C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • il mio prmo tagliando fai da te

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: il mio prmo tagliando fai da te  (Letto 4189 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

ultraviolet

  • Visitatore
il mio prmo tagliando fai da te
« il: 27 Agosto , 2012, 11:21:11 »
ciao ragazzi,

lo scorso sabato, come mi ero programmato, ho fatto il tagliando alla mia star.

Allora premetto che fin ora non avevo mai svitato nemmeno un bullone nella Star quindi ero un pò preoccupato, però ho stampato la guida di Zarro e mi sono preso di coraggio.

Devo dire che non è stato difficile, o almeno non ci sono state complicazioni fino al cambio olio e la puliture del filtro a rete, le complicazioni sono nate per smontare la ruota di dietro..mamma mia 2 ore di lavoro, i bulloni erano saldati, infatti fin ora non era mai stata smontata e per svitarli ho dovuto usare di tutto, coca cola, svitol, chiave a occhio e martello..

poi una volta svitata uscirla è stato difficilissimo e per rimetterla al suo posto l'ho dovuta addirittura sgonfiare perchè proprio non entrava, p.s. qui ho rischiato veramente di rovinare la Star perche alzandola da dietro per poter mettere la ruota si e tolto il cavalletto e mi stava cadendo, fortuna che sono riuscito a tenerla sospesa dal portapacchi..

l'unico vero intoppo che riguarda il tagliando è stato richiudere il tappo del filtro dell'olio, in quanto sono riuscito ad aprirlo molto facilmente ma al momento di richiuderlo uno dei 4 bulloni non entrava ne usciva, il bullone non è per niente spanato e non capisco perchè non andava...il problema è che non riuscivo a toglierlo è questo è un grave problema in quanto avevo dimenticato di sostituire la guarnizione..
 
infatti   dopo aver rimantato il tutto la Star perde olio..  :furios:
Già stamattina ha portato la Star in officina e ho spiegato il tutto al meccanico, pomeriggio alle 16 me la consegna speriamo bene..

conclusioni,
nonostante tutto il casino che ho fatto sono contento, adesso so come si cambia l'olio, come si cambia il filtro, dove si trova il filtro dell'aria, e sono sicuro che tra 3000 km rifarò il tagliando da me perchè non commetterò gli errori commessi sabato.

Certo i danni ci sono stati..prima di tutto la mia schiena che tenendo la Star da dietro per tutto quel tempo mi si è rotta..però dai non è scoppiato niente..

Speriamo che il meccanico riesce a sistemare quella filettatura del tappo dell'olio..questa cosa mi preoccupa parecchio...
Connesso

Pep

  • Visitatore
il mio prmo tagliando fai da te
« Risposta #1 il: 27 Agosto , 2012, 20:12:23 »
Ciao ultraviolet! complimenti per il coraggio di metterci mano per la prima volta.

Per ora non gli ho ho fatto nulla di quello che hai fatto tu e mi sono affidato ai tagliandi in officina, ma appena ho tempo inizierò a smanettare anch'io.

Ho visto che sei di Catania  ;D

Bene magari un giorno possiamo incontrarci!
Connesso

Offline Viaggiatore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 879
  • Località: Palombara sabina - Tivoli (Roma)
  • Vespe possedute: In tempi lontani: 50 special (portata a 105) - PX 125 (177) - PX150 - Star 200 :-)
il mio prmo tagliando fai da te
« Risposta #2 il: 27 Agosto , 2012, 20:30:58 »
Mi chiedo: ma anche cambiarsi da soli olio e candela fa cadere la garanzia, o solamente se si modificano, cambiano, parti più sostanziose? ( frizione et similia?)
Connesso
" E' inutile che continuate a chiamarmi ogni mezz'ora!
 
    Vi ho detto che arriverò tra 5 minuti!"

ultraviolet

  • Visitatore
il mio prmo tagliando fai da te
« Risposta #3 il: 28 Agosto , 2012, 17:08:53 »

ciao Pep grazie, cmq prima di mettergli mano ha aspettato che scadesse la garanzia...

Cmq il problema della perdita olio l'ha sistemato il meccanico, era proprio quel bullone che non riuscivo ad avvitare che causava la perdita, si era spanata la filettatura e non andava ne avanti ne indietro..mi ha detto che in qualche modo è riuscito a farlo uscire e ne ha messo uno più lungo in modo far chiudere bene il tappo.

Io sono di Paterno' pure..quando vuoi a disposizione.

Per la garanzia non so se un semplice cambio olio faccia cadere la garanzia, non credo comunque..
Connesso

Offline Viaggiatore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 879
  • Località: Palombara sabina - Tivoli (Roma)
  • Vespe possedute: In tempi lontani: 50 special (portata a 105) - PX 125 (177) - PX150 - Star 200 :-)
il mio prmo tagliando fai da te
« Risposta #4 il: 28 Agosto , 2012, 19:45:13 »
Citazione da: ultraviolet - 28 Agosto , 2012, 17:08:53

Per la garanzia non so se un semplice cambio olio faccia cadere la garanzia, non credo comunque..

Grazie! :applauso:
Connesso
" E' inutile che continuate a chiamarmi ogni mezz'ora!
 
    Vi ho detto che arriverò tra 5 minuti!"

Pep

  • Visitatore
il mio prmo tagliando fai da te
« Risposta #5 il: 28 Agosto , 2012, 19:49:09 »
Citazione da: ultraviolet - 28 Agosto , 2012, 17:08:53
ciao Pep grazie, cmq prima di mettergli mano ha aspettato che scadesse la garanzia...

Cmq il problema della perdita olio l'ha sistemato il meccanico, era proprio quel bullone che non riuscivo ad avvitare che causava la perdita, si era spanata la filettatura e non andava ne avanti ne indietro..mi ha detto che in qualche modo è riuscito a farlo uscire e ne ha messo uno più lungo in modo far chiudere bene il tappo.

Io sono di Paterno' pure..quando vuoi a disposizione.

Per la garanzia non so se un semplice cambio olio faccia cadere la garanzia, non credo comunque..


Ciao ultraviolet, non ci credo anche tu paternese!!   :)

Meglio ancora ci incontriamo sicuramente, magari ci mettiamo d'accordo via messaggi privati.

Ora quando sono in giro cerco di trovare una star bianca con sella marrone e parabrezza.  ;)
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
il mio prmo tagliando fai da te
« Risposta #6 il: 28 Agosto , 2012, 19:51:23 »
Citazione da: Viaggiatore - 27 Agosto , 2012, 20:30:58
Mi chiedo: ma anche cambiarsi da soli olio e candela fa cadere la garanzia, o solamente se si modificano, cambiano, parti più sostanziose? ( frizione et similia?)
tu puoi cambiare l'olio anche ogni giorno ma ai fini della validità della garanzia devi fare i tagliandi da LML o presso  altro meccanico che certifichi di utilizzare ricambi LML ogni 3000 km
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
il mio prmo tagliando fai da te
« Risposta #7 il: 28 Agosto , 2012, 20:43:11 »
Citazione da: ultraviolet - 28 Agosto , 2012, 17:08:53
Cmq il problema della perdita olio l'ha sistemato il meccanico, era proprio quel bullone che non riuscivo ad avvitare che causava la perdita, si era spanata la filettatura e non andava ne avanti ne indietro..mi ha detto che in qualche modo è riuscito a farlo uscire e ne ha messo uno più lungo in modo far chiudere bene il tappo.

immaginavo fosse spanato.
i carter sono in alluminio, i prigionieri sono d'acciaio, quindi bisogna stare attenti e NON FORZARE se la fite non entra! bisogna avvitarli a mano finchè non si è sicuri che il filetto si è impegnato bene nella sede, dopodichè si possono usare tranquillamente le chiavi.

comunque poco male.. i prossimi cambi olio stai attento a non serrare troppo quel prigioniero: la filettatura s'è indebolita e rischi di sfilettare del tutto..

se vuoi un mio consiglio, per stare tranquillo, chiedi al meccanico di metterti dell'helicoil al posto del filetto rovinato. è una spirale che, opportunamente avvitata, ricostruisce perfettamente il filetto.
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

ultraviolet

  • Visitatore
il mio prmo tagliando fai da te
« Risposta #8 il: 29 Agosto , 2012, 10:14:39 »
Citazione da: lo_zarro - 28 Agosto , 2012, 20:43:11
immaginavo fosse spanato.
i carter sono in alluminio, i prigionieri sono d'acciaio, quindi bisogna stare attenti e NON FORZARE se la fite non entra! bisogna avvitarli a mano finchè non si è sicuri che il filetto si è impegnato bene nella sede, dopodichè si possono usare tranquillamente le chiavi.

comunque poco male.. i prossimi cambi olio stai attento a non serrare troppo quel prigioniero: la filettatura s'è indebolita e rischi di sfilettare del tutto..

se vuoi un mio consiglio, per stare tranquillo, chiedi al meccanico di metterti dell'helicoil al posto del filetto rovinato. è una spirale che, opportunamente avvitata, ricostruisce perfettamente il filetto.

grazie del consiglio, sinceramente questo fatto della filettatura spanata mi ha demoralizzato...quando l'ho aperto non ho forzato per niente eppure si è danneggiata ugualmente.
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
il mio prmo tagliando fai da te
« Risposta #9 il: 29 Agosto , 2012, 10:41:17 »
Ultraviolet hai avuto lo stesso incidente di Hunter1086.
Ci siamo ritrovati con ben due prigionieri sfilettati (neanche fosse merluzzo)...ci è venuto in aiuto il buon Matteo che telefonicamente ci ha dato qualche consiglio.
Purtroppo la mancanza di attrezzatura specifica ci ha costretto a portare la star dal meccanico.
I prigionieri sono stati rimossi e sono stati sostituiti a perni in acciaio!

Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • il mio prmo tagliando fai da te
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

secondo tagliando fai da te...

Aperto da photoframe

Risposte: 0
Visite: 2296
Ultimo post 29 Agosto , 2010, 11:34:22
da photoframe
Tagliando fai da te e..non parte piu!!

Aperto da Vispo

Risposte: 18
Visite: 3513
Ultimo post 21 Luglio , 2013, 22:28:46
da Vispo
Tagliando fai da te 6000 km

Aperto da M@X

Risposte: 4
Visite: 2072
Ultimo post 16 Settembre , 2013, 19:18:21
da tiraestrapega
Primo tagliando fai da te

Aperto da mikla90

Risposte: 29
Visite: 3825
Ultimo post 28 Luglio , 2016, 08:05:15
da Aldo79

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more