C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vespa, un fenomeno in discesa

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Vespa, un fenomeno in discesa  (Letto 4562 volte)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Vespa, un fenomeno in discesa
« Risposta #10 il: 13 Giugno , 2012, 08:58:46 »
Non solo vespa..
Si è assistito a questo anche nel mondo parallelo delle moto d'epoca.. Moto senza alcun valore vendute a peso d'oro..
Personalmente pero non vedo questa discesa ancora.. O per lo meno non marcata..
Fatto sta che la gente si stancherà prima o poi di andare alle mostre scambio e non vendere nulla..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Xispo

  • Visitatore
Vespa, un fenomeno in discesa
« Risposta #11 il: 13 Giugno , 2012, 09:19:23 »
Citazione da: lo_zarro - 13 Giugno , 2012, 08:58:46
Non solo vespa..
Si è assistito a questo anche nel mondo parallelo delle moto d'epoca.. Moto senza alcun valore vendute a peso d'oro..
Personalmente pero non vedo questa discesa ancora.. O per lo meno non marcata..
Fatto sta che la gente si stancherà prima o poi di andare alle mostre scambio e non vendere nulla..

Non confondere, solo per fare un esempio, la presenza ai raduni con le compravendite. Appassionati ce ne sono molti ma acquirenti molto pochi.
Infatti non si vende quasi nulla, il mercato del vintage si è diviso in due fasce, si vendono un po' di ricambi vari da un lato oppure dall'altro si vendono moto realmente rarissime le cui trattative sono sempre riservate e veramente impegnative. Recentemente una MV Agusta 750 S America è stata venduta a oltre 100.000 euro  8)
In mezzo è tutto morto.

Quando frequentavo i mercatini d'epoca ai tempi delle lire, attorno al 1992 - 1995 una buona faro basso conservata e con documenti la si poteva trovare anche con un paio di milioni di lire, all'incirca il mio stipendio dell'epoca ed era abbastanza invitante come sfizio da togliersi, se presentava ruggine o parecchi graffi si poteva scendere anche a 1 milione... insomma una passione che si poteva anche sostenere economicamente.
Oggi o hai veramente la grana da buttar via o non fai niente.
Attendete con pazienza, prima o poi si sgonfia tutto e una Faro Basso la si troverà di nuovo a 2000 euro o meno, la gente dovrà svendere per vendere... e quel giorno arriverò col contante e mi tolgo lo sfizio!!  ehehehehehehe dev1 dev1 dev1

perdonate la malignità speculativa, è un brutto mondo...  dev1 :angel: dev1 :angel: dev1 :angel:
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Vespa, un fenomeno in discesa
« Risposta #12 il: 13 Giugno , 2012, 09:36:37 »
No no non mi riferivo a incontri o raduni! Mi riferivo proprio ai prezzi di vendita e al mercato degli affaristi.
Ne frequento tanti e non ho ancora visto un ridimensionamento dei prezzi.

Sono comunque convinto anche io che sia questione di tempo..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

El Burro

  • Visitatore
Vespa, un fenomeno in discesa
« Risposta #13 il: 13 Giugno , 2012, 09:50:13 »
.. non centra molto ma ieri nella newsletter di moto.it presentavano la nuova vespa 150s.. circa 4000 € ?????????
Ma sono fuori? Per un 150.. ho fatto una proporzione da elementari prendendo ad esempio una naked media 650 sui 6000 € :
6000:650=x:150 -> x=1384,6.. Ora immagino che nel calcolo del costo di un bene influiscano altri fattori ma non mi spiego i quasi 2600 € da dove vengono fuori? E' uno scooter!!!
w la star.. qualche difetto ma il prezzo ci sta.  :offtopic:
Connesso

Offline code_monkey

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 393
  • Località: Trecate
    • Lucky
    • Bologna
  • Vespe possedute: ET3 125 '81-Sprint 150 '65-Special '73-PK 125 '92-Star 150 2t 2009
Vespa, un fenomeno in discesa
« Risposta #14 il: 13 Giugno , 2012, 09:52:00 »
La differenza si chiama valore emozionale. In sintesi: ce l'hai e ti senti figo.
Apple docet.
Connesso
http://www.vespaclubvigevano.it

-di due persone che la pensano allo stesso modo, una è superflua-

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Vespa, un fenomeno in discesa
« Risposta #15 il: 13 Giugno , 2012, 09:59:32 »
Oddio.. È una proporzione un po' fantasiosa, ma in fondo hai ragione!
Buttaci dentro anche le differenze tecniche a livello di telaio e motore e vedrai come la forbice dovrebbe essere ancora piu ampia..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

El Burro

  • Visitatore
Vespa, un fenomeno in discesa
« Risposta #16 il: 13 Giugno , 2012, 10:15:57 »
Citazione da: code_monkey - 13 Giugno , 2012, 09:52:00
La differenza si chiama valore emozionale. In sintesi: ce l'hai e ti senti figo.
Apple docet.

Però ci marciano su sta cosa.. capisco fosse una nuova Vespa a marce, anche di nuova concezione vedi honda integra.. niente di tutto questo.. è sempre uno scooter con la scritta vespa che vagamente ricorda la Vespa Boh.. Peccato perchè potrebbero fare il salto di qualità!
Connesso

Offline code_monkey

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 393
  • Località: Trecate
    • Lucky
    • Bologna
  • Vespe possedute: ET3 125 '81-Sprint 150 '65-Special '73-PK 125 '92-Star 150 2t 2009
Vespa, un fenomeno in discesa
« Risposta #17 il: 13 Giugno , 2012, 10:35:53 »
Citazione
Peccato perchè potrebbero fare il salto di qualità!
potrebbero, ma i margini si ridurrebbero.
il marketing è una brutta bestia!
Connesso
http://www.vespaclubvigevano.it

-di due persone che la pensano allo stesso modo, una è superflua-

El Burro

  • Visitatore
Vespa, un fenomeno in discesa
« Risposta #18 il: 13 Giugno , 2012, 10:41:59 »
maledetto marketing..

Secondo voi la LML riuscirà a creare una star con telaio o scocca nuova, mantenedo il discorso marce, una creazione che piano piano li contraddistingua non per la Vespa indiana?
Oppure continueranno nell'incrementare il motore ma con ruote da 10''  8)
Connesso

italo

  • Visitatore
Vespa, un fenomeno in discesa
« Risposta #19 il: 13 Giugno , 2012, 10:50:57 »
Citazione da: Xispo - 12 Giugno , 2012, 21:17:37
Parliamo di quello che si sta vivendo in Italia da alcuni anni, cioè il fenomeno Vespa.
Quella specie di neo-passione collettiva che ha fatto si che si sia sviluppata una corsa spasmodica alla ricerca dei modelli classici, alla riesumazione delle varie PX buttate nei magazzini, alla deificazione della ET3 e alla santificazione della  50 Special, alle crisi di pianto emotivo davanti a una Faro basso del ’51... Una locomotiva potentissima che è stata anche, inutile negarlo, la fortuna della LML.

Chi come me ha qualche anno in più della media sa che non è stato sempre così.  Negli anni 90, dopo l’avvento del primo Honda CN e dei successivi maxiscooter automatici, della Vespa nessuno ne voleva più sapere niente.
Vespa di ogni epoca e di ogni cilindrata venivano buttate ai rottamai, svendute a poche lire, buttate dei container destinati in Africa, insomma, a parte qualche isolato appassionato che già al tempo esisteva, la Vespa era solo un oggetto di cui liberarsi, un retaggio del passato a cui nessuno voleva tornare. Mi auguro che nessuno vada mai a dragare il letto del fiume vicino a dove abito perché penso che mezza produzione Piaggio sia là in mezzo alla melma...
Questa rinnovata passione ha portato benefici indubbi ma anche negatività innegabili.

Benefici nel senso che si è riscoperto e rivalorizzato uno scooter che ha fatto parte della stessa storia italiana, che ha fatto sì che determinate persone abbiano deciso di apprendere l’arte meccanica di riparare questi veicoli, che abbia deciso di investire tempo e soprattutto prezioso denaro per salvare dalla distruzione tanti bellissimi modelli storici.

Negativa invece è stata la ripercussione sul “mercato” del fenomeno Vespa.
Osservate bene gli annunci di vendita.
Oramai i famosi siti come subito.it e similari sono diventati delle sterili vetrine con decine di nuovi ingressi ogni giorno me con pochissime e rarissime uscite. In pratica non si vende quasi niente e non si vende perché i prezzi sono lievitati fino alla follìa. Una 200 PE viene proposta a non meno di 3000 euro, una faro basso va dai 6 - 7000 in su, una Rally viene proposta  a 7000 come minimo, cifre con cui una persona può tranquillamente acquistare molto di più. La collaborazione ignara e inconsapevole di internet e la partecipazione di neonati "esperti" spuntati come i funghi alla base degli alberi ha fatto si che queste cifre divenissero una sorta di quotazione ufficiale, una specie di listino virtuale su cui basarsi e considerato universalmente attendibile e veritiero.
C’è una nota stonata però, perchè le leggi del mercato seguoni linee differenti;  cioè non si considera che se ci sono 100 oggetti proposti a una certa cifra, mettiamo 3000 euro ma nessun acquirente, significa che nessuno è disposto a spendere quella somma per quell’oggetto.  Il “valore” della Preziosissima  Vespa diventa puramente virtuale perché nessuno riesce più a trasformarlo in denaro contante. Il "valore" deve essere obbligatoriamente ridimensionato per far sì chì l'oggetto torni ad essere di interesse commerciale, ma ovviamente nessuno vuole abbassare se non costretto da causa di forza maggiore per non rimetterci soldi, e così tutto rimane immobile.
Siamo all’assurdo che la PX nuova di fabbrica è la Vespa più economica e conveniente che si possa comperare!

Riassumendo, dopo un boom esplosivo in cui anche la lamiera marcia veniva venduta a peso d’oro purchè marchiata Vespa, stiamo vivendo una onda di ritorno in cui enormi quantitativi di vespe anche in ottimo stato , magari totalmente restaurate o rare, non trovano un acquirente a causa di prezzi totalmente senza criterio. Molti appassionati cominciano giustamente a temere che i loro garage strapieni di vespa amorevolmente raccattate qua e là non riescano più ad essere svuotati dagli esuberi e le grosse somme spese per restauri e ripristini vadano o debbano parzialmente andare perse per la strada.
Questa chiamiamola “bolla vespistica” rischia di crollare sotto il suo stesso peso se non si riuscirà a dare un nuovo equilibrio al fenomeno e riportarlo alla stato di sana passione economicamente gestibile.
Quello che scrivi è condivisibile e in parte ritengo sia ciò che è accaduto e accade tuttora. Posso solo aggiungere che rientra nella normalità ciclica del mercato. è la tipica funzione a parabola che si può riscontrare un po su tutto, vedi mercato immobiliare (fatte le dovute tare).
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vespa, un fenomeno in discesa
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

meccanici vespa a Roma

Aperto da raffaele

Risposte: 12
Visite: 6286
Ultimo post 19 Febbraio , 2009, 23:20:50
da lml
ricambi vespa milano

Aperto da nico151

Risposte: 5
Visite: 4040
Ultimo post 28 Dicembre , 2008, 19:02:29
da PAOLONE
SPOSTATO: motore vespa small

Aperto da canapole

Risposte: 2
Visite: 2260
Ultimo post 28 Dicembre , 2008, 18:57:54
da Utente cancellato
Pneumatici piò grandi e possibilità montaggio dei cerchi vespa lx

Aperto da Vurdalag

Risposte: 17
Visite: 11974
Ultimo post 20 Marzo , 2009, 13:04:32
da Marben

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more