C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Devio luci nuovo

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai giù

Autore Topic: Devio luci nuovo  (Letto 13679 volte)

briciola921

  • Visitatore
Devio luci nuovo
« Risposta #40 il: 24 Settembre , 2012, 20:55:01 »
Citazione da: lo_zarro - 24 Settembre , 2012, 19:50:33
se è tutto isolato non ci sono problemi!


Citazione da: skoppon - 24 Settembre , 2012, 20:19:48
e soprattutto se le rotture non hanno compromesso il corretto aggancio, che come avrai notato e' a baionetta per evitare che con le vibrazioni si stacchino.

Si ragazzi, nessun contatto e agganci corretti e forti..
per sicurezza ho dato un giro di nastro isolante nero ai porta fastom che ho un poco rotto con la tronchese ;)

certo che era impossibile far passare i ''porta fastom'' più grossi tra l'alloggiamento del devio e il manubrio  :o
cioè bisogna per forza ''smussare'' i porta fastom bianchi più grandi.. altrimenti si dovrebbe levare la manopola dell'acceleratore con conseguenti mille problemi di smontaggio..
ma poi il problema si ripresenta per il passaggio tra manubrio e nasello..ergo, penso di aver usato la tecnica migliore  ;)
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Devio luci nuovo
« Risposta #41 il: 24 Settembre , 2012, 21:29:43 »
Togliere il tubo del gas è una sciocchezza: basta sfilare il fermo sulla puleggetta e via. Avendo il freno a disco non c'è nemmeno la guaina del filo freno da disimpegnare.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

briciola921

  • Visitatore
Devio luci nuovo
« Risposta #42 il: 24 Settembre , 2012, 21:46:46 »
Citazione da: Marben - 24 Settembre , 2012, 21:29:43
Togliere il tubo del gas è una sciocchezza: basta sfilare il fermo sulla puleggetta e via. Avendo il freno a disco non c'è nemmeno la guaina del filo freno da disimpegnare.
Mumble..devo provare allora un giorno  :)
Grazie Marben!
Comunque il problema poi lo ritrovavo nel passare i porta fastom tra manubrio e nasello..era impossibile  :o
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Devio luci nuovo
« Risposta #43 il: 25 Settembre , 2012, 19:02:56 »
Alla fine lo hai montato e quindi va bene cosi'.
Comunque, non c'era bisogno di smussare gli spinottoni ne' per il condotto dello sterzo ne' per il nasello.
Occorreva solo taaanta ma taaanta pazienza.
.
Citazione da: Marben - 24 Settembre , 2012, 21:29:43
Togliere il tubo del gas è una sciocchezza: basta sfilare il fermo sulla puleggetta e via. Avendo il freno a disco non c'è nemmeno la guaina del filo freno da disimpegnare.
Infatti non c'era la necessita' di togliere il tubo dell'acceleratore, pero' Marco credimi, io ci ho messo un mare di tempo a montarlo e tutte le volte che mi bloccavo, guardavo con invidia agli spinotti del PX, sensibilmente piu' piccoli e tondeggianti. Chissa' perche' la LML non ha utilizzato gli stessi spinotti invece di quelle scatole da scarpe che oltre tutto ti riempiono l'interno del manubrio da farlo sembrare un bazar :mumble:
Connesso

briciola921

  • Visitatore
Devio luci nuovo
« Risposta #44 il: 25 Settembre , 2012, 21:33:55 »
Citazione da: skoppon - 25 Settembre , 2012, 19:02:56
Chissa' perche' la LML non ha utilizzato gli stessi spinotti invece di quelle scatole da scarpe che oltre tutto ti riempiono l'interno del manubrio da farlo sembrare un bazar :mumble:
Concordo pienamente skoppon  ;D

Comunque sia, grazie a tutti di cuore per il supporto che mi date sempre  :)
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Devio luci nuovo
« Risposta #45 il: 25 Settembre , 2012, 22:25:36 »
Citazione da: skoppon - 25 Settembre , 2012, 19:02:56
Chissa' perche' la LML non ha utilizzato gli stessi spinotti invece di quelle scatole da scarpe che oltre tutto ti riempiono l'interno del manubrio da farlo sembrare un bazar :mumble:

Non capisco nemmeno io perché, peraltro, nella Star vi sono ancora degli spinotti in "formato Piaggio", con gli alveoli tondeggianti, come quelli sulla centralina CDI e nella scatola sopra al motore. Invece nella parte anteriore vi sono quelli squadrati coi faston da 2,8mm, di formato giapponese.
In effetti questo ha reso l'interno del manubrio assai caotico, complice anche la confusione mentale che evidentemente hanno gli operai in fabbrica. Sulla 150 2T di un mio amico abbiamo perso almeno due ore, e non sto scherzando, a fare ordine nel manubrio. E la situazione non va meglio sotto il nasello. E' un peccato, la giunzione a pettine dei PX Arcobaleno e Millenium è così comoda e funzionale.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Devio luci nuovo
« Risposta #46 il: 06 Ottobre , 2012, 11:43:40 »
Citazione da: lo_zarro - 17 Settembre , 2012, 19:43:27
Se decidi di prenderlo nuovo posso approfittare di te e chiederti quello rotto?! Mi serve un devio rotto per chiudere il buco di un manubrio!

Ehm...
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline NICOBALDO

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 132
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, COSA 125
Devio luci nuovo
« Risposta #47 il: 17 Ottobre , 2012, 19:26:45 »
Anche il mio devioluci ultimamente fa un pò le bizze. Gli anabbaglianti si spengono e bisogna azionare di nuovo il tasto per farli riaccendere. Penso che si tratti di un pò di ossidazione e volevo smontarlo e spruzzare del WD40. Ho solo paura che se lo apro salta via qualche molla che poi non sono in grado si rimontare. Chi lo ha già smontato può dirmi se si può svitare totalmente la vite e separare il devioluci dal manubrio o almeno spostarlo quanto basta per spruzzare il riattivatore elettrico senza che fuoriesca qualche molla o qualcosa di peggio ? ??? ??? ??? ???
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Devio luci nuovo
« Risposta #48 il: 17 Ottobre , 2012, 19:59:47 »
Citazione da: NICOBALDO - 17 Ottobre , 2012, 19:26:45
Anche il mio devioluci ultimamente fa un pò le bizze. Gli anabbaglianti si spengono e bisogna azionare di nuovo il tasto per farli riaccendere. Penso che si tratti di un pò di ossidazione e volevo smontarlo e spruzzare del WD40. Ho solo paura che se lo apro salta via qualche molla che poi non sono in grado si rimontare. Chi lo ha già smontato può dirmi se si può svitare totalmente la vite e separare il devioluci dal manubrio o almeno spostarlo quanto basta per spruzzare il riattivatore elettrico senza che fuoriesca qualche molla o qualcosa di peggio ? ??? ??? ??? ???
Si puoi toglierlo senza problemi. E' sigillato.
Naturalmente non puoi portartelo via perche' ci sono i fili saldati, ma c'e' abbastanza gioco per estrarlo.
Ho paura che non combinerai nulla con il riattivatore perche' il pulsante e' scatolato e quindi puoi solo spruzzare sui contatti sperando che il problema sia la'.
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Devio luci nuovo
« Risposta #49 il: 18 Ottobre , 2012, 09:58:34 »
Citazione da: NICOBALDO - 17 Ottobre , 2012, 19:26:45
Anche il mio devioluci ultimamente fa un pò le bizze. Gli anabbaglianti si spengono e bisogna azionare di nuovo il tasto per farli riaccendere. Penso che si tratti di un pò di ossidazione e volevo smontarlo e spruzzare del WD40. Ho solo paura che se lo apro salta via qualche molla che poi non sono in grado si rimontare. Chi lo ha già smontato può dirmi se si può svitare totalmente la vite e separare il devioluci dal manubrio o almeno spostarlo quanto basta per spruzzare il riattivatore elettrico senza che fuoriesca qualche molla o qualcosa di peggio ? ??? ??? ??? ???
Prima che tirasse le quoia, ha iniziato alla stessa maniera anche il mio, purtroppo nel mio caso, la cosa non era dovuta ad ossidazione ma al fatto che tenendo sempre le luci accese, la lamella metallica del contatto si e' scaldata a tal punto da fondere la plastica del suo alloggiamento, con il risultato che durante la marcia, con le vibrazioni non faceva piu' contatto e si spegnevano le luci.
Inizialmente per un po' di tempo, anch'io spegnendo e riaccendendo, il tutto riprendeva a funzionare, anche se notai un indurimento del tasto, fino a quando un giorno nel ripetere questa operazione, non funziono' piu'.
Per il momento, in attesa di prendere il devio nuovo, ho risolto saldando un filo che fa da ponte tra i contatti dietro il devio luci. :)
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Devio luci nuovo
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problema devio luci (zona via Emilia)

Aperto da andreaIH

Risposte: 4
Visite: 2150
Ultimo post 21 Agosto , 2012, 16:08:06
da andreaIH
sostituzione coperchio devio luci

Aperto da Sans

Risposte: 7
Visite: 2656
Ultimo post 08 Maggio , 2015, 18:31:17
da skoppon
INTERRUTTORE DEVIO LUCI STAR 2T ROTTO: QUALE COMPRARE?

Aperto da Troy

Risposte: 10
Visite: 1260
Ultimo post 17 Settembre , 2023, 19:36:19
da maxdov
Di nuovo frecce!

Aperto da piero150

Risposte: 9
Visite: 3548
Ultimo post 14 Febbraio , 2009, 10:04:12
da fabio

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more