C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • pessima qualità motore LML

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 10 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: pessima qualità motore LML  (Letto 19799 volte)

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
pessima qualità motore LML
« Risposta #10 il: 03 Dicembre , 2012, 22:44:46 »
Citazione da: mirkobologna - 03 Dicembre , 2012, 13:42:06
ho visto più bielle di lml in questi ultimi anni che di bielle di vespa in 30 anni....
Ahimè, oramai era chiara la qualità dei materiali. :ko:
Però ammetto che faccia malissimo sentire una frase del genere.  :-\
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
pessima qualità motore LML
« Risposta #11 il: 03 Dicembre , 2012, 22:47:34 »
Citazione da: flashconfort - 03 Dicembre , 2012, 22:43:20
comunque a quanto ne so c'è una lieve differenza (sempre che chi mi ha informato non si sbagli,ma lui giura di no,lavorando in una nota azienda di motori dove fanno anche modifiche,elaborazioni di vespe e lml)
gli alberi piaggio non sono uguali uguali al lml in fatto di misure.c'è una lieve differenza sul diametro del cuscinetto che calza sull'albero.

Balle, non a caso qui sono innumerevoli le Star che montano alberi Piaggio o comunque aftermarket per Vespa.
I cuscinetti di banco sono dello stesso tipo, corsa e lunghezza delle biella pure.
L'albero delle Star 2T ha le spalle che ricalcano quelle dell'albero originale PX. Unica differenza, su alcuni alberi LML, è la presenza di una scanalatura sulla spalla lato frizione. Questo renderebbe impossibile l'utilizzo di quell'albero su un motore a valvola come quello Piaggio. Ma del resto spero non esista un folle che intenda montare un albero LML in un PX  :laugh:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
pessima qualità motore LML
« Risposta #12 il: 03 Dicembre , 2012, 23:51:30 »
Citazione da: Marben - 03 Dicembre , 2012, 22:47:34
Balle, non a caso qui sono innumerevoli le Star che montano alberi Piaggio o comunque aftermarket per Vespa.
I cuscinetti di banco sono dello stesso tipo, corsa e lunghezza delle biella pure.
L'albero delle Star 2T ha le spalle che ricalcano quelle dell'albero originale PX. Unica differenza, su alcuni alberi LML, è la presenza di una scanalatura sulla spalla lato frizione. Questo renderebbe impossibile l'utilizzo di quell'albero su un motore a valvola come quello Piaggio. Ma del resto spero non esista un folle che intenda montare un albero LML in un PX  :laugh:
Quoto!!!!
Connesso
Aigor

Offline Pinocaponord

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 159
  • Località: Cosenza
  • Vespe possedute: Star 151 4t Grafite con sella nera rifatta
pessima qualità motore LML
« Risposta #13 il: 04 Dicembre , 2012, 06:03:40 »
Io per il momento (e mi auguro anche in futuro....sgratt sgratt ;D ;D) e per la mia esperienza con la Star non mi trovo d'accordo con il post (pessima qualità motore LML).

Ho comprato la mia Stella 151 4t il 6/8/2012 e fino ad oggi ho percorso 6.500 Km di grande felicità!!!! :) :)

E' stata fatta un'accurata preconsegna (ne aveva bisogno), sono state cambiate sin dall'inizio le pessime gomme di serie (con Michelin S83 + equilibratura) e, fino ad oggi, nessun problema!!!!

La Starina (tutta originale) va ch'è una meraviglia, la uso ogni giorno in città e fuori città ed in tragitti anche lunghi; mi fa i 100 Km/h di velocità massima, in autostrada la tengo di crociera sugli 80/90 Km/h, non consuma olio, non consuma benzina, tiene la strada in maniera eccellente (ovviamente avendo in mente ch'è una vespa), è silenziosa, non vibra.

Cosa avrei potuto chiedere di più ad un mezzo economico???

Io penso nulla!!!!!!

L'unico problema, se così si può chiamare, è stato il mancato funzionamento (sin dall'acquisto) del galleggiante del serbatoio benzina; problema risolto in garanzia in pochi giorni.

Ed allora, quando leggo di sbiellamenti ed affinii mi rattristo per gli sfortunati proprietari :'(, ma mi viene anche di farmi una domanda, alla quale non so rispondere e chiedo risposte ai più esperti; per caso tali inconvenienti sono causati da modifiche al progetto originale??

Mi spiego. Io sono un fautore dell'originalità!!!!

Parto dal presupposto che chi ha progettato un veicolo l'ha fatto cercando di consegnare al cliente finale il miglior mezzo possibile, con un punto d'equilibrio tra prestazioni, consumi ed affidabilità.
A mio parere, se s'interviene su un qualsiasi componente del motore, modificandolo, si perde il punto d'equilibrio e si guadagna, nel nostro caso in prestazioni. Ma a che prezzo????

Io ho comprato un Star sapendo di poter andare al massimo ai 100 Km/h, quando ho voglia d'andare più veloce prendo il Pegaso (di 20 anni e tutto originale), se avessi voluto uno scooter più prestazionale avrei comprato altro.

Questo dubbio mi viene leggendo le varie discussioni sugli sbiellamenti. Ho notato che gli sfortunati sbiellati avevano - chi più chi meno - modificato le loro Star (correggetemi se sbaglio), cambiando marmitte, scatalizzando, ricarburando etc. etc..

E' possibile che queste modifiche abbiano inciso sull'affidabilità del veicolo e che gli inconvenienti siano dipendenti da ciò??

Io non so rispondere!!!!

Per il momento mi tengo e mi godo la mia Star tutta originale!!!
Connesso
Ho 55 anni e voglio arrivare ad 1.000.000 di Km su due (tre) ruote!!!
Quando ci sarò arrivato, farò come fece Giorgio Bettinelli a Saigon, mi accenderò una sigaretta; poi ripenserò alle tante emozioni...ed inizierò a camminare in macchina!!!

SuperStar80

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #14 il: 04 Dicembre , 2012, 08:11:39 »
Citazione da: flashconfort - 03 Dicembre , 2012, 22:43:20
??? ???
Ma per il momento si parla di 150 151 se ho ben capito vero?
del 200 per adesso non c'è caso almeno giusto?

Al momento solo cilindrate minori (125, 150 e 151)... il 200 è esente, al momento, e potrebbe restare esente dal problema in quanto il motore ha un'origine diversa (300cc).

Citazione da: Pinocaponord - 04 Dicembre , 2012, 06:03:40
Ho comprato la mia Stella 151 4t il 6/8/2012 e fino ad oggi ho percorso 6.500 Km di grande felicità!!!! :) :)

6500 km sono niente per sbilanciarsi sull'affidabilità di un mezzo... esempi pratici: sul 2t a 8000 ho cantato vittoria e dopo neanche 1000 km è saltato il motorino d'avviamento... sul 200 ho cantato vittoria a 12mila e nel giro di pochi giorni sono partiti tubo freno (difetto di assemblaggio) e alzavalvole (problema di qualità dei materiali).

Citazione da: Pinocaponord - 04 Dicembre , 2012, 06:03:40
Ed allora, quando leggo di sbiellamenti ed affinii mi rattristo per gli sfortunati proprietari :'(, ma mi viene anche di farmi una domanda, alla quale non so rispondere e chiedo risposte ai più esperti; per caso tali inconvenienti sono causati da modifiche al progetto originale??

Il problema riguarda sia mezzi originali che mezzi modificati. Qui sul forum quella di Lore era un 125 originalissimo, quella di Paulei un 151 originalissimo, il 150 di Fanka era originalissimo, Mirko aveva montato la Giannelli e basta e Mork aveva montato il kit 165 cc (distribuito peraltro da LML Italia).
Degli altri casi riportati qui, almeno 2, non sappiamo... di quelli che conosco direttamente 8 mezzi originali.
Ti dico che le modifiche non cambiano una virgola perché il problema nella rete assistenza è noto... e le modifiche oltre a essere disponibili da pochissimo tempo, sono molto poco diffuse.
Inoltre le modifiche apportate incidono poco, il dimensionamento delle parti dovrebbe avere tolleranze tali da consentire una massima sicurezza da originali nella cilindrata maggiore (151 cc)... e ovviamente un buon dimensionamento (inteso come capacità di reggere lo stress meccanico) per il 151 dovrebbe essere giusto anche per il 165...
Connesso

Offline JefNiro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 1163
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T, Vespa 125 Primavera, Vespa PX 125 MY2012, Vespa 125 GTR
pessima qualità motore LML
« Risposta #15 il: 04 Dicembre , 2012, 08:44:05 »
Secondo me in questo Forum a volte ce la si tira addosso... e si sa, a furia di tirarsela addosso prima o poi ti capita... siate positivi e se succederà qualcosa/rottura si riparerà o si cambierà mezzo.. AMEN!

 :)
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #16 il: 04 Dicembre , 2012, 09:12:30 »
Citazione da: JefNiro - 04 Dicembre , 2012, 08:44:05
Secondo me in questo Forum a volte ce la si tira addosso... e si sa, a furia di tirarsela addosso prima o poi ti capita... siate positivi e se succederà qualcosa/rottura si riparerà o si cambierà mezzo.. AMEN!

 :)

In  parte è vero, però ti ricordo che un utente, Fabix se non sbaglio, ha sbiellato in tangenziale e ha rischiato di finire all'altro mondo...
Connesso

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
pessima qualità motore LML
« Risposta #17 il: 04 Dicembre , 2012, 09:12:43 »
Sti cazzi amen  ;D una toccatina va  :laugh:
A parte gli scherzi, prevenire è sempre meglio che curare, cambiarsi un albero è molto più economico di ritrovarsi un cilindro da buttare e magari un carter rotto, per non parlare del rischio di incidenti, se si conosce il rischio si può star pronti in caso di rumore anomalo e magari salvarsi da una caduta oltre che da una rottura più grave... è come non andare dal medico per paura di sentirsi dire che si è malati
Connesso

falco rosso

  • Visitatore
pessima qualità motore LML
« Risposta #18 il: 04 Dicembre , 2012, 11:32:46 »
ragazzi io ho fatto il contratto sabato per la 125 4t è il modello 2012, pensate che quelli di lml hanno risolto il problema in questa nuova versione o è rimasto tutto uguale a parte i dettagli estetici
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
pessima qualità motore LML
« Risposta #19 il: 04 Dicembre , 2012, 11:38:57 »
Citazione da: falco rosso - 04 Dicembre , 2012, 11:32:46
ragazzi io ho fatto il contratto sabato per la 125 4t è il modello 2012, pensate che quelli di lml hanno risolto il problema in questa nuova versione o è rimasto tutto uguale a parte i dettagli estetici

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 10 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • pessima qualità motore LML
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Qualità albero motore LML

Aperto da lilletto88

Risposte: 60
Visite: 20779
Ultimo post 25 Novembre , 2009, 20:56:51
da mega
Revisione motore lml 150

Aperto da cicciuzzo77

Risposte: 7
Visite: 3263
Ultimo post 02 Gennaio , 2010, 21:47:49
da zio ciccio
motore lml 4 tempi 250cc

Aperto da mega

Risposte: 39
Visite: 12510
Ultimo post 22 Febbraio , 2010, 20:24:38
da piero150
motore PX su LML

Aperto da a_val86

Risposte: 26
Visite: 10465
Ultimo post 23 Gennaio , 2010, 19:36:16
da lml

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more