C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • pessima qualità motore LML

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 10 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: pessima qualità motore LML  (Letto 19798 volte)

falco rosso

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #20 il: 04 Dicembre , 2012, 11:40:17 »
Citazione da: Alex - 04 Dicembre , 2012, 11:38:57
(Link allegato)
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Connesso

tonix

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #21 il: 04 Dicembre , 2012, 12:55:56 »
Citazione da: Pinocaponord - 04 Dicembre , 2012, 06:03:40
Parto dal presupposto che chi ha progettato un veicolo l'ha fatto cercando di consegnare al cliente finale il miglior mezzo possibile, con un punto d'equilibrio tra prestazioni, consumi ed affidabilità.
A mio parere, se s'interviene su un qualsiasi componente del motore, modificandolo, si perde il punto d'equilibrio e si guadagna, nel nostro caso in prestazioni. Ma a che prezzo????

Condivido a pieno.
Se le tensioni di esercizio, superano le tensioni progettuali previste sul materiale, si è consci di incorrere ad un eventuale problema.
Connesso

falco rosso

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #22 il: 04 Dicembre , 2012, 13:06:58 »
Citazione da: tonix - 04 Dicembre , 2012, 12:55:56
Condivido a pieno.
Se le tensioni di esercizio, superano le tensioni progettuali previste sul materiale, si è consci di incorrere ad un eventuale problema.
infatti io sono del parere di non toccare neanche un bullone e quindi lasciarle originali ,se si vuole un mezzo più performante uno compra qualcos'altro
Connesso

tonix

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #23 il: 04 Dicembre , 2012, 13:12:06 »
Sbiellamento fonte wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/Sbiellamento
Connesso

Offline Enrico#1

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 412
  • Località: Torino
pessima qualità motore LML
« Risposta #24 il: 04 Dicembre , 2012, 13:19:07 »
Citazione da: Pinocaponord - 04 Dicembre , 2012, 06:03:40
Parto dal presupposto che chi ha progettato un veicolo l'ha fatto cercando di consegnare al cliente finale il miglior mezzo possibile, con un punto d'equilibrio tra prestazioni, consumi ed affidabilità.
A mio parere, se s'interviene su un qualsiasi componente del motore, modificandolo, si perde il punto d'equilibrio e si guadagna, nel nostro caso in prestazioni. Ma a che prezzo????

Io ho comprato un Star sapendo di poter andare al massimo ai 100 Km/h, quando ho voglia d'andare più veloce prendo il Pegaso (di 20 anni e tutto originale), se avessi voluto uno scooter più prestazionale avrei comprato altro.

Questo dubbio mi viene leggendo le varie discussioni sugli sbiellamenti. Ho notato che gli sfortunati sbiellati avevano - chi più chi meno - modificato le loro Star (correggetemi se sbaglio), cambiando marmitte, scatalizzando, ricarburando etc. etc..

E' possibile che queste modifiche abbiano inciso sull'affidabilità del veicolo e che gli inconvenienti siano dipendenti da ciò??
Di per sé una scatalizzazione o una modifica come quelle fatte dalla maggior parte degli utenti del forum non possono (o meglio, non potrebbero) causare le varie rotture in quanto quando si progetta un motore (o qualsiasi altra cosa) il tuo range di sicurezza sugli sforzi e sulla vita a fatica deve avere un margine (anche abbastanza ampio) per poter esser sicuri che in caso di funzionamento "fuori dall'ordinario" il pezzo possa funzionare comunque (sempre entro certi limiti, ovvio). Le varie modifiche fatte dagli utenti (me compreso, con la scatalizzazione) non portano una maggiorazione della potenza tale da spaccare bielle o altri organi meccanici, se questi fossero costruiti con materiali non dico ottimi, ma almeno buoni! Il range di sicurezza per la durata a fatica e per le varie tensioni non credo possa, in un pezzo decente, essere raggiunto da una banale scatalizzazione o da una modifica del gruppo termico...
Connesso
Enrico
Cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning

Oscar

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #25 il: 04 Dicembre , 2012, 13:26:03 »
Per pino, falco e tonix: ma li leggete i post degli altri??? 1) sbiellano anche star originali, 2) con la blanda elaborazione che il mercato offre attualmente un albero ben progettato DEVE reggere, se no vuol dire che lavora al limite anche su un 150-151 originale. Gli alberi piaggio vecchio tipo (quando erano fatti bene) reggono anche elaborazioni estreme...

Ragazzi ho bisogno a questo punto di un consiglio: ho la mia 125 4t primaserie del 2010 che monta il 165. La sto tenendo per adesso ma avrei in programma di rivenderla un domani per prendere un 200, dite che mi conviene fermarla per non rischiare? L'unica mia speranza è che come era per le 2t, le prime prodotte avevano una qualità migliore e solo dopo hanno abbassato la qualità (per ovvi motivi economici).
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
pessima qualità motore LML
« Risposta #26 il: 04 Dicembre , 2012, 13:35:51 »
Citazione da: Oscar - 04 Dicembre , 2012, 13:26:03
Ragazzi ho bisogno a questo punto di un consiglio: ho la mia 125 4t primaserie del 2010 che monta il 165. La sto tenendo per adesso ma avrei in programma di rivenderla un domani per prendere un 200, dite che mi conviene fermarla per non rischiare? L'unica mia speranza è che come era per le 2t, le prime prodotte avevano una qualità migliore e solo dopo hanno abbassato la qualità (per ovvi motivi economici).

vedi la risposta di Alex poco sopra..


per quanto riguarda il discorso dell'originalità, ha ragione l'ing. Enrico! un'elaborazione porta solo qualche punto percentuale in più sulle prestazioni.. se per colpa di questo si arriva alla rottura allora vuol dire che si è già al limite in condizioni di originalità.
e poi in condizioni di originalità è possibile che per qualche inconveniente vi siano dei picchi di tensione anche maggiori di quelle di una elaborazione (la prima cosa che mi viene in mente è acqua nella benzina)..

queste rotture sono causate da errati trattamenti termici, partite di materiali difettati, eccessivi giochi di montaggio.
aspetto di vedere l'albero motore disassemblato per farmi un'idea.. verosimilmente potrebbe essere sufficiente sostituire la gabbia a rulli per risolvere il problema.. (anche se valuterei di imboccolare la biella e di piazzarci una bella bronzina..)
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Oscar

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #27 il: 04 Dicembre , 2012, 13:44:44 »
Citazione da: lo_zarro - 04 Dicembre , 2012, 13:35:51
vedi la risposta di Alex poco sopra..

mettiamola così: voi al posto mio che fareste? Io uso la 4t per risparmiare sulla benzina, ma se poi devo spendere centinaia di euro per sistemare l'albero bel risparmio... Va be' facciamo che per non inquinare il post ne apro uno mio con un sondaggio se mi è concesso.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #28 il: 04 Dicembre , 2012, 14:24:44 »
Alla fine credo che queste disavventure siano conseguenze di come è nata l'importazione delle Star.
Nel commercio, se si vuole guadagnare, occorre pelo sullo stomaco in quantità... e loro ce l'hanno messo.
Probabilmente alcuni aspetti sono stati sottovalutati... mancavano le conoscenze per valutare per benino un prodotto, e ora i nodi vengono al pettine uno dopo l'altro.
Credo comunque che sia interesse degli importatori sistemare queste magagne, e penso che ci stiano lavorando per il futuro.
Quello che non mi piace è come viene gestito passato e presente... nessuna campagna di richiamo seria, guerre all'ultimo cavillo per disconoscere la riparazione in garanzia... insomma, tanto bel pelo sullo stomaco.
Ma, augurandosi che ciò non accada, deve scapparci il morto o il ferito grave per uno sbiellamento per vedere un intervento serio?
Io sono stato stupido. Quando ho rischiato di ammazzarmi per l'esplosione del tubo freno anteriore, avrei dovuto fare qualcosa... non essendomi fatto nulla (poco danno sulle cromature della Star e neanche i jeans strappati ho desistito, ma avrei dovuto farlo, non tanto per gonfiarmi le tasche (non ne avevo bisogno, adesso, magari, col senno di poi...) quanto per creare un precedente importantissimo.
Il problema grosso non è tanto la malafede presunta o reale dell'importatore nel gestire questi mezzi e i loro problemi, ma l'andamento delle cose in quel di Kanpur.
Ho un amico che pochi mesi fa è stato in India per motivi professionali/umanitari.
Ho letto un suo resoconto per l'acquisto di alcuni metri di tessuto di cotone per fare delle magliette... in pratica una sorta di progetto di autofinanziamento di un centro medico, alcune donne che lavoravano e ruotavano attorno al centro, hanno offerto la loro disponibilità a realizzare queste magliette a costo zero (materia prima esclusa), che sarebbero state vendute sia in loco che in Italia.
Al momento è ancora tutto fermo, comunque, trovare del cotone che non fosse una terza scelta e che non fosse solo tinta naturale è stata un'impresa che non potremmo neppure immaginare.
Fatti esilaranti, del tipo che cercano a tutti i costi di venderti 2 - 3 rotoli di quello a buon prezzo, dicendoti "poi lo tingi", cercando di farti credere che non ci sono alternative e che tutti fanno così... salvo poi essere smascherati da un rapido colpo d'occhio.... in pratica esistevano cotoni migliori e colorati, però questi cercavano di far andare solo quello che a loro conveniva, nella fattispecie il più scadente.
Non mi pare impossibile fare un parallelo con alberi, bielle, gommini e altro ancora.... non credo che a Kanpur siano così differnti da Mumbai...
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #29 il: 04 Dicembre , 2012, 20:03:24 »
Citazione da: lo_zarro - 04 Dicembre , 2012, 13:35:51
(anche se valuterei di imboccolare la biella e di piazzarci una bella bronzina..)

Ma non dovresti aumentare di molto la portata della lubrificazione?
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 10 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • pessima qualità motore LML
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Qualità albero motore LML

Aperto da lilletto88

Risposte: 60
Visite: 20779
Ultimo post 25 Novembre , 2009, 20:56:51
da mega
Revisione motore lml 150

Aperto da cicciuzzo77

Risposte: 7
Visite: 3263
Ultimo post 02 Gennaio , 2010, 21:47:49
da zio ciccio
motore lml 4 tempi 250cc

Aperto da mega

Risposte: 39
Visite: 12510
Ultimo post 22 Febbraio , 2010, 20:24:38
da piero150
motore PX su LML

Aperto da a_val86

Risposte: 26
Visite: 10465
Ultimo post 23 Gennaio , 2010, 19:36:16
da lml

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more