avvisare,un conto sono le guarnizioni in gomma da cambiare,al massimo se piove ti fermi...un altra cosa e' piantarsi il motore a 90orari,cadere e rompersi le ossa,quindi se sapete qualcosa,parlo ai piu' esperti e ferrati,ditelo chiaro senza giochi di parole,noi che l'abbiamo gia abbiamo il dovere di far sapere..
Connesso

Offline mirkobologna

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 1126
  • Località: bologna
  • movimento... 1 star4t..1 star 2t ... 1 lambretta
    • award
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, lml star 2t, lambretta 150d , ciao , si
pessima qualità motore LML
« Risposta #71 il: 06 Dicembre , 2012, 14:02:36 »
Citazione da: Oscar - 05 Dicembre , 2012, 15:09:54
Be' ragazzi la qualità di un mezzo si valuta anche, se non soprattutto, per come esce dalla fabbrica. Se un organo fondamentale come l'albero motore dà seri problemi non si può dire che il motore sia buono cribbio! Come mi faceva notare vesponauta, grazie al fatto che sui motori star 2t si poteva montare un qualsiasi albero piaggio o aftermarket per px, nessuno ha fatto la voce grossa ma è stato un grave errore. Perchè diavolo dovrei comprare un veicolo a cui devo sostituire l'albero motore, ma dico scherziamo? E tutti contenti a dire che bella la star, gli ho messo l'albero piaggio a va che è una meraviglia... Dovremmo mettere da parte il fatto che tanto con al massimo poche centinaia di euro si risolve tutto, che siamo appassionati, che è una cosa che molti sanno fare da sè senza rivolgersi a meccanici e visto che sono decenni che i motori dei "vesponi" si aprono in 2 come una mela per fare su di essi e dentro di essi di tutto e di più, cambiare un albero sembra una cosa da niente. Accettare e prendere per buono un motore nuovo a cui si deve cambiare l'albero motore è una cosa inaccettabile, punto. Lasciando perdere il discorso dei costi ma solo vedendo la cosa dal punto di vista del principio: comprereste un'auto nuova e la dareste per buona felici e contenti se sapeste che l'albero motore cederà? Io no, così come non comprerei una bici nuova a cui però vanno rifatte le saldature o una casa nuova a cui però si dovranno rifare le tubature.


 :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso

Xispo

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #72 il: 06 Dicembre , 2012, 14:13:07 »
Citazione da: Oscar - 05 Dicembre , 2012, 15:09:54
Be' ragazzi la qualità di un mezzo si valuta anche, se non soprattutto, per come esce dalla fabbrica. Se un organo fondamentale come l'albero motore dà seri problemi non si può dire che il motore sia buono cribbio! Come mi faceva notare vesponauta, grazie al fatto che sui motori star 2t si poteva montare un qualsiasi albero piaggio o aftermarket per px, nessuno ha fatto la voce grossa ma è stato un grave errore. Perchè diavolo dovrei comprare un veicolo a cui devo sostituire l'albero motore, ma dico scherziamo? E tutti contenti a dire che bella la star, gli ho messo l'albero piaggio a va che è una meraviglia... Dovremmo mettere da parte il fatto che tanto con al massimo poche centinaia di euro si risolve tutto, che siamo appassionati, che è una cosa che molti sanno fare da sè senza rivolgersi a meccanici e visto che sono decenni che i motori dei "vesponi" si aprono in 2 come una mela per fare su di essi e dentro di essi di tutto e di più, cambiare un albero sembra una cosa da niente. Accettare e prendere per buono un motore nuovo a cui si deve cambiare l'albero motore è una cosa inaccettabile, punto. Lasciando perdere il discorso dei costi ma solo vedendo la cosa dal punto di vista del principio: comprereste un'auto nuova e la dareste per buona felici e contenti se sapeste che l'albero motore cederà? Io no, così come non comprerei una bici nuova a cui però vanno rifatte le saldature o una casa nuova a cui però si dovranno rifare le tubature.

 :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: eppure a opinion comune i disonesti sono ancora quelli della Piaggio!  :furios: :furios: :furios:
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
pessima qualità motore LML
« Risposta #73 il: 06 Dicembre , 2012, 14:18:22 »
Xispo sai come la penso, ma qualche nuovo px 2011 ha sbiellato. Mi sa che anche li qualcosa nin sta funzionando ..
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
pessima qualità motore LML
« Risposta #74 il: 06 Dicembre , 2012, 14:27:47 »
invece di presentare l'ammortizzatore viola,la sella fucsia o le manopole gialle..pensassero prima a risolvere i problemi ben noti da tempo,e se lo hanno fatto che si facciano sentire allora qui sul forum...le guarnizioni si sgretolano,ogni tanto parte un albero.....pero' mi sembra che i soldini li abbiano voluti sani sani...
Connesso

Oscar

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #75 il: 06 Dicembre , 2012, 14:44:20 »
Citazione da: boris80 - 06 Dicembre , 2012, 12:35:13
Alexino capisco il tuo punto di vista ma penso che lo Zarro come altri abbiamo fatto un passo avanti. Quale sono le alternative ? Aspettare che lml richiami i veicoli per sostiture le parti fragili mi sembra quanto meno utopistico. Quindi si puo' ipotizzare:

- se uso la star in città secondo me si puo' star tranquilli, nel senso che al massimo delle ipotesi sfascio tutto e la porto dal concessionario, preventivando pero' un fermo del mezzo che conoscendo lml non oso neanche immaginare.

- oppure accettare il dato di fatto , che e' quello che sotto al sedere non abbiamo un motore con componentistica tedesca e agire di conseguenza.

Detto cio' capisco il tuo punto di vista: compriamo un mezzo nuovo e si pretende che sia affidabile senza mettere mano al portafoglio. Io non ho mai avuto problemi col mezzo, pero' facendo lunghi viaggi col mezzo, le disgrazie di altri mi hanno indotto a mettere mano al portafoglio per star tranquillo.  Ma e' il mio punto di vista: quello di uno che ama la vespa , mi piace viaggiarci all inverosimile, non la uso in città o comunque molto poco e' una passione e non avendola comprata per un discorso economico non ho badato a spese per ottimizzarla infischiandome della garanzia perche' 9 meccanici lml su 10 secondo me non sono in grado di consegnarti un mezzo affidabile.

Boris, posto che nessuno dice che non dovevi cambiare l'albero "per il principio" (ci mancherebbe), sai qual'è il passaggio cruciale? Il fatto che alcuni paiano dire che il motore lml è un buon motore, in fondo basta solo cambiare l'albero motore, e l'essere contenti del mezzo senza mostrare quantomeno il fastidio, per non dire l'ncaxxatura, di aver comprato un mezzo nuovo con un potenziale gravissimo difetto, a mio parere imperdonabile, anche considerando la perseveranza nell'errore e la mancanza totale di richiami da parte della casa costruttrice. Dovremmo secondo me fare un distinguo essenziale fra la passione e la gioia di guidare una vespa (comunque sia marchiata ed ovunque e da chiunque sia stata prodotta) e l'esser contenti e soddisfatti di aver acquistato una LML stardeluxe. Per me sono due cose diverse. La mia star 2t in quanto vespa mi ha dato molte gioie, piaceri e soddisfazioni, ma se devo dire se sono soddisfatto dell'acquisto fatto la risposta è e sarà sempre NO! Se avessi acquistato un px usato in buone condizioni, come ero tentato di fare quando dovevo decidermi all'acquisto nel 2009 (il px era fuori produzione) e mi mangio le mani per non aver scelto quella seconda opzione, avrei avuto solo, o almeno quasi solo, le gioie, i piaceri e le soddisfazioni sena tante grane, delusioni, frustrazioni e rodimenti di fegato, perchè non è stato un bell'affare nè una bella soddisfazione comprare una vespa nuova ma con tutti i seguenti difetti:
 
- Verniciatura molto scadente e quindi delicatissima
- Ciclistica imperfetta: tende a sx
- Gomme originali di legno - SOSTITUITE
- Guaine dei cavi di scarsa qualità
- Problemi nell'indicazione del livello carburante sia dovuti al galleggiante che ad altro (sin dall'inizio) - SOSTITUITO
- Frecce che non funzionano (fili che si staccano ed altri motivi) quasi da subito
- Perdita di olio mix da sotto la scatola carburatore (difetto congenito risolto grazie alla modifica di Mega)
- Portalampada freccia che si è rotto da solo dopo pochi Km - SOSTITUITO
- Rubinetto serbatoio olio che ha iniziato a perdere copiosamente poco dopo i 1000Km
- Rubinetto serbatoio benzina difettoso (mandava a filo) - SOSTITUITO
- Supporto clacson rotto a meno di 4000km
- Cavo frizione spezzato a 4000 km - SOSTITUITO
- Albero motore da reinbiellare a 4150 km - SOSTITUITO
- Parti in gomma tutte da cambiare dopo soli 6 mesi - SOSTITUITE
- Staffa supporto bobina rotta da sola ad 8000km - SOSTITUITA
- Viti arrugginite dopo 6 mesi come in una vespa di 20 anni e loro testa
che si spana molto facilmente
- Spina conica del motorino d'avviamento rotta a circa 9000km - SOSTITUITA
- Avaria allo statore dopo circa 10000km - SOSTITUITO
- Commutatore luci rotti a circa 10000km - SOSTITUITO
- Tachimetro rotto a circa 12000km - SOSTITUITO

Vediamo se c'è ancora chi mi dice che dovrei essere contento di ciò che ho acquistato...

Quanto alla 4t che ho solo da pochi mesi e con cui ho ancora fatto 3000km, oltre alle solite parti in gomma ho un problema probabilmente all'impianto di accensione elettronica ancora da comprendere, scarsissimo "spunto" dell'elestart risolto montando una batteria seria, cavetto del freno anteriore per la luce di stop tranciato dall'acceleratore e commutatore frecce da sostituire.
« Ultima modifica: 06 Dicembre , 2012, 14:55:45 da Oscar »
Connesso

Xispo

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #76 il: 06 Dicembre , 2012, 14:55:34 »
Citazione da: boris80 - 06 Dicembre , 2012, 14:18:22
Xispo sai come la penso, ma qualche nuovo px 2011 ha sbiellato. Mi sa che anche li qualcosa nin sta funzionando ..

Vorrei innanzi tutto avere una spiegazione tecnica di cosa si intende per "sbiellamento"...  ??? non sto scherzando, lavoro da anni in mezzo ai motori ma non ne ho mai visto uno "sbiellato" e non so cosa si intenda. ho visto laschi all'occhio e al piede di biella dovuti a normale usura ma non oltre...
questa cosa degli sbiellamenti non mi convince e mi sa che questa parola viene usata senza ragion di causa... Sei mesi fa c'era l'ondata a catena dei grippaggi, ora c'è la catena degli sbiellaggi, tra sei mesi cosa ci sarà? 
Connesso

Oscar

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #77 il: 06 Dicembre , 2012, 14:59:46 »
In effetti credo il termine si sia usato e si stia usando un po' impropriamente, ma è il modo più semplice e verosimile per indicare il problema.
Che io sappia per "sbiellamento" si dovrebbe intendere un consumo dell'occhio di biella che determina un gioco non solo laterale ma anche assiale della biella sull'albero. Quello che succede alle 2t sfigate del 2009 è che si distrugge o fonde il cuscinetto di biella, mentre ciò che sta capitando alle 4t è un qualcosa di analogo o differente ma ancora da chiarire (abbiamo ancora pochi casi e non tutti ben descritti)... dire che sbiellano è il modo più facile e rapido per capirci, anche se può essere un po' improprio.
Connesso

maxmat

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #78 il: 06 Dicembre , 2012, 15:04:28 »
Sono pienamente d'accordo con oscar, una volta che si lascia da parte la passione e il morboso attaccamento al mezzo (che se fosse veramente valido sarebbe giustificato in parte...vedi dare nomi ad un motorino), e si riesce ad essere lucidi ed obiettivi, non si può fare altro che pensare che sia una cineseria di basso livello, destinata a durare qualche anno se si sta attenti e si è fortunati.
e se l'ho scelta per i bassi consumi ed il motore "ecologico", ora posso tranquillamente dire di aver tirato uno schiaffo all'ecologia visto che è un mezzo che produce solo scarti e rifiuti. meglio un due tempi, che inquinerà di più magari, ma almeno non hai pezzi da sostituire ogni tre per due!
Connesso

mega

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #79 il: 06 Dicembre , 2012, 15:08:08 »
Xispo al centro delle due spalle alla base dell'albero scorre la biella sopra una gabbia a rulli, la biella e la gabbia si consumano prendono gioco, finisce alla fine che questa gabietta si frantuma e succede quello che sappiamo, la qualità è scarsa in ambedue i pezzi,  biella non è cementata e il cuscinetto è scadende, le bielle lml si forano facilmente con punte per il ferro normali, invece le bielle di lega tosta e cementate non riesci neanche a segnarle, occorrono punte speciali nvidia che costano un botto e non si trovano nelle normali ferramente.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • pessima qualità motore LML
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Qualità albero motore LML

Aperto da lilletto88

Risposte: 60
Visite: 20767
Ultimo post 25 Novembre , 2009, 20:56:51
da mega
Revisione motore lml 150

Aperto da cicciuzzo77

Risposte: 7
Visite: 3261
Ultimo post 02 Gennaio , 2010, 21:47:49
da zio ciccio
motore lml 4 tempi 250cc

Aperto da mega

Risposte: 39
Visite: 12505
Ultimo post 22 Febbraio , 2010, 20:24:38
da piero150
motore PX su LML

Aperto da a_val86

Risposte: 26
Visite: 10461
Ultimo post 23 Gennaio , 2010, 19:36:16
da lml

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more