C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Montato ammortizzatore YSS

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Montato ammortizzatore YSS  (Letto 10088 volte)

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Montato ammortizzatore YSS
« il: 07 Aprile , 2012, 18:18:33 »
Mi è arrivato ieri l'ammortizzatore posteriore YSS per la mia Star 140 4T.
Dopo quasi un anno di vita e quasi 6.000 km non ne potevo più delle botte sulla schiena. Ho comprato l'ammortizzatore seguente http://www.scooter-center.com/scoweb/pages/productdetail.grid?product=288621642664512&target=productdetail&category1=C&category2=CAT

Leggi e leggi i post alla fine chiedo a Marco Lo Zarro (grazie ancora Marco) di farmi avere il distanziale con i filetti giusti. M9 femmina e M10 maschio.
Mi accingo alla sostituzione e già che c'ero ho cambiato la posizione delle ruote passando la post all'ant e viceversa. Dopo 6.000 km il battistrada Sawa si è abbassato parecchio percui tanto di marmo non sono!

Purtroppo non ho le foto dell'intervento perché andavo di fretta.

L' YSS è proprio un bel ammortizzatore anche a vedersi al confronto dell'Escorts che non è sta meraviglia.

Per meglio lavorarci sopra ho smontato:
1) Sacche sia destra che sinistra
2) Ruota posteriore.

L'accesso al dado che tien fermo l'ammortizzatore posteriore non è dei più agevoli. Io sono intervenuto dal lato batteria (sinistra) perché a destra non era proprio il moto di svitare il dado.

Vien giù presto però l'ammortizzatore che è più lungo del nuovo di circa 5cm. Ma qua viene il bello. Non c'è problema. Ho il distanziale (prolunga di Marco) che avvitato sull'YSS lo fa allungare arrivando filo a filo con l'originale montato sulla Star.

Il bello viene adesso perché non mi è stato possibile avvitare il distanziale sul silent block.  testatemuro Il filetto non andava bene!!!  testatemuro
Smontato il distanziale, ho avvitato direttamente l'YSS sul silent block. Il filetto è lo stesso!!! (la mia Star, comprata nel Maggio 2011, è stata costruita nel 2010).

Poco importa, mi dico. Mi dispiace per il lavoro fatto da Marco. Metto il distanziale a parte e avvito. Tutto bene sembra.

Sembra? Eh sì! Perché così facendo ho accorciato il posteriore della Star di 5cm e di conseguenza poggiata sul cavalletto, la mia guarda verso l'alto.

Spero che non ci siano conseguenza. Credo che andrò a comprarmi un distanziale per PX M9-M9.

Ah, dimenticavo. Prime impressioni. Sarà che ero di fretta, sarà che ero un po' scocciato dell'accorciamento della Star, sarà che non ho modificato nulla del prevarico, non ho notato grandi differenze.
Ma sicuramente va fatto un test serio.

Santa e Felice Pasqua
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

SuperStar80

  • Visitatore
Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #1 il: 07 Aprile , 2012, 18:45:47 »
Il discorso è complesso, poiché quasi sempre il comfort di marcia va a scontrarsi con la stabilità e la precisione di guida.
Per avere la miglior guidabilità servono ammortizzatori piuttosto rigidi, e in questo gli Escorts vanno bene, anzi, andrebbe sostituito l'anteriore con un modello ancora più rigido.
Al di là dell'adattatore che ti manca, questi ammortizzatori verosimilmente partono da una rigidità simile a quella dell'originale, che può essere solo che aumentata incrementando il precarico.
Il fattore limitante sulla Star comunque è costituito dalla sella: è terrribile, dura e non aiuta per niente ad attutire le asperità del fondo stradale.
L'ideale è la sella a molle, ma va modificata.
Io ho montato una sella monoposto, il comfort è totale (con gli Escorts) ma ha un pesante rovescio della medaglia: provoca un notevole spostamento di peso in frenata che ti cambia l'assetto scaricando il posteriore. Bisogna abituarcisi  dev1 dev1
Connesso

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #2 il: 07 Aprile , 2012, 19:52:52 »
Citazione da: SuperStar80 - 07 Aprile , 2012, 18:45:47
Il discorso è complesso, poiché quasi sempre il comfort di marcia va a scontrarsi con la stabilità e la precisione di guida.
Per avere la miglior guidabilità servono ammortizzatori piuttosto rigidi, e in questo gli Escorts vanno bene, anzi, andrebbe sostituito l'anteriore con un modello ancora più rigido.
Al di là dell'adattatore che ti manca, questi ammortizzatori verosimilmente partono da una rigidità simile a quella dell'originale, che può essere solo che aumentata incrementando il precarico.
Il fattore limitante sulla Star comunque è costituito dalla sella: è terrribile, dura e non aiuta per niente ad attutire le asperità del fondo stradale.
L'ideale è la sella a molle, ma va modificata.
Io ho montato una sella monoposto, il comfort è totale (con gli Escorts) ma ha un pesante rovescio della medaglia: provoca un notevole spostamento di peso in frenata che ti cambia l'assetto scaricando il posteriore. Bisogna abituarcisi  dev1 dev1

Percui pensi che cambiare l'ammortizzatore sia stato una, pardon, cagata?
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #3 il: 07 Aprile , 2012, 19:56:40 »
Scusate se ritorno sull'argomento che ho sollevato.
Speravo un confort migliore in vero col YSS. Ne ho sentito tanto parlare meglio degli Escorts che speravo in un subitaneo miglioramento. Così non è stato.
Ma forse mi sto sbagliano e ho solo bisogno di provarli. Certo che smontare tutto per rimetterci il distanziale.... testatemuro testatemuro mi viene il latte alle ginocchia!!!
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

SuperStar80

  • Visitatore
Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #4 il: 07 Aprile , 2012, 20:00:40 »
Citazione da: medmaker - 07 Aprile , 2012, 19:52:52
Percui pensi che cambiare l'ammortizzatore sia stato una, pardon, cagata?

Dipende... ora dici che è uguale a prima, ma il precarico è nullo o è al massimo? Se hai gli stessi sentori dell'originale col precarico nullo è, pardon, una cagata, se invece è così ma il precarico è al massimo allora puoi provare a ridurre il precarico e vedere quanto migliora  ;)
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #5 il: 07 Aprile , 2012, 20:30:44 »
mi hai spiazzato..
e sembra che abbiano cambiato la filettatura del silentblock a quanto pare..
l'originale è marchiato escort?? riesci mica a misurare con un calibro il diametro del filetto??

ho fatto diverse prove con un dado M10 passo fine e sono sicuro che la filettatura sia quella del mio escort originale..

tra l'altro a memoria il distanziale piaggio ha il maschio M8..

non vorrei che sia il filetto della punta un po rovinato.. sai com'è.. la vite è stata tagliata e l'invito della filettatura non è perfetta, per quanto prima di tagliare ci avessi messo un dado dentro per richiamare fuori le bave.. ma mi sembra strano perchè ogni distanziale l'ho provato una volta finito.. non so che pensare..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #6 il: 07 Aprile , 2012, 21:36:12 »
Citazione da: SuperStar80 - 07 Aprile , 2012, 20:00:40
Dipende... ora dici che è uguale a prima, ma il precarico è nullo o è al massimo? Se hai gli stessi sentori dell'originale col precarico nullo è, pardon, una cagata, se invece è così ma il precarico è al massimo allora puoi provare a ridurre il precarico e vedere quanto migliora  ;)

uguale a prima...Ma questa è la mia primissima impressione dopo aver fatto 200m e là mi sono fermato. Non ho affatto modificato nulla del prevarico. Posso solo dirti che la ghiera che lo regola è a meta della corsa. Vuol dire che posso regolarlo sia in più che in meno. Nei prossimi giorni smanetterò sul prevarico per testare bene il prodotto.
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #7 il: 07 Aprile , 2012, 21:40:38 »
Citazione da: lo_zarro - 07 Aprile , 2012, 20:30:44
mi hai spiazzato..
e sembra che abbiano cambiato la filettatura del silentblock a quanto pare..
l'originale è marchiato escort?? riesci mica a misurare con un calibro il diametro del filetto??

ho fatto diverse prove con un dado M10 passo fine e sono sicuro che la filettatura sia quella del mio escort originale..

tra l'altro a memoria il distanziale piaggio ha il maschio M8..

non vorrei che sia il filetto della punta un po rovinato.. sai com'è.. la vite è stata tagliata e l'invito della filettatura non è perfetta, per quanto prima di tagliare ci avessi messo un dado dentro per richiamare fuori le bave.. ma mi sembra strano perchè ogni distanziale l'ho provato una volta finito.. non so che pensare..

Che dire...Marco il distanziale proprio non voleva sentirne di avvitarsi. Mentre l'YSS andava a meraviglia sul silent block.
L'originale è marchiato Escorts non c'è dubbio alcuno.
Mi farò prestare un calibro e ti darò la misura esatta del filetto dell'Escorts. Sappi che il tuo distanziale si avvitava alla grande sull'YSS che è quindi M9 e di conseguenza anche il silent block Star è M9.

P.S. Comporta qualche danno a qualche cosa della Star se non ci metto il distanziale e la lascio "più seduta" di circa 5cm? Se così fosse mi farò l'abitudine altrimenti... :mumble:
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #8 il: 10 Aprile , 2012, 17:08:10 »
Citazione da: medmaker - 07 Aprile , 2012, 21:36:12
uguale a prima...Ma questa è la mia primissima impressione dopo aver fatto 200m e là mi sono fermato. Non ho affatto modificato nulla del prevarico. Posso solo dirti che la ghiera che lo regola è a meta della corsa. Vuol dire che posso regolarlo sia in più che in meno. Nei prossimi giorni smanetterò sul prevarico per testare bene il prodotto.

Allenta molto il precarico. Vedrai che ti accorgi della differenza in fatto di confort. Io con gli Yss e la sella a molle del vecchio px ho risolto completamente i dolori di schiena   :)
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #9 il: 10 Aprile , 2012, 17:09:26 »
Citazione da: medmaker - 07 Aprile , 2012, 21:40:38

P.S. Comporta qualche danno a qualche cosa della Star se non ci metto il distanziale e la lascio "più seduta" di circa 5cm? Se così fosse mi farò l'abitudine altrimenti... :mumble:

5 cm e' un'enormita' vista la distanza da terra del posteriore. Io non lo farei
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Montato ammortizzatore YSS
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Tutorial: montaggio ammortizzatore posteriore Carbone su 4 tempi

Aperto da lo_zarro

Risposte: 153
Visite: 39396
Ultimo post 28 Giugno , 2017, 14:04:28
da gearbox
Secondo voi il mio freno è montato storto?

Aperto da Mauro87

Risposte: 42
Visite: 8753
Ultimo post 17 Febbraio , 2011, 14:17:20
da paolo l
Montato il carburatore Dell'Orto 21 Pinasco sulla Star 1504t

Aperto da Furia

Risposte: 8
Visite: 3803
Ultimo post 27 Aprile , 2011, 17:30:07
da diegodi
Disco anteriore montato al contrario

Aperto da GIGI89

Risposte: 61
Visite: 11684
Ultimo post 29 Novembre , 2012, 11:24:21
da Emiliano

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more