C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • La puffa ha preso una scaldata...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: La puffa ha preso una scaldata...  (Letto 9663 volte)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #30 il: 10 Settembre , 2012, 19:30:38 »
Citazione da: Simone_g_r - 10 Settembre , 2012, 13:30:50
Grazie mille Borsi per il supporto... per il 22 io invece ne sento l'esigenza dalle mie parti di salite neanche l'ombra e con il 21 ulula un po' troppo per i miei gusti.

Ciao
Simone
Concordo in pieno. Un pignone con i rapporti piu' lunghi magari perde qualcosa in partenza, ma in velocita' mantiene i giri del motore piu' bassi.
Quindi: velocita' uguale + giri motore minori = meno calore e minori probabilita' di scaldate.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #31 il: 19 Settembre , 2012, 14:22:37 »
Allora Simone ci sono novità . La puffa continua ad andare o hai deciso di aprire?

A parte che abbiamo capito che molto probabilmente eri magro di massimo, a quanti giri avevi regolato il minimo?
Se ti puo' servire io ero a 2 giri durante il rodaggio e a 1 e 1/2 dopo. ( ed ero un po' grasso ancora a filo di gas).
Connesso

italo

  • Visitatore
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #32 il: 19 Settembre , 2012, 16:06:02 »
Citazione da: skoppon - 10 Settembre , 2012, 19:30:38
Concordo in pieno. Un pignone con i rapporti piu' lunghi magari perde qualcosa in partenza, ma in velocita' mantiene i giri del motore piu' bassi.
Quindi: velocita' uguale + giri motore minori = meno calore e minori probabilita' di scaldate.
ma sai questo sembrerebbe vero solo che nella realtà il motore fatica di più a mantenere la stessa velocità con un rapporto un po più lungo.
Per farti un esempio te lo faccio con la bici...Prova e mettere un rapporto lungo e tieni la velocità di crociera con quello vedrai che dopo un po hai più male alle gambe di quanto tu ne possa avere se andavi un po più leggero. In pratica quelle che soffrono di più nelle piccole accelerazioni e nel dover contrastare la forza all'avanzata sono la biella e il pistone con una velocità inferiore di rivoluzioni vero ma con maggior sforzo sui cuscinetti.
Ovviamente parlo di rapporti diversi da quelli originali senza cambiare la potenza del motore. E'un po come se quella salita che facevi in terza la fai in quarta il motore non gradisce.
Connesso

Oscar

  • Visitatore
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #33 il: 19 Settembre , 2012, 16:51:02 »
Be' io penso che skoppon si riferisse ad un uso in pianura, soprattutto in viaggio ed alla configurazione in oggetto: il pignone da 21 è troppo corto per un 177 polini anche se p&p, col 22 sono molti di più i giovamenti che, se ci sono, le controindicazioni sempre riferendomi a quei parametri di cui sopra.
Connesso

traversoma

  • Visitatore
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #34 il: 19 Settembre , 2012, 18:28:24 »
Ricordo a tutti che più giri fà più raffredda visto che ha un raffreddamento ad aria forzata con un ventolone che raffredderebbe un camion, secondo mè era troppo magro o il miscelatore ha dato i numeri, un due tempi se ben carburato può solo grippare se manca olio o in rilascio prolungato (ad esempio in discesa lunga con il gas tutto chiuso) ma di sicuro sbaglio, non frustatemi che le prendo già tutte le sere da mia moglie (che caratteraccio che ha!), facci sapere, Mauro.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #35 il: 19 Settembre , 2012, 19:28:33 »
Citazione da: traversoma - 19 Settembre , 2012, 18:28:24
Ricordo a tutti che più giri fà più raffredda visto che ha un raffreddamento ad aria forzata con un ventolone che raffredderebbe un camion, secondo mè era troppo magro o il miscelatore ha dato i numeri, un due tempi se ben carburato può solo grippare se manca olio o in rilascio prolungato (ad esempio in discesa lunga con il gas tutto chiuso) ma di sicuro sbaglio, non frustatemi che le prendo già tutte le sere da mia moglie (che caratteraccio che ha!), facci sapere, Mauro.

Mauro era magro di massimo, non aveva montato il getto che viene fornito col filtro Polini (113 invece di 115).
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #36 il: 19 Settembre , 2012, 19:35:10 »
Citazione da: italo - 19 Settembre , 2012, 16:06:02
ma sai questo sembrerebbe vero solo che nella realtà il motore fatica di più a mantenere la stessa velocità con un rapporto un po più lungo.
Per farti un esempio te lo faccio con la bici...Prova e mettere un rapporto lungo e tieni la velocità di crociera con quello vedrai che dopo un po hai più male alle gambe di quanto tu ne possa avere se andavi un po più leggero. In pratica quelle che soffrono di più nelle piccole accelerazioni e nel dover contrastare la forza all'avanzata sono la biella e il pistone con una velocità inferiore di rivoluzioni vero ma con maggior sforzo sui cuscinetti.
Ovviamente parlo di rapporti diversi da quelli originali senza cambiare la potenza del motore. E'un po come se quella salita che facevi in terza la fai in quarta il motore non gradisce.
Dipende, Italo. E' vero quello che dici se cammini sotto coppia, ma se la salita di quarta te la fai con il motore in tiro non e' cosi'.
.
Citazione da: traversoma - 19 Settembre , 2012, 18:28:24
Ricordo a tutti che più giri fà più raffredda visto che ha un raffreddamento ad aria forzata con un ventolone che raffredderebbe un camion,
In teoria si, ma in pratica non credo, perche' la ventola e' progettata per un motore originale. La ventola del 200, per esempio, mi sembra sia conformata diversamente proprio in virtu' della maggiore potenza.
Poi....magari sto' dicendo una puffata....
Connesso

Oscar

  • Visitatore
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #37 il: 20 Settembre , 2012, 14:57:51 »
Sarebbe bello se più giri fai e più si raffredda il motore...ma non è così: nel senso che è vero che più gira la ventola e più aria arriva, ma l'incremento di "potere raffraddante" (scusate ma non so come altro chiamarlo) non riesce a tenere testa all'incremento di calore che si sviluppa nel motore, diciamo che i due parametri variano in base a funzioni matematiche diverse sicché la curva del "potere raffreddante" aumenta con un certo andamento all'aumentare dei giri del motore, mentre la curva del calore che si sviluppa aumenta con un andamento più "ripido", sale di più insomma. A dimostrazione di questo ho il sensore di temperatura sulla COSA e le massime temperature le raggiungo proprio al massimo dei giri, e non è magra di carburazione al massimo, anzi a dirla tutta era un po' magra a metà ma nonstante ciò a regimi medi con metà acceleratore scladava molto meno che al massimo.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #38 il: 20 Settembre , 2012, 15:58:11 »
Quoto in pieno e il tuo discorso si ricollega anche a quello di skoppon.

La ventola fa sicuramente il suo dovere e il motore e' piu' fresco ad es. Utilizzando una marcia piu' bassa in salita piuttosto che farlo andare sottocoppia. Ma il discorso come dice Oscar non vale andando a manetta soprattutto su un motore elaborato. 

Al max dei giri un gt elaborato ( in questo caso il polini) raggiunge temperature molto elevate in prossima della canna. Se sei poi magro di massimo stack!! Altro che ventola.

@ Oscar ma il sensore della temperatura l'hai fatto montare tu? Perche' io da adolescente avevo una cosa 2 e non aveva nessun sensore temperatura ( magari ricordo male).
Connesso

Oscar

  • Visitatore
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #39 il: 20 Settembre , 2012, 16:10:12 »
Citazione da: boris80 - 20 Settembre , 2012, 15:58:11
@ Oscar ma il sensore della temperatura l'hai fatto montare tu? Perche' io da adolescente avevo una cosa 2 e non aveva nessun sensore temperatura ( magari ricordo male).

L'ho preso su sip, è il Koso (il Koso sulla Cosa ;D) e me lo sono montato da me :) lo trovo estremamente utile ed a mio avviso sono soldi spesi benissimo volti proprio a prevenire scaldate e grippaggi, che a maggior ragione con un cilindro in alluminio non fanno mai piacere... Ne ho già ordinato un altro da montare sulla star 2t.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • La puffa ha preso una scaldata...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Come rimuovere una vite che ha la testa maciullata?

Aperto da Bermy

Risposte: 4
Visite: 1544
Ultimo post 12 Settembre , 2015, 07:23:46
da boris80
Quanti denti ha la star 150 2t?

Aperto da JJLESTER

Risposte: 3
Visite: 4041
Ultimo post 12 Aprile , 2012, 11:16:55
da Mork79
la mia star fa ancora la pipì ma ha i giorni contati..promesso

Aperto da boys87

Risposte: 36
Visite: 6722
Ultimo post 22 Ottobre , 2012, 08:21:33
da ikaro11
La rivoglio originale!!!come mamma l'ha fatta!!

Aperto da lupo87

Risposte: 31
Visite: 5728
Ultimo post 01 Agosto , 2013, 18:13:35
da lupo87

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more