C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Perche NON il DR nelle nostre Star

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Perche NON il DR nelle nostre Star  (Letto 7359 volte)

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Perche NON il DR nelle nostre Star
« il: 17 Giugno , 2011, 20:01:05 »
Allora, desideravo da tempo discutere e chiarire certe cose riguardo questo tema. Da sempre quando si volevano un po piú di prestazioni senza problemi, si comprava un DR e lo si metteva senza modificare niente e questo andava benissimo(ovviamente a seconda delle prestazioni che si volevano); ora nelle nostre LML questo cilindro non é la scelta piú azzeccata se si vogliono prestazioni in piú.

Il problema é che i carter LML non sono esattamente uguali a quelli piaggio e i travasi del DR sono MOOOOOOOOOOLTO piú piccoli di quelli originali del cilindro LML quindi anche del carter. Avere dei travasi molto piccoli nel cilindro e grandi al carter é la cosa peggiore; le prestazioni sono veramente al minimo sindacale e alle volte si possono avere problemi di lettura della candela dovuto a turbolenze in aspirazione a causa di questo grosso scalino tra carter e cilindro.

La migliore scelta per chi vuole dare piú potenza al proprio motore 125 lml é un 150 LML e su questo non ce dubbio. Il cilindro 150 LML su carter LML va molto meglio di un cilindro 177 DR su carter LML.

Da contare sono anche i consumi e la fluiditá di marcia. Montare il Dr vuol dire peggiorare la combustione e l´aspirazione al cilindro quindi aumentare il carburante richiesto a paritá di prestazioni. vi posso garantire che ho provato un motore LML con Dr e subito dopo con un 150 LML e la fluiditá, i consumi e le prestazioni non sono minimamente paragonabili.

Se volete a tutti i costi un 177 nel vostro carter LML, avete varie possibilitá; la prima é quella di prendere un polini che sicuramente non avrá i travasi perfettamente coincidenti con quelli LML ma si avvicina molto di piú a quelli originali LML che non a quelli piaggio. Altrimenti potete far lavorare i travasi del  DR(lavoro lungo e noioso, sopratutto perche il Dr non vi dará soddisfazioni in fatto di prestazioni dopo i lavori ma sicuramente meglio che usarlo p&p)

In alternativa ci sono tanti altri cilindro con travasi grandi e simili a quelli LML, ma non i DR.

Connesso

Oscar

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #1 il: 18 Giugno , 2011, 12:30:50 »
ciao Lilletto, mi sembra molto utile questo post, e mi permetto di aggiungere un paio di cose: non è solo questione di dimensione dei travasi, infatti sia io che Mega quando montammo il pinasco in alluminio (notoriamente un po' più performante del dr), pur adeguando i travasi  del cilindro a quelli dei carter (LML 150) restammo molto delusi e sorpresi nel non notare nessun miglioramento rispetto al gt originale! Pensa con un DR (anche adeguando i travasi)... Il problema è che la star col suo lamellare ha meno coppia dei px che sono a valvola, ergo ci vuole un gt dalle prestazioni quantomeno dignitose, in particolare con fasi di travasi e scarico allegrotte, direi almeno 110-112 di travasi e 170 di scarico come il polini; il pinasco in alu ha stranamente i travasi più alti ma lo scarico abbastanza più basso e ciò ne limita molto le potenzialità, il dr ha lo scarico uguale o ancora più basso e certamente i travasi pari o inferiori al polini...
Vedo che parli di gt lml 150 su lml 125, ma il 125 non ha i travasi carter più piccoli? Io ho sempre letto così, anche se non ho capito se sono come quelli px o diversi (per posizione e/o grandezza). Comunque per inciso, il pinasco in alu con scarico alzato di 4mm diventa molto simpatico rimanendo di una affidabilità proverbiale.
Connesso

bubbo

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #2 il: 18 Giugno , 2011, 13:04:30 »
grazie della segnalazione io ho un GT DR con 400km all'attivo che volevo utilizzare per una potenziale LML. Non lo faro'!
Connesso

Dario1494

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #3 il: 18 Giugno , 2011, 13:14:28 »
Io ho appena cambiato un Pinasco in ghisa (che sconsiglio vivamente) con un Polini 177 vi farò sapere
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #4 il: 18 Giugno , 2011, 14:01:46 »
i carter LML sono uguali nelle 2 cilindrate... Almeno nel mio caso  ;)
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #5 il: 18 Giugno , 2011, 17:02:26 »
si, i carter sono perfettamente identici...anzi, tutti gli ingranaggi sono identici, cambia solo il cilindro tra il motore 125 e il 150...se non ricorndo male non cambiano nemmeno i getti originali da catalizzata  :laugh:
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #6 il: 19 Giugno , 2011, 13:26:49 »
Citazione da: Dario1494 - 18 Giugno , 2011, 13:14:28
Io ho appena cambiato un Pinasco in ghisa (che sconsiglio vivamente) con un Polini 177 vi farò sapere

Scelta giusta... mettici anche il filtro dedicato e vedrai che guidabilità.
Connesso

Dario1494

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #7 il: 19 Giugno , 2011, 14:23:40 »
Citazione da: SuperStar80 - 19 Giugno , 2011, 13:26:49
Scelta giusta... mettici anche il filtro dedicato e vedrai che guidabilità.
filtro px 200 con carburo 24
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #8 il: 20 Giugno , 2011, 13:36:29 »
metti il filtro Polini, altro che px 200! Allo stato attuale lo reputo la componente più utile dell'elaborazione... Il mio ultimo PX aveva polini raccordato con 24 raccordato... La mia Star ha Polini raccordato solo sui travasi laterali e 20 col filtro Polini... La differenza è veramente minima, ti porta a montare un getto massimo da 115, e grazie alla maggior velocità dei gas propria del carburatore da 20 in basso si sente tantissimo.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #9 il: 20 Giugno , 2011, 16:08:40 »
Il filtro Polini non mi piace granchè: aspira aria da una zona normalmente molto sporca, quindi va pulito con frequenza. Inoltre aspira aria riscaldata dalla presenza del cilindro, cosa non propriamente ottimale.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Perche NON il DR nelle nostre Star
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Dubbi (problemi) Star DR 177

Aperto da deiana.ale

Risposte: 0
Visite: 2465
Ultimo post 18 Settembre , 2015, 15:36:20
da deiana.ale
Elaborazioni e modifiche LML star deluxe 150

Aperto da PIVELLO

Risposte: 2
Visite: 4058
Ultimo post 28 Luglio , 2009, 17:17:32
da PIVELLO
lml star elaborata

Aperto da mega

Risposte: 11
Visite: 7023
Ultimo post 23 Ottobre , 2009, 10:08:05
da mega
vespatronik star 150

Aperto da ciccio88p

Risposte: 7
Visite: 2970
Ultimo post 01 Giugno , 2010, 22:43:36
da mroizo

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more