C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?  (Letto 13654 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #20 il: 20 Settembre , 2012, 15:05:24 »
Ho fatto due prove... ho ingrassato per bene con la vite aria e montato un 104. Risponde benissimo ma è grassa in alto, troppo. Metto il 100 e peggiora... ho rimesso il 102 ben carburato di minimo e ora va che è una meraviglia :) proverò il coperchio del 150, vedremo se vorrà altra benzina.
Connesso

Offline Cocco

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Gen 2012
  • Post: 464
  • Località: Lonate Pozzolo
  • Chi va piano va sano e va lontano
  • Vespe possedute: 2 PX200e Arcobaleno, Star limited 150 2T , Star 200 4T
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #21 il: 20 Settembre , 2012, 17:54:59 »
Citazione da: mega - 20 Settembre , 2012, 12:48:45
NoN conta se hai filtro aperto o senza filtro , prova l'airbox del 150 , non essere troppo sicuro di te Superstar, io in questi periodi ho scrtitto di meno ma ti posso assicurare che mi sono fatte tutte le mie prove, Ho messo airbox del 200 del 150  da 32 uno fatto artigianale da 40mm  ho provato una miriade di conbinazioni di marmitte   ho provato il 22- di carburatore il 24  ed il 26 li ho tutti a casa.
Il carburatore che tiene meglio i bassi é il 22   ed il 24 è quello top per il 200   per quanto riguarda invece lml 150 il 22 è anche troppo comunque ci sta.
Comunque parlo di motore originale il mio non ho mai staccato la testa e neanche la camma, Surliswiss lha provata  e anche qualcun altro col carburatore 22 faccio 130 di tachimetro e 115 di gps  qualche volta si ferma a 110 di gps invece col 24 li prendeva sempre.
Appena mi munisco di vebcam faccio un video col gps piantato .
Scusa Mega....con il 24 , sempre l'air box del 150  e la marmitta originale scatalizzata ??? e il 24 di che marca è ? mi prendo appunti che poi mi faccio un preventivo........Grazie
Connesso
Libero di girare in moto sempre e dovunque desideri andare , sempre e con qualsiasi clima , meglio su una Cruiser....Buona strada  e felici kilometri
CustomManiaco da sempre!!!

mega

  • Visitatore
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #22 il: 20 Settembre , 2012, 20:59:36 »
Citazione da: Cocco - 20 Settembre , 2012, 17:54:59
Scusa Mega....con il 24 , sempre l'air box del 150  e la marmitta originale scatalizzata ??? e il 24 di che marca è ? mi prendo appunti che poi mi faccio un preventivo........Grazie


Qui in questo post ci sono le foto del mikuni vm 24 che avevo provato..
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=10155.0
Va meglio il vm 24 con buco airbox da 40 mm  ma va bene anche con airbox buco da 32
la differenza sta che si può mettere 2 punti in + di getto e ai medi va meglio ed anche agli alti.
Se vuoi un montaggio facile facile scegli il 22 Mikuni , questo  24 l'avevo montato su collettore polini per 22 era stato allargato e spianato alla base.
Come marmitta ho usato quella originale scatalizzata   ed una sito fatta a mortadella quest'ultima mi chiamava 2 punti di getto + grande .
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #23 il: 21 Settembre , 2012, 00:11:54 »
Un po' di km ho fatti, ho fatto anche la prova candela. Cosa posso dire? Che se scoppietta in rilascio gira meglio  :o Oggi dopo aver passato un bel pomeriggio all'obitorio mi sono rilassato facendo un giro e portandomi dietro i getti.
Non è affatto semplice da carburare, sicuramente scarichi più "lineari" tipo originale scatalizzata o mortadella sono più semplici da mettere a punto, qui c'è da uscirci di testa. Nel weekend voglio riprovare il 100, lavorando sulla vite aria... nel frattempo ho ordinato un coperchio del 150, voglio provare questo consiglio di Mega, magari è davvero la chiave di volta, e si riesce a farla andar bene senza dover tenere le smitragliate in rilascio.
Anche qui il buon Matteo aveva ragione :) ho ancora la testa troppo da duetempista, temo lo scoppiettio in rilascio come il peggior male possibile, invece se la Gianna scoppietta rende al meglio ;)
Comunque, questa per il 200 è uno scarico da giri, e secondo me col 20 perde molto, il VM 24 della Bullet non è ancora arrivato  :-\ e io smanio dalla voglia di provarlo abbinato alla Gianna dev1
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #24 il: 21 Settembre , 2012, 13:54:38 »
Oggi mi sono sparato 40 km di autostrada a cannone. Androidi Speedometer con gps attivo e messo nel portaoggetti T5. Risultati: leggere 93 dove di solito leggo 85... ma soprattutto leggere 109.8 dove arrivo a 103! Tutto a un prezzo: paraspruzzi FORATO dai gas di scarico. Per la prima volta nella vita costretto a rinunciare al paraspruzzi a scacchi...
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #25 il: 21 Settembre , 2012, 16:27:29 »
Citazione da: SuperStar80 - 21 Settembre , 2012, 13:54:38
Oggi mi sono sparato 40 km di autostrada a cannone. Androidi Speedometer con gps attivo e messo nel portaoggetti T5. Risultati: leggere 93 dove di solito leggo 85... ma soprattutto leggere 109.8 dove arrivo a 103! Tutto a un prezzo: paraspruzzi FORATO dai gas di scarico. Per la prima volta nella vita costretto a rinunciare al paraspruzzi a scacchi...

voglio la foto del paraspruzzi forato!!!!!  :laugh: :laugh: :laugh:

e poi non buttarlo, tagliaci un pezzo all'altezza del foro e rimontalo! molto racing!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

SuperStar80

  • Visitatore
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #26 il: 30 Settembre , 2012, 20:43:35 »
Stasera avevo un po' di tempo e ho lavoricchiato un po'... ieri ho ritentato di trovare una carburazione quasi perfetta, col risultato che la Star restava accelerata leggermente in rilascio... prima cosa che penso è "tira aria da qualche parte", cambio gli OR e il fenomeno non sparisce.
In pratica, dopo una tirata a gas spalancato, chiudendo resta leggermente accelerata. Se si da un colpetto di gas ritorna al minimo.
Non ho capito per quale motivo ma il problema era la valvola del gas che non tornava completamente giù.
Allora ho smontato il carburatore, l'ho portato in casa, ho lucidato la valvolva del gas col Dremmel (ovviamente coi tamponi di feltro), e già che c'ero ho dato una ripassata a tutto il carburatore eliminando qualche sbavatura qui e là. Ho stirato un po' la molla di ritorno del gas ed il fenomeno è quasi sparito.
Restano ancora due cose da fare: controllare il registro del comando gas e la guaina, perché quando mi si è strappato il cavetto avevo notato che il tratto interno (quello teflonato) della guaina, che va a infilarsi nel passacavo era tutto sbrindellato. Quindi credo che il guaio sarà proprio quel pezzo di guaina. Dovrò sostituirla tutta (mi viene da piangere), ma al momento potrei anche pensare di fare un tapullo tagliando il segmento rovinato e lubrificando il passacavo con un velo di spray siliconico.
Comunque volevo parlare d'altro.
Visto che il coperchio del 150 arriverà il giorno di San Maipiù, ho preso il mio coperchio e l'ho forato a 35 mm.
Montato il coperchio, rimesso il 102, spillo in V tacca, ha tirato fuori due cose interessanti...
Per prima cosa fra foro sull'airbox e tipo di filtro che ho installato ruggisce che sembra un cross... e non bene.
Seconda cosa ha tirato fuori una bella coppia in basso e una facilità a prender giri sorprendente, l'intuizione di Mega si è di nuovo rivelata geniale ;
C'è ancora un punto in cui risulta leggermente grassa... in pratica se dal minimo apro di colpo sale subito benissimo, ha una piccola esitazione ai medi e poi risale allegramente.
Non sapendo come avrebbe risposto al nuovo settaggio mi sono tenuto generoso anche con lo spillo, che ho lasciato in V tacca, probabilmente devo abbassarlo di 1 - 2 tacche e forse smagrire un pelo il minimo, sono dettagli, adesso va veramente molto bene, in salita ho recuperato parecchio.
Non vedo l'ora che arrivino i carburatori (22 e 26) dev1 dev1
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #27 il: 30 Settembre , 2012, 21:47:53 »
Citazione da: lo_zarro - 21 Settembre , 2012, 16:27:29
voglio la foto del paraspruzzi forato!!!!!  :laugh: :laugh: :laugh:

e poi non buttarlo, tagliaci un pezzo all'altezza del foro e rimontalo! molto racing!


dev1 dev1

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #28 il: 01 Ottobre , 2012, 01:38:30 »
Stasera ho bighellonato in giro per la città. C'era l'ultima sera dell' HB Oktoberfest e ho avuto l'impulso di correre a comprarmi un pezzetto di cioccolato fondente alle nocciole dalla botteghina tirolese (che con i bavaresi non c'entra nulla).
In tutto ciò ho attivato Android Speedometer e via... Non ho tirato perché non sono uscito dalla città, mi sono limitato ad un giro in una strada dove la gente va.... però quando in quarta ho letto 82 e ho sentito che iniziava a spingere ho mollato. Domani vado a lavorare in autostrada e avrò modo di testare l'allungo.
Fa troppo casino comunque, ho incrociato la GdF in terza in ripresona con gas spalancato e ho temuto il peggio :o
Il foro è stato portato a 35 mm, e l'abbinamento con la spugna ultraporosa fa suonarenl'aspirazione esattamemte come il filtro Polini del 2t dev1 dev1
Connesso

mega

  • Visitatore
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #29 il: 01 Ottobre , 2012, 06:40:04 »
Bene se hai fatto il foro devi metterci un pezzettino di tubo che entra come simil originale , ti fa da ritenuta pressione tipo casse acustiche bass reflex.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Giannelli su Star 200

Aperto da SuperStar80

Risposte: 19
Visite: 5539
Ultimo post 10 Aprile , 2012, 21:32:36
da matteo
carburatore 24 su star 200 con giannelli

Aperto da star87

Risposte: 3
Visite: 3088
Ultimo post 24 Febbraio , 2013, 22:24:07
da star87
Motore PX 200 su star 200 (dimezziamo i tempi?)

Aperto da pmattox

Risposte: 16
Visite: 5839
Ultimo post 15 Giugno , 2012, 16:33:51
da pmattox
Testata marmitta Polini su Star 200

Aperto da SuperStar80

Risposte: 16
Visite: 7022
Ultimo post 12 Febbraio , 2013, 12:15:02
da MaicoooL!!!

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more