C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Che e successo e soprattutto.............come risolvo?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai giù

Autore Topic: Che e successo e soprattutto.............come risolvo?  (Letto 7207 volte)

paolo l

  • Visitatore
Che e successo e soprattutto.............come risolvo?
« Risposta #30 il: 15 Maggio , 2012, 11:31:45 »
  8)
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Che e successo e soprattutto.............come risolvo?
« Risposta #31 il: 15 Maggio , 2012, 11:46:46 »
grazie, lo scolo ero riuscito a trovarlo... lo cercavo nella parte posteriore, invece era in quella anteriore...

tu hai tolto il tappo e il fermo? o hai lasciato tutto tappato?




A me è successo un paio di volte dopo aver fatto un pieno fino all'orlo, di aver difficoltà di avviamento.

La sera facevo il pieno e la mattina non partiva... 20-25 tentativi e poi partiva.

Un altra volta ho ripetuto l'esperimento, pero' la mattina dopo è partita regolarmente.


La tua idea della sovrapressione interna del serbatotio potrebbe essere avvalorata da quel che è successo a me.

La sovrapressione la reputi dovuta anche all'evaporazione della benzina o esclusivamente alla pressione del liquido?

Hai notato altri interventi sul carb? le perdite del carb ti uscivano dal tubetto del troppo pieno o da quello sul lato interno del carb, che parte da dietro la ghigliottina?

Come mai secondo te andava tutto nell'airbox e non nei tubi del troppo pieno?

Scusa la serie di domande, ma sta cosa mi sta stimolando parecchio...


Edit:
ah dimenticavo... e i consumi? dopo il lavoro sul tappo la situazione è migliorata?




Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

paolo l

  • Visitatore
Che e successo e soprattutto.............come risolvo?
« Risposta #32 il: 31 Gennaio , 2013, 11:22:36 »
Citazione da: Barney09 - 15 Maggio , 2012, 11:46:46
grazie, lo scolo ero riuscito a trovarlo... lo cercavo nella parte posteriore, invece era in quella anteriore...

tu hai tolto il tappo e il fermo? o hai lasciato tutto tappato?




A me è successo un paio di volte dopo aver fatto un pieno fino all'orlo, di aver difficoltà di avviamento.

La sera facevo il pieno e la mattina non partiva... 20-25 tentativi e poi partiva.

Un altra volta ho ripetuto l'esperimento, pero' la mattina dopo è partita regolarmente.


La tua idea della sovrapressione interna del serbatotio potrebbe essere avvalorata da quel che è successo a me.

La sovrapressione la reputi dovuta anche all'evaporazione della benzina o esclusivamente alla pressione del liquido?

Hai notato altri interventi sul carb? le perdite del carb ti uscivano dal tubetto del troppo pieno o da quello sul lato interno del carb, che parte da dietro la ghigliottina?

Come mai secondo te andava tutto nell'airbox e non nei tubi del troppo pieno?

Scusa la serie di domande, ma sta cosa mi sta stimolando parecchio...


Edit:
ah dimenticavo... e i consumi? dopo il lavoro sul tappo la situazione è migliorata?

scusa rispondo solo ora .

il carburatore presenta 3 tubi

1 ingresso benzina
2 scarico vaschetta o svuotamento per pulizia rapida
3 sfiato aria

visto che il terzo raccordo e posto ad un livello  che sfiora la parte superiore dell carburatore posso dirti
che tale foro in realtà serve solamente per favorire l'entrata della benzina nel carburatore.
se tale foro non fosse presente il volume d'aria che verrebbe sostituito dalla benzina dovrebbe uscire/risalire dall'unico foro presente cioè quello dove entra la benzina
pregiudicando l'afflusso della stessa.

quando si presenta il problema di sovrapressione all'interno del serbatoio la pressione e tale da riuscire ad aprire lo spillo
 a questo punto visto l'inclinazione del carburatore la benzina fuoriesce e goccia dal punto di tracimazione piu basso che risulta essere il tubetto presa d'aria emulsionatore benzina
posto subito sotto la farfalla dell'aria.

Il problema e che la benzina si deposita nell'airbox e al successivo avviamento invece di aspirare dell'aria pura si va ad aspirare aria satura di vapori di benzina
che sbilanciano notevolmente la percentuale aria/benzina rendendo l'avviamento presocchè impossibile o molto difficoltoso.

aprendo lo scarico dell'airbox non deve uscire nulla , la presenza di benzina in tale punto e indicatore del problema.

I consumi si sono ridotti notevolmente perchè in realtà la benzina andava buttata invece di essere bruciata.


aggiungo come inserito in altro post ...... ho risolto il problema di consumi e sopratutto di spegnimento del motore quando si
mette in tensione leggera la manopola comando gas sostituendo il carburatore con uno nuovo
codice SF212-0221
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Che e successo e soprattutto.............come risolvo?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

che sarà successo ?

Aperto da ghido

Risposte: 18
Visite: 2990
Ultimo post 28 Febbraio , 2012, 15:11:21
da miscela3%
Che modiche si possono fare alla Star 4 tempi 125 ò

Aperto da pippo33k

Risposte: 4
Visite: 4506
Ultimo post 04 Aprile , 2010, 11:28:27
da traversoma
Freno anteriore che fischia

Aperto da Scarlet

Risposte: 28
Visite: 9072
Ultimo post 27 Aprile , 2011, 17:00:25
da lo_zarro
Adesso ho capito che devo cambiare le gomme !!!

Aperto da mattex93

Risposte: 45
Visite: 9308
Ultimo post 17 Dicembre , 2010, 17:12:39
da lml

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more