C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • problemi freno e fanaleria posteriori lml 150 4 t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: problemi freno e fanaleria posteriori lml 150 4 t  (Letto 6532 volte)

fabrus66

  • Visitatore
problemi freno e fanaleria posteriori lml 150 4 t
« il: 14 Agosto , 2010, 11:28:55 »
sono fabrizio da palermo. (s)fortunato possessore da meno di una settimana di una LML STAR 150 4T.
dopo soli 250 km già ho problemi: 1) alla fanaleria posteriore (stop e luce) nonostante siano stati rimessi a posto in concessionaria (Scaglione moto). preciso che potenza, collegamenti e lampade sembrano a posto; 2) al cavalletto la cui molla me lo fa rimanere mezzo aperto (nonostante uso abbondante di svitol); 3) il massimo è il freno posteriore che ho deciso di non usare se non per evitare collisioni mortali. infatti appena freno la ruota mi rimane frenata e questo si verifica anche quando non freno ma prendo una scaffa o c'è un avvallamento nella sede stradale.
non so se abbiate soluzioni per i miei problemi. lancio una pietra nello stagno in attesa di risposta.
per l'intanto abbracci per tutti e buon ferragosto.
Connesso

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
problemi freno e fanaleria posteriori lml 150 4 t
« Risposta #1 il: 14 Agosto , 2010, 12:00:09 »
  • Miglior risposta
  • -Ciao, per l'impianto elettrico ci vuole pazienza e controllare tutta la linea elettrica magari poi e' solo uno spinotto male inserito, per il freno post. controlla la guaina che sia a posto , mi sa che c'e' il cavetto del freno troppo tirato, il pedale la fa un po' di corsa a vuoto? per il cavalletto, dopo lo svitol spruzza dell'olio nelle staffe, perche lo svitol non lubrifica un granche' anzi poi fa arruginire,  facci sapere,ciao
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    problemi freno e fanaleria posteriori lml 150 4 t
    « Risposta #2 il: 14 Agosto , 2010, 12:25:15 »
  • Miglior risposta
  • Allora assodato che la componentistica elettrica delle lml un po' tanto scadente le vie provvisorie sono:
    1) la mia - lampadina che sembra bene inserita ma rimane sempre lenta, soluzione muovere la lamella che la spinge e blocca nella sede, in maniera tale da aumentarne la pressione, verificare che la lampadina, incastro a baionetta abbia le due sporgenze You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione., inserite in maniera tale che la lampada non si muova, io ho risolto, so di aver dato una spiegazione orrenda ma non saprei spiegarmi meglio
    Per il freno l'unica soluizione, è aprirlo, e verificare che non sia montato male il gruppo ganasce, se il meccanico è aperto lo fai fare a lui altrimenti o aspetti oppure ci provi, è molto semplice.
    ti armi di una bacinella per mettere le viti rondelle e tutto quello che di ferro andrai a togliere
    Togli la chiappa sinistra
    Togli la chiappa destra
    Togli la batteria e poi la ruota di scorta
    Sdrai a destra la vespa, magari su di un tappeto o una gomma per non rovinarla ocio agli specchietti
    Togli il tappetto di palstica che copre un cestelletto
    Togli la spina o coppiglia termine più corretto, attenzione si piega con una pinza ed è fondamentale, se non hai il ricambio e la devi rimettere, mettila bene da parte come se fosse un oracolo, quindi pieghi con atenzione le due linguette e la fai tornare diritta, a questo punto la tiri e si sfila, quando al rimetti ti consiglio di aiutarti con la ruota, la fai ruotare mentre tieni ferma uno dei due gambi, cos?¨ la pieghi meglio
    Togli il cestello e poi il bullone, non mi ricordo la misura, ma nel rimontarlo devi usare una dinanometrica per esercitare la gusta pressione, altrimenti vai ad occhio, ma non è il massimo della sicurezza
    Ora la ruota viene via e sei buon punti, ci sono altri due fermi alla tua sinistra se devi smontare le ganasce, ma verifica se sono dure non mettere grassi, ma guarda, se hai il ricambio le togli, ma se sono nuove cerca di capire perchè si bloccano.

    Comunque qui sul blog le immagini di quello che devi fare, fatte da Alex, una visione p meglio di 100 parole, ma è una cosa semplice
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    fabrus66

    • Visitatore
    PROBLEMA FARO POSTERIORE E LUCE STOP
    « Risposta #3 il: 17 Agosto , 2010, 20:18:15 »
  • Miglior risposta
  •  :-\ SALVE RAGAZZI RITORNO NELLA DISCUSSIONE PER COMUNICARVI CHE è BASTATO UN COLPETTO CON LA MANO AL FANALE POSTERIORE PER FARE DI NUOVO FUNZIONARE LO STOP E IL FARO. CMQ IL 24 AGOSTO HO APPUNAMENTO CON IL MECCANICO DELLA CONCESSIONARIA PER UN CONTROLLO E UNA MESSA A PUNTO DELLA LML. SPERIAMO BENE!!!
    SALUTI.
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    PROBLEMA FARO POSTERIORE E LUCE STOP
    « Risposta #4 il: 17 Agosto , 2010, 20:28:38 »
  • Miglior risposta
  • Ripeto che tutte le componenti che tengono le lampadine, la parte in lamiera è in un acciacio morbido, ho dovuto cambiarle tutte, ora mi è rimasto il faro posteriore dopo aver fatto in maniera che la linguetta che tiene la lampadina sia più in pressione.
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    maxrex75

    • Visitatore
    problemi freno e fanaleria posteriori lml 150 4 t
    « Risposta #5 il: 17 Agosto , 2010, 21:07:59 »
  • Miglior risposta
  • per il cavalletto , io ho risolto sostituendo una molla con una del px, costo 1 euro.
    Connesso

    mark68

    • Visitatore
    problemi freno e fanaleria posteriori lml 150 4 t
    « Risposta #6 il: 17 Agosto , 2010, 21:27:02 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: fabrus66 - 17 Agosto , 2010, 20:18:15
    :-\ SALVE RAGAZZI RITORNO NELLA DISCUSSIONE PER COMUNICARVI CHE è BASTATO UN COLPETTO CON LA MANO AL FANALE POSTERIORE PER FARE DI NUOVO FUNZIONARE LO STOP E IL FARO. CMQ IL 24 AGOSTO HO APPUNAMENTO CON IL MECCANICO DELLA CONCESSIONARIA PER UN CONTROLLO E UNA MESSA A PUNTO DELLA LML. SPERIAMO BENE!!!
    SALUTI.
    Non c'è bisogno di urlare...
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • problemi freno e fanaleria posteriori lml 150 4 t
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Tagliando Lml 150 4t consigli

    Aperto da star-x

    Risposte: 3
    Visite: 6904
    Ultimo post 13 Agosto , 2010, 13:18:13
    da photoframe
    tenuta strada lml 150 4t

    Aperto da fabrus66

    Risposte: 94
    Visite: 24055
    Ultimo post 30 Dicembre , 2010, 21:18:05
    da matteo
    Motore 150 lml smontato.

    Aperto da mega

    Risposte: 11
    Visite: 3621
    Ultimo post 07 Novembre , 2011, 12:17:28
    da Lore4T
    STABILITA' LML 150 4T

    Aperto da NICOBALDO

    Risposte: 31
    Visite: 8150
    Ultimo post 20 Marzo , 2012, 12:01:58
    da matteo

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more