C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Devio luci nuovo

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Devio luci nuovo  (Letto 13699 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

briciola921

  • Visitatore
Devio luci nuovo
« il: 17 Settembre , 2012, 18:22:41 »
Salve ragazzi,
è da un pò di tempo che il pulsante delle luci  alla destra non funziona bene. (ho anche scoperto che si chiama devio luci  dev1 )
Gli anabbaglianti vanno, ma quando passo agli abbaglianti non funziona più nulla...ne indicatore nel contakm ne alcuna lampadina (quindi di notte, onde evitare di schiantarmi, devo girare solo con anabbaglianti  :o )..
Ho letto un paio di topic a riguardo ma non ho trovato soluzione..
Oggi l'ho smontato e ho visto che i fili sono attaccati tutti e stagnati per benone;
Smuovendo un poco (con la star in moto, dato che tutte le luci non vanno se il motore non è acceso) ho notato che a colpi iniziava a funzionare anche la luce abbagliante..
Ho smontato quindi il tasto e pulito per bene...Ho anche spruzzato detergente elettrico ma niente..quando lo rimonto non ne vuole sapere...
Il problema per mè sta nel fatto che la plastica si dilata e dunque questo lascia spazio tra i contatti in lega..
Vorrei cambiarlo ma ho visto (almeno quello che ho trovato io) costa parecchio per essere un pezzo di plastica  :o
Poi non sono molto pratico nella rimozione dei fili...
Al limite metto un interruttore ''fai da me'' con meno plastica e materiali più buoni  ;)
Cosa mi consigliate per sistemare questo problema? (che ormai è diventato esistenziale)  :)
Connesso

Offline ablex78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 452
  • Località: Provincia di Rovigo (Veneto)
  • Vespe possedute: LML 151 4T
Devio luci nuovo
« Risposta #1 il: 17 Settembre , 2012, 18:43:40 »
Ciao,per eperienza personale,se hai un po di dimistichezza con lo stagnatore,ripassa le saldature perchè sicuramente saranno (fredde) a meno che non si sia prorprio rovinato il contatto interno sul selettore;a vista i fili sembrano collegati bene invece le possibili vibrazioni e il tipo di stagno scadente causano situazioni simili... ;)
Connesso
Who's going slow and steady wins the race

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Devio luci nuovo
« Risposta #2 il: 17 Settembre , 2012, 19:04:10 »
E' capitato anche a me.
C'e' poco da fare se i fili sono tutti attaccati perche' il problema e' nel pulsante che e' chiuso ermeticamente ed ha i contatti saldati sulla piastrina verde. Va cambiato.
Non costa tantissimo, 20 euro, ma i tempi di attesa per me sono stati biblici (circa 8 mesi). Inoltre cambiarlo non e' proprio facilissimo perche' ci sono delle derivazioni ai collegamenti nel nasello e lo spazio per far passare gli spinotti nella canotta del manubrio e' davvero poco (ho dovuto togliere la vite che blocca lo sterzo, altrimenti non me la cavavo piu').
Viene fornito gia' completo degli spinotti per il collegamento (che sono giganti rispetto a quelli del PX).
Se decidi di cambiarlo fai attenzione ad ordinare quello giusto. Ce ne sono di 2 tipi. Quello per il faro normale e quello per l'alogeno. Immagino che a te serva il secondo.
PS: Per la cronaca, dopo 2 mesi di attesa, la LML mi aveva mandato il primo e alle mie rimostranze al concessionario mi e' stato risposto: Vabbe' lo adatti, tagli un filo qua, lo colleghi la' e sei a posto.
Al che' ho preferito non commentare limitandomi a un laconico "quando arriva, mi avvisi, grazie". E sono passati altri 6 mesi :furios:
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Devio luci nuovo
« Risposta #3 il: 17 Settembre , 2012, 19:43:27 »
Se decidi di prenderlo nuovo posso approfittare di te e chiederti quello rotto?! Mi serve un devio rotto per chiudere il buco di un manubrio!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

briciola921

  • Visitatore
Devio luci nuovo
« Risposta #4 il: 17 Settembre , 2012, 20:25:26 »
Grazie a tutti per le pronte risposte ragazzi  :)

Citazione da: ablex78 - 17 Settembre , 2012, 18:43:40
Ciao,per eperienza personale,se hai un po di dimistichezza con lo stagnatore,ripassa le saldature perchè sicuramente saranno (fredde) a meno che non si sia prorprio rovinato il contatto interno sul selettore;a vista i fili sembrano collegati bene invece le possibili vibrazioni e il tipo di stagno scadente causano situazioni simili... ;)
Grazie ablex, come prima soluzione provo questo che mi hai detto tu  :)

Citazione da: skoppon - 17 Settembre , 2012, 19:04:10
E' capitato anche a me.
C'e' poco da fare se i fili sono tutti attaccati perche' il problema e' nel pulsante che e' chiuso ermeticamente ed ha i contatti saldati sulla piastrina verde. Va cambiato.
Non costa tantissimo, 20 euro, ma i tempi di attesa per me sono stati biblici (circa 8 mesi). Inoltre cambiarlo non e' proprio facilissimo perche' ci sono delle derivazioni ai collegamenti nel nasello e lo spazio per far passare gli spinotti nella canotta del manubrio e' davvero poco (ho dovuto togliere la vite che blocca lo sterzo, altrimenti non me la cavavo piu').
Viene fornito gia' completo degli spinotti per il collegamento (che sono giganti rispetto a quelli del PX).
Se decidi di cambiarlo fai attenzione ad ordinare quello giusto. Ce ne sono di 2 tipi. Quello per il faro normale e quello per l'alogeno. Immagino che a te serva il secondo.
PS: Per la cronaca, dopo 2 mesi di attesa, la LML mi aveva mandato il primo e alle mie rimostranze al concessionario mi e' stato risposto: Vabbe' lo adatti, tagli un filo qua, lo colleghi la' e sei a posto.
Al che' ho preferito non commentare limitandomi a un laconico "quando arriva, mi avvisi, grazie". E sono passati altri 6 mesi :furios:
Grazie skoppon  ;)
Se non risolvo con la nuova stagnatura lo ordino nuovo ..per faro alogeno come mi hai detto  :)
Comunque sono stati proprio biblici i tempi di attesa  :o

Citazione da: lo_zarro - 17 Settembre , 2012, 19:43:27
Se decidi di prenderlo nuovo posso approfittare di te e chiederti quello rotto?! Mi serve un devio rotto per chiudere il buco di un manubrio!
Certo zarro  :) se non riesco a sistemarlo con la nuova stagnatura, ti scrivo un mp..  ;)


Certo che (piaggio o lml e anche altri produttori) fanno proprio interruttori di plastica
delicati  :o
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Devio luci nuovo
« Risposta #5 il: 17 Settembre , 2012, 20:29:36 »
Citazione da: briciola921 - 17 Settembre , 2012, 20:25:26
Certo zarro  :) se non riesco a sistemarlo con la nuova stagnatura, ti scrivo un mp..  ;)

vai tranquillo e senza impegno! anzi, cerca di sistemarlo e risparmiati sti 20€!
se poi è irrecuperabile, prima di buttarlo pensa a me!! :D
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

briciola921

  • Visitatore
Devio luci nuovo
« Risposta #6 il: 17 Settembre , 2012, 20:40:10 »
Citazione da: lo_zarro - 17 Settembre , 2012, 20:29:36
vai tranquillo e senza impegno! anzi, cerca di sistemarlo e risparmiati sti 20€!
se poi è irrecuperabile, prima di buttarlo pensa a me!! :D

Si, va bene Zarro  :) domani faccio la stagnatura e vedo come funziona  ;)

Comunque ragazzi, se non dovesse più funzionare e lo prendo nuovo, potreste consigliarmi quale è quello giusto per la mia star 150 2t?
da questa pagina: http://www.officinatonazzo.it/Devioluci-e-frecce.1.15.37.sp.uw.aspx

è davvero pieno  :o
grazie davvero infinitamente !
Connesso

briciola921

  • Visitatore
Devio luci nuovo
« Risposta #7 il: 17 Settembre , 2012, 22:04:00 »
Questo secondo voi può andar bene nella mia star 150 2t?  :o
http://www.officinatonazzo.it/Devioluci-e-frecce-Devioluci-per-Vespa-PX-125-150-200-PK125-rif-orig-215668-.1.15.37.gp.2193.-1.uw.aspx
« Ultima modifica: 17 Settembre , 2012, 22:59:54 da briciola921 »
Connesso

briciola921

  • Visitatore
Devio luci nuovo
« Risposta #8 il: 17 Settembre , 2012, 23:00:52 »
..mumble mumble .. ???
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 04 Marzo , 2025, 07:08:16

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Devio luci nuovo
« Risposta #9 il: 17 Settembre , 2012, 23:47:02 »
  • Annulla miglior risposta
  • Dalla descrizione è per i PX più vecchi, quindi con ogni probabilità si riferiscono al tipo col pulsate clacson normalmente chiuso, ovvero quello per veicoli sprovvisti di batteria e col clacson alimentato in CA.
    Inoltre non ha i connettori ingabbiati ma semplici faston: a questo si potrebbe porre rimedio, ma occorre studiare un sistema per isolare i contatti: ergo guaine oppure una scatoletta in plastica come quella adottata sui PX prima serie.

    E' meglio se cerchi un devioluci originale LML (ma a dire il vero mi sembrano un po' troppo delicati), oppure un Piaggio originale per PX Elestart / freno a disco (solitamente sono "Vimercati" oppure "Idrostop"), ma in tal caso devi rimpiazzare il connettore, oppure giuntare i cavi con quelli del devioluci LML.

    A proposito: verifica anche i connettori sotto al nasello.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Devio luci nuovo
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problema devio luci (zona via Emilia)

    Aperto da andreaIH

    Risposte: 4
    Visite: 2155
    Ultimo post 21 Agosto , 2012, 16:08:06
    da andreaIH
    sostituzione coperchio devio luci

    Aperto da Sans

    Risposte: 7
    Visite: 2663
    Ultimo post 08 Maggio , 2015, 18:31:17
    da skoppon
    INTERRUTTORE DEVIO LUCI STAR 2T ROTTO: QUALE COMPRARE?

    Aperto da Troy

    Risposte: 10
    Visite: 1265
    Ultimo post 17 Settembre , 2023, 19:36:19
    da maxdov
    Di nuovo frecce!

    Aperto da piero150

    Risposte: 9
    Visite: 3554
    Ultimo post 14 Febbraio , 2009, 10:04:12
    da fabio

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 100
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5392
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5267
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5256
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more