C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Vespa PX 150 E

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 9 10 [11] 12 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Vespa PX 150 E  (Letto 16478 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Vespa PX 150 E
« Risposta #100 il: 01 Luglio , 2013, 12:29:52 »
Per toccare, tocca bene.
Per farla funzionare, adesso ho fatto così. Nel foro in basso entra il perno e porta corrente, tramite il suo cavo, al portalampade.
L'altro contatto l'ho realizzato in questo modo: nel buco in cui si aggancia il gancio che tiene la chiappa attaccata al telaio, ho arrotolato un filo di rame. Questo filo di rame finisce anche lui al portalampade.
In questo modo riesco a fare arrivare la corrente al portalampade e a fare funzionare la freccia.
In teoria questo contatto dovrebbe avvenire in altra maniera: la molletta sulla sommità della chiappa ed il gancio che la tiene attaccata al telaio dovrebbero trasmettere corrente.
Questo non avviene...
Potrebbe essere la vernice che interrompe il contatto... o forse sotto la vernice c'è dello stucco che non fa passare la corrente...
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Vespa PX 150 E
« Risposta #101 il: 01 Luglio , 2013, 12:58:25 »
Ciao Stefano, è un problema tipico dopo la riverniciatura, specie se la stessa è stata effettuata stendendo vernice con generosità...
Ti consiglio di scoprire un po' la lamiera nel punto in cui il tirante si aggancia al cofano.
Allo stesso modo capita che manchi la massa alle frecce anteriori, per via della vernice; in quel caso si rivela essenziale la rondella dentellata, comunque prevista in origine, che 'morde' la vernice ed assicura il contatto con la lamiera.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Vespa PX 150 E
« Risposta #102 il: 01 Luglio , 2013, 13:01:33 »
Grazie Marco.
Farò come suggerisci.
Una grattatina per eliminare un po' di vernice, così levo tutto quell'accrocchio di fili che ho attaccato.
 :)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Vespa PX 150 E
« Risposta #103 il: 04 Luglio , 2013, 11:44:43 »
Continuo il thread per scrivere di un fastidioso comportamento della Vespa.
Nulla di che, sia chiaro.  :)
Succede che, scalando di marcia dalla 3 alla 2, non sento il caratteristico "TAC" e non avverto alla manopola l'entrata della marcia. Quindi spesso mi trovo in folle, tra 1 e 2 marcia.
Questo fatto del "TAC" che non si sente è solo in scalata tra 3 e 2.
In tutti gli altri passaggi di marcia invece lo avverto.
Immagino sia un problema di regolazione dei cavi del cambio.
Vorrei avere una conferma di questa mia ipotesi.
Fosse questo il motivo, per la registrazione dei cavi seguirò l'ottima spiegazione fornita da chasso11 in questo post: http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=14629.msg232115#msg232115  :applauso:
Grazie  ;)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Vespa PX 150 E
« Risposta #104 il: 04 Luglio , 2013, 12:06:07 »
Prova a dare un tirotto ai cavi e vedi se migliora! Prima di staccare del tutto i cavi!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Vespa PX 150 E
« Risposta #105 il: 04 Luglio , 2013, 12:41:07 »
Tira i cavi e registra anche la frizione, se quest'ultima è lasca non stacca del tutto ed il cambio risulta di conseguenza meno preciso.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
R: Re:Vespa PX 150 E
« Risposta #106 il: 04 Luglio , 2013, 12:47:34 »
Citazione da: Marben - 04 Luglio , 2013, 12:41:07
Tira i cavi e registra anche la frizione, se quest'ultima è lasca non stacca del tutto ed il cambio risulta di conseguenza meno preciso.
Bene Bene, questo lo farò anche io sulla mia, la mia frizione si è allentata ed ora mi sono accorto di un cambio meno preciso...
Perfetto!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Vespa PX 150 E
« Risposta #107 il: 12 Luglio , 2013, 13:01:06 »
Continuo a tenere in vita la discussione.

Stamattina, dando il solito colpo di pedivella per accendere la Vespa, ho sentito una specie di "STOCK!". Prima del rumoraccio, la pedivella sembrava impuntata. Dopo il rumore è andata giù liscia.
Alla successiva spedivellata tutto regolare e la Vespa si è accesa.
Sta partendo l'ingranaggio?

Altro problemino che continuo a riscontrare è quello del cambio in scalata. Nonostante la registrazione dei cavi, benchè la situazione sia notevolmente migliorata, saltuariamente continua ad accadere che dalla terza mi scende direttamente in folle (tra prima e seconda). Può essere la crociera che mi sta abbandonando?

Poi una curiosità: le PX Arcobaleno con il freno a tamburo all'anteriore, hanno l'accensione dello Stop se si frena con il solo freno davanti?

Grazie delle risposte.  :)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

italo

  • Visitatore
Vespa PX 150 E
« Risposta #108 il: 12 Luglio , 2013, 13:09:30 »
Che io sappia le vespe di prima avevano lo stop al posteriore quella del solo davanti mi è nuova..al limite il contrario di quello che hai scritto. Per il rumore se è una tantum non è nulla può essere che quella pedivellata sia andata a vuoto, in pratica l'ingranaggio a fatto cilecca ma se non lo fa ripetutamente non darci più di tanto peso.
Connesso

BANG

  • Visitatore
Vespa PX 150 E
« Risposta #109 il: 12 Luglio , 2013, 13:12:38 »
A me, il problema della pedivella, con la star succede quando metto l'olio del cambio fino all'orlo. ma non è affatto preoccupante. mi succede spesso di spedalinare e perdere la spedalata con un CRAAC! Ahahaha! quando si romperà si aprirà...

Con la crociera, dopo 5mila km, con la star, ogni tanto mi esce anche a me la terza sfollando... ma se non persiste non succede nulla...
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 9 10 [11] 12 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Vespa PX 150 E
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

problema elettrico vespa px 150 del 20000

Aperto da gurkas

Risposte: 2
Visite: 2474
Ultimo post 22 Febbraio , 2017, 18:16:19
da gurkas
Cambio guarnizioni sotto scatola del carburatore con miscelatore vespa px 150

Aperto da Tryson

Risposte: 0
Visite: 2573
Ultimo post 04 Luglio , 2017, 09:42:19
da Tryson
Vespa PX 150 70' anniversario

Aperto da Romina

Risposte: 4
Visite: 3062
Ultimo post 06 Luglio , 2017, 19:23:35
da Marben
Tubo sfiato vespa px 150 '79

Aperto da mattia3v

Risposte: 0
Visite: 2291
Ultimo post 06 Settembre , 2017, 13:28:32
da mattia3v

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more