C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • pessima qualità motore LML

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 10 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: pessima qualità motore LML  (Letto 19804 volte)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
pessima qualità motore LML
« Risposta #60 il: 05 Dicembre , 2012, 23:08:21 »
bah.. penso che sia tutto soggettivo..
se avessi avuto un 2T avrei cambiato l'albero subito, sia chiaro. ma comunque mi sarebbe convenuto rispetto all'acquisto di un PX nuovo.
-con 80€ mi cambio l'albero
-aprendo il motore e richiudendolo mi diverto
- a fine lavori ho un motore perfettamente affidabile

son cose PER ME sopportabili. semplice.
per un altro possono essere inaccettabili, ma la cosa non mi riguarda. continuerei a dire che è un buon motore ma che avrebbe bisogno di un albero nuovo per essere perfetto e continuerei a consigliarlo magari proponendomi in prima persona per il cambio albero.

il discorso ricambistica 2T e ricambistica 4T è piu che sensato.. aspetto di avere in mano l'albero scomposto della star di mirko per vedere cosa si può fare.. magari si trova una gabbia a rulli di buona qualità.. con una trentina d'euro si apre e richiude un albero.. staremo a vedere..

il problema per ora sembra localizzato nei rulli del cuscinetto (mork, confermi?) che si spaccano mentre le piste mi pare di aver capito che non abbiano problemi.. però chiedo conferme a moreno e graziano
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: pessima qualità motore LML
« Risposta #61 il: 05 Dicembre , 2012, 23:30:31 »
se trovi un cuscinetto serio secondo me sei a posto
se si riesce dove cè il foro per l olio che lubrifica il perno della testa di biella gli dai una tornita a formare un anello  cosi hai più possobilitá di centrare la lubrificazione
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
pessima qualità motore LML
« Risposta #62 il: 05 Dicembre , 2012, 23:53:45 »
non ho mica capito dove sarebbe il foro, sai??
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: pessima qualità motore LML
« Risposta #63 il: 06 Dicembre , 2012, 00:07:36 »
il perno che tiene la biella ha un foro per far passare l olio se si creasse una scanalatura per tutta la circonferenza del perno sarebbe più semplice centrare i condotti dell olio
Connesso

Mork79

  • Visitatore
R: pessima qualità motore LML
« Risposta #64 il: 06 Dicembre , 2012, 00:14:01 »
Il foro è sullo spinotto della testa di biella e deve combaciare con quello che c'è sulla spalla dell'albero, il problema è che non c'è nessuna guida-sede o riferimento che, nel momento dell'assemblaggio, vincoli l'inserimento in un unica posizione dello spinotto. Per esempio se l'indiano che assembla l'albero, quella mattina è addormentato......monta lo spinotto ruotato di n gradi e sfalsa o non centra proprio l'allineamento dei fori ..... Ciao ciao lubrificazione!
.....riguardo a sostituire solo il cuscinetto, anche li avrei dei dubbi, perché il mio spinotto è vistosamente scavato nel punto in cui rotolava il cuscinetto e questo è vistosamente indice di materiale scadente........a guardarlo parrebbe essere anche senza cementatura o qualsiasi altro procedimento di indurimento!
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #65 il: 06 Dicembre , 2012, 07:56:22 »
Credo che non sia un problema trovare uno spinotto compatibile, se si trova il cuscinetto si trova anche questo, o no?
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
R: pessima qualità motore LML
« Risposta #66 il: 06 Dicembre , 2012, 09:18:28 »
Ho scritto, in modo molto tranquillo e generico, dei problemi agli alberi-bielle a Polini e Pinasco. La prima ha risposto che non ha in programma di progettare questi componenti per la Star 4t, la seconda ha ringraziato per il suggerimento e ha detto che a riguardo stanno lavorando ad alcuni prodotti.
Non è un risultato eccezionale, ma ci tenevo a condividerlo.
Connesso

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
R: pessima qualità motore LML
« Risposta #67 il: 06 Dicembre , 2012, 09:27:27 »
Citazione da: StarSgummy - 06 Dicembre , 2012, 09:18:28
Ho scritto, in modo molto tranquillo e generico, dei problemi agli alberi-bielle a Polini e Pinasco. La prima ha risposto che non ha in programma di progettare questi componenti per la Star 4t, la seconda ha ringraziato per il suggerimento e ha detto che a riguardo stanno lavorando ad alcuni prodotti.
Non è un risultato eccezionale, ma ci tenevo a condividerlo.
:applauso:
Connesso
Orestar DJ

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
pessima qualità motore LML
« Risposta #68 il: 06 Dicembre , 2012, 09:52:19 »
Citazione da: lo_zarro - 05 Dicembre , 2012, 23:08:21
bah.. penso che sia tutto soggettivo..
se avessi avuto un 2T avrei cambiato l'albero subito, sia chiaro. ma comunque mi sarebbe convenuto rispetto all'acquisto di un PX nuovo.
-con 80€ mi cambio l'albero
-aprendo il motore e richiudendolo mi diverto
- a fine lavori ho un motore perfettamente affidabile

son cose PER ME sopportabili. semplice.
per un altro possono essere inaccettabili, ma la cosa non mi riguarda. continuerei a dire che è un buon motore ma che avrebbe bisogno di un albero nuovo per essere perfetto e continuerei a consigliarlo magari proponendomi in prima persona per il cambio albero.

il discorso ricambistica 2T e ricambistica 4T è piu che sensato.. aspetto di avere in mano l'albero scomposto della star di mirko per vedere cosa si può fare.. magari si trova una gabbia a rulli di buona qualità.. con una trentina d'euro si apre e richiude un albero.. staremo a vedere..

il problema per ora sembra localizzato nei rulli del cuscinetto (mork, confermi?) che si spaccano mentre le piste mi pare di aver capito che non abbiano problemi.. però chiedo conferme a moreno e graziano

Zarro apprezzo quello che scrivi e il tuo approccio al problema, ma non lo condivido.
Se per rendere affidabile un mezzo - in termini di sicurezza, non funzionali - è necessario aprire un motore e sostituirne una delle componenti fondamentali siamo completamente fuori da ogni logica egata all'acquisto di un mezzo nuovo, omologato e coperto da garanzia; garanzia che normalmente viene utilizzata dai produttori per rassicurare il cliente non perchè sia scontato che serva.
Se si acquista un mezzo usato o vintage è normale, e anzi fa parte del "gioco", che si metta in conto di operare degli interventi, anche importanti, sullo stesso.
La star non è una scatola di montaggio, nelle componenti essenziali per il funzionamento e la sicurezza non deve presupporre l'intervento degli utilizzatori e/o dell'assistenza indipendentemente se in garanzia o meno, ribadisco non stiamo parlando di regolare la carburazione, ma di aprire un motore :o
Discorso diverso sono i post dove gli utenti più evoluti disquisiscono e consigliano interventi per effettuare gli interventi per ovviare alle mancanze del costruttore, post che sono più che lodevoli e che, anche se in gran parte non sarei in grado di effettuarli in autonomia, mi fanno sentire più tranquillo, oltre che felice di fare parte di questa community :)
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
pessima qualità motore LML
« Risposta #69 il: 06 Dicembre , 2012, 12:35:13 »
Alexino capisco il tuo punto di vista ma penso che lo Zarro come altri abbiamo fatto un passo avanti. Quale sono le alternative ? Aspettare che lml richiami i veicoli per sostiture le parti fragili mi sembra quanto meno utopistico. Quindi si puo' ipotizzare:

- se uso la star in città secondo me si puo' star tranquilli, nel senso che al massimo delle ipotesi sfascio tutto e la porto dal concessionario, preventivando pero' un fermo del mezzo che conoscendo lml non oso neanche immaginare.

- oppure accettare il dato di fatto , che e' quello che sotto al sedere non abbiamo un motore con componentistica tedesca e agire di conseguenza.

Detto cio' capisco il tuo punto di vista: compriamo un mezzo nuovo e si pretende che sia affidabile senza mettere mano al portafoglio. Io non ho mai avuto problemi col mezzo, pero' facendo lunghi viaggi col mezzo, le disgrazie di altri mi hanno indotto a mettere mano al portafoglio per star tranquillo.  Ma e' il mio punto di vista: quello di uno che ama la vespa , mi piace viaggiarci all inverosimile, non la uso in città o comunque molto poco e' una passione e non avendola comprata per un discorso economico non ho badato a spese per ottimizzarla infischiandome della garanzia perche' 9 meccanici lml su 10 secondo me non sono in grado di consegnarti un mezzo affidabile.

Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 10 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • pessima qualità motore LML
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Qualità albero motore LML

Aperto da lilletto88

Risposte: 60
Visite: 20783
Ultimo post 25 Novembre , 2009, 20:56:51
da mega
Revisione motore lml 150

Aperto da cicciuzzo77

Risposte: 7
Visite: 3265
Ultimo post 02 Gennaio , 2010, 21:47:49
da zio ciccio
motore lml 4 tempi 250cc

Aperto da mega

Risposte: 39
Visite: 12511
Ultimo post 22 Febbraio , 2010, 20:24:38
da piero150
motore PX su LML

Aperto da a_val86

Risposte: 26
Visite: 10468
Ultimo post 23 Gennaio , 2010, 19:36:16
da lml

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more