C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?  (Letto 13652 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #40 il: 03 Ottobre , 2012, 19:52:29 »
Carburatore originale ;)
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #41 il: 05 Ottobre , 2012, 09:58:56 »
Nei giorni scorsi è comparso un inspiegabile fenomeno di trafilaggio aria a motore caldo dalla giunzione testa - collettore... dopo diverse centinaia di km, probabilmente è successo perché con la configurazione nuova i giri sono saliti molto e le sollecitazioni hanno fatto venir fuori i difetti dell'accoppiamento testa - collettore. A caldo dopo un certo regime iniziava a sfiatare smagrendo vistosamente e in rilascio tirava delle stecche mica da poco... ho capito a cosa serve il silenziatore: ad attutire gli scoppi da smagrimento dev1
Problema risolto grazie alla collaborazione virtuale di Matteo, che non si nega mai ;) guarnizione nuova, pasta sigillante, dadi di qualità, oggi o domani controllo il serraggio e metto due controdadi.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #42 il: 30 Ottobre , 2012, 11:59:50 »
Mi è arrivato da qualche giorno il VM 22 (attendo ancora misteriosamente il VM 24 indiano); compro due getti e salvo impresti, approfittando delle festività di questi giorni, lo monto.
E vi dirò come ho settatto il tutto per avere le prestazioni MASSIME possibili  dev1
Non ci sono grosse esperienze sulla Giannelli montata sul 200, io devo dire che un po' ad ingegno, un po' grazie ad imbeccate (Matteo e Mega su tutti) e un po' a fortuna sono riuscito a tirare fuori quello che a tutti mancava: la "schiena". Leggendo qui e là mi era parso di capire che la Giannelli svuotasse un casino ai bassi e medi regimi e offrisse tutto in alto, col risultato di perdere la sfruttabilità della quarta marcia.
Lavorando sull'airbox e sui getti invece ne viene fuori un motore ancora diverso, molto coppioso ma non "tutto e subito" come ci ha abituato il 200 originale. Un motore molto piacevole e quasi "duetempistico" per così dire... senza  quel muro a 6250 giri.
A breve aggiornamenti...
Connesso

star87

  • Visitatore
Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #43 il: 30 Ottobre , 2012, 12:17:35 »
salve quindi la giannelli va bene anche con il carburatore originale ovviamente facendo le giuste modifiche!!??
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #44 il: 30 Ottobre , 2012, 12:21:08 »
Citazione da: star87 - 30 Ottobre , 2012, 12:17:35
salve quindi la giannelli va bene anche con il carburatore originale ovviamente facendo le giuste modifiche!!??

Sarò noioso, ripetitivo, scassamaroni... ma basta rileggersi il post e non solo l'ultimo messaggio  ;) per capire che la risposta è "certo"!
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #45 il: 01 Novembre , 2012, 18:19:21 »
Piccolo aggiornamento in tema di carburazione.
Sono scese le temperature, niente di tragico, nel senso che forse siamo arrivati a 10 gradi al massimo.
La Star a freddo è estremamente magra di minimo, ma quel magro che la rende inguidabile come da originale. Nel senso che tende a spegnersi accelerando ai bassi regimi.
Dopo essermi piacchiato e averla spenta e riaccesa 200 volte, mi sono fermato, via la chiappa, un alzata al minimo e ho chiuso di un quarto di giro la vite aria. Dopo questo piccolo intervento, come prevedibile, andava benissimo anche da fredda. Ma la vite aria e quasi chiusa.
Ne deduco che con tutto il lavoro che ho fatto io, fra filtro aria, modifica coperchio airbox e Giannelli, probabilmente per fare un lavoro a regola d'arte sarebbe necessario mettere un getto minimo di 2 - 5 punti extra, un po' come quando si scatalizza il 2t. Ovviamente credo che questo getto sia qualcosa di introvabile... me ne frego, a giorni monterò il VM22 (che sta lì nel bauletto pronto ad essere montato alla prima occasione), ma segnalo il fatto a chi volesse montare il solo scarico senza cambiare carburatore.
Ora non so quali misure del minimo esistano, l'originale è da 40... su scootercenter non sono presenti getti minimo, però dovrebbero essere questi i getti del minimo(qui definiti getti intermedi) compatibili con il nostro grandissimo VME 20 mm http://www.wwag.com/cgi-bin/WebObjects/WebSite.woa/wa/DirectAction?page=%2164034 credo che andrebbero provati un 42, un 45 e anche un 48 (forse)...
Connesso

maxmat

  • Visitatore
Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #46 il: 03 Novembre , 2012, 20:00:54 »
ciao, spero di non fare una domanda a sproposito...volendo montare questo scarico sulla mia 200 e mantenerla completamente originale, cosa devo fare? cambiare i getti e carburare e apposto o necessita di altre modifiche per andare? ho il carburatore nuovo sulla 200, e non avevo intenzione di cambiare air box o compromettere del tutto la garanzia...grazie in anticipo!
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #47 il: 11 Novembre , 2012, 17:43:09 »
Citazione da: maxmat - 03 Novembre , 2012, 20:00:54
ciao, spero di non fare una domanda a sproposito...volendo montare questo scarico sulla mia 200 e mantenerla completamente originale, cosa devo fare? cambiare i getti e carburare e apposto o necessita di altre modifiche per andare? ho il carburatore nuovo sulla 200, e non avevo intenzione di cambiare air box o compromettere del tutto la garanzia...grazie in anticipo!

Beh già cambiando lo scarico comprometti la garanzia :killme: il topic mi sembra abbastanza esaustivo,  ma se non ti è chiaro provo a rispiegarti.
Per prima cosa va escluso il SAS.
Poi se non vuoi farti un filtro aria serio togli la spugna interna dell' airbox, e quella esterna la ungi con olio filtri specifico.
Il getto giusto per questa configurazione dovrebbe essere un 102.
Porta lo spillo alla quarta tacca.
Il minimo va leggermente ingrassato.
Così si circola bene, ma col coperchio originale resta leggermente grassa ai medi. E la situazione non si riesce a sistemare neanche alzando lo spillo.
L'unico modo è cambiare il coperchio dell' airbox con quello del 150. Costa 4 euro ed è un' operazione assolutamente semplice e soprattutto reversibile.
In sintesi:
- getto 102;
- spillo IV tacca;
- ingrassare leggermente con la vite aria (non ti dico quanto, devi sentirlo, indicativamente se non ricordo male 1/4 - 1/2 giro).
- rimuovere una spugna;
- coperchio airbox 150.
Se non cambi il coperchio vai lo stesso, avrai solo una leggera indecisione ai medi e consumi leggermente maggiori.
Avevo provato a suo tempo con un getto da 100 ma agli alti restava troppo magra la carburazione.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #48 il: 20 Novembre , 2012, 09:33:25 »
Finalmente ho adeguato la carburazione su VM. Il 22 che mi è arrivato era quello di Dalpez, che montava un getto da 110. Anche lui aveva lo scarico Giannelli, ma aveva il filtro aria originale e l'airbox con la presa aria da 32 mm. Il mio sistema di aspirazione (filtro artigianale + foro 40 mm) richiede circa 4 punti di massimo in più.
Col 110 era brillante, ma a freddo sparava che era un piacere, e la candela era chiarina... ho messo direttamente un getto da 115 senza pensarci due volte (in tutti glie sperimenti precedenti la mia aspirazione chiamava sempre un +4), abbassato lo spillo dalla V alla III tacca e... magia!!! Direi che è perfetta, un gran tiro anche in alto!!!
Unico neo il minimo grasso, ma finché non sistemo la questione starter me lo tengo così, che almeno anche coi pinguini riesco a partire con due pedalate :)
Credo che questo scarico necessiti aspirazioni generose e getti generosi, e rispetto alla marmitta di Mega (che non ho provato, tengo a sottolinearlo) garantisca molto più tiro agli alti regimi, ma senza penalizzare troppo sotto rispetto ad esempio alla Polini, che è molto corta.
Insomma, bisognerebbe che qualche altro duecentista la montasse e provasse a settarla come ho fatto io :) visto che la casa offre poco supporto... dopo mesi a mia precisa domanda su come sono stati effettuati i rilievi dei grafici prestazionali hanno risposto "assolutamente originale, filtor aria a due spugne, SAS, getto 92"... si come no, smitragliava col 98 figuriamoci col 92...
Connesso

MaicoooL!!!

  • Visitatore
Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?
« Risposta #49 il: 21 Novembre , 2012, 09:38:46 »
Citazione da: SuperStar80 - 20 Novembre , 2012, 09:33:25
Finalmente ho adeguato la carburazione su VM. Il 22 che mi è arrivato era quello di Dalpez, che montava un getto da 110. Anche lui aveva lo scarico Giannelli, ma aveva il filtro aria originale e l'airbox con la presa aria da 32 mm. Il mio sistema di aspirazione (filtro artigianale + foro 40 mm) richiede circa 4 punti di massimo in più.
Col 110 era brillante, ma a freddo sparava che era un piacere, e la candela era chiarina... ho messo direttamente un getto da 115 senza pensarci due volte (in tutti glie sperimenti precedenti la mia aspirazione chiamava sempre un +4), abbassato lo spillo dalla V alla III tacca e... magia!!! Direi che è perfetta, un gran tiro anche in alto!!!
Unico neo il minimo grasso, ma finché non sistemo la questione starter me lo tengo così, che almeno anche coi pinguini riesco a partire con due pedalate :)
Credo che questo scarico necessiti aspirazioni generose e getti generosi, e rispetto alla marmitta di Mega (che non ho provato, tengo a sottolinearlo) garantisca molto più tiro agli alti regimi, ma senza penalizzare troppo sotto rispetto ad esempio alla Polini, che è molto corta.
Insomma, bisognerebbe che qualche altro duecentista la montasse e provasse a settarla come ho fatto io :) visto che la casa offre poco supporto... dopo mesi a mia precisa domanda su come sono stati effettuati i rilievi dei grafici prestazionali hanno risposto "assolutamente originale, filtor aria a due spugne, SAS, getto 92"... si come no, smitragliava col 98 figuriamoci col 92...
mi metti una voglia che non ti dico! Sicuro che la prossima primavera mi rimetto anch'io a smanettare sulla star e proverò la "gianna" ;-)
scusate l'  :offtopic: ma è più di una volta che mi capita di leggere che il getto originale è 92, è sicuro? la mia aveva un 98!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Giannelli su Star 200: riepiloghiamo?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Giannelli su Star 200

Aperto da SuperStar80

Risposte: 19
Visite: 5539
Ultimo post 10 Aprile , 2012, 21:32:36
da matteo
carburatore 24 su star 200 con giannelli

Aperto da star87

Risposte: 3
Visite: 3088
Ultimo post 24 Febbraio , 2013, 22:24:07
da star87
Motore PX 200 su star 200 (dimezziamo i tempi?)

Aperto da pmattox

Risposte: 16
Visite: 5839
Ultimo post 15 Giugno , 2012, 16:33:51
da pmattox
Testata marmitta Polini su Star 200

Aperto da SuperStar80

Risposte: 16
Visite: 7022
Ultimo post 12 Febbraio , 2013, 12:15:02
da MaicoooL!!!

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more