C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?  (Letto 13649 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

SuperStar80

  • Visitatore
Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?
« il: 09 Settembre , 2012, 17:37:34 »
A breve mi arriverà, corrieri permettendo, la Giannelli di Ferdi. Da quel che ho letto nessuno è riuscito a mettere a punto la Star in maniera ottimale per questo scarico.... io ci sto ragionando da un po', e visto che martedì vado per getti volevo iniziare la pensare a quali getti prendere.
Allora, a differenza della Giannelli per 125/150, questa praticamente non ha collettore, e come facilmente deducibile, i grafici dimostrano che con questo scarico si ottiene uno spostamento della curva di coppia verso l'alto.
Ho scritto all'area tecnica Giannelli senza aver alcuna risposta su come settare il carburatore per questo scarico  :mumble: quindi faccio da me.
Credo che sul 200 il consiglio dei 2 - 4 punti in più sul massimo non vada bene; chi ha fatto così o peggio (getto originale, spugna interna del filtro rimossa) si è trovato la Star magra: brillante nelle marce basse dove sale di giri rapidamente e morta in quarta.
Ragioniamo. Parto dal carburatore originale. SAS chiuso e filtro aria racing: + 6 punti, diciamo 98 quindi. Questo scarico necessita un massimo generoso, è uno scarico più votato ai giri rispetto all'originale. Quindi quanti punti? Io direi 102, 104, 106 e 108 addirittura, e pure il coperchio airbox del 150 dev1 ... probabilmente smagrendo alle medie aperture riportando lo spillo alla terza tacca (con un getto massimo così generoso è facile dover smagrire alle medie aperture).
Che dite?
« Ultima modifica: 03 Ottobre , 2012, 14:58:16 da Alex »
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #1 il: 14 Settembre , 2012, 18:35:08 »
Arrivata la Gianna... domani, se sopravvivo alla festa organizzata stasera, si lavora dev1 dev1
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #2 il: 15 Settembre , 2012, 18:36:41 »
dev1 dev1 montato la Giannelli....  al momento la mia configurazione è getto max 102 filtro in spugna ultraporosa motocross marketing, spillo su IV tacca. Devo farci un po' di km ma a senso digerisce anche un 104... mi da l'idea di volere un carburatore ben più generoso.... bel rumore ;) direi più vesposo dell'originale. Se non è ben carburata in basso non rende niente. Sul salitone banco prova col 98 teneva a malapena la seconda... di solito seconda piena e terza incima... ora vado a testarla ancora!!!
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #3 il: 15 Settembre , 2012, 19:31:58 »
Correggo: gira meglio con lo spillo sulla V tacca.
Il mio airbox facendo delle comparazioni con altre Star, più o meno come capacità di tirare aria corrisponde ad avere il coperchio del 150 e la sola spugna esterna.
Comunque 10 punti in più rispetto all'originale non sono pochi, si sentono soprattutto agli alti regimi.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #4 il: 16 Settembre , 2012, 01:44:41 »
Quale miglior occasione per fare un test drive della Gianna? Sera di fine estate, temperatura giusta... ci si vede con amici con moto e vespe varie per fare un giretto. Puntata in riviera, una delle ultime di questa estate.
Incominciamo dal giudizio dei sensi: fa un casino bestiale! Altro che vesposa, sembra un'Harley!! E le maledette molle del cavalletto... oggi mi ero scordato del particolare, vedremo di risolvere.
Poi l'olfatto... forse sono un poco grasso di minimo, ma l'odore non è di uno scarico euro3 dev1 ... odora "quasi" di 2t.
Infine il tatto: se prima sulla pedana potevi farci l'asado :laugh: adesso non scalda per nulla.
Prestazioni... ma prima alcune premesse.
Finora specialmente per il modello dedicato al 200 ho letto impressioni poco positive.
Bello il sound ma prestazioni così così. Non conosco a puntino le varie configurazioni con cui è stata testata, ma mi pare che ad andar bene sia stata provata con la stessa configurazione dello scarico originale col SAS chiuso. O con tutto originale.
In effetti i primissimi km li ho fatti anche io così. Poca strada, quella necessaria a portarmi da casa al mio banco prova. Tutta salita. Star vuota e molla, peggio di prima.
Avevo 3 getti: 100, 102 e 104. Provo la via di mezzo, alzo di nuovo lo spillo all'ultima tacca e dico "ci siamo", in salita è vigorosa adesso. Purtroppo non posso fare un test candela perché l'ho cambiata l'altro ieri, avrei risultati non veritieri. Io più che della candela mi fido delle sensazioni: sul cavalletto a sentire come sale e scende di giri, e in sella.
Stasera ho provato ad allungare, non avevo il telefono dietro per cui non ho fatto rilievi gps.
Andiamo quindi a impressioni.
In basso cambia nulla rispetto all'originale, forse addirittura perde qualcosina (di insignificativo a mio parere), ma quando inizia a prendere giri si sente la differenza, soprattutto in terza e quarta in cui prima si sedeva abbastanza. Sente meno il falsopiano a gas spalancato in quarta, e in pianura da la sensazione di aver un pochino di potenza extra dove prima mollava. Insomma non mura, è libera di salire di giri.
Direi che il grafico che riportano sul sito è veritiero.
Ora nei prossimi giorni affinerò la carburazione ulteriormente, vorrei provare ancora il 104.
Credo che questo scarico chiami a gran voce un carburatore più generoso, in alto potrebbe dare ancora di più.
Appena arriva il VM indiano vedremo dev1
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #5 il: 16 Settembre , 2012, 09:37:26 »
approfitto del tuo post, per informare che vendo la giannelli con silenziatore (nuovo  :P ) per la 200... s vi interessa scrivetemi... ciao
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #6 il: 16 Settembre , 2012, 11:01:51 »
Una domanda per il grande Super....
Monti il carburatore originale ora?  ;D   pr3ghi3ra

Son contento che qualcuno ora parli bene di questa marmitta....  :laugh:

 
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

ferdi7650

  • Visitatore
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #7 il: 16 Settembre , 2012, 11:49:12 »
Complimenti Andrea, ma non credevo che fosse così complicato, certo saresti il primo a sperimentare, chi decidesse di prenderla in futuro avrebbe molti elementi già sviluppati. Bravo!
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #8 il: 16 Settembre , 2012, 12:37:18 »
Allora la mia attuale configurazione è :
- filtro aria artigianale in spugna ultraporosa Motocross Marketing con coperchio artigianale e bocchettone rimosso (equivale a tenere la sola spugna esterna e a mettere il coperchio filtro del 150);
- carburatore originale con getto max 102 ricavato da Dell' Orto M5 rifilettato, vite aria 3/4, spillo su V tacca;
- Giannelli completa con silenziatore e SAS chiuso.
Diciamo che la configurazione da cui partivo (SAS chiuso, filtro artigianale, getto 98, spillo IV tacca) era assolutamente inadeguata. Ho rivisto i sintomi che hanno descritto tutti quando hanno montato lo scarico snza adeguare il resto: allegra in prima e seconda, agonizzante in terza, defunta in quarta :laugh:
Ho avuto fortuna a beccare alle prima il getto che mi sembra più adatto, ma perché procedo sempre così quando devo fare una carburazione: parto dal getto intermedio delle misure che ho ipotizzato, e in questo caso ero quello che adesso mi sembra il migliore.
Intanto ci giro un po', poi arriverà il carburatore e ci dovremmo divertire a rifare tutto da zero ;)
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Gianneli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #9 il: 16 Settembre , 2012, 19:47:22 »
Citazione da: dalpez - 16 Settembre , 2012, 09:37:26
approfitto del tuo post, per informare che vendo la giannelli con silenziatore (nuovo  :P ) per la 200... s vi interessa scrivetemi... ciao
Perdonami, ma "l'approfittamento" e' davvero poco opportuno. C'e' una sezione apposita per vendere alla quale ti prego di fare riferimento.
Grazie.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Giannelli su Star 200

Aperto da SuperStar80

Risposte: 19
Visite: 5539
Ultimo post 10 Aprile , 2012, 21:32:36
da matteo
carburatore 24 su star 200 con giannelli

Aperto da star87

Risposte: 3
Visite: 3087
Ultimo post 24 Febbraio , 2013, 22:24:07
da star87
Motore PX 200 su star 200 (dimezziamo i tempi?)

Aperto da pmattox

Risposte: 16
Visite: 5837
Ultimo post 15 Giugno , 2012, 16:33:51
da pmattox
Testata marmitta Polini su Star 200

Aperto da SuperStar80

Risposte: 16
Visite: 7020
Ultimo post 12 Febbraio , 2013, 12:15:02
da MaicoooL!!!

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more