C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • strano "ronzio" dal manubrio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: strano "ronzio" dal manubrio  (Letto 3212 volte)

davidelml150

  • Visitatore
strano "ronzio" dal manubrio
« Risposta #10 il: 14 Giugno , 2012, 18:46:47 »
ciao anche a me lo fa nello stesso modo tuo.. e controllato tutto ho scoperto che è la plastica interna della manopola a farmi quel rumore.. prova mentre vai e senti il rumore a stringere forte la manopola accelleratore in modo che non vibri... e senti..
Connesso

italo

  • Visitatore
strano "ronzio" dal manubrio
« Risposta #11 il: 14 Giugno , 2012, 18:48:48 »
Controlla la sacchetta porta attrezzi può trarre in inganno..
Se invece è uno scricchiolio del cruscotto allenta le viti metti una fascetta da elettricista tra il cambio e il cruscotto in modo da far spessore, ora serra le viti, tutte e quattro, e togli la fascetta vedrai non scricchiola più.
Connesso

Kram8

  • Visitatore
strano "ronzio" dal manubrio
« Risposta #12 il: 16 Giugno , 2012, 14:03:23 »
grazie a tutti ma credo fosse semplicemente il famoso gommino che faceva vibrare lo sportellino del portaoggetti!   ;D

ad ogni modo quel problema è passato in secondo piano poichè pochi chilometri dopo mi si è fermata per l'ennesima volta nel giro di 350km...  testatemuro

portata dal solito meccanico mi spiega che era venuto giù (probabilmente in tutti i pavè dossi ecc ecc) il tubicino che porta aria al carburatore quindi a bassi giri si spegneva. mi hanno detto che la lml ha mandato sta circolare e ora sostituiscono quel tubicino a tutte quelle che arrivano...
problema risolto in 20 minuti però CAXXO non posso rimanere a piedi ogni 60-70km!!!!

ora mi sembra che quando decellero per cambiare faccia quasi fatica e che rallenti parecchio rispetto a prima.

spero sia solo una mia impressione e non l'ennesimo guasto!!!!!
Connesso

paolo l

  • Visitatore
strano "ronzio" dal manubrio
« Risposta #13 il: 17 Giugno , 2012, 12:13:22 »
Citazione da: Kram8 - 16 Giugno , 2012, 14:03:23
grazie a tutti ma credo fosse semplicemente il famoso gommino che faceva vibrare lo sportellino del portaoggetti!   ;D

ad ogni modo quel problema è passato in secondo piano poichè pochi chilometri dopo mi si è fermata per l'ennesima volta nel giro di 350km...  testatemuro

portata dal solito meccanico mi spiega che era venuto giù (probabilmente in tutti i pavè dossi ecc ecc) il tubicino che porta aria al carburatore quindi a bassi giri si spegneva. mi hanno detto che la lml ha mandato sta circolare e ora sostituiscono quel tubicino a tutte quelle che arrivano...
problema risolto in 20 minuti però CAXXO non posso rimanere a piedi ogni 60-70km!!!!

ora mi sembra che quando decellero per cambiare faccia quasi fatica e che rallenti parecchio rispetto a prima.

spero sia solo una mia impressione e non l'ennesimo guasto!!!!!

probabilmente ti si e staccato il tubo depressore del sas , staccandosi entra aria "falsa" nel colettore e quindi il motore non tiene il minimo

non e nulla di grave , cosa che potevi risolvere togliendo la sacca e facendo un'ispezione visiva
Connesso

Mork79

  • Visitatore
strano "ronzio" dal manubrio
« Risposta #14 il: 17 Giugno , 2012, 12:18:18 »
Citazione da: paolo l - 17 Giugno , 2012, 12:13:22
probabilmente ti si e staccato il tubo depressore del sas , staccandosi entra aria "falsa" nel colettore e quindi il motore non tiene il minimo

non e nulla di grave , cosa che potevi risolvere togliendo la sacca e facendo un'ispezione visiva
Beh! se fosse quello il problema, una volta riattaccato il tubo al collettore, basta una bella fascetta da elettricista che stringe un po' e si dovrebbe risolvere  :) ;)
Connesso

italo

  • Visitatore
strano "ronzio" dal manubrio
« Risposta #15 il: 19 Giugno , 2012, 19:17:07 »
Citazione da: Kram8 - 16 Giugno , 2012, 14:03:23
grazie a tutti ma credo fosse semplicemente il famoso gommino che faceva vibrare lo sportellino del portaoggetti!   ;D

ad ogni modo quel problema è passato in secondo piano poichè pochi chilometri dopo mi si è fermata per l'ennesima volta nel giro di 350km...  testatemuro

portata dal solito meccanico mi spiega che era venuto giù (probabilmente in tutti i pavè dossi ecc ecc) il tubicino che porta aria al carburatore quindi a bassi giri si spegneva. mi hanno detto che la lml ha mandato sta circolare e ora sostituiscono quel tubicino a tutte quelle che arrivano...
problema risolto in 20 minuti però CAXXO non posso rimanere a piedi ogni 60-70km!!!!

ora mi sembra che quando decellero per cambiare faccia quasi fatica e che rallenti parecchio rispetto a prima.

spero sia solo una mia impressione e non l'ennesimo guasto!!!!!
Bazzecole non sbattere la testa per un tubicino. La vespa è nuova ci sta che qualcosa si allenti, se vuoi un consiglio prendi gli attrezzi anche quelli in dotazione e fatti un giro intorno alla vespa...farete amicizia e prenderai confidenza con il mezzo :-*

Ps state tranquilli ancora non parlo con la mia  :)
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 25 Gennaio , 2025, 10:15:13

Kram8

  • Visitatore
strano "ronzio" dal manubrio
« Risposta #16 il: 19 Giugno , 2012, 21:42:11 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: italo - 19 Giugno , 2012, 19:17:07

    Ps state tranquilli ancora non parlo con la mia  :)


    hehehehehe!!! non ancora!!!!!.... no bèh se ci mettessi le mani ora come ora non so che casini potrei combinare! ad ogni modo domani mi arriva il terzo carro attrezzi nel giro di 2 settimane la rimando in officina poi, quando sarà a posto, vedrò di incontrare qualche ragazzo del forum che magari abita dalle mie parti e farmi fare un corso base di prima sopravvivenza al guasto lml perchè senò va a finire che sono più le volte che la tengo ferma di quelle che ci vado in giro!!!!  ;D

    davvero io credo di essere il primo caso limite dell'insieme dei danni lml letti qua nel forum!!! li ho tutti e tutti nei primi 400 km!!!
    Connesso

    Offline Alexino

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Apr 2011
    • Post: 654
    • Località: Genova
    • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
    strano "ronzio" dal manubrio
    « Risposta #17 il: 20 Giugno , 2012, 14:24:01 »
    Citazione da: italo - 19 Giugno , 2012, 19:17:07
    Ps state tranquilli ancora non parlo con la mia  :)

    Io con la mia ogni tanto si.... ;D
    Comunque quoto Italo, le mie competenze meccaniche sono estramamente limitate, ma piano piano sto prendendo confidenza e fiducia, se si inizia a metterci un pochino le mani il rapporto con il mezzo migliora, e poi ricorda: nessuno nasce imparato ;)
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • strano "ronzio" dal manubrio
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    strano rumore del motore lml star 125 4t filtro olio "aperto"

    Aperto da michele Crepaldi

    Risposte: 12
    Visite: 6671
    Ultimo post 28 Agosto , 2013, 13:11:14
    da michele Crepaldi
    Cambio che si "impunta"

    Aperto da Spike_Joe

    Risposte: 24
    Visite: 9687
    Ultimo post 01 Agosto , 2013, 17:06:23
    da Altair
    problema "clank" cerchio

    Aperto da giaguaro

    Risposte: 12
    Visite: 3039
    Ultimo post 27 Maggio , 2011, 21:38:48
    da giaguaro
    Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca

    Aperto da truztruz

    Risposte: 87
    Visite: 16901
    Ultimo post 30 Agosto , 2011, 18:51:01
    da sebastiano

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more