C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Burocrazia e Codice della Strada »
  • Burocrazia e documentazione (Moderatori: Utente cancellato, lo_zarro) »
  • Ulteriore certificato medico per conseguimento patente

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Ulteriore certificato medico per conseguimento patente  (Letto 3922 volte)

Offline Utente cancellato

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Ulteriore certificato medico per conseguimento patente
« il: 07 Dicembre , 2011, 20:36:20 »
Sebbene sia obbligatorio da più di un anno, per me è stata una novità scoprire che prima della consueta visita oculistica è necessario produrre anche il certificato anamnestico che rilascia il proprio medico curante.
Mi è costato la bellezza di 36.30. Euro che si vanno ad aggiungere agli 80 circa per le solite spese da sostenere come privatista.

Quindi ragazzi se intendente conseguire la patente da privatista, ricordatevi che prima della visita oculistica presso le solite strutture è necessario farsi fare il certificato anamnestico dal proprio medico di famiglia.
Connesso

Offline Megius

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 73
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Vespa 50 special Bianca - Vespa PX 125 carta da zucchero - Star bicolor 151 4T avocado/beige
Ulteriore certificato medico per conseguimento patente
« Risposta #1 il: 07 Dicembre , 2011, 22:22:12 »
Citazione da: Alex - 07 Dicembre , 2011, 20:36:20
Sebbene sia obbligatorio da più di un anno, per me è stata una novità scoprire che prima della consueta visita oculistica è necessario produrre anche il certificato anamnestico che rilascia il proprio medico curante.
Mi è costato la bellezza di 36.30. Euro che si vanno ad aggiungere agli 80 circa per le solite spese da sostenere come privatista.

Quindi ragazzi se intendente conseguire la patente da privatista, ricordatevi che prima della visita oculistica presso le solite strutture è necessario farsi fare il certificato anamnestico dal proprio medico di famiglia.
Giusto giusto nel pomeriggio parlavo con una mia collega di questo, infatti lei deve sostenere un ulteriore esame per poter guidare uno scooter 200 cc  e in una struttura autorizzata a questo tipo di visite gli è stato chiesto il certificato anamnestico prima della visita oculistica che naturalmente dovrà pagare a parte. Lei è andato dal suo medico per chiedere informazioni ed il medico a conferma, gli ha chiesto 50,00 € per il rilascio di tale certificato. La mia collega a quel punto non ha fatto il certificato è tornata a casa si è fatta un giretto sul sito della motorizzazione e cercando tra le varie documentazioni da produrre non ha trovato nessun certificato anamnestico; ha cercato anche chi è autorizzato a rilasciare visite oculistiche per la patente e alla fine si è rivolta a un medico militare il quale gli ha fatto la visita con € 35,00 senza  chiederle nessun cert. anamnestico. Venerdì farà l'esamino  "il giro dell'otto" alla motorizzazione, e questo è un'ulteriore conferma che viviamo in un paese veramente contorto...... se non stai con gli occhi aperti ti tolgono pure le mutande.... :-\
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Ulteriore certificato medico per conseguimento patente
« Risposta #2 il: 23 Dicembre , 2011, 21:29:08 »
Ma questo certificato cosa sarebbe?
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Ulteriore certificato medico per conseguimento patente
« Risposta #3 il: 23 Dicembre , 2011, 22:00:38 »
ecco un fac-simile recuperato via google
Connesso

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Ulteriore certificato medico per conseguimento patente
« Risposta #4 il: 24 Dicembre , 2011, 10:37:14 »
Scusatemi mi intrometto in punta di piedi visto che si parla di denaro, ma essendo un medico di famiglia mastico abbastanza bene l'argomento.
Il certificato anamnestico deve essere rilasciato dal medico di famiglia dell'interessato per attestare che la persona che deve sostenere la patente o deve rinnovarla, non ha malattie croniche invalidanti (malattie cardiache, renali, diabete...) che ne inficerebbero le capacità di guida.

Ora tale certificato ha una sua tariffazione minima sotto la quale non si potrebbe scendere.

L'onorario minimo per il certificato anamnestico non dovrebbe essere inferiore a 50,00€ (almeno così dovrebbe essere secondo il sindacato F.I.M.M.G. - FVG). Se poi il medico in questione chiede un onorario inferiore...

Lo specialista oculista NON potrebbe rilasciare alcun certificato senza che gli sia stato fornito il certificato anamnestico che certifica lo stato di salute dell'interessato. Sarà poi il medico competente a stabilire se le eventuali patologie croniche certificate dal medico di famiglia sono o meno compatibile con le capacità di guida del soggetto.
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Offline Utente cancellato

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Ulteriore certificato medico per conseguimento patente
« Risposta #5 il: 24 Dicembre , 2011, 15:13:41 »
Citazione da: medmaker - 24 Dicembre , 2011, 10:37:14
Scusatemi mi intrometto in punta di piedi visto che si parla di denaro, ma essendo un medico di famiglia mastico abbastanza bene l'argomento.
Il certificato anamnestico deve essere rilasciato dal medico di famiglia dell'interessato per attestare che la persona che deve sostenere la patente o deve rinnovarla, non ha malattie croniche invalidanti (malattie cardiache, renali, diabete...) che ne inficerebbero le capacità di guida.

Ora tale certificato ha una sua tariffazione minima sotto la quale non si potrebbe scendere.

L'onorario minimo per il certificato anamnestico non dovrebbe essere inferiore a 50,00€ (almeno così dovrebbe essere secondo il sindacato F.I.M.M.G. - FVG). Se poi il medico in questione chiede un onorario inferiore...

Lo specialista oculista NON potrebbe rilasciare alcun certificato senza che gli sia stato fornito il certificato anamnestico che certifica lo stato di salute dell'interessato. Sarà poi il medico competente a stabilire se le eventuali patologie croniche certificate dal medico di famiglia sono o meno compatibile con le capacità di guida del soggetto.

Grazie per le delucidazioni. E' proprio così infatti.
Tuttavia non mi spiego alcune cose o meglio me le spiego ma la conclusione è sempre che la finalità è il lucro, magari ascoltando il tuo punto di vista da Medico riuscirò a vedere nuovi punti di vista.
Arrivo al dunque:
Il mio medico non mi conosce. Vivo in provincia di Roma per lavoro e pertanto ho scelto un medico di famiglia a caso, medico che dovrò confermare (o cambiare) ogni anno.
Il medico per compilare il certificato anamnestico si è basato sulle mie dichiarazioni, senza quindi ulteriori esami che comprovassero il mio vero stato di salute.
La mia conclusione è che ho pagato 30 euro per avere una firma, sotto ai dei dati che io stesso ho dichiarato.
Immagino che come me, ci siano tante altre persone in situazioni analoghe.

Cosa dovrebbe fare un medico allora per certificare dei dati anamnestici veritieri? Suppongo che dovrebbe avere sottomano perlomeno tutta una serie di esami clinici del suo paziente. E quindi infine mi chiedo.... ma quanta cavolo di burocrazia occorrerebbe per fare le cose per bene?
Connesso

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Ulteriore certificato medico per conseguimento patente
« Risposta #6 il: 24 Dicembre , 2011, 15:58:24 »
Citazione da: Alex - 24 Dicembre , 2011, 15:13:41
Grazie per le delucidazioni. E' proprio così infatti.
Tuttavia non mi spiego alcune cose o meglio me le spiego ma la conclusione è sempre che la finalità è il lucro, magari ascoltando il tuo punto di vista da Medico riuscirò a vedere nuovi punti di vista.
Arrivo al dunque:
Il mio medico non mi conosce. Vivo in provincia di Roma per lavoro e pertanto ho scelto un medico di famiglia a caso, medico che dovrò confermare (o cambiare) ogni anno.
Il medico per compilare il certificato anamnestico si è basato sulle mie dichiarazioni, senza quindi ulteriori esami che comprovassero il mio vero stato di salute.
La mia conclusione è che ho pagato 30 euro per avere una firma, sotto ai dei dati che io stesso ho dichiarato.
Immagino che come me, ci siano tante altre persone in situazioni analoghe.

Cosa dovrebbe fare un medico allora per certificare dei dati anamnestici veritieri? Suppongo che dovrebbe avere sottomano perlomeno tutta una serie di esami clinici del suo paziente. E quindi infine mi chiedo.... ma quanta cavolo di burocrazia occorrerebbe per fare le cose per bene?

Come "cittadino" to capisco eccome!! Qua ci spillano soldi anche per l'aria che respiriamo!!
Questo era l'incipit. Pur capendo il tuo pensiero purtroppo così l'ha pensata il legislatore.
Il medico di famiglia che conosce il suo assistito, certifica che le condizioni di salute dello stesso non controindicano la guida di veicoli a motore e questo di fatto è una garanzia per gli ulteriori certificatori, oculista o chi per lui, che non avrebbero il tempo per imbarcarsi in lunghe ed onerose ricerche sullo stato di salute.
E' una forma, mi si passi il termine, di "lettera di presentazione" del cittadino sul suo stato di salute. Dovrebbe forse essere gratuito, ma....

Ben diversa è la tua situazione. Tu hai scelto un medico per trua praticità e che non ti conosce. Che cosa fa allora il medico? Si basa sulle notizie che TU gli racconti (la parola anamnesi deriva dal greco ???-??????, "ricordo") facendo memoria della tua salute del passato. Proprio perché il medico raccoglie dati che tu racconti dorebbe essere anche controfirmato dal soggetto perché se racconda dati falsi...

Buon e Santo Natale
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Burocrazia e Codice della Strada »
  • Burocrazia e documentazione (Moderatori: Utente cancellato, lo_zarro) »
  • Ulteriore certificato medico per conseguimento patente
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

PATENTE A: consigli per l'esame pratico

Aperto da 150cc

Risposte: 25
Visite: 9310
Ultimo post 10 Giugno , 2009, 07:14:40
da lml
Quale patente per la Star Deluxe?

Aperto da car14

Risposte: 9
Visite: 3580
Ultimo post 11 Febbraio , 2009, 20:16:28
da piero150
Quale Patente per... nuove normative dal 2013

Aperto da lml

Risposte: 15
Visite: 13151
Ultimo post 08 Gennaio , 2013, 09:08:32
da lml
patente b,star 125 ed Europa

Aperto da strogoff

Risposte: 7
Visite: 4172
Ultimo post 07 Settembre , 2009, 18:12:17
da lml

* Topic recenti Buroc.

No posts were found.

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more