C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?  (Letto 5264 volte)

grandeveget

  • Visitatore
misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?
« Risposta #10 il: 11 Maggio , 2009, 23:55:15 »
come non detto ci sono arrivato da solo. Ho avvitato la vite aria di quasi un giro per ottenere una carburazione equilibrata al minimo. Ora vi chiedo: è possibile che solo per questo (cioè che avevo la vite aria svitata di neanche un giro rispetto al giusto e quindi una carburazione un po' grassa) io abbia ottenuto un valore cos?¨ sballato nel test? Io ci credo poco ma attendo lumi...
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?
« Risposta #11 il: 12 Maggio , 2009, 00:38:49 »
Scusa, ma il test è avvenuto col motore al minimoù
In tal caso è ovvio che non rientri, la combustione al minimo è ovviamente molto approssimativa; per avere risultati attendibili dovresti stare almeno ad 1/3 del gas, ad occhio.

EDIT leggo solo ora che avevi specificato che il test è avvenuto al minimo. Allora è ovvio che non rientra, per forza.
Io penso che tu abbia visto qualche volta come si revisiona un'auto, avrai certamente notato che il test delle emissioni avviene accelerando e stabilizzando il motore ad un numero abbastanza elevato di giri. Trai tu le conclusioni.

Comunque, per cortesia, prima di accusare di faciloneria, accertati della fondatezza delle tue illazioni.
« Ultima modifica: 12 Maggio , 2009, 00:42:18 da Marben »
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Vesponauta

  • Visitatore
misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?
« Risposta #12 il: 12 Maggio , 2009, 09:49:12 »
Citazione da: grandeveget - 11 Maggio , 2009, 19:45:03
eh no "mah" lo dico io. non voglio per forza dire questo (ce ne sono diverse di alternative), ma mi piacerebbe sapere secondo te cosa dovrei dire.

Certamente ognuno esprime un parere e nessuno deve pensare di imporre agli altri il suo punto di vista, quindi me ne guardo bene di dirti cosa dovresti pensare e dire...  ;)

C'è perù un piccolo dettaglio che puù sfuggire...

Hai fatto caso che abito non lontano dal quartier generale di mamma Piaggio?
Hai mai pensato che forse ho la fortuna di poter conoscere più di qualcuno vicino a quell'ambiente?
Non molti sanno che per qualche anno ho conosciuto bene le mura della facoltà di ingegneria meccanica...

... ma non voglio dilungarmi in filosofie inutili...

Il succo è questo: il motore Piaggio PX 2T è quasi "strutturalmente" pulito (paragonandolo relativamente ai 2T, s'intende!) proprio perchè non è spremuto, quindi parte ben predisposto.
Per aggiornarsi a livello ecologico, in sede d'omologazione, hanno dovuto "inventare" il catalizzatore per rientrare tranquillamente nei parametri richiesti.

A suo tempo, l'esemplare usato per l'omologazione venne ovviamente preparato a puntino dalla fabbrica prima di essere esaminato, per rientrare nelle regole, ma non è detto che in catena di montaggio tutti gli esemplari successivi siano meticolosamente controllati.

Il risultato, paradossale ma possibilissimo, è che sulle strade girino mezzi catalizzati ma "sballati" e mezzi scatalizzati ma carburati alla perfezione, e di fatto perfettamente efficienti!  ;)

E questo vale per qualsiasi veicolo, con qualsiasi numero di ruote: sappiamo infatti bene che i "dati dichiarati" non corrispondono alle reali condizioni d'uso: se il mio mezzo fa vita cittadina accendendo il motore tante volte per pochi minuti ogni volta, sarù decisamente più inquinante di un motore ben riscaldato, catalizzato o meno che sia...
Connesso

grandeveget

  • Visitatore
misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?
« Risposta #13 il: 12 Maggio , 2009, 10:29:30 »
Citazione da: Marben - 12 Maggio , 2009, 00:38:49
Scusa, ma il test è avvenuto col motore al minimoù
In tal caso è ovvio che non rientri, la combustione al minimo è ovviamente molto approssimativa; per avere risultati attendibili dovresti stare almeno ad 1/3 del gas, ad occhio.

EDIT leggo solo ora che avevi specificato che il test è avvenuto al minimo. Allora è ovvio che non rientra, per forza.
Io penso che tu abbia visto qualche volta come si revisiona un'auto, avrai certamente notato che il test delle emissioni avviene accelerando e stabilizzando il motore ad un numero abbastanza elevato di giri. Trai tu le conclusioni.

Comunque, per cortesia, prima di accusare di faciloneria, accertati della fondatezza delle tue illazioni.

Scusami, mi ero arrabbiato... io non so di preciso come si faccia una revisione e mi sono affidato al tizio dell'officina che ritenevo sapesse come si fa...non potevo credere fosse cos?¨ capra...
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?
« Risposta #14 il: 12 Maggio , 2009, 12:30:17 »
Citazione da: grandeveget - 11 Maggio , 2009, 23:55:15
Ora vi chiedo: è possibile che solo per questo (cioè che avevo la vite aria svitata di neanche un giro rispetto al giusto e quindi una carburazione un po' grassa) io abbia ottenuto un valore cos?¨ sballato nel test? Io ci credo poco ma attendo lumi...

Ora che ci faccio caso, cito me stesso:

"Il risultato, paradossale ma possibilissimo, è che sulle strade girino mezzi catalizzati ma "sballati" e mezzi scatalizzati ma carburati alla perfezione, e di fatto perfettamente efficienti!   ;) "

... che è esattamente quello che ti è successo!  :)  ;)
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?
« Risposta #15 il: 12 Maggio , 2009, 18:57:35 »
Citazione da: Vesponauta - 12 Maggio , 2009, 12:30:17
Ora che ci faccio caso, cito me stesso:

"Il risultato, paradossale ma possibilissimo, è che sulle strade girino mezzi catalizzati ma "sballati" e mezzi scatalizzati ma carburati alla perfezione, e di fatto perfettamente efficienti!   ;) "

... che è esattamente quello che ti è successo!  :)  ;)
Credo  proprio di si...  ;)
Connesso
Aigor

grandeveget

  • Visitatore
misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?
« Risposta #16 il: 12 Maggio , 2009, 19:02:13 »
be' veramente io non rientravo in nessuna delle 2 categorie avendo un mezzo scatalizzato e, forse, sballato. Devo andare da qualcun altro per farmi rimisurare le emissioni e vedere 1) se ora che ho smagrito il minimo è cambiato qualcosa e 2) le emissioni col motore a regime di normale esercizio
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?
« Risposta #17 il: 13 Maggio , 2009, 08:34:07 »
Sicuramente, come dice Marben eri sballato in ogni caso.

La mossa più furba è regolare la carburazione non certo ad occhio, ma durante il controllo delle emissioni, l?¨ sul momento!  ;)
Connesso

grandeveget

  • Visitatore
misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?
« Risposta #18 il: 13 Maggio , 2009, 10:25:25 »
s?¨ sarebbe una buona idea ma non so se riesco a trovare un centro in cui siano disposti a farmi varie misurazioni man mano che regolo...
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 13 Gennaio , 2025, 09:00:06

leopoldo

  • Visitatore
misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?
« Risposta #19 il: 13 Maggio , 2009, 10:27:48 »
  • Annulla miglior risposta
  • grandeveget di dove 6?
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata

    Aperto da grandeveget

    Risposte: 95
    Visite: 20260
    Ultimo post 07 Febbraio , 2015, 11:34:52
    da giuslazz
    Ok, mi arrendo... Che vada a quel meccanico!

    Aperto da lmltricolore

    Risposte: 8
    Visite: 3020
    Ultimo post 22 Ottobre , 2009, 15:59:18
    da Thomas Tdg
    Un altra star....piò Vespa che mai....

    Aperto da actarus77

    Risposte: 47
    Visite: 6913
    Ultimo post 11 Gennaio , 2010, 12:20:28
    da paolo l
    HELP: star 2t 150 scat che di colpo al minimo si spegne e non riparte più

    Aperto da surlyswiss

    Risposte: 39
    Visite: 10496
    Ultimo post 20 Gennaio , 2011, 17:43:40
    da surlyswiss

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more