C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • raggioniamo un pò

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai giù

Autore Topic: raggioniamo un pò  (Letto 6718 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
raggioniamo un pò
« Risposta #30 il: 12 Novembre , 2012, 12:22:43 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: sabby - 12 Novembre , 2012, 11:44:21
    Carmelo sulle marmitte fa prove e riprove e testa sul campo...Giannelli no non ci credo!!!Avrà preso quella già esistente e modificato alcuni componenti.

    Sabby che discorsi fai? Carmelo fa delle prove empiriche modificando quello che ha a disposizione, è normale per un artigiano no?
    Magari la ditta Giannelli ha un ingegnere meccanico a cui dicono "fammi uno scarico che ottimizzi la resa dai 4500 ai 6500 giri"... e questo si mette lì e la disegna, calibrata su specifiche precise e non andando a prove e tentativi, perché magari ha conoscenze, mezzi tecnologici ed informatici che Carmelo non può avere... insomma, stiamo confrontando un piccolo (e bravo) artigiano con una grande azienda.
    Bisogna smetterla di vedere sempre la malafede ovunque.
    Tempo fa ho discusso in maniera pesante con Italo sull'argomento. Diceva che le Giannelli per i 4t sono quelle del 2t col collettore diverso.
    Sono bastate delle immagini per smontare una sua opinione (ed in quanto tale opinabile).
    Lo scarico per il 200 non ha niente a che vedere gli scarichi nati per i 2t, parte OVVIAMENTE dal 4t 125/150...
    Non sono pagato dalla ditta Giannelli, solo che sentire questi discorsi non mi piace in generale.
    Un po' come quelli che dicono che il PX viene fatto in India, c@##@te, discorsi da bar (dopo numerosi giri al bancone), elucubrazioni... affermazioni supportate dal nulla.
    E' così difficile pensare prima di sparare a zero?
    « Ultima modifica: 12 Novembre , 2012, 12:27:53 da SuperStar80 »
    Connesso

    sabby

    • Visitatore
    raggioniamo un pò
    « Risposta #31 il: 12 Novembre , 2012, 12:28:08 »
  • Miglior risposta
  • chiaro il tuo discorso....ma secondo me i tecnici in quanto tali provano solo su grafici tabelle ecc ecc,,,,,,,,ma la prova vera va fatta sul campo........creo monto e provo.......va bene ok vediamo se può andar meglio..........ecc ec,,,,,,,,,i tecnici giannelli che provano e riprovano non ce li vedo proprio.....alla fine è una marma da 130 euro e non possono aver investito troppi soldi in questo proggetto.....Non dico sia uguale alla veccia Gianna ma dico che una persona che guida regolarmente e su tutti i percorsi il 200 ha sicurmanete + modo per poter meglio creare la marma giusta.
    Sono mie opinioni quindi figurati..........
    Connesso

    Offline mariomerio

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 159
    • Località: verona
    • Vespe possedute: Star 150 4t, Honda XR400R, Suzuki DR350
    raggioniamo un pò
    « Risposta #32 il: 12 Novembre , 2012, 12:34:44 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: sabby - 12 Novembre , 2012, 12:28:08
    chiaro il tuo discorso....ma secondo me i tecnici in quanto tali provano solo su grafici tabelle ecc ecc,,,,,,,,ma la prova vera va fatta sul campo........creo monto e provo.......va bene ok vediamo se può andar meglio..........ecc ec,,,,,,,,,i tecnici giannelli che provano e riprovano non ce li vedo proprio.....alla fine è una marma da 130 euro e non possono aver investito troppi soldi in questo proggetto.....Non dico sia uguale alla veccia Gianna ma dico che una persona che guida regolarmente e su tutti i percorsi il 200 ha sicurmanete + modo per poter meglio creare la marma giusta.
    Sono mie opinioni quindi figurati..........

    mi sembra che si vada off topic.
    comunque secondo me il miglior step di elaborazione, ed anche il primo è:
    - migliorare aspirazione (aumentare foro air box)
    - cambiare carburatore
    - scatalizzare (probabilmente le migliori performance) o cambiare marmitta.

    Fare solo una di queste tre cose, secondo me, non ha senso.

    poi vedi tu, hai chiesto un consiglio al forum e questo è il mio e solo il mio consiglio.
    ciauz
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    raggioniamo un pò
    « Risposta #33 il: 12 Novembre , 2012, 12:41:54 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: sabby - 12 Novembre , 2012, 12:28:08
    chiaro il tuo discorso....ma secondo me i tecnici in quanto tali provano solo su grafici tabelle ecc ecc,,,,,,,,ma la prova vera va fatta sul campo........creo monto e provo.......va bene ok vediamo se può andar meglio..........ecc ec,,,,,,,,,i tecnici giannelli che provano e riprovano non ce li vedo proprio.....alla fine è una marma da 130 euro e non possono aver investito troppi soldi in questo proggetto.....Non dico sia uguale alla veccia Gianna ma dico che una persona che guida regolarmente e su tutti i percorsi il 200 ha sicurmanete + modo per poter meglio creare la marma giusta.
    Sono mie opinioni quindi figurati..........

    Nel lontano 1996 avevo comprato una espansione artigianale per il mio Caballero. Avevo chiesto un certo tipo di erogazione che si accordasse meglio con la fasatura del cilindro con valvola dello scarico aperta. Volevo tantissimi giri in più. Senza alcuna prova, il tizio aveva i diagrammi. Due conti, due misure, CAD, disegno, taglio dei coni, saldatura. 285 mila lire, soldoni messi assieme in tantissimi mesi. Ed era proprio la marmitta che volevo, provata neanche da lui ma da me sul campo. Guadagno di 20 km orari sulla IV marcia che passava da 70 a 90 orari (ovviamente di tachimetro, a quei tempi il gps lo sognavamo) e sesta da 130... 75 cc.
    Comunque quello che volevo dire è che sono modi diversi di lavorare.
    Carmelo ha una manualità eccezionale, prende, ragiona, prova, modifica.
    A chi ha tutte le conoscenze non serve troppo provare sul campo in prima persona... in primo luogo perché la simulazione permette di predire esattamente come andrà la marmitta, e in secondo luogo perché i prodotti prima di essere lanciati vengono dati in prova alla rete vendita. Non è che la Giannelli ha disegnato una marmitta, l'ha omologata e l'ha venduta... prima di metterla in vendita è passata in mano a diversi meccanici (in questo Matteo può darmi conferma vero?) che hanno dato le loro impressioni e fornito spunti alla ditta... io stesso mesi fa avevo provato una Star 200 preparata da un meccanico che conosco da secoli, non mi aveva detto chi produceva cosa, era poi un prototipo Polini col kit completo, mesi prima che tutto venisse lanciato sul mercato.
    :offtopic: finito
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    raggioniamo un pò
    « Risposta #34 il: 12 Novembre , 2012, 12:49:29 »
  • Miglior risposta
  • Comunque se vuoi coppia in basso io valuterei il 221 abbinato ad uno scarico originale scatalizzato, e farei la pazzia di ricarburare il 20 originale ;)
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • raggioniamo un pò
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Frizione un pò capricciosa!

    Aperto da GIGI89

    Risposte: 6
    Visite: 1865
    Ultimo post 27 Maggio , 2011, 23:20:15
    da GIGI89
    qualche consiglio per un po' di spinta in salita

    Aperto da MAURINO78

    Risposte: 10
    Visite: 2547
    Ultimo post 02 Agosto , 2011, 22:02:06
    da Marcello500
    UN PO' DI SPINTA IN SALITA

    Aperto da MAURINO78

    Risposte: 16
    Visite: 3138
    Ultimo post 26 Luglio , 2011, 15:35:25
    da Vespuccio
    Guardate un pò qui

    Aperto da GIGI89

    Risposte: 10
    Visite: 2953
    Ultimo post 30 Settembre , 2011, 13:31:25
    da Tyzy

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more