C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • filtro aria polini o px 200?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: filtro aria polini o px 200?  (Letto 11400 volte)

Offline ernebbia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 305
  • Località: Sul Mare
  • Vespe possedute: Vespa 50 S - Vespa 50 LXV
filtro aria polini o px 200?
« Risposta #10 il: 27 Luglio , 2012, 15:01:30 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: boris80 - 27 Luglio , 2012, 14:55:31
    Polini 177, il Motore originale e' sullo scaffale ancora nuovo a fare da fermacarte! ;)

    infatti!!
    lo pensavo, anche perchè un getto da 118 (seppur con filtro polini e mortadella ) mi sembrava troppo....

    grazie

    andrea
    Connesso

    Qwerty

    • Visitatore
    filtro aria polini o px 200?
    « Risposta #11 il: 27 Luglio , 2012, 16:24:19 »
  • Miglior risposta
  • HP TOVATO ACCELLERANDO SEMBRA LEGGERMENTE PIGRA CHE SIA TROPPO GRASSA?

    Provo con la vite?
    Connesso

    Qwerty

    • Visitatore
    filtro aria polini o px 200?
    « Risposta #12 il: 27 Luglio , 2012, 23:03:52 »
  • Miglior risposta
  • up per i miei ultimi 2 topic....grazie sempre  ;) ;)
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    filtro aria polini o px 200?
    « Risposta #13 il: 28 Luglio , 2012, 01:09:22 »
  • Miglior risposta
  • @ qwerty io non sono Favorevole ai getti grandi. Per carità non sono neanche propenso a lasciare il getto massimo del 96 sul polini come fa  qualcuno, ma credo fermamente che i getti troppo grossi rendano la vespa pigra e portino solo ad un aumento di consumi, incrostazioni, fumo a scapito delle prestazioni.ancora di piu' il discorso vale per i motori originali, che sono talmente pigri e piantati che per farli grippare devi mettere in folle, aggiungere zucchero nella benzina e accelerare a fondo per 10 minuti e forse grippi!!
    Detto questo vengo al Punto. Fatta la debita precisazione come sopra che ogni vespa vale una propria carburazione, io metterei un getto del 100 stop, che poi e' il getto del px 150. Qualcuno puo' obiettare che la star ha il sistema lamellare e i 5 travasi. Io ti rispondo pero' che il px ha la ghigliottina molto piu' arcuata che smagrisce, la lml piatta totale. Appena aumenti getto ti ingrassa da paura. Il 100 va bene. Come originale che getto ha il 150? Il 92 come il px. Morale: stesso getto massim0 e vai. E' chiaro che prima di spararti 10 km a manetta, fai i debiti controlli candela; se la vedi troppo chiara aumento il getto. Considera che alcuni mettono il 100 sul 125. Bene si puo' pure fare, ma io ti assicuro che con il 96 il 125 prende molti piu' giri e la candela era gia' nocciola scura, che senso ha mettere il 98 o il 100?

    Morale: prova il 100, vite minimo dovresti stare tra 1 e 1/2 -2 . Poi se la senti ancora pigra, mi sa che devi cambiare mezzo, e' una vespa !! Cosa ti aspettavi?  ;)
    Connesso

    Qwerty

    • Visitatore
    filtro aria polini o px 200?
    « Risposta #14 il: 28 Luglio , 2012, 07:43:30 »
  • Miglior risposta
  • ma guarda in linea di principio la penso come te,a me la vespa prima andava bene ma sai sono un po' smanettone...tra l'altro con la prova candela con il 102 avevo la vespa leggermente magra che unito al pom pom in discesa mi faceva propendere per una carburazione leggermente magra....inoltre ho messo il filtro un po' piu' aperto quindi per questo ho deciso di provare il 104.....ma nn e' cambiato molto,forse vibra leggermente meno (effetto placebo?) ma mi sembra un po' piu' pigra (gia' la vite e' a 1 1/2 o poco piu')...Mi sa che la cosa migliore e' fare la prova candela,ma come dicevo io ho un dubbio:
    "la cosa strana che il mio riv mi ha dato un filtro blu come quello lml ma senza la maglia bianca interna e senza fori....penso sia piu permeabile ,e' cosiè?Inoltre ho fatto io due fori da 5  piu grossi dei vecchi che erano 4.... ma mi chiedo perché fare due fori e non togliere tutto il 'cuoricino'?"
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    filtro aria polini o px 200?
    « Risposta #15 il: 28 Luglio , 2012, 09:03:27 »
  • Miglior risposta
  • Dalle tue parole capisco un pochino di errori concetturali. E non capisco se sei magro di minimo o massimo.
    Leggi attentamente un mio post precedente su come carburare. Prima  si carbura il getto massimo che e' quello che influisce di piu' sull erogazione. Il minimo lo senti di piu' a filo di gas e in rilascio. Occhio che quello che ti sto dicendo e' molto importante. Puoi benissimo avere una vespa grassa di minimo e magra di massimo E viceversa.etc. Tira la vespa al massimo anche di seconda e terza al massimo per 400-500 metri e spegni subito senza farla girare al minimo. Controlla la candela. Appena raggiungi un equilibrio passa a regolare il minimo.  Sul mercato trovi 3 tipi di filtro: lml ( con doppia maglia), filtro px con una maglia senza buchi, filtro px con una maglia coi buchi. Mi pare che quello Piaggio senza buchi fosse quello vecchio tipo uscito inizialmente per il 125-150, ma non sono sicuro. A noi questo qui non interessa. I due buchi si fanno per smagrire la carburazione; i getti prendono piu' aria, il motore fa piu' giri. Facendo i buchi non ti aspettare chissà che miglioramenti. Quello che ti tappa di brutto e' il filtro sottosella, toglilo. I buchi sul filtro, magari ti fanno fare qualche giro in piu', ma nulla di eclatante. Puoi benissimo toglierlo il cuoricino, tanto cosa vuoi che succeda, il filtro originale tutto e' tranne che un filtro!!! Sai cosa filtra? Zero.. Quindi..forse potrebbe succedere che iil motore imbarchi troppa aria e si imballi e va peggio, quindi io mi limiterei a fare due buchi( io li feci da 4 e da 6). 

    Ps qui tutti siamo smanettoni. Leggi attentamente le decine e centinaia di post che il forum presenta. Imparerai tantissimo. Ciao
    Connesso

    Qwerty

    • Visitatore
    filtro aria polini o px 200?
    « Risposta #16 il: 28 Luglio , 2012, 17:44:25 »
  • Miglior risposta
  • grazie boris....

    ti premetto che io vado un po' ad orecchio e mi sembra grassa di max nn di minimo, in ogni caso faro' sicuramente la prova candela. Il filtro sottosella nn c'è da sempre.

    mi soffermerei pero' sul filtro....effet. il mio riv l'ha tirato fuori da una scatola dove su c'era scritto lml, pero' ripeto nonostante l'assenza di buchi, aveva solo la maglia (mi pare doppia) blu e non quella bianca interna che nella mia lml originale mi sembrava abbastanza "tappante" (in pratica in quello orig. avevo due giri di blu est e due interni bianchi,avevi proprio letto della modifica che consisteva il togliere quella bianca)....penso che con i 2 fori da 5 che ho fatto equivale a quello della 200 almeno penso....m'incuriosisce il discorso pero' dei fori....perche' se ne fanno due e non ad esempio uno unico da 12 o 10 (ora non ho le misure) che elimini il cuoricino e con uno unico prenda bene sia il getto min che quello del max?Ti dico questo perche' i due fori io li ho fatti un po' a caso ....
    Connesso

    Xispo

    • Visitatore
    filtro aria polini o px 200?
    « Risposta #17 il: 28 Luglio , 2012, 19:30:20 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: boris80 - 28 Luglio , 2012, 09:03:27
    (......) Tira la vespa al massimo anche di seconda e terza al massimo per 400-500 metri e spegni subito senza farla girare al minimo. Controlla la candela. (......)

    Mi riesci a dare una spiegazione tecnica di questa cosa??
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    filtro aria polini o px 200?
    « Risposta #18 il: 28 Luglio , 2012, 19:51:47 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Xispo - 28 Luglio , 2012, 19:30:20
    Mi riesci a dare una spiegazione tecnica di questa cosa??
    Sono laureato in giurisprudenza e non un ingegnere meccanico xispo, non so darti le spiegazioni che mi chiedi! ;)
    In base al briciolo di esperienza che mi sono fatto, ho notato Che tiirando a massimo per qualche centinaio di metri e spegnendo di botto, l elettrodo della candela ti da indicazioni sulla carburazione. So che non sei Dell idea!!!
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    filtro aria polini o px 200?
    « Risposta #19 il: 28 Luglio , 2012, 19:59:51 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Xispo - 28 Luglio , 2012, 19:30:20
    Mi riesci a dare una spiegazione tecnica di questa cosa??

    Io al di là della prova candela (che peraltro in città mi risulta assai difficile da fare...) preferisco dare credito alle sensazioni e all'esperienza accumulata negli anni. Non so, a volte ho come l'impressione che si tenda un  po' troppo a farsi delle pippe mentali inutilmente.
    Esempi pratici: il filtro del 200. Troppe parole, 5 euro e compri il filtro del 200. PUNTO.
    La carburazione... a volte ho l'impressione che qualcuno stia carburando un 8 cilindri con carburatori a doppio corpo... l'unica variabile è l'apertura della vite aria (o miscela a seconda se parliamo di 4t o di 2t). Non so ma nella mia vita ho superato abbondantemente i 100mila km in vespa, le carburazioni le ho sempre affrontate così... adeguamento in caso di modifica elaborazione. Generalmente sono sempre riuscito ad azzeccare le varie combinazioni alla prima (culo? Talento? Orecchio? Non lo so..). Poi se iniziava ad ingrassare di solito era ora di ripulire il filtro, e se comparivano smagrimenti improvvisi allora bisognava pensare a qualche rogna... Una volta azzeccati i getti, gli spilli o le ghigliottine e i giri vite aria, basta. Potevo farci 5 km al giorno come 400. Mai grippato un motore. Anzi, uno l'ho grippato, il Pinasco montato di prima battuta sulla Star 2t, ma il problema non era la carburazione ma il cilindro di m*rda (tanto che mi hanno rimborsato).
    Quindi il mio messaggio è meno pensieri e più km in sella ;)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • filtro aria polini o px 200?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    filtro aria px 200

    Aperto da Thomas Tdg

    Risposte: 6
    Visite: 2818
    Ultimo post 10 Settembre , 2009, 21:41:31
    da lmoscatiello
    Filtro aria px 200 e getto...

    Aperto da pisubijoux

    Risposte: 2
    Visite: 2704
    Ultimo post 27 Settembre , 2010, 19:36:40
    da pisubijoux
    Conviene metterci il filtro aria originale piaggio px?

    Aperto da fedro

    Risposte: 22
    Visite: 7299
    Ultimo post 29 Ottobre , 2010, 11:45:18
    da calabrone85
    Filtro aria Polini come si monta?

    Aperto da Galaktus

    Risposte: 10
    Visite: 4089
    Ultimo post 15 Marzo , 2012, 17:19:32
    da giannimini

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more