C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Olio sintetico 2 tempi springoil".

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Olio sintetico 2 tempi springoil".  (Letto 6454 volte)

Enrico77

  • Visitatore
Olio sintetico 2 tempi springoil".
« il: 15 Marzo , 2012, 12:58:12 »
 Domanda faciile forse stupida, quando devo aggiungere l'olio al miscelatore un tempo usavo il castrol tts e mi trovavo bene nel vecchio px vedo che esiste ancora ma costicchia... a casa ho 1 kg di Olio sintetico 2 tempi springoil" secondo voi e' un olio scadente o posso metterlo per finire il rodaggio? o conviene a comprare qualcosa di meglio tipo castrol bhardal o altro?
Connesso

useless

  • Visitatore
Olio sintetico 2 tempi springoil".
« Risposta #1 il: 15 Marzo , 2012, 13:09:33 »
  • Miglior risposta
  • se ci fosse in giro uno straccio di scheda tecnica ti si potrebbe dire qualcosa di più...

    comunque, se vuoi andare sul sicuro prendi il Motul 710 o il Bardahl KGR Injection (non il Fuel Mix che è per premiscelazione) e vaya con dios.
    Connesso

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    Olio sintetico 2 tempi springoil".
    « Risposta #2 il: 15 Marzo , 2012, 13:39:37 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Enrico77 - 15 Marzo , 2012, 12:58:12
    Domanda faciile forse stupida, quando devo aggiungere l'olio al miscelatore un tempo usavo il castrol tts e mi trovavo bene nel vecchio px vedo che esiste ancora ma costicchia... a casa ho 1 kg di Olio sintetico 2 tempi springoil" secondo voi e' un olio scadente o posso metterlo per finire il rodaggio? o conviene a comprare qualcosa di meglio tipo castrol bhardal o altro?

    Mai sentito.
    E' parecchi anni che non compro più olio, però precedentemente ho sempre usato il Tamoil 2T 100% sintetico,
    il prezzo è tra i pù bassi (della categoria sintetici) ,
    minor fumo , poche incrostazioni sul pistone.

    ...attendi altri pareri  ;)
    « Ultima modifica: 15 Marzo , 2012, 13:45:14 da miscela3% »
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    matteo

    • Visitatore
    Olio sintetico 2 tempi springoil".
    « Risposta #3 il: 15 Marzo , 2012, 13:44:21 »
  • Miglior risposta
  • Perdonetemi mà io col motul ho avuto  brutte esperienze!usa sè trovi l'olio della IP Il PRO GPX 2(!00% sintetico) ,come caratteristiche (è qualità)li batte tutti,compresi i più cari!!Esperienza maturata  neglianni,lo uso ancora tuttora in officina  i clienti che prima usavano altro (castrol,motul,eccc...)ora vogliono solo quello,poi non costa neanche caro!!!! 12 euro x litro!!
    Connesso

    Offline Bandido

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Giu 2011
    • Post: 1006
    • Località: Montecchio Maggiore (VI)
      • Levico
      • Assisi
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Nessuna. Ex star 125 4t deceduta
    Olio sintetico 2 tempi springoil".
    « Risposta #4 il: 15 Marzo , 2012, 13:51:21 »
  • Miglior risposta
  • matteo, per la 4t cosa consigli?   ;D
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    cicerone

    • Visitatore
    Olio sintetico 2 tempi springoil".
    « Risposta #5 il: 15 Marzo , 2012, 15:01:59 »
  • Miglior risposta
  • Per il 2t, di sintetici o semisint nel tempo ne ho provati tanti...Bardhal, Oleoblitz, Champion...ma devo dire che il migliore rimane il Selenia Hi-tech 2t: pochissime incrostazioni, quasi zero fumo e una fluidità di marcia veramente notevole. Non è economicissimo (ca 13-15 al litro a seconda dei posti), ma sicuramente al motore piace!

    Un altro olio con cui a suo tempo, nonostante le apparenze, mi ero trovato bene era l'Oleoblitz completamente minerale: comprato dapprima per sbaglio e necessità, ne ho consumato alcune latte e devo dire che, nonostante fosse un olio completamente minerale, a parte un po' di fumo a freddo, non era niente male (anche nel prezzo 5/6 eurozzi/litro). So che molti sconsigliano il minerale per il rischio di incrostazioni varie, ma onestamente ora che ho aperto il motore non ho trovato una situazione poi così disastrosa. Peccato che non sia più riuscito a trovarlo...in quanto minerale non aveva quasi più mercato, anche se risulta ancora a catalogo.
    Connesso

    useless

    • Visitatore
    Olio sintetico 2 tempi springoil".
    « Risposta #6 il: 15 Marzo , 2012, 16:20:29 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: matteo - 15 Marzo , 2012, 13:44:21
    Perdonetemi mà io col motul ho avuto  brutte esperienze!usa sè trovi l'olio della IP Il PRO GPX 2(!00% sintetico) ,come caratteristiche (è qualità)li batte tutti,compresi i più cari!!Esperienza maturata  neglianni,lo uso ancora tuttora in officina  i clienti che prima usavano altro (castrol,motul,eccc...)ora vogliono solo quello,poi non costa neanche caro!!!! 12 euro x litro!!

    se potessi argomentare sarebbe magari meglio,possibilmente citando gli olii che ti han dato brutte impressioni.

    personalmente,in otto anni che son dietro ai motori due tempi in maniera abbastanza "pesante",ho provato una marea di olii e usando i Motul (da miscela) non ho mai trovato sorpresine o quant'altro (neanche con quella mezza ciofeca del 510),sempre poche incrostazioni e con l'800 Road Racing (diverso dall'Off Road) rasento lo zero,fumo presente giusto a freddo anche ad alte percentuali di miscelazione e ottima lubrificazione,rimane sempre un bel film su tutte le parti...stesso discorso per i Bardahl,la mia scelta alternativa nel caso in cui non dovessi trovare il Motul che cerco in quel momento,anche se lasciano quel minimo di incrostazione in più e tendono a lasciare un filinoinoinoino di strato in meno sulle parti.
    Connesso

    Enrico77

    • Visitatore
    Olio sintetico 2 tempi springoil".
    « Risposta #7 il: 15 Marzo , 2012, 17:51:01 »
  • Miglior risposta
  • Cavoli ognono giustamente dice la sua ???beh questo spring oil lo laso perdere allora, o il motul o il bhardal o il classico castrol tts, tra i tre vedo cosa riesco a reperire e faro' delle prove.TAnto essendo 3 buoni prodotti anche se li provo unao alla volta non credo di creare danni giusto?
    Connesso

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Olio sintetico 2 tempi springoil".
    « Risposta #8 il: 15 Marzo , 2012, 20:59:09 »
  • Miglior risposta
  • Premesso che non voglio convincere nessuno, vi porto la mia esperienza in materia di olio.
    All'inizio ne ho usati diversi di fattura economica, poi sono passato al Castrol TTS (ora power racing o qualcosa del genere)
    Lo scorso week end, con Graziano abbiamo fatto un po' di elaborazioni. Con il Castrol usato ininterrottamente per oltre 7000 km, non c'era neanche una piccola incrostazione sul cielo del pistone, cosa che non avevo rilevato in precedenza con altri oli, dove sul cielo del pistone c'erano un sacco di residui carboniosi.
    Inoltre, cosa da non trascurare, ho verificato il filtro olio presente nel serbatoio dell'olio. Non c'era il benche' minimo residuo. Filtro pulitissimo e bianchissimo.
    I residui carboniosi sul pistone, in caso di olio scadente, fanno poco danno, ma se l'olio intasa il filtro sono dolori, perche' si grippa inesorabilmente.
    E' vero, il Castrol costa circa 10 euro al litro, ma direi che sono piu' che ben spesi.
    Non lesinate sulla qualita' dell'olio. In caso di danno, i soldi risparmiati acquistando un olio scadente, potrebbero essere spesi anche centuplicati.
    .
    PS: Naturalmente la mia esperienza e' sul Castrol, ma sono sicuro che tutti gli oli di una certa qualita' vadano bene.
    Connesso

    IlSanto

    • Visitatore
    Olio sintetico 2 tempi springoil".
    « Risposta #9 il: 15 Marzo , 2012, 21:22:38 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: skoppon - 15 Marzo , 2012, 20:59:09
    Premesso che non voglio convincere nessuno, vi porto la mia esperienza in materia di olio.
    All'inizio ne ho usati diversi di fattura economica, poi sono passato al Castrol TTS (ora power racing o qualcosa del genere)
    Lo scorso week end, con Graziano abbiamo fatto un po' di elaborazioni. Con il Castrol usato ininterrottamente per oltre 7000 km, non c'era neanche una piccola incrostazione sul cielo del pistone, cosa che non avevo rilevato in precedenza con altri oli, dove sul cielo del pistone c'erano un sacco di residui carboniosi.
    Inoltre, cosa da non trascurare, ho verificato il filtro olio presente nel serbatoio dell'olio. Non c'era il benche' minimo residuo. Filtro pulitissimo e bianchissimo.
    I residui carboniosi sul pistone, in caso di olio scadente, fanno poco danno, ma se l'olio intasa il filtro sono dolori, perche' si grippa inesorabilmente.
    E' vero, il Castrol costa circa 10 euro al litro, ma direi che sono piu' che ben spesi.
    Non lesinate sulla qualita' dell'olio. In caso di danno, i soldi risparmiati acquistando un olio scadente, potrebbero essere spesi anche centuplicati.
    .
    PS: Naturalmente la mia esperienza e' sul Castrol, ma sono sicuro che tutti gli oli di una certa qualita' vadano bene.

    Quoto. Da quando ho usato il TTS la prima volta sui miei scooter ho risolto tanti problemi. Adesso non ne posso fare a meno, anche per il buon odore che fa. LO prendo da OBI quando ce l'hanno, dove riesco a risparmiare anche 5/6 euro rispetto il prezzo praticato in negozio.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Olio sintetico 2 tempi springoil".
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    "Sputacchia olio"!!!!!!

    Aperto da ludega

    Risposte: 6
    Visite: 2078
    Ultimo post 04 Giugno , 2009, 23:18:02
    da grandeveget
    AAA Proposito di olio 100% Sintetico

    Aperto da Clotu

    Risposte: 0
    Visite: 2115
    Ultimo post 11 Giugno , 2009, 17:07:07
    da Clotu
    Modifica sfiato olio (2 tempi)

    Aperto da biwazz

    Risposte: 0
    Visite: 2329
    Ultimo post 09 Settembre , 2012, 13:58:29
    da biwazz
    CAMBIO OLIO

    Aperto da canapole

    Risposte: 6
    Visite: 3513
    Ultimo post 25 Febbraio , 2009, 17:29:07
    da Anchor

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more