C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • un altro probabile sbiellamento....

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 17 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: un altro probabile sbiellamento....  (Letto 23208 volte)

Offline fanka

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 742
  • Località: Firenze
  • Fedora 150 4T
un altro probabile sbiellamento....
« Risposta #60 il: 20 Novembre , 2012, 19:15:57 »
Citazione da: skoppon - 20 Novembre , 2012, 18:50:51
Permettimi Xispo, senza voler essere pro e contro nessuno, ma solo basandomi su quello che vedo un po' dappertutto.
Risulta che anche chi ha venduto a 4 sesterzi abbia avuto problemi di sbiellamento.
Purtroppo credo che il problema sia divenuto di ordine generale e che la qualita' cominci ad essere scadente un po' dappertutto. I piu' anziani ricorderanno le vecchie lavatrici della mamma. Duravano 30 anni. Oggi non e' piu' cosi' sia per chi la fa pagare poco che per chi la fa pagare tanto.
E questo, naturalmente, non va bene :-\

Concordo .... ed è una cosa che fà veramente schifo .... e non è nemmeno giusto che chi non abbia soldi da spendere e spandere (se 3'000 euro vi sembran pochi... parliamone) non possa avere oggetti di qualità !!
Connesso
La lentezza è una sfida.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
un altro probabile sbiellamento....
« Risposta #61 il: 20 Novembre , 2012, 21:20:13 »
Infatti secondo me il problema non deve essere esclusivamente valutato e ponderato sul piano del costo dei mezzi.
Purtroppo per lunghi periodi anche le Star sono state vendute a tremila e più euro, con la beffa poi di repentini ed abbondanti ribassi, anche oltre il 30%.
Senza contare il fatto che molte Star sono costate care dopo l'acquisto e senza la copertura della garanzia.

Insomma fare i conti della serva in questo caso è inopportuno e rischia di essere controproducente nel sostegno di simili tesi.

Resta piuttosto che un prezzo d'acquisto inferiore non dovrebbe mai comportare l'accettazione di guasti più o meno frequenti.
Il mezzo si acquista per buono e se qualcosa va storto almeno nei primi due anni il proprietario non dovrebbe avere grossi pensieri.

Questo a prescindere dal prezzo d'acquisto, che si tratti di LML, Piaggio, Dacia o Mercedes.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline fanka

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 742
  • Località: Firenze
  • Fedora 150 4T
un altro probabile sbiellamento....
« Risposta #62 il: 20 Novembre , 2012, 22:58:37 »
Infatti Marben hai ragione, io la mia l'ho pagata più di 3'000 euro ... e dopo due anni altri 600 per qualcosa che non è dipeso da me ... non è giusto! Fortuna che ora quando guido mi passa tutto, ma non dovrebbero sfruttare e approfittarsi della nostra passione.... speriamo che tutto almeno si aggiusti con la sostituzione del maledetto albero.  :) 
Saluti a tutti gli sfigati 4tempisti .. forza e coraggio !!!   :abbraccio: 
Connesso
La lentezza è una sfida.

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
un altro probabile sbiellamento....
« Risposta #63 il: 21 Novembre , 2012, 05:02:22 »
Sono stato sempre abbastanza critico sulla componentistica lml, pur rientrando in quella parte di possessori star che in 12.000 km di viaggi a manetta ( e non passeggiate in città in prima e seconda) ha cambiato 2 candele e un filo frizione. La mia critica era rivolta soprattutto a queste rotture segnalate da componenti del forum, e Dall assistenza ( se così si puo' chiamare) fornita agli stessi dalla casa madre.

Ora mi chiedo: dando per presupposto che in ogni realta' motoristica esistono i pezzi sfigati mi chiedo: non e' che piu' che la qualita' dei materiali ( che magari non e' eccelsa) , conta l assemblaggio  di alcune parti ?( albero, cuscinetti, paraolio). Nel senso: la catena di assemblaggio lml , non avendo un controllo di qualità decente, ti lascia la possibilita' di comprarti una star che magari e' passata sotto le mani di due indiani che la sera prima avevano bevuto. Questa non vuole essere una battuta da salotto , ma confrontando la resistenza di vari mezzi ( soprattutto i due tempi) non si spiegherebbe solo con la scarsa qualità dei materiali, perche' altrimenti esistono star che messe alla frutta macinano km e km senza il minimo problema e altre che a 330 km dal concessionario ti lasciano a piedi?

In soldoni penso che sia piu' corretto dire che la lml , dovrebbe sicuramente migliorare nel garantire uno standard lavorativo e qualitativo omogeneo.

Leggevo un post in cui un amico duecentista ( si reputa soddisfatto) quando in 20.000 km non si riescono a contare gli interventi che ha dovuto fare al mezzo. Mi sembra assurdo. Un vecchio px di km n'e poteva fare 3-4 volte tanto senza neanche cambiare l olio.

Tornando in argomento: garantire un livello di assemblaggio e qualitativo uniforme: forse questo e' il problema. Un Po mi spiace il fatto che sto preparando un altro motore per sfizio, ma mi sarebbe piaciuto verificare l affidabilità del mio attuale, visto che ripeto in 12.0000 km si e' dimostrato da dieci e lode. Nessun problema: anche i tanto decantati gommini sono tutti nuovi di pacca.
Connesso

Xispo

  • Visitatore
un altro probabile sbiellamento....
« Risposta #64 il: 21 Novembre , 2012, 08:38:01 »
Appoggio e concordo con l'intervento di Boris80...

A me sembra che in certi casi il forum sia diventato paradossalmente un'arena in cui le vittime si ostinano a difendere a spada tratta il carnefice... :o
Mi baso su quello che leggo e ogni giorno apro il forum costatando che è un ripetersi quasi ossessivo di guasti seguiti da massima solidarietà, ricoveri in officina seguiti da pacche sulla spalla, alberi partiti seguiti da inneggiamenti al coraggio, bielle distrutte e speranze per il futuro, carri attrezzi e sorrisi perchè tanto è gratis, senza contare freni, vernice eccetera..  Ogni tanto si leggono esultazioni di gioia per aver raggiunto 10000 km senza guasti o con pochi guasti risolti in garanzia!  :o

Ma scherzate? ???  l'esultazione penso si debba fare in caso si arrivi a percorrere almeno 50 - 100mila km senza guasti, non 10mila o anche meno!

Come giustamente affermato da molti, una Star, anche se pagata 2000 euro dovrebbe funzionare perfettamente e rappresentare un buon acquisto ma visto che a quanto pare così non è, o per lo meno mediamente sembra che così non sia, non sarebbe più opportuno e coerente ammettere che ci sono effettivamente grossi problemi di affidabilità e qualità di prodotto?
Continuo a rimanere stupito di tanto accanimento nel valorizzare mezzi che hanno dato e continuano a dare miriadi di problemi e grattacapi... addirittura ho letto che la Star 4 tempi è la "naturale evoluzione della vespa" ??? :o ??? :o Sorry ma la 4t a mio avviso non ha niente a che vedere con la vespa, è un progetto interamente autonomo sviluppato da LML di sua iniziativa e per sua volontà e a quanto pare è un progetto ancora molto acerbo e necessita di grossi perfezionamenti... posso considerare eccellente l'iniziativa ma ancora modesti i risultati

Qui non si tratta di "terrorismo o campanilismo tra i due marchi", ma di dati di fatto, e visto che i vostri guasti di sicuro non sono inventati non posso che considerarli dati di fatto.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
un altro probabile sbiellamento....
« Risposta #65 il: 21 Novembre , 2012, 12:02:34 »
Mi sento chiamato in causa.
La realtà percepita dal forum è particolare. Così come la percezione della qualità dei mezzi è particolare. Ho comprato un oggetto da uno che sembrava (a parole) uno che se se ne intendeva e quando l'ho avuto in mano mi sono dovuto mettere le mani nei capelli per le condizioni in cui era ridotto.
Io credo solo ai grossi danni,evidenti, lapalissiani e innegabili. Tutto il resto dovrebbe essere troppo filtrato per arrivare a vedere dove sta la verità.
Alle Star troppo perfette non ci credo. Troppa gente nega l'evidenza, perché piuttosto che ammettere il fatto che la Star è un prodotto di seconda scelta, venderebbe sua madre. E troppi neovespisti non si rendono conto del mezzo non perfetto. A me è capitato di salire su un 2t "perfetto" che tirava a sinistra da far paura, ma il proprietario non se ne era accorto (che volpe) e per lui era perfetta. E lo è tutt'ora!
Alle Star troppo difettose (per difetti di piccola entità) non ci credo. Troppi neovespisti si mettono a piangere per una frizione da registrare o per altre cose che per chiunque fanno parte dell'ordinaria amministrazione.
Comunque, cito due difetti relativamente di poco conto, con cui posso confrontare la mia Star con quella di Boris, e c'è una logica se confronto con la sua e non con una a caso.
Ho detto che la verniciatura fa pena e non regge lo stravaso di benzina, in riferimento particolare al colore avorio pastello, lo stesso delle nostre due Star. Probabilmente io ho avuto la sfortuna di beccare un benzinaio particolarmente maldestro, ma sono certo che se anche adesso dovesse stravasare la benzina sulla sua, si macchierebbe. Non gli chiedo di provarci perché sarebbe demenziale, ma sono certo che le cose andrebbero così.
La vernice di quella di Boris è perfetta. Lui la lava e la lucida frequentemente, perché ne ha la possibilità e la tiene al riparo. Io no, perché vivendo in pieno centro in città dovrei lavarla continuamente, dopo ogni pioggia sarei da capo, e la tengo a bordo strada.
Bene, la mia vernice e esposta ad un uso ed un'usura atmisferica normale, e fa pena. Se anche lui provasse per un paio di mesi al massimo a lasciarla in strada e a non lavarla una volta a settimana anche per lui la vernice sarebbe penosa.
Infine, i gommini. Salvo cure particolari (leggi siliconico) non durano. Se durassero sarebbero di una partita diverse. Nel 2t una volta sostituiti i gommini andati, con cure maniacali tipo pulizia con panno e siliconata un paio di volte al mese, sono ancora perfetti a quasi due anni dall'acquisto.
Sul 200, uscito di fabbrica il 20 luglio 2011, e consegnato il 16 settembre 2011, il gommino dell'avviamento era già andato!!! Non li ho curati di scelta visto che mi avevano detto "ah questi gommini sono tutt'altra cosa", e a distanza di un anno solo le guarnizioni scocca, la cinghia della batteria e la pipetta della candela si salvano!!! Persino il bocchettone dell'airbox si sgretola.
Quindi, il problema gommini con USO E MANUTENZIONE NORMALI esiste ed esisterà sempre.
Ho avuto due PX per anni e diverse decine di migliaia di km, uno era addirittura un Arcobaleno del 1986, eppure tenute da tutti i in strada e senza siliconate coi gommini, la vernice e le parti in gomma erano ok!!! E una aveva quasi vent'anni quando l'ho ceduta!
Questo per fare un appunto sulla percezione della qualità. La vespa DEVE durare senza troppe cure accessorie se non l'ordinaria manutenzione, non può e non deve essere trattata come fosse di cristallo per poter andar bene in ogni sua parte, dalla meccanica alla finitura.
Ah, 12 mila km sono NIENTE Boris. SUl 2t a quei km più o meno è partito il motorino d'avviamento, e avevo cantato vittoria... sul 200 stavo iniziando a canticchiare vittoria e sono partiti tubo freno e alzavalvola. MAI cantare vittoria sotto i 20 o ancor meglio 30 mila km... questi mezzi, sno NUOVI con 10 - 15 mila km e ci sarebbe da stupirsi se andassero diversamente le cose (anzi, non c'è proprio nulla da stupirsi se appena l'usura iniza ad accennarsi, saltano fuori guai di sorta varia, sulle Star).
Le Star sono state le mie prime vespe comprate da nuove. I miei vecchi PX e il PK erano strausati. Cosa posso dire in termini di interventi da fermo veicolo? Che il 2t in 12mila km ha grippato (ma il problema non era LML correlato ma Pinasco correlato) e ha necessitato di un nuovo spinotto del motorino d'avviamentoi... l'Arcobaleno ha sgranato il mozzo posteriore, ma aveva qualcosa come 40mila km... il MY aveva la bobina andata e se non ricordo male ne aveva oltre 20mila... Il 200 ha segnato il passo prima con l'esplosione del tubo freno e poi con l'alzavalvole, di fatto fermo veicolo in un solo caso (e per me un giorno senza vespa è un giorno di spese e blasfemia senza limiti).
Il problema del 4t fa specie, ma ha una sua logica interna al forum - pensiero.
Quando iniziavano a spuntare come funghi i casi di sbiellamento del 2t, la corrente di pensiero che andava delineandosi era che FORSE il 4t sarebbe stato migliore per la presenza di un albero sicuramente diverso. Il monte km dei 4t era ancora basso, ma a parità di monte km le 2t sbiellavano (molte con meno di 10mila km), e quindi, a parità più o meno di km, era scontato e banale concludere che la qualità del motore 4t sembrava essere migliore.
Per cui ci siamo un po' raccontati che le 4t, ed in particolare il 151, fossero molto meglio, che il 2t fosse così così, e che la 200 fosse il diavolo, qualitativamente parlando.
Giudizi frettolosi, fatti in buonafede nella maggior parte dei casi, ma che portano ad una sola conclusione: con questi mezzi MAI dare nulla per scontato.
La qualità originaria risulta bassa, e il poco che risulta migliorabile all'atto della vendita, non viene migliorato... se le Star escono con tamburi disassati, registri cambio molli, frizioni crepate, carter crepati o simili amenità e nessuno in fabbrica le controlla, spetta al venditore. E a tal proposito i manuali d'officina dedicano parecchie pagine ai controlli preconsegna, quasi come fosse il controllo di qualità finale (ed i realtà lo è).
E magari qualcuno si stufa di dover impiegare due ore di controllo preconsegna pagato pochi spiccioli, quando quelle due ore potrebbero fruttargli qualche centinaio di euro, se impiegate diversamente. E le preconsegne fatte ad hoc migliorerebbero la percezione della qualità, senza tuttavia cambiarla sostanzialmente (se un albero è destinato a partire, partirà a prescindere dalla preconsegna, ovviamente).
Ultimamente leggevo che si consigliava di tenere l'olio sotto controllo, è vero e fondamentale, perché molti utenti temo che portino la vespa a tagliandare alle scadenze senza curarsi di altro fra un intervento e l'altro, e con soli 850 (o 1200) cc di olio nel basamento il rischio di andare in giro quasi vuoti, anche in soli 3000 km, è concreto. Ma non basta, perché abbiamo casi di sbiellamento tipo quelli di Mirko e Moreno che sono due utenti che a quanto scrivono appaiono attenti a queste cose.
Ora non vorrei creare allarmismi infondati, però credo che ogni 4tempista (125 - 150 e 151, e a maggior ragione 165) debba prestare attenzione al proprio mezzo più del dovuto, in particolare se ha già qualche migliaio di km. Tenere sotto controllo l'olio, e ai primi accenni di rumorosità sferragliante anomala fermarla e andare immediatamente in officina. Nel frattempo godetevi il mezzo, non è certo andando a 60 invece che a 75 che prevenite il danno, che comunque dovrebbe presentarsi con la comparsa del rumore prima del danno irreparabile.
E pensateci dieci volte prima di elaborare, soprattutto per questioni legate alla garanzia ufficiale, che in caso di un intervento del genere sarebbe auspicabile poter sfruttare.
Per quanto riguarda il 200 4t al momento non si sa nulla, se non il fatto che derivi da un motore di 300 cc NON indiano e questo dovrebbe (dico dovrebbe) metterci al riparo... ma si sa, meglio essere un poco più San Tommaso di questi tempi ;) nonostante l'evidente differenza a livello progettuale permangono dubbi sull'effettiva qualità.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
un altro probabile sbiellamento....
« Risposta #66 il: 21 Novembre , 2012, 12:30:23 »
La mia era un analisi rivolta maggiormente alla componente meccanica perche' per le altre cose ci sarebbe da far la lista.

Seppur la mia non ha dato evidenti problemi di verniciatura, l ho sempre detto che la vernice del px 2011 del mio amico sembra di ben altra fattura rispetto alla mia , che se la guardi si graffia con la forza del pensiero!!
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
un altro probabile sbiellamento....
« Risposta #67 il: 21 Novembre , 2012, 13:06:28 »
Citazione da: boris80 - 21 Novembre , 2012, 12:30:23
La mia era un analisi rivolta maggiormente alla componente meccanica perche' per le altre cose ci sarebbe da far la lista.
Seppur la mia non ha dato evidenti problemi di verniciatura, l ho sempre detto che la vernice del px 2011 del mio amico sembra di ben altra fattura rispetto alla mia , che se la guardi si graffia con la forza del pensiero!!

Vorrei ricordarvi che per le percorrenze medie espresse sul forum, parlare di affidabilità è ancora prematuro.
Faccio un esempio pratico. Il 200 ha dimostrato alcuni casi di rottura alzavalvole (3 in 6 mesi, tutto tace SGRAT SGRAT) e le frizioni che slittano, prooblemi che si presentano quasi da subito. Il 200 viene considerato inaffidabile, e ci sta.
Mettiamo il caso che il problema imbiellaggio degli alberi 4t sia pandemico e piano piano il numero di casi cresca e interessi 125, 150 e 151, dopo almeno 15 - 20 mila km. Ovviamente tutti diremo che ile 4t piccole non sono assolutamente affidabili, anzi, sono potenzialmente pericolose (mettiamo il caso di blocco e caduta). Eppure fino ai 20 mila km sembravano le regine.
Idem 1 2t elaborati SENZA toccare l'albero, pochi km fatti globalmente per dire "si può fare" senza ansie.
Questo cambierebbe le carte in tavola, rispetto a quanto abbiamo visto fino ad oggi. Immagino siiate tutti d'accordo.
Per cui, aspettiamo, non parliamo di affidabilità neppure per sbaglio.
Aspettiamo seduti sulla riva del fiume...
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
un altro probabile sbiellamento....
« Risposta #68 il: 21 Novembre , 2012, 13:41:03 »
Citazione da: skoppon - 20 Novembre , 2012, 18:50:51
I piu' anziani ricorderanno le vecchie lavatrici della mamma. Duravano 30 anni.
... e i più giovani ricordano quelle della nonna, e se le tengono strette...  ;D

 :laugh:
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
un altro probabile sbiellamento....
« Risposta #69 il: 21 Novembre , 2012, 13:44:21 »
Citazione da: Xispo - 21 Novembre , 2012, 08:38:01


Ma scherzate? ???  l'esultazione penso si debba fare in caso si arrivi a percorrere almeno 50 - 100mila km senza guasti, non 10mila o anche meno!



Penso sempre a quello che c'è scritto sotto la mia firma...  8)

 ;D
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 17 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • un altro probabile sbiellamento....
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Altro giro, altra magagna?

Aperto da JefNiro

Risposte: 24
Visite: 4466
Ultimo post 26 Settembre , 2011, 18:49:26
da JefNiro
Tagliandi.......e altro

Aperto da traversoma

Risposte: 7
Visite: 1709
Ultimo post 29 Gennaio , 2012, 20:08:00
da taky
4t:Un'altro albero.........

Aperto da matteo

Risposte: 45
Visite: 7347
Ultimo post 20 Novembre , 2012, 12:23:02
da miscela3%
Problema di carburatore o cos'altro?

Aperto da Orestar

Risposte: 4
Visite: 1657
Ultimo post 13 Maggio , 2013, 10:06:42
da ghido

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more