C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Ne sistemo una e se ne rompe un'altra!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Ne sistemo una e se ne rompe un'altra!  (Letto 6962 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

lmltricolore

  • Visitatore
Ne sistemo una e se ne rompe un'altra!
« il: 07 Dicembre , 2009, 13:52:56 »
Oggi è stata una giornata all'insegna del cacciaviti! In primis ho rimesso in sesto l'RS 125 di un amico mio, dopo un incidente non dava segni di vita! Sostituito batteria, candela e relè, e ora va che è una favola! Poi per la mia LEI ho acquistato una pipetta candela in plastica, davvero bella e robusta! Poi finalmente mi sono deciso a cambiare freno aria, emulsionatore e getto minimo! Ora si che apre in modo corretto! Prima alzava di giri solo dopo un po', ora è omogenea l'accelerazione... Bene, vado per partire e........MOTORINO D'AVVIAMENTO BLOCCATOOOOOOOOO! Che bello!  :-\ Ora in concessionario la terranno chissà per quanto altro tempo...! Consigli per riparazione Fai-Da-Te?
Connesso

actarus77

  • Visitatore
Ne sistemo una e se ne rompe un'altra!
« Risposta #1 il: 07 Dicembre , 2009, 14:20:06 »
Citazione da: lmltricolore - 07 Dicembre , 2009, 13:52:56
Consigli per riparazione Fai-Da-Te?

pedalina..... 8)
Connesso

lmltricolore

  • Visitatore
Ne sistemo una e se ne rompe un'altra!
« Risposta #2 il: 07 Dicembre , 2009, 14:28:33 »
ahahahah fino a qui c'ero ahahahah  :laugh: Dico per sistemare il motorino  ;D
Connesso

actarus77

  • Visitatore
Ne sistemo una e se ne rompe un'altra!
« Risposta #3 il: 07 Dicembre , 2009, 14:45:06 »
Citazione da: lmltricolore - 07 Dicembre , 2009, 14:28:33
ahahahah fino a qui c'ero ahahahah  :laugh: Dico per sistemare il motorino  ;D
lascialo direttamente perdere .....molto economico... ;D ;D ;D ;D
Connesso

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
Ne sistemo una e se ne rompe un'altra!
« Risposta #4 il: 07 Dicembre , 2009, 15:18:45 »
Concordo!! pedalina di avviamento !!! si fa anke ginnastica....     [ per il motorino monterei quello del px è piu affidabile]....ciao atutti... ;)
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Ne sistemo una e se ne rompe un'altra!
« Risposta #5 il: 07 Dicembre , 2009, 15:26:22 »
A me si è rotto il gg dopo averla ritirata cmq mi è stato sostituito in garanzia entro 7 gg e in 3000 km ha sempre funzionato bene...
Connesso
Aigor

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
Ne sistemo una e se ne rompe un'altra!
« Risposta #6 il: 07 Dicembre , 2009, 16:29:43 »
Piccolo consiglio economico.
Controlla che sia effettivamente il motorino il problema, solitamente in realtà si tratta di qualche componente elettrico che salta, primo indiziato il relè, poi falsi contatti, nel caso vai di WD40.
 ;)
Connesso
Scatalizzati forever

paolo l

  • Visitatore
Ne sistemo una e se ne rompe un'altra!
« Risposta #7 il: 07 Dicembre , 2009, 16:33:58 »
Citazione da: lmltricolore - 07 Dicembre , 2009, 13:52:56
Oggi è stata una giornata all'insegna del cacciaviti! In primis ho rimesso in sesto l'RS 125 di un amico mio, dopo un incidente non dava segni di vita! Sostituito batteria, candela e relè, e ora va che è una favola! Poi per la mia LEI ho acquistato una pipetta candela in plastica, davvero bella e robusta! Poi finalmente mi sono deciso a cambiare freno aria, emulsionatore e getto minimo! Ora si che apre in modo corretto! Prima alzava di giri solo dopo un po', ora è omogenea l'accelerazione... Bene, vado per partire e........MOTORINO D'AVVIAMENTO BLOCCATOOOOOOOOO! Che bello!  :-\ Ora in concessionario la terranno chissà per quanto altro tempo...! Consigli per riparazione Fai-Da-Te?

bloccato in che senso , troppo generico.



PER TUTTI scrivo un tutorial verifica avviamento elettrico mediante motorino avviamento passo passo

difetto il motorino non gira chiaramente  

verificare che l'avvisatore acustico funzioni : non funziona o suona a mo di mucca o tentando avviamento si sente del rumore come di relè che vibra "ronza"

suona a mo di mucca o relè che "ronza"  la  batteria e scarica e insufficente all'avviamento
non suona:   batteria scarica o fusibile saltato , collegamento di massa mancante  ,contatto blocchetto accensione non chiude il circuito



togliere sacca sx controllare tensione batteria 12,7 , serraggio viti batteria e fusibile che non sia interrotto.

poi per cortesia verificate il motorino avviamento e cioe con un tester in volt o una lampadina fissata al morestto del motorino e il negativo a massa
e procedete con l'avviamento , quadro inserito , frizione tirata , pigiate il pulsante dovete avere i 12 volt della batteria o la luce si deve accendere
se e cos?¨ allora il circuito elettrico e ok e passate al motorino che puo essere bloccato o bruciato.

adesso possiamo procedere

togliere sacca destra e verificare che il filo di massa sia avvitato (vite sul paraventola in alto)

togliere nasello e verifica blocchetto con tester:  posizionare il tester in tensione (VOLT) negativo a massa e verificare che siano presenti
i 12 volt sul connettore che va al blocchetto accensione.
innestare quadro intercettare connettore del blocchetto verificare se sul filo arancio siano presenti i 12 volt provenienti dal fusibile
se il fusibile era ok verificare le connessioni del fusibile che presenta un fason volante.
verificare che sul filo viola i 12 volt uscenti dal contatto del bochetto siano presenti , se non presenti provare :
pulire connettore , verificare i faston del connettore non si sia sfilato 1 faston, disosiddare contatti quadro spruzzando antiossidante e provare ad
agire piu volte sul contatto innestando e disinnestando il quadro

se la batteria e ok e il l'avvisatore acustico funziona ( innestare quadro) , verificare pulsante avviamento probabilmente ossidato spruzzare
dissossidante a lato del pulsante smanettarlo per una 30 di volte,
verifica con tester del pulsante: smontare pusante mettere il tester in volt, negativo a massa ,con quadro inserito premendo il pusante deve essere presenti i 12 volt
sul filo colore marrone/verde del pulsante

verificare che la massa filo nero posto sotto nasello sia ben avvitato e pulito (vite utilizzata per fissaggio bauletto),
verificare massa della centralina prd che in teoria e la stessa altrimenti eseguire verifica del fissaggio della centralina stessa (la vite fa di massa)

verificare connettore centralina prd staccare disossidare e riattacare
Verifica consenso avviamento se non da il consenso , verificare e pulire , il switch e visible tirando la frizzione sotto la leva , probabilmente ossidato
spruzzare disossidante a lato del perno penetra nello stesso e lo pulisce, smanettare e provare

verifica elettrica con tester:  staccare quadro e  con il tester posizzionato in  ohm e il negativo a massa tirare la leva frizione,
sul filo rosso/giallo proveniente dal switch e collegato sulla centralina prd o antiavviamento sino presenti  0 ohm
oppure: tester in volt, negativo sul  filo rosso/giallo prd e positivo sul arancio posto sul connettore che va al blocchetto ,il tester deve segnare 12 volt
altrimenti verificare cavo che va tra il switch consenso e la centralina prd



verifica centralina prd : quadro disinserito , tirando la frizione posizionare il tester in ohm negativo a massa il filo rosa deve segnare 0 ohm
o inserire il quadro, tirare la frizione , posizionare il tester in volt negativo sul filo rosa e positivo sul filo arancio sul connettore "quadro"
il tester deve indicare 12 volt se non li indica probabile prd bruciata.

Ora passiamo alla zona batteria

togliere batteria , togliere portabatteria , 4 viti , ricollegare la batteria e metterla di lato.

verificare per prima cosa che il regolatore abbia le viti ben serrate in quanto su una di essa e fissta un occhiello con collegamento di massa.

verificare collegamenti sul relè avviamento che i faston siano ben inseriti

provare ad inserire il quadro con il tester in volt e negativo a massa , verificare che sul filo marrone del relè avviamento siano presenti i 12 volt provenienti dal
pulsante avviamento pigiandolo. (relè avviamento quello in alto) se non presenti controllare continuità cablaggio.

posizzionare il tester in volt negativo sul rosa e positivo sul marrone innestare quadro tirare la frizione pigiare pulsante avviamento
il tester deve segnare 12 volt se non sono presenti controllare continuità cablaggio del filo rosa proveniente dalla prd posta sempre sotto nasello.

se il relè ha il "comando" a posto si deve sentire anche che si eccita ,fa un tic tic meccanico (altrimenti rele guasto)
altirmenti staccare il filo marrone e rosa e verificare con il tester in ohm che la bobina abbia continuit?†. (se no rele guasto)

verificare con il tester in volt negativo a massa positivo siano presenti i 12 volt provenienti dalla batteria ( ci devono essere)

verificare  che  sul filo blu siano presenti 12 volt eseguendo procedura avviamento ( innestare quadro , tirare frizione , pigiare pulsante)
se non presenti contatto relè "andato" (  relè guasto)

andare sul motorino avviamento togliere cappuccio e misurare la tensione al motorino 12volt chiaramente eseguendo procedura avviamento.

se qui siete arrivati e non avete controllato il motorino , allora e  bloccato meccanicamente o bruciato

altrimenti vi siete persi qualcosa.


paolo








Connesso

lmltricolore

  • Visitatore
Ne sistemo una e se ne rompe un'altra!
« Risposta #8 il: 08 Dicembre , 2009, 10:13:15 »
Ti dico: funziona tutto perfettamente, quando perù premo il pulsante per accendere, sento un TOC ad ogni premuta di pulsante... Il meccanico m'ha detto che è bloccato...
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Ne sistemo una e se ne rompe un'altra!
« Risposta #9 il: 08 Dicembre , 2009, 10:21:50 »
Citazione da: lmltricolore - 08 Dicembre , 2009, 10:13:15
Ti dico: funziona tutto perfettamente, quando perù premo il pulsante per accendere, sento un TOC ad ogni premuta di pulsante... Il meccanico m'ha detto che è bloccato...

ti sarà uscito il perno del pignone e ti blocca il motorino, mi pare che sia gia accaduto a qualcuno
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Ne sistemo una e se ne rompe un'altra!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ma se gli monto una marmitta Pinasco mi arrestano?

Aperto da ludega

Risposte: 10
Visite: 3949
Ultimo post 18 Giugno , 2010, 21:11:36
da luci
che ne dite di questo gruppo termico?

Aperto da Guccio

Risposte: 14
Visite: 3712
Ultimo post 08 Agosto , 2011, 14:38:03
da grignulin
per chi ne avesse bisogno serie varie guarnizioni motore

Aperto da boys87

Risposte: 3
Visite: 1967
Ultimo post 24 Ottobre , 2012, 21:12:24
da Alfatopo
colore candela 2 tempi cosa ve ne pare?

Aperto da maurizio

Risposte: 4
Visite: 2103
Ultimo post 23 Ottobre , 2013, 18:52:31
da skoppon

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more