C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • dopo averla presa...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: dopo averla presa...  (Letto 5999 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
R: dopo averla presa...
« Risposta #30 il: 01 Settembre , 2012, 17:33:47 »
Concordo con Qwerty. Una difettosità così alta non è ammissibile, quale che sia il prezzo del mezzo. La Star, anche con un controllo qualità e conseguente soluzione dei problemi, può essere comunque venduta a prezzo concorrenziale rispetto alla PX, poiché costruita in India con relativo risibile costodella manodopera.
Sono innamorato della mia bananaa3ruote, è non ho nessuna intenzione di cambiarla. Però non posso nascondere la verità della situazione ed il fatto che, nel 2012 in Italia, certe cose non possono passare come se nulla fosse.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

mike1964

  • Visitatore
dopo averla presa...
« Risposta #31 il: 01 Settembre , 2012, 18:02:38 »
Io mi chiedo se davvero le Star abbiano poi tanti difetti; constato che ne stanno vendendo a migliaia, come il pane, e non mi pare di vedere tutte queste officine strapiene di Star da mettere a posto; e d'altra parte credo che non sia nemmeno interesse dell'azienda che le vende avere a che fare ogni giorno con centinaia  e centinaia di clienti insoddisfatti che rompono le scatole.

Sarà che vado in Vespa da una vita, e sono abituato ai piccoli difetti che il mezzo ha sempre avuto?

Ad esempio, sulla Star che ho preso l'altro giorno dal concessionario c'è il cambio duro e il folle stenta ad entrare. Magari per qualcuno potrebbe essere una tragedia, ma per me è una cosa normalissima: pure le Vespa originale lo facevano; basterà una piccola regolazione dei cavi e magari una ingrassatura, che il meccanico ovviamente farà gratuitamente, essendo ancora in garanzia.

 :)

Connesso

Mork79

  • Visitatore
dopo averla presa...
« Risposta #32 il: 01 Settembre , 2012, 18:26:29 »
Mike, sono in parte daccordo con te ma che di difetti ce ne siano un po' troppi, non si puo' di certo negare :)
Bisogna pero' tenere presente una cosa.....come spesso e' gia' stato detto, tutte le persone che sono iscritte sul forum, rappresentano solo una minima parte delle Star in circolazione, ed e' anche vero che spesso, oltre che per passione, una persona si iscrive anche per avere/cercare consigli e soluzioni alle varie problematiche che si trova ad affrontare. Sono pochi i casi nei quali uno si iscrive in generale ad un forum e dice :"Che bello il mio mezzo va bene non ha difetti" , quindi penso che sia anche "normale" che ci sia un indice di difettosita' maggiore rispetto a quelle che vanno bene.
Tendenzialmente una persona e' portata a lamentarsi se le cose vanno male, ma al contrario quando tutto va bene, in pochi manifestano la cosa, purtroppo vale anche nel nostro caso  :)
Quindi il forum per quanto detto sopra puo' sembrare amplificare tutta questa cosa.
Connesso

Qwerty

  • Visitatore
dopo averla presa...
« Risposta #33 il: 01 Settembre , 2012, 19:34:13 »
mork quello che dici e' al 90% vero anzi penso che in forum nn trovi proprio lo sprovveduto ma il classico appassionato/smanettone/precisino che nota un po' tutto pero' il discorso viene a cadere quando la difettosita' e' costante ed estesa....mi spiego meglio...io ho avuto tanti mezzi....i difetti noti erano due o tre, spesso erano vere fesserie e quasi mai si arrivava al fermo...la star invece secondo me ne ha qualcuna di troppo....stupisce anche,sempre secondo me:
-la ripetitivita' e la costanza dei difetti,diciamo che piu' o meno tutti hanno i dischi sbilenchi, l'indicatore impreciso,la pipetta ecc. che ti lascia per la strada prima o poi e cosi' via
-la cosa grave e' che la vespa ha 4 pezzi in croce ed ipercollaudati,infatti esiste da 50 anni ed un 2t ad esempio non ha valvole,non ha variatore,ecc. si dice cio' che nn c'è non si rompe nella lml riescono pure a rompere quello che nn c'è!Ovviamente esagero e scherzo

per questo m'inc....o con lml italia...passi in india ,ma vendono in italia, che cavolo fanno questi? Esigere un controllo un minimo di qualita'?anch'io penso nn siano tanto fessi a voler avere clienti che cambino continuamente pezzi in garanzia ma anche li secondo me giocano due fattori:
-i clienti tipo,la classica donzella o il ragazzotto sprovveduto,ecc. se nn rimane a piedi neanche si accorge dei difetti che sono reali e concreti,non ha l'esperienza e quindi lml la passa liscia
-i clienti tipo noi che pero' alla fine chi piu' che meno si arrangia....ed aggiungo visto i costi irrisori dei ricambi e la rottura di palle, i lavori mal fatti ecc. sai come finira' ad esempio nel mio caso? ganasce 10 euro,faccio da me e me ne frego della garanzia e magari monto qualcosa di meglio...disco e gomme sbilenche?tanto ci stanno sotto le sava-legno monto michelin per 50 euro ne va della mia sicurezza....il coperchio strumenti nuovo costa 12 euro...lo faccio riverniciare da un amico e non mi sbatto con discussioni del tipo 'hai rotto tu,ecc. ecc.
-infin il cliente disperato che la vende e che quindi non entra troppo nel circuito

ma cio' secondo me nn e' giusto ne normale,passare da pirla con la lml nn mi va....ok il prodotto costa meno del px penso credibilmente 1200 reali in meno,ma una parte va spesa in accessori e modifiche e comunque sono sempre soldi i 2200 euro che costa nuova in media ad esempio una 150 - 2t (ripeto escludo il 200 perche' li veramente ci sarebbe da fare discussioni se,come per sentito dire,i difetti sono ancora peggio).. io cono 2000 euro prendo il kymco agility: attenzione fa schifo,io non lo prenderei, ma costa meno della vespa ed ha meno difetti, con questo voglio dire che con 2200 si puo' pretendere un minmo di qualita' se ci riescono i cinesi perche' non gli indiani???
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
dopo averla presa...
« Risposta #34 il: 01 Settembre , 2012, 19:39:58 »
Citazione da: Qwerty - 01 Settembre , 2012, 14:46:32
ok star io concordo anche con te devo essere pero' onesto, la tua tranquillita' ad accettare certi difetti mi lascia un po' basito era questo quello che volevo esprimere a te in particolare...
Mi spiace tu sia basito, ma è così :)
Citazione da: Qwerty - 01 Settembre , 2012, 14:46:32
bello il discorso faq anch'io ci penso sempre,un database raccolto per modello con i difetti principali e le relative soluzioni
Sono contento che l'idea ti piaccia, magari si riesce a realizzare ;)
Citazione da: Qwerty - 01 Settembre , 2012, 14:46:32
per il resto stringiamoci la mano virtuale e andiamo avanti!
Assolutamente d'accordo! Qua la mano ;)
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
dopo averla presa...
« Risposta #35 il: 01 Settembre , 2012, 19:42:58 »
Citazione da: Mork79 - 01 Settembre , 2012, 16:34:12
Ora pero'  :b2b: ok?
Certamente!  :)
Grazie per il tuo intervento, equilibrato e intelligente.
Hai ragione anche sulle critiche al prodotto, devono essere davvero costruttive però, sennò si parla (e si discute) a vuoto ;)
« Ultima modifica: 01 Settembre , 2012, 19:50:27 da StarSgummy »
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
dopo averla presa...
« Risposta #36 il: 01 Settembre , 2012, 19:44:24 »
Citazione da: Pep - 01 Settembre , 2012, 16:07:40
Ciao Qwerty, ho seguito la discussione e capisco pienamente che tu ti aspettavi un mezzo con un livello qualitativo superiore, ma la Star è questa, con i suoi pregi e difetti.
E secondo me, ora si comprende il senso del tuo post, che non era come hai detto che abbiamo fatto una cretinata ad acquistarla, ma credo che la tua era una sorta di critica costruttiva verso i produttori affinchè puntassero sulla qualità.
Certamente ti vai a scontrare con una grossa fetta di utenti che "ama" il proprio mezzo e posso dire con sincerità che mi ritrovo tra questi.
(...)
Detto questo ti auguro che la tua Star non ti dia mai problemi, ma solo grandi soddisfazioni.
Quoto tutto al 100%  :)
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
dopo averla presa...
« Risposta #37 il: 01 Settembre , 2012, 23:57:55 »
Io comprendo Qwerty.  :-\
Dopo mille racconti e libri di viaggio con la Vespa Piaggio, mulo di ferro, aspettava un mezzo magari con carrozzeria tirata via, ma con motore, scusate la parola, cazzuto.
Un mezzo del genere con qualche graffio e crepa che la fa vissuta, va bene,  che ti lasci a piedi per rottura dell'albero motore, no.
Tempo fa avevo un Kimko dink, avevo letto mille difetti di carrozzeria e strumentazione (peraltro io mai avuti se non un po' di condensa sulla plastica della strumentazione), ma di motore no e quindi l'ho preso consapevole di quello che compravo: un mezzo fatto un po' in economia, ma affidabile.
Confermo che i mezzi fatti in passato necessitavano di maggior manutenzione ed erano meno affidabili.
Ho avuto una panda 30 che perdeva olio dal motore e dai giunti delle sospensioni anteriori. Negli ultimi anni erano più le volte che non voleva partire (di solito riuscivo afarla partire con una martellata data al motorino d'avviamento, o regolazione on the road delle puntine, a volte mi hanno trainato...). Ma lo faceva con 120.000 km...

La Star  viene costruita nel 2012 e nasce  da un progetto collaudato piaggio e trovo vergognoso che la LML che sa benissimo i difetti più comuni dello scooter, non si sia adoperata e non lo faccia ancora  per eliminarli una volta che la Star arriva in Italia , ma anche in fase di lavorazione in India.
Probabilmente il loro ragionamento è: costa meno della vespa Piaggio, in più con varie campagne sconti, viene come un 50ino, fare uscire mezzi più controllati ci costerebbe troppo e diminuirebbe i margini di guadagno ed allora, sa' da esse fatalisti e che non ci rompano...
Il rientro del PX penso non li abbia preoccupati, forti del prezzo della Star.
Sarei curioso di sapere i difetti delle Enfiel o delle Ural...
Al di là dei modelli 4t, che non mi interessano, non penso di dire un'eresia dicendo che se la Piaggio costasse chiavi in mano 500 euro più della Star, la LML avrebbe venduto il 90% in meno dei mezzi.
La Piaggio  spara prezzi eccessivi (che non contrastano i prezzi assudi dell'usato), la LML sfrutta anche il vantaggio che il nuovo Px è arrivato dopo la Star.
Lo sputtanamento della Star è colpa della LML CHE NON CAMBIERA' MAI IL SUO ATTEGGIAMENTO.
« Ultima modifica: 02 Settembre , 2012, 00:04:42 da elmoruti »
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
dopo averla presa...
« Risposta #38 il: 02 Settembre , 2012, 00:08:55 »
Aggiungo che la Star costa "poco", rispetto alla vespa Piaggio, non nei confronti di atri ottimi mezzi a 2 ruote  o stupende moto usate...
Connesso

mike1964

  • Visitatore
dopo averla presa...
« Risposta #39 il: 02 Settembre , 2012, 00:37:55 »
Citazione da: elmoruti - 01 Settembre , 2012, 23:57:55
se la Piaggio costasse chiavi in mano 500 euro più della Star, la LML avrebbe venduto il 90% in meno dei mezzi.

Mi permetto di nutrire qualche dubbio in proposito; in famiglia abbiamo preferito la Star per due ragioni:

-1) l'assicurazione offerta "in bundle" dalla LML costa circa 400/500 euro in meno all'anno rispetto alle proposte piùeconomiche delle altre Compagnie; ciò significa che comprare una vespa Piaggio sarebbe venuto a costare notevolmente in più dal punto di vista della RC obbligatoria;

-2) la Piaggio non produce vespe con motori a quattro tempi, quindi chi ne vuole una che lo porti a spasso anche tra qualche anno senza patemi di blocco del traffico, non è che abbia poi tanta scelta...
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • dopo averla presa...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

presa! è nel mio garage...

Aperto da towerman

Risposte: 11
Visite: 2884
Ultimo post 07 Marzo , 2009, 13:34:16
da Aigor
Perdita olio dopo scatalizzazione

Aperto da salvo

Risposte: 3
Visite: 1810
Ultimo post 10 Maggio , 2009, 10:28:17
da Neropongo
dopo 3 settimane per una guarnizione....LEGGETE

Aperto da a_val86

Risposte: 10
Visite: 2636
Ultimo post 06 Giugno , 2009, 13:27:40
da a_val86
Impressioni di guida dopo l'acquisto lml 125 2t

Aperto da ette

Risposte: 10
Visite: 4907
Ultimo post 30 Gennaio , 2010, 02:17:06
da paolo l

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more