C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • La puffa ha preso una scaldata...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: La puffa ha preso una scaldata...  (Letto 9669 volte)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #10 il: 09 Settembre , 2012, 23:05:27 »
In realtà se la scalda ha interessato una porzione minima di mantello, si può lisciare la parte fusa con carta fine, così da eliminare qualsiasi tutto il materiale esposto.
Io verificherei il gioco pistone - cilindro, ho idea che molti Polini recenti siano un po'... stretti, non esiterei in tal caso a far 3-4 centesimi di gioco in più. Fasce nuove sul pistone vecchio e via andare.
Almeno per prova, poi a cambiare pistone si fa sempre in tempo ma dopo una sola scaldata è una precauzione che può rivelarsi esagerata.

Ne riparliamo dopo aver visto il pistone.
In ogni caso una rettifica intesa come pistone maggiorato ed alesatura conseguente è improbabile che sia necessaria. In generale poi sui 177 sarei prudente nell'aumentare l'alesaggio con leggerezza.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #11 il: 09 Settembre , 2012, 23:39:56 »
Un meccanico di Piacenza ( lavora su Piaggio da piu di 40 anni e mi ha sempre sconsigliato le elaborazioni) mi ha sempre raccomandato di tenere il minimo grasso rispetto all originale. A suo dire il polini e' molto sensibile " al rilascio" , tirata lunga e poi rilascio. Mi diceva o metti un getto massimo maggiore, ma così la vespa e' troppo pigra, o ingrassi il minimo perche quando si tira un pollini si raggiungono alte temperature all interno del gt e appena rilasci il gas se sei magretto di minimo la temperatura vs alle stelle e fai un bel griiiiip!!!

Personalmente ho seguito il suo consiglio e per ora tutto ok ( a parte il vantaggio di partire sempre senza aria) se dovessi grippare un polini costa neanche 200 euro, non lo andrei certo a rettificare , piu' gente ci mette mano piu' aumentano le probabilità di rigrippare!!

Magari la causa del grippaggio di Simone e' un altra, pero' potrebbe essere magro di minimo.
Connesso

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #12 il: 09 Settembre , 2012, 23:51:58 »
Ragazzi grazie a tutti, tenete presente che il motore ha fatto circa 2000km, ed un 1% di olio nel serbatoio l'ho sempre messo la scaldate è stata minima perché appanna sentito il calo di potenza ho subito lasciato l'accelleratore e preso la frizione. La marca dell'olio è castoro ma non so quale domani controllo. Io volevo sapere se il fatto che l'olio uscisse a gocce dal tubo è normale, perché se così fosse rifaccio le guarnizioni e rimonto il tutto con il nuovo pacco lamellare.

Ciao Simone
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

SuperStar80

  • Visitatore
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #13 il: 10 Settembre , 2012, 00:02:18 »
Citazione da: boris80 - 09 Settembre , 2012, 23:39:56
Personalmente ho seguito il suo consiglio e per ora tutto ok ( a parte il vantaggio di partire sempre senza aria) se dovessi grippare un polini costa neanche 200 euro, non lo andrei certo a rettificare , piu' gente ci mette mano piu' aumentano le probabilità di rigrippare!!

Che un cilindro rettificato abbia maggiori probabilità di grippare da dove viene fuori? E' una cosa senza logica. Un cilindro se rettificato in un centro dove si lavora bene non è meno affidabile. Deve essere fatto tutto a regola d'arte, bisogna comprare il pistone e le fasce giuste, ma sono motori con un'ottima riuscita. Anzi, incrementi un pelo il RC e quindi guadagni qualcosina ;)
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #14 il: 10 Settembre , 2012, 00:04:55 »
" piu gente ci mette le mani" intendevo che non mi fido dei rettificatori non che la rettifica porta i motori a grippare.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #15 il: 10 Settembre , 2012, 00:13:28 »
Citazione da: boris80 - 10 Settembre , 2012, 00:04:55
" piu gente ci mette le mani" intendevo che non mi fido dei rettificatori non che la rettifica porta i motori a grippare.

Devi avere un centro affidabile a cui far riferimento.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #16 il: 10 Settembre , 2012, 00:19:36 »
Cavolo 2000 km sono veramente pochi. Peccato. Ascolta ma che configurazione hai, polini p e p e poi, marmitta, filtro? E che getti monti?
Connesso

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #17 il: 10 Settembre , 2012, 07:40:44 »
La mia configurazioen è

Polini p&p, filtro aria polini, espansione giannelli, getto minimo 48/160, getto max 113

L'olio che ho usato epr tutta la percorenza è questo
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Ciao a tutti
Simone
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #18 il: 10 Settembre , 2012, 09:01:14 »
Allora Simone anche se occorrerebbe verificare ti posso già dare un primo indizio. Magrissimo di massimo: quando montavo il filtro polini col 115 ero magro, molto magro. Il getto dovrebbe essere 118, per di piu' monti un espansione. Considera che col polini col carburatore 20 e filtro normale e sito sei sui 108-110. Il filtro polini smagrisce tantissimo . Personalmente ero piu' grasso col 110 col filtro normale piuttosto che col 118 col filtro polini ( e' un autentico risucchio quel filtro). Ma la prova candela del massimo non l'hai fatta? Io col 115 avevo la candela praticamente bianca!!

L'olio e' un semisintetico, e' un buon olio ,anche se un 100% sintetico sarebbe ancora meglio.
Connesso

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
La puffa ha preso una scaldata...
« Risposta #19 il: 10 Settembre , 2012, 09:05:12 »
Citazione da: boris80 - 10 Settembre , 2012, 09:01:14
Allora Simone anche se occorrerebbe verificare ti posso già dare un primo indizio. Magrissimo di massimo: quando montavo il filtro polini col 115 ero magro, molto magro. Il getto dovrebbe essere 118, per di piu' monti un espansione. Considera che col polini col carburatore 20 e filtro normale e sito sei sui 108-110. Il filtro polini smagrisce tantissimo . Personalmente ero piu' grasso col 110 col filtro normale piuttosto che col 118 col filtro polini ( e' un autentico risucchio quel filtro). Ma la prova candela del massimo non l'hai fatta? Io col 115 avevo la candela praticamente bianca!!

L'olio e' un semisintetico, e' un buon olio ,anche se un 100% sintetico sarebbe ancora meglio.

La prova candela l'ho fatta e risultava nocciola ....cmq avendo in casa altri getti aumenterò ancora quello del massimo.
Grazie per le indicazioni.

Simone

Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • La puffa ha preso una scaldata...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Come rimuovere una vite che ha la testa maciullata?

Aperto da Bermy

Risposte: 4
Visite: 1545
Ultimo post 12 Settembre , 2015, 07:23:46
da boris80
Quanti denti ha la star 150 2t?

Aperto da JJLESTER

Risposte: 3
Visite: 4043
Ultimo post 12 Aprile , 2012, 11:16:55
da Mork79
la mia star fa ancora la pipì ma ha i giorni contati..promesso

Aperto da boys87

Risposte: 36
Visite: 6726
Ultimo post 22 Ottobre , 2012, 08:21:33
da ikaro11
La rivoglio originale!!!come mamma l'ha fatta!!

Aperto da lupo87

Risposte: 31
Visite: 5731
Ultimo post 01 Agosto , 2013, 18:13:35
da lupo87

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more