C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Recensione LML Star Gennaio 2015

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Recensione LML Star Gennaio 2015  (Letto 13562 volte)

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
Recensione LML Star Gennaio 2015
« Risposta #10 il: 15 Gennaio , 2015, 08:14:47 »
Automatiche ? Io non vedo in giro una LML recente ! Devo vedere ancora 1 ( dico 1 ) modello 2014 in giro. Il concessionario vicino casa ne ha 2 in esposizione da oltre 8 mesi, oltre ad alcune 2013. Stanno lì. Vende qualche Vespa GTS e qualche Kymco economico. Qui a Roma la crisi e le tasse stanno mordendo forte ...
« Ultima modifica: 15 Gennaio , 2015, 08:32:13 da motorettaspinta »
Connesso

Offline almug

  • New Entry
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 6
  • Vespe possedute: 125 ET3, PE200, star 151 4T
Recensione LML Star Gennaio 2015
« Risposta #11 il: 16 Gennaio , 2015, 17:01:02 »
inoltre col cambio automatico possiamo dire ciao ciao ai 50 km/lt delle nostre starine manuali   :byebye:, l'automatico ti fa stare sempre a giri alti  :hellboy:

.. e poi.. come ho letto nell'altro thread addio a MMEEEEEEEEE Clack! MMEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Connesso

Offline Luca.masali

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 624
  • Località: Cadenabbia - Lago di Como
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Lml 200 oggi e P200E... Una trentina d'anni fa :)
Recensione LML Star Gennaio 2015
« Risposta #12 il: 24 Gennaio , 2015, 02:27:46 »
so che vi farò venire i capelli dritti, ma dopo che la mia Rossana 200 mi ha fumato due, dico due cavetti frizione in 5 mila km l'automatico non mi pare mica un'idea da buttare via  :big_sm:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Recensione LML Star Gennaio 2015
« Risposta #13 il: 24 Gennaio , 2015, 07:49:34 »
Secondo me le Star sono mezzi per nostalgici o comunque per gente che ne apprezza la storia a cui piace proprio questo scooter e non altri mezzi che sarebbero comunque più comodi affidabili ecc ecc...
Le automatiche potrebbero avvicinare la clientela più giovane alla quale non interessa il cambio al manubrio e lo vede come una cosa scomoda e di difficile utilizzo..
E questa secondo me non è una brutta idea associata alla versione 50cc potrebbe essere un idea valida, staremo a vedere...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
Recensione LML Star Gennaio 2015
« Risposta #14 il: 24 Gennaio , 2015, 08:40:19 »
Non direi che sia un mezzo solo per nostalgici. Vivo a Roma e di Vespe ne vedo, sia Piaggio che LML. Chi le guida sono uomini e donne tra i 25 e i 40 che le usano per spostarsi tutti i giorni. Non sono vecchietti che ricordano il passato. Questo perchè nonostante tutto è un mezzo che ancora piace e viene notato. A Roma le agenzie di noleggio hanno solo Vespe ( classiche o nuove )  perchè è modaiola. In città le prestazioni non contano molto e comunque è sufficientemente un mezzo comodo anche per gli spostamenti a medio raggio.
Il 2 tempi è destinato a scomparire per sempre per motivi legati all'inquinamento, poco male ci sono le altre motorizzazioni. Anche l'automatica ha un senso sopratutto nel traffico del centro città.
Connesso

Offline carrico

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 156
  • Località: Firenze
  • Vespe possedute: 50 elestart, px150, cosa, LML 151
Recensione LML Star Gennaio 2015
« Risposta #15 il: 24 Gennaio , 2015, 09:45:07 »
Citazione da: almug - 16 Gennaio , 2015, 17:01:02
inoltre col cambio automatico possiamo dire ciao ciao ai 50 km/lt delle nostre starine manuali   :byebye:, l'automatico ti fa stare sempre a giri alti  :hellboy:
non me ne intendo, ma probabilmente un pochino dipende anche da come guidi e dai rapporti (io facevo 20-21 in città con il beverly 500)...o no?
Citazione da: motorettaspinta - 24 Gennaio , 2015, 08:40:19
<... Non sono vecchietti che ricordano il passato...>
Io sono un vecchietto, e ricordo che la Vespa, allora, non si fermava mai (anche se non mi piaceva e le rivendevo dopo sei mesi). Ora mi piace, ne ho capita la filosofia e l'ho ricomprata, in versione LML, perché speravo nella solita affidabilità e praticità, che purtroppo non c'è più.
Secondo me, invece di avergli appiccicato qualche aggeggio a mio avviso del tutto inutile, come il contagiri, nella versione 2015 avrebbero dovuto rivedere cose ben più importanti, quali il motorino d'avviamento o il serbatoio da 4 gocce, i fari a carburo o il freno dietro, anziché sella, ammortizzatori e, sopratutto, la qualità e affidabilità in generale. Non tutti, infatti, sanno metterci le mani!
Sul discorso dell'automatico posso anche essere pronto ad abbandonare il cambio al manubrio, se è questo che il mercato chiede: del resto ci dobbiamo rendere conto di essere una "nicchia" di appassionati, ma per le case costruttrici sono solo i numeri che contano. E poi, francamente, in città non si può negare che il cambio automatico sia anche comodo e pratico.
Vi faccio perdere un po' di tempo: l'altro giorno, durante un telegiornale, facevano vedere una località isolata da tempo da una frana, e dicevano che il paese era raggiungibile solo a piedi o con il motorino. Ebbene nelle immagini cosa si vedeva passare? UNA VESPA!
Lo slogan (Piaggio o LML non importa) dovrebbe essere quindi: "Dappertutto. Sempre." Proprio come i "vecchietti" si ricordano.
Riconosco che anche questa è utopia, perché il mercato richiede che le cose, dalle lavatrici ai telefonini, dopo un certo periodo programmato si debbano rompere, per farci spendere, ma insomma...senza approfittarsene più di tanto!
Scusate le arteriosclerate di un vecchietto.
Ciaooo!
Enrico
Connesso

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2043
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Recensione LML Star Gennaio 2015
« Risposta #16 il: 24 Gennaio , 2015, 10:43:05 »
Citazione da: Luca.masali - 24 Gennaio , 2015, 02:27:46
so che vi farò venire i capelli dritti, ma dopo che la mia Rossana 200 mi ha fumato due, dico due cavetti frizione in 5 mila km l'automatico non mi pare mica un'idea da buttare via  :big_sm:

ricordo che il primo (e unico) cavo frizione che ho cambiato, mi fu suggerito di spostare la guaina dalla posizione in cui la mettono in LML in maniera meno contorta. Mai più sostituito!
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Recensione LML Star Gennaio 2015
« Risposta #17 il: 24 Gennaio , 2015, 17:20:52 »
Beh il 4 tempi è' euro tre come il due tempi quindi penso che scompariranno insieme abbracciati purtroppo ????
Connesso

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
Recensione LML Star Gennaio 2015
« Risposta #18 il: 24 Gennaio , 2015, 18:44:13 »
Il 4 tempi è migliorabile mentre il 2 tempi non più. Dal 2016 si passerà all'euro 4 se non sbaglio.
Comunque è tutto vero sulla qualità mediocre , ma è altresì vero che il prezzo di acquisto è tra i più bassi.I difetti che ho riscontrato sulla mia , usata di terza mano , sono quelli comuni di questi mezzi : motorino  KO ( ma era il pignoncino ) , frecce , galleggiante dell'indicatore livello benzina, copertoni poco performanti..goccetta sotto al carter ( che in piccola misura è rimasta ). Nulla di drammatico a cui ho provveduto da solo pur non essendo un meccanico o particolarmente abile nelle riparazioni. E' un mezzo facile . I fili freno e frizione sono adeguatamente oliati , dovrebbero ancora durare e in 3500 km non mi hanno mai dato problema fino adesso. I fari sono OK, non mi lamento . Da OBI ci sono in vendita delle lampadine HS1 potenziate della Osram per chi avesse problemi. La sella di serie la trovo comoda: è nuova, presa all'asta su ebay per 35 euro, dopo qualche mese si adatta al peso del guidatore. I modelli 2014/15 , sopratutto quelli personalizzati, mi piacciono alla grande !
Citazione da: boris80 - 24 Gennaio , 2015, 17:20:52
Beh il 4 tempi è' euro tre come il due tempi quindi penso che scompariranno insieme abbracciati purtroppo ????
Connesso

Offline zosogio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 343
  • Località: San Donaci (BR)
  • .. to be a rock and not to roll ..
  • Vespe possedute: Star 151 4t
Recensione LML Star Gennaio 2015
« Risposta #19 il: 24 Gennaio , 2015, 18:57:00 »
Per ovviare al problema del filo della frizione non si potrebbe pensare di adottare un tipo di cambio idraulico come sulle auto? Una pompa olio che aziona il cilindro disinnesto frizione.... :dribble:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: rivista motociclismo prove 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Recensione LML Star Gennaio 2015
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

LML STAR 200 MY 2015 COSA CAMBIA?

Aperto da hornet900

Risposte: 2
Visite: 4265
Ultimo post 19 Gennaio , 2015, 00:19:15
da gearbox
batteria lml star 125 4t

Aperto da ACHILLE81

Risposte: 12
Visite: 10909
Ultimo post 21 Maggio , 2013, 10:08:00
da ACHILLE81
Lampadine allor xenon in LML Star

Aperto da roberto.giarratana

Risposte: 1
Visite: 1754
Ultimo post 02 Giugno , 2014, 21:12:15
da gearbox
Luci LED per LML Star 150

Aperto da roberto.giarratana

Risposte: 108
Visite: 21597
Ultimo post 28 Aprile , 2015, 23:05:00
da roberto.giarratana

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more