C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • scatalizzare è una necessità?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: scatalizzare è una necessità?  (Letto 6644 volte)

davidelml150

  • Visitatore
scatalizzare è una necessità?
« Risposta #10 il: 11 Giugno , 2012, 20:57:50 »
ciao... il mio parere sulla scatalizzazione lo conosci già avendone parlato in altri topic, comunque a parere mio e ad esperienza mia in prima persona avendo il 150 2t... scatalizzare è necessario! o meglio... senti proprio la tua povera star che te lo chiede!
si sente che è tappata, va mooolto più lenta.. per non parlare delle vibrazioni e degli urli che tira appena la accelleri un pò..
adesso si sente che è proprio libera e va veramente meglio in tutto!
oltre al discorso del surriscaldamento,affidabilità ecc...
Connesso

Ludus

  • Visitatore
scatalizzare è una necessità?
« Risposta #11 il: 11 Giugno , 2012, 21:07:57 »
Carissimi....proprio a riguardo ho interpellato oggi il meccanico, che mi ha detto che rischi al collaudo dei fumi non ce ne sono....quindi quasi quasi tanto vale scatalizzare, ho intenzione di farlo non appena avrò un centinaio di euro per comprare la marmitta e farla montare  ;)
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
scatalizzare è una necessità?
« Risposta #12 il: 11 Giugno , 2012, 21:16:48 »
Citazione da: Ludus - 11 Giugno , 2012, 21:07:57
ho intenzione di farlo non appena avrò un centinaio di euro per comprare la marmitta e farla montare  ;)
compri una marmitta d'oro!?
la sito mi pare venga via per 30-40€!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

StarSgummy

  • Visitatore
scatalizzare è una necessità?
« Risposta #13 il: 11 Giugno , 2012, 21:17:21 »
Citazione da: lo_zarro - 11 Giugno , 2012, 20:49:01
quasi colleghi allora!  :)
concordo sulle chiacchiere da bar, ma il bello è proprio quello! intraprendere la discussione restando in toni amichevoli!!

mi pare di ricordare che piaggio ebbe qualche noia proprio per il materiale delle canne o del getto del cilindro proprio per le maggiori temperature sviluppate dal motore catalitico delle ultime px.. ma vado a memoria e potrei benissimo sbagliarmi!

per la sicurezza non vedo particolari pericoli che interessino direttamente l'utenza, piuttosto avrei qualche dubbio sull'affidabilità, come già detto!
non confondiamo "brillante" con "inutile"!!!  ;)

Ahah, vero, il Tmax è proprio inutile  ;D

Le discussioni di questo tipo sono sempre costruttive e si impara ogni volta qualcosa di nuovo  :applauso:
Connesso

Xispo

  • Visitatore
scatalizzare è una necessità?
« Risposta #14 il: 11 Giugno , 2012, 21:18:03 »
Citazione da: Ludus - 11 Giugno , 2012, 21:07:57
Carissimi....proprio a riguardo ho interpellato oggi il meccanico, che mi ha detto che rischi al collaudo dei fumi non ce ne sono....quindi quasi quasi tanto vale scatalizzare, ho intenzione di farlo non appena avrò un centinaio di euro per comprare la marmitta e farla montare  ;)


la marmitta la trovi all'incirca con una 50ina di euro, ad esempio...

http://www.officinatonazzo.it/Marmitte-MARMITTA-SITO-VESPA-PX-80-125-150-.1.15.27.gp.3363.-1.uw.aspx

e montarla è un lavoro di mezz'ora a farla grande.............
Connesso

Ludus

  • Visitatore
scatalizzare è una necessità?
« Risposta #15 il: 11 Giugno , 2012, 21:21:00 »
Xispo sei gentilissimo  ;D Eh ragazzi ma io avevo già messo in conto la spedizione e il montaggio del meccanico con relativi getti inclusi  ;)
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
scatalizzare è una necessità?
« Risposta #16 il: 12 Giugno , 2012, 14:15:53 »
Citazione da: Xispo - 11 Giugno , 2012, 15:01:18
Se un giorno avrai modo di provare un bel motore scatalizzato, ben carburato e magari anche Polinizzato, capirai immediatamente quali possano essere le differenze e il perchè di certe modifiche.
Provare per credere...  ;)
Concordo pienamente!!! Aggiungo che tutto dipende Dall utilizzo che ne fai della star. Se la utilizzi solo in città secondo me puoi benissimo lasciarla catalizzata, nn ti serve nient altro, a meno che tu dalla vespa nn ti aspettassi prestazioni da casey stoner. Se invece , come il sottoscritto, macini km e km magari in due con bagagli penso che neanke se scatalizzi la star va bene. Te lo dico per esperienza personale, visto l utilizzo che facevo della vespa ho scatalizzato, ma nonostante un miglioramento rispetto a prima le prestazioni nn erano sufficienti per l utilizzo da me esercitato, soprattutto nelle salite, nei falsopiani , quando ero controvento in iv andavo ai quaranta, la vespa nn c'e la faceva, quando sei in strada nn riesci e superare i camion etc etc. Ho elaborato e adesso e' un altro viaggiare. E' un altro mezzo.
Connesso

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
scatalizzare è una necessità?
« Risposta #17 il: 12 Giugno , 2012, 14:41:23 »
Citazione da: boris80 - 12 Giugno , 2012, 14:15:53
Concordo pienamente!!! Aggiungo che tutto dipende Dall utilizzo che ne fai della star. Se la utilizzi solo in città secondo me puoi benissimo lasciarla catalizzata, nn ti serve nient altro, a meno che tu dalla vespa nn ti aspettassi prestazioni da casey stoner. Se invece , come il sottoscritto, macini km e km magari in due con bagagli penso che neanke se scatalizzi la star va bene. Te lo dico per esperienza personale, visto l utilizzo che facevo della vespa ho scatalizzato, ma nonostante un miglioramento rispetto a prima le prestazioni nn erano sufficienti per l utilizzo da me esercitato, soprattutto nelle salite, nei falsopiani , quando ero controvento in iv andavo ai quaranta, la vespa nn c'e la faceva, quando sei in strada nn riesci e superare i camion etc etc. Ho elaborato e adesso e' un altro viaggiare. E' un altro mezzo.

Aggiungo anche i miei 2 cents...     ;D

Dipende dalla filosofia con cui vai in giro. Se hai un sacco di tempo per andare in giro va bene tutto. In fondo c'era gente che andava a Capo Nord col ciao di serie negli anni 70. Pero' se hai fretta o devi rispettare degli orari allora anche scatalizzare e' meglio che essere catalitici, ma poco meglio. L'estate scorsa feci un giro con un amico di Star...la mia e' catalizzata e la sua no. Alla fine della giornata avrebbe guadagnato forse 15 minuti su 8 ore grazie alla scatalizzazione. Io la mia la tengo catalizzata (tra l'altro sono fortunato perche' non sento sto gran calore...), ma piu' perche' la uso quotidianamente anche per girare in citta' e non vorrei che iniziassero a rompere le balle coi controlli antiinquinamento. Pero' per i viaggi ho in garage un vstrom 650. Credo che se usassi la vespa per viaggiare, la permuterei con un px 200 freno a disco, tanto per non aver noie in caso di controlli.
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
scatalizzare è una necessità?
« Risposta #18 il: 12 Giugno , 2012, 15:37:18 »
Citazione da: schiapputer - 12 Giugno , 2012, 14:41:23
Aggiungo anche i miei 2 cents...     ;D

Dipende dalla filosofia con cui vai in giro. Se hai un sacco di tempo per andare in giro va bene tutto. In fondo c'era gente che andava a Capo Nord col ciao di serie negli anni 70. Pero' se hai fretta o devi rispettare degli orari allora anche scatalizzare e' meglio che essere catalitici, ma poco meglio. L'estate scorsa feci un giro con un amico di Star...la mia e' catalizzata e la sua no. Alla fine della giornata avrebbe guadagnato forse 15 minuti su 8 ore grazie alla scatalizzazione. Io la mia la tengo catalizzata (tra l'altro sono fortunato perche' non sento sto gran calore...), ma piu' perche' la uso quotidianamente anche per girare in citta' e non vorrei che iniziassero a rompere le balle coi controlli antiinquinamento. Pero' per i viaggi ho in garage un vstrom 650. Credo che se usassi la vespa per viaggiare, la permuterei con un px 200 freno a disco, tanto per non aver noie in caso di controlli.
La filosofia del mio discorso era un Po diversa perdonami schiapputer, sicuramente mi sono spiegato male. La vespa per me e' una scelta ben precisa , in famiglia tra gli altri mezzi sono passati scooteroni e da ultima una Ducati 696 quindi so cosa vuol dire viaggiare in moto ma nn mi interessa. Andare in giro in vespa ( per me) e' un altro mondo e ti da una sensazione unica. Pero obiettivamente macinando un Po di km riscontravo problemi nelle salite ripide, falsopiani etc etc soprattutto a pieno carico mi trovavo spesso in difficoltà. Allo star insieme pieno carico e con la mia ragazza dietro ho percorso per raggiungere Bologna le tangenziali di Piacenza, Parma, Reggio Modena e Bologna, per circa 35-40 km di tangenziale e 150 strada statale. Sai cosa vuol dire percorrere queste tangenziali in due e carico con la vespa catalizzata?? Te lo dico io sei d intralcio e rischi la vita. Il mio nn e' un invito ad elaborare anzi, ho premesso che se utilizzi la vespa in città va benissimo così com'e. Ma se fai un utilizzo piu intensivo no assolutamente. Chiedi a chi e' venuto su al penice se quando salivamo per i tornanti doveva mettere su la prima a 10 km orari e io andavo su di terza e quarta se il mio discorso ha senso o no..
Connesso

Xispo

  • Visitatore
scatalizzare è una necessità?
« Risposta #19 il: 12 Giugno , 2012, 16:29:16 »
Credo che molto dipenda anche dal gusto personale.
Io ho scatalizzato fin da nuova, cioè ho chiesto all'amico concessionario di montarmi la Sito PRIMA di consegnarmela, in quanto fin dal primo istante, quando non era ancora immatricolata, ho odiato quel ridicolo "ciuff" che faceva al momento dello spegnimento. Successivamente, dopo circa 800 km ho Polinizzato tutto.
Sono molto "carnale" nel relazionarmi alla vespa e ho bisogno di sentire il motore come piace a me, che il rumore sia quello che dico io e anche che il "pom pom" al minimo sia ben avvertibile e abbastanza basso (va da se che non prenderei mai una 4 tempi, facesse pure 100 al litro). Devo sentire il motore cantare bene, libero e rotondo per come lo intendo io.
Ovviamente mettevo, metto e metterò in atto tutti gli accorgimenti possibili per far si che il motore corrisponda alle mie esigenze e ai miei gusti.
Troppi calcoli e valutazioni a mio avviso intaccano la passione per certe cose...
In fin dei conti stiamo parlando delle Vespa, non di lavatrici in classe AAAAAA++++... :laugh:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • scatalizzare è una necessità?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

SPOSTATO: Scatalizzare

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 0
Visite: 2290
Ultimo post 24 Ottobre , 2008, 14:20:41
da Utente cancellato
l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...

Aperto da grandeveget

Risposte: 53
Visite: 8606
Ultimo post 06 Maggio , 2009, 11:16:36
da Marben
Ne sistemo una e se ne rompe un'altra!

Aperto da lmltricolore

Risposte: 32
Visite: 6959
Ultimo post 30 Aprile , 2010, 02:57:45
da Manuel Pardo
Ma se gli monto una marmitta Pinasco mi arrestano?

Aperto da ludega

Risposte: 10
Visite: 3949
Ultimo post 18 Giugno , 2010, 21:11:36
da luci

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more