C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • raggioniamo un pò

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: raggioniamo un pò  (Letto 6721 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
raggioniamo un pò
« Risposta #10 il: 07 Novembre , 2012, 13:07:50 »
  • Miglior risposta
  • Qualsiasi modifica tu apporti a scarico, filtro e quant'altro, ci sarà da sbattersi. Ad esempio il carburatore esce in teoria tarato per scarico e filtro originale. Quindi se cambi anche la marmitta devi metterti nell'ordine delle idee di ricarburare, quindi ricerca di getto e regolazione della simpatica vite miscela...
    In realtà la sostituzione dello scarico e la modifica del filtro aria sono già operazioni che hanno un effetto notevole, più della scatalizzazione del 2t, almeno sul 200.
    Se temi le forze dell'ordine, poi la Polini è la peggior scelta quanto a rumoriosità. Fa parecchio casino (non è infatti omologata per uso stradale).
    Se vuoi andare sul sicuro al 100% vai di Giannelli o Pinasco, che sono omologate (mi arriva in settimana il certificato per la mia, finalmente) e con le quali puoi passare la revisione semplicemente col certificato allegato.
    Se non hai bisogno di grosse prestazioni ma solo di un pelo di velocità e brio puoi semplicemente fare il lavoro su airbox e scarico, anche senza cambiare il carburatore, ma semplicemente ricarburando il 20. Maniteni così un filo di coppia in basso in più rispetto al 22 o a carburatori più grossi.
    Montare il gruppo termico senza toccare lo scarico e il carburatore a parer mio sono soldi buttati via.
    Connesso

    sabby

    • Visitatore
    raggioniamo un pò
    « Risposta #11 il: 07 Novembre , 2012, 14:06:10 »
  • Miglior risposta
  • Montare il gruppo termico senza toccare lo scarico e il carburatore a parer mio sono soldi buttati via

    Mi giustifichi quetsa cosa?

    io monterei il motore e il caruratore e basta............monterei un motore + prestazionale un carburatore più prestazionale che danno x in + alla star ............non arrivo a y ok ma ho comuqnue molto + di ora e non ho nessunissimo problema con nessuno.
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    raggioniamo un pò
    « Risposta #12 il: 07 Novembre , 2012, 14:41:07 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: sabby - 07 Novembre , 2012, 14:06:10
    Montare il gruppo termico senza toccare lo scarico e il carburatore a parer mio sono soldi buttati via

    Mi giustifichi quetsa cosa?

    io monterei il motore e il caruratore e basta............monterei un motore + prestazionale un carburatore più prestazionale che danno x in + alla star ............non arrivo a y ok ma ho comuqnue molto + di ora e non ho nessunissimo problema con nessuno.

    Perchè è una spesa grossa, un lavoro del genere fra acquisto e montaggio dei componenti ti passa i 500 euro di spesa, per avere cosa? Un pelo di coppia in basso.
    Guarda che i veri limiti del 200 sono appunto aspirazione e scarico, sistemando quelli cambia già molto.
    E i problemi, in caso di incidente, li avresti comunque se la Star venisse periziata. Potenzialmente anche alla revisione, con il carburatore non originale.
    Hai ricarburato la Star dopo chiusura del SAS?
    Se vuoi avere il massimo in fatto di coppia, spendendo niente, comprati un tappo airbox del 150 4t (4,50 euro), un getto da 98 (massimo 2,50 euro) e togli una spugna dal filtro (quella residua DEVE essere oliata con olio per filtri).
    Avrai una bella coppia in basso e massima discrezione (e il mezzo resta sostanzialmente originale) ;)
    Facendo questo lavoro hai già una buona ottimizzazione del motore in basso (tipo guadagno di una marcia in salita), che è quello che mi sembra essere il tuo principale interesse.
    Connesso

    sabby

    • Visitatore
    raggioniamo un pò
    « Risposta #13 il: 07 Novembre , 2012, 15:07:10 »
  • Miglior risposta
  • Se vuoi avere il massimo in fatto di coppia, spendendo niente, comprati un tappo airbox del 150 4t (4,50 euro), un getto da 98 (massimo 2,50 euro) e togli una spugna dal filtro (quella residua DEVE essere oliata con olio per filtri).

    questa è una buona notizia............e se guadagno una marcia significa notevoli incrementi..........
    Si ho ricarburato la mia va benissimo ma perchè non migliorarla?


    quindi se a queste tue modifiche (voglio sentire matteto che è contrario al sostituire e o togliere spugnee capirne i motivi)aggiungo un 22 e un motore 221 non incrmento nulla? io penso proprio di si.............riguardo la spesa il carbu 90 euro e il motore 195.....sono 285 euro..........100 euro per far montare il tutto? 385 euro-
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    raggioniamo un pò
    « Risposta #14 il: 07 Novembre , 2012, 15:17:29 »
  • Miglior risposta
  • Che getto massimo hai? Con il getto giusto e il coperchio con presa d'aria da 32 mm (quello del 150) guadagni un bel po' di coppia ;)
    Togliere la spugna senza oliarla fa aspirare polveri che possono rigare cilindro e pistone.
    Infatti io ho preferito farmi un filtro vero ;)
    Connesso

    Offline mariomerio

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 159
    • Località: verona
    • Vespe possedute: Star 150 4t, Honda XR400R, Suzuki DR350
    raggioniamo un pò
    « Risposta #15 il: 07 Novembre , 2012, 16:04:06 »
  • Miglior risposta
  • Io nel tuo caso farei come dice super aggiungendo carburatore e scatalizzazione della marmitta originale.
    Sfido la polizia a riconoscere la modifica.

    Alla fine è un 200, sistemato non può andare così piano.

    Cambiare motore senza fare qualche adattamento alla marmitta non so... mi pare insensato.
    Anche Oscar, passato da 125 a 165 inizialmente voleva tenere i catalizzatori e marmitta originale ma poi almeno qualche adattamento ha dovuto farlo per far rendere la modifica.
    http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=11870.0

    Vero che nel suo caso l'aumento di cilindrata è stato più alto ma è vero anche che la marmitta per 125 e 150 è la stessa.
    Connesso

    sabby

    • Visitatore
    ragioniamo un pò
    « Risposta #16 il: 08 Novembre , 2012, 08:29:47 »
  • Miglior risposta
  • Alla fine è un 200, sistemato non può andare così piano.

    non va piano da originale figuriamoci modificato.........non ho la necessita e quindi nemmeno la fretta........per l'uso che ne faccio è perfetta anche così.
    Ovvio che farla andare di + non spiace a nessuno!!!
    Scatalizzare comporta perdere ai bassi e comunque non avere un modo per poi ripristinare allo stato originale.
    LAvorare sui filtri come dice superstar al contrario permetterebbe in qualsiasi momento di tornare all'originale e tutto ad un costo ridicolo......
    Quindi io direi che per ora la cosa più sensata e che comunque farei io è nell'ordine:
    Polini 22           lavoro sui filtri  e in seguito il 221
    altre due considerazioni:

    erano tempi diversi ed in tutti i sensi però mi ricordo che la prima modifica tranquilla ma che dava i frutti e che ti faceva andare non di prima in salita era pèassare da un 50cc a 75polini e mettere il 19 dellorto. Quindi già da 50 a 75 la musica cambiava figuriamoci da un200 non lavorato ad un 221 polini con 22 di carburatore.
    Feddbek sul 221 non ce ne sono quindi non possiamo avere pareri obbiettivi ma non venitemi a dire che se tolgo l'originale e monto un 221 polini le prestazioni sono uguali perchè non ho la marmitta ecc ecc non ci credo!! :laugh:

    L'altra considerazione è: ma se in lml avevano gli scatolotti pronti del 150 perchè per il 200 lo hanno rifatto? e perchè polini che corre con le star come modifiche da motore carburatore marmitta rapporti e non il filtro?
    grazie di illuminarmi! :abbraccio:
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    raggioniamo un pò
    « Risposta #17 il: 08 Novembre , 2012, 10:29:13 »
  • Miglior risposta
  • Allora le Star corsa montano un filtro a cono direttamente sul carburatore, soluzione PESSIMA si si vuole avere coppia in basso ma che di contro garantisce miglior potenza agli alti regimi (che sono quelli che interessano in questo caso). Poi le Star Corsa non escono coi pezzi disponibili e basta, vengono lavorate anche ad altri livelli, tipo che gli scarichi sono stati modificati in corso d'opera, idem i filtri, anticipo, volani, etc etc... la base è il motore originale col kit, ma i lavori non sono solo quelli.
    CHe la scatalizzazione tolga bassi è una tua convinzione che sinceramente non capisco da dove nasca  :killme: idem per la Giannelli.
    Cioè se la monti senza toccare NULLA ovvio che svuoti e si sieda in quarta.
    Se la monti adeguando il getto massimo, spillo e vite aria il discorso cambia radicalmente, l'erogazione cambia molto, ti posso garantire che le salite del 15% in quarta a filo di gas le faccio ancora meglio dopo aver giannellizzato ;)
    Il tappo del filtro aria e tutto il manicotto che va al sottosella servono a tappare il motore e montare così getti ridotti e rispettare le emissioni, non è che sono abelinati e così hanno deciso di mettere un coperchio airbox con una presa d'aria più piccola su un motore più grosso, ogni cosa ha una sua logica.
    Riguardo alla sostituzione con marmitta catalitica, tieni conto che il 221 aumenta un po' il RC e di 21 cc la cilindrata, ma la fasatura resta identica (perché non cambia l'albero a camme). Prova a comprare un PX euro3 e a montare un DR 175 e a montarlo con lo scarico originale e vedrai quanto guadagni... la musica non cambia. Poco di più ma a che prezzo?
    Il discorso che fai tu sui 50ini è sbagliato, perché gli scarichi ai tempi non erano tappati come quelli odierni.
    Ognuno coi propri soldi fa quel che vuole, quello che dico io è che spenderesti "MOLTO" per aver "POCO".
    Resto dell'idea che la Star 200 si possa far andare molto bene con meno di 200 euro di spesa globale (marmitta, coperchio, getti).
    Non capisco tuttavia la tua passione per la marmitta Polini che è uno scarico ultracorto che ottimizza la resa agli alti regimi (e fa un casino notevole).
    « Ultima modifica: 08 Novembre , 2012, 10:35:34 da SuperStar80 »
    Connesso

    sabby

    • Visitatore
    raggioniamo un pò
    « Risposta #18 il: 08 Novembre , 2012, 11:28:01 »
  • Miglior risposta
  • no no io la marmitta era proprio l'ultima cosa che volevo cambiare.................e anche se reputo la polini una marmitta ad espanzione vera non la metterei proprio per via del rumore........
    ti ringrazio intanto per le tue spiegazioni...
    Levami ancora una curiosità forse l'ultima.......
    Ma se la gianna è omologata non è tappata come l'originale? come hanno fatto a non tapparla ma ad essere legale catalitica ugualmente?
    Ok per il discroso filtri......
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    raggioniamo un pò
    « Risposta #19 il: 08 Novembre , 2012, 11:33:10 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: sabby - 08 Novembre , 2012, 11:28:01
    no no io la marmitta era proprio l'ultima cosa che volevo cambiare.................e anche se reputo la polini una marmitta ad espanzione vera non la metterei proprio per via del rumore........
    ti ringrazio intanto per le tue spiegazioni...
    Levami ancora una curiosità forse l'ultima.......
    Ma se la gianna è omologata non è tappata come l'originale? come hanno fatto a non tapparla ma ad essere legale catalitica ugualmente?
    Ok per il discroso filtri......

    La Polini non è mica un'espansione, è uno scarico corto da alti.
    Il discorso Giannelli... non lo so e non lo voglio sapere. A volte, meglio non farsi troppe domande  :laugh:
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • raggioniamo un pò
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Frizione un pò capricciosa!

    Aperto da GIGI89

    Risposte: 6
    Visite: 1866
    Ultimo post 27 Maggio , 2011, 23:20:15
    da GIGI89
    qualche consiglio per un po' di spinta in salita

    Aperto da MAURINO78

    Risposte: 10
    Visite: 2549
    Ultimo post 02 Agosto , 2011, 22:02:06
    da Marcello500
    UN PO' DI SPINTA IN SALITA

    Aperto da MAURINO78

    Risposte: 16
    Visite: 3140
    Ultimo post 26 Luglio , 2011, 15:35:25
    da Vespuccio
    Guardate un pò qui

    Aperto da GIGI89

    Risposte: 10
    Visite: 2955
    Ultimo post 30 Settembre , 2011, 13:31:25
    da Tyzy

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more