C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • STAR 200 acquistata con grasso su tutto il carter, cerchi e mozzi

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: STAR 200 acquistata con grasso su tutto il carter, cerchi e mozzi  (Letto 3380 volte)

MaicoooL!!!

  • Visitatore
STAR 200 acquistata con grasso su tutto il carter, cerchi e mozzi
« il: 03 Maggio , 2012, 11:55:19 »
Salve a tutti, vorrei porvi questo quesito. La mia star è uscita con tanto grasso spalmato su tutto il carter e sui mozzi (immaginate la stella della ruota anteriore gialla!). L'ho ritirata con questo alone giallo (secco, non viene via) e poi ho capito che si trattava di grasso perchè nelle parti dove non scalda troppo è ancora lì bello fresco. Oltre al fattore estetico il problema sta nel fatto che ad oggi (650 km percorsi), il freno posteriore non blocca nemmeno se mi ci metto in piedi sul pedale! Chissà se non è finito pure nelle ganasce.... Mi domando se le vostre sono uscite così o se sulla mia l'hanno fatto per coprire qualcosa; affermo questo perchè ho notato, sbirciando dietro al carburatore in una parte nascosta e dove non sono riusciti a mettere questo grasso (diciamo verso l'altro cofano), che il carter ha una polvere bianca - grigia sopra, una bella chiazza, come se fosse caduto l'acido della batteria ed ha corroso. Secondo voi avranno usato questo sistema per coprire questa malefatta o anche le vostre erano così?
Connesso

Mork79

  • Visitatore
STAR 200 acquistata con grasso su tutto il carter, cerchi e mozzi
« Risposta #1 il: 03 Maggio , 2012, 11:59:52 »
  • Miglior risposta
  • Ciao a benvenuto tra noi  :applauso: :applauso:
    Tranquillo, tutto quel giallo che vedi non e' grasso ma una speciale cera protettiva che viene applicata in fabbrica per preservare le componenti.
    Dopo un po' di lavaggi viene via ;) Per facilitarne la rimozione puoi usare uno sgrassatore...tipo quello con l'immagine del "gallo"  ;D, lo applichi, lo lasci agire un po' e nel risciacquare vedrai che piano piano viene via.
    Io addirittura ho usato il pulitore per cerchi che trovi nei lavaggi self di auto..... solo che quello e' piu' aggressivo ancora e devi stare un po' piu attento ad applicarlo, evitand di mandarlo sulle parti piu' delicate della starina, tipo i gommini.  :) :)
    Connesso

    maxmat

    • Visitatore
    STAR 200 acquistata con grasso su tutto il carter, cerchi e mozzi
    « Risposta #2 il: 03 Maggio , 2012, 12:05:30 »
  • Miglior risposta
  • il freno è fatto cosi, non si blocca ma effettivamente frena bene! con i km migliora un pò comunque...e figati che è bene che non inchiodi con il posteriore!  ;)
    Connesso

    MaicoooL!!!

    • Visitatore
    STAR 200 acquistata con grasso su tutto il carter, cerchi e mozzi
    « Risposta #3 il: 03 Maggio , 2012, 12:14:27 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Mork79 - 03 Maggio , 2012, 11:59:52
    Ciao a benvenuto tra noi  :applauso: :applauso:
    Tranquillo, tutto quel giallo che vedi non e' grasso ma una speciale cera protettiva che viene applicata in fabbrica per preservare le componenti.
    Dopo un po' di lavaggi viene via ;) Per facilitarne la rimozione puoi usare uno sgrassatore...tipo quello con l'immagine del "gallo"  ;D, lo applichi, lo lasci agire un po' e nel risciacquare vedrai che piano piano viene via.
    Io addirittura ho usato il pulitore per cerchi che trovi nei lavaggi self di auto..... solo che quello e' piu' aggressivo ancora e devi stare un po' piu attento ad applicarlo, evitand di mandarlo sulle parti piu' delicate della starina, tipo i gommini.  :) :)
    ok mi rincuora la cosa  pr3ghi3ra proverò con quel famoso "gallo"  ;) Mille grazie!

    Citazione da: maxmat - 03 Maggio , 2012, 12:05:30
    il freno è fatto cosi, non si blocca ma effettivamente frena bene! con i km migliora un pò comunque...e figati che è bene che non inchiodi con il posteriore!  ;)
    Maxmat un po' di esperienza sulla vespa ce l'ho e fidati.... non frena!  ;D più in la magari provo a dare una levigata alle ganasce o meglio ancora le sostituisco perchè ho proprio l'impressione che si siano impregnate di qualcosa. Grazie
    Connesso

    giombrillo

    • Visitatore
    STAR 200 acquistata con grasso su tutto il carter, cerchi e mozzi
    « Risposta #4 il: 03 Maggio , 2012, 12:19:34 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: maxmat - 03 Maggio , 2012, 12:05:30
    il freno è fatto cosi, non si blocca ma effettivamente frena bene! con i km migliora un pò comunque...e figati che è bene che non inchiodi con il posteriore!  ;)
    puo darsi che ai il tamburo storto insieme ai cerchi controllali-
    Connesso

    italo

    • Visitatore
    STAR 200 acquistata con grasso su tutto il carter, cerchi e mozzi
    « Risposta #5 il: 03 Maggio , 2012, 12:22:34 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: maxmat - 03 Maggio , 2012, 12:05:30
    il freno è fatto cosi, non si blocca ma effettivamente frena bene! con i km migliora un pò comunque...e fidati che è bene che non inchiodi con il posteriore!  ;)
    Sono completamente d'accordo con te.
    Connesso

    MaicoooL!!!

    • Visitatore
    STAR 200 acquistata con grasso su tutto il carter, cerchi e mozzi
    « Risposta #6 il: 03 Maggio , 2012, 12:23:37 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: giombrillo - 03 Maggio , 2012, 12:19:34
    puo darsi che ai il tamburo storto insieme ai cerchi controllali-
    è possibile anche se l'ho acquistata nuova?
    Connesso

    Offline mark

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 354
    • Località: Roma
    • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
    STAR 200 acquistata con grasso su tutto il carter, cerchi e mozzi
    « Risposta #7 il: 03 Maggio , 2012, 12:27:06 »
  • Miglior risposta
  • se vuoi togliere la cera facilmente usa un panno imbevuto d'acetone, verra' via molto facilmente
    Connesso

    Offline Barney09

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 1088
    • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
    STAR 200 acquistata con grasso su tutto il carter, cerchi e mozzi
    « Risposta #8 il: 03 Maggio , 2012, 13:23:25 »
  • Miglior risposta
  • ragazzi, a me non sembra molto normale che il freno posteriori non arrivi a bloccare la ruota.

    la mia 200 se premo con un po' d'energia, si blocca eccome....


    Connesso
    E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
    http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

    pettirosso

    • Visitatore
    STAR 200 acquistata con grasso su tutto il carter, cerchi e mozzi
    « Risposta #9 il: 03 Maggio , 2012, 13:41:09 »
  • Miglior risposta
  • Le nostre starine fanno unm lungo viaggio per mare per arrivare da noi e in grasso che vedi è un protettivo contro la salsedine del viaggio.
    Per quanto riguarda il freno posteriore, con un po di energia deve bloccare, i primi 100-200 km puo essere anche un fatto di assestamento, ma poi deve bloccare.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • STAR 200 acquistata con grasso su tutto il carter, cerchi e mozzi
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Mi consigliate di permutare il mio scooter con la Star 4T ?

    Aperto da Andreaw

    Risposte: 11
    Visite: 4272
    Ultimo post 08 Luglio , 2010, 13:24:31
    da IlSanto
    Star 200 su tg 2 motori

    Aperto da Dario1494

    Risposte: 3
    Visite: 1551
    Ultimo post 24 Luglio , 2011, 17:31:50
    da Tyzy
    Prova Star 200 su Scootering

    Aperto da SuperStar80

    Risposte: 16
    Visite: 3620
    Ultimo post 16 Agosto , 2011, 15:11:22
    da Lore4T
    Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!

    Aperto da SuperStar80

    Risposte: 19
    Visite: 4274
    Ultimo post 16 Agosto , 2011, 17:10:35
    da tonizzo

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more