C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Che dramma le Star Light

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Che dramma le Star Light  (Letto 7605 volte)

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
Che dramma le Star Light
« Risposta #10 il: 25 Novembre , 2011, 15:03:52 »
Non so, non ho ancora un parere definito; pur volendosi tappare il naso per ciò che riguarda il variatore, il telaio, che pare vespistico, presenta però alcune pecche importanti (vedi recensione di Marben  pr3ghi3ra sul blog relativo all'EICMA 2011) come il probabile parafango anteriore in resina e le simil-scocche. Per altri aspetti come la ruota di scorta e la carozzeria in metallo invece è sicuramente accattivante. Sarebbe sicuramente un'ottima cosa affiancare alla frullo anche una versione a marce e la frullo renderla un pò più "vespa" ad esempio adottando il freno posteriore a pedale  ;)
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Che dramma le Star Light
« Risposta #11 il: 25 Novembre , 2011, 15:15:59 »
Citazione da: Mork79 - 25 Novembre , 2011, 14:11:17
quello che intendevo dire nel mio post precedente portando l'esempio della mia compagna e' che a molti/e piace il design Vespa, ma non tutti hanno voglia/sanno usare le marce (vedi la mia compagna)!
e infatti era solo questione di tempo prima che lml proponesse qualcosa di automatico! e se questo porta nuovi capitali ben venga!
d'altra parte non penso che arrivino ad eliminare i motori a marce.. sarebbe un suicidio bello e buono!!
la fortuna della Star d'altra parte, sta pure nel non avere veri rivali sul mercato: fino a pochi mesi fa avevano l'esclusiva di uno scooter nuovo a marce, adesso sul 2T hanno la concorrenza di piaggio che propone un mezzo a prezzo doppio e la cui effettiva qualità è ancora da dimostrare, mentre sul 4T a marce mantengono l'esclusiva.. sul piano dell'automatico il mercato è più vario che mai e per poter ritagliarsi una nicchia non devono fallire.. devono cioè proporre un motore affidabile e il più possibile duraturo..
poi chissà che un giorno non si accaparrino anche il mercato dei 50ini a marce, tutt'ora vuoto!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
Che dramma le Star Light
« Risposta #12 il: 25 Novembre , 2011, 18:33:24 »
Citazione da: lo_zarro - 25 Novembre , 2011, 15:15:59

poi chissà che un giorno non si accaparrino anche il mercato dei 50ini a marce, tutt'ora vuoto!
Infatti! Mi aspettavo una small frame a marce! Scooter a variatore ce ne sono un'infinità e chi vuole la linea Vespa a questo punto compra una Vespa che, pur se cara, tiene il valore nel tempo ed ha una rete di assistenza capillare. Noi abbiamo comprato la Star proprio perchè la meccanica è collaudata ed affidabile e la rete d'assistenza è capillare (anche se per altri motivi). Uno scooter a variatore (ricordatevi che ce l'ho) ha bisogno di una manutenzione programmata quasi febbrile (per un 250 i 5000 km sono niente) da rispettare, perchè non ti puoi permettere una panne stradale. E' vero che anche la Star teoricamente ha bisogno di una manutenzione programmata ogni 3000 km, ma nella realtà, chi la segue pedissequamente? Nessuno credo. Per due motivi: il primo è legato alla scarsa o quasi nulla incidenza di pannes dovute ad un mancato tagliando (la mia TS subì il cambio dell'olio a 100000 km) il segondo è legato alla semplicità con cui si rimedia ad una panne. D'altronde, un filo del cambio o della frizione si possono rompere anche subito dopo la sostituzione, ma non sono quasi mai guai che ti fermano; la rottura della cinghia (che se non sostituita, prima o poi comunque si rompe) causa il fermo veicolo immediato.
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Che dramma le Star Light
« Risposta #13 il: 25 Novembre , 2011, 18:41:21 »
esatto!
questa starlight è frutto di indagini di mercato.. e qualunque imprenditore preferirebbe produrre un mezzo che venda prima di un mezzo per gli appassionati..
ribadisco che mi auguro con tutto il cuore che la starlight venda (anche se non sarò un suo acquirente!) e che con i nuovi introiti potenzino la rete di assistenza e affianchino le marce al variatore!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline boxer

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 205
  • Località: Brindisi
  • Vespe possedute: px arcobaleno 1984, 50 hp 1995 , star 125 4t 2010 star 200 Avorio 2011 ...
Che dramma le Star Light
« Risposta #14 il: 25 Novembre , 2011, 19:10:26 »
Citazione da: Tyzy - 24 Novembre , 2011, 22:46:59
A me piacciono... poi si dice che il prezzo partirà da 1100 euro quindi la comprerei ad occhi chiusi senza nessun ripensamento, sono amante del cambio manuale ma nelle grandi aziende sebbene tengano in considerazione i prorpri clienti/appassionati vespisti in questo caso fanno anche dei ragionamenti economici e ricerche di mercato per decretare quale sia la mossa piu giusta da fare e credo che la star light ne sia la prova! chissa quante volte ho sentito di gente che non voleva comprarsi il vespone solo perche aveva il cambio! in pratica hanno allargato la loro fetta di mercato e a mio avviso non hanno fatto male, acquistando la s light uno compra un mezzo nuovo efficente con tutta la comodità del frullo per i vespisti piu incalliti ci sono di migliaglia di PK usate a prezzi stracciati in giro quindi non ne farei un dramma anzi avanti cosi con le idee innovative che ha portato la LML da un po di tempo a questa parte
a quel prezzo la comprerei anche io, a me la novità LML piace molto, ciao da Ivan
Connesso

Offline Viaggiatore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 879
  • Località: Palombara sabina - Tivoli (Roma)
  • Vespe possedute: In tempi lontani: 50 special (portata a 105) - PX 125 (177) - PX150 - Star 200 :-)
Che dramma le Star Light
« Risposta #15 il: 25 Novembre , 2011, 19:38:08 »
Benvenuta Star Light :applauso:
Io personalmente se devo comprare un mezzo a variatore, sceglierei altro.
Però se ricorda la Vespa... :-*
Connesso
" E' inutile che continuate a chiamarmi ogni mezz'ora!
 
    Vi ho detto che arriverò tra 5 minuti!"

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Che dramma le Star Light
« Risposta #16 il: 25 Novembre , 2011, 20:20:30 »
Ma', che dire?
Quando, a suo tempo, fecero il PK automatico (seppure 2 tempi) fu un mezzo flop (per non dire intero).
Ora i tempi sono cambiati e magari il mercato la giudichera' in maniera migliore.
Tuttavia, permettetemi:
Se una vespa automatica attuale da molti viene considerata "poco Vespa" e piu' scooter, per quale motivo dovrebbe essere considerata tale questa?
Se su un telaio Ferrari fosse installato il motore di una 500 automatica, potremmo, solo per la forma, definirla una Ferrari?
Dubito di poterne essere un acquirente.
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
Che dramma le Star Light
« Risposta #17 il: 25 Novembre , 2011, 23:13:29 »
Citazione da: skoppon - 25 Novembre , 2011, 20:20:30
Tuttavia, permettetemi:
Se una vespa automatica attuale da molti viene considerata "poco Vespa" e piu' scooter, per quale motivo dovrebbe essere considerata tale questa?


Perchè ha la ruota di scorta...  ;)
Connesso

Tyzy

  • Visitatore
Che dramma le Star Light
« Risposta #18 il: 26 Novembre , 2011, 01:00:17 »
Citazione da: skoppon - 25 Novembre , 2011, 20:20:30

Se una vespa automatica attuale da molti viene considerata "poco Vespa" e piu' scooter, per quale motivo dovrebbe essere considerata tale questa?
Se su un telaio Ferrari fosse installato il motore di una 500 automatica, potremmo, solo per la forma, definirla una Ferrari?
Dubito di poterne essere un acquirente.

La starlight è piu VESPA di quello schifo che produce la piaggio e sottolineo la parola schifo e quando lo dico mi riferisco alla vespa LX LXV GTS GTV quindi fate un  po voi sono piu testardo di un mulo ed anche se viene dall india la starlight ha piu attributi classe e addirittura italianità di quelle porcherie che ho elencato prima
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
Che dramma le Star Light
« Risposta #19 il: 26 Novembre , 2011, 01:58:20 »
Citazione da: Tyzy - 26 Novembre , 2011, 01:00:17
La starlight è piu VESPA di quello schifo che produce la piaggio e sottolineo la parola schifo e quando lo dico mi riferisco alla vespa LX LXV GTS GTV quindi fate un  po voi sono piu testardo di un mulo ed anche se viene dall india la starlight ha piu attributi classe e addirittura italianità di quelle porcherie che ho elencato prima
Mi sembra un po' eccessivo! Olretutto la Star light rosa chickig sembra la Vespa di Barbie! Non esiste qualcosa che sia "più vespa" di un'altra, eccezion fatta per la Star, che è più Vespa degli altri scooter. Il mezzo proposto dalla LML sarà un (forse) dignitoso scooter con un variatore che clonerà la linea della PK (la più vituperata fra le small) e che da questa erediterà solo le sembianze. Verosimilmente, come accade per il Kymko Like ("Like Vespa and Like Lambretta too" recita lo slogan) avrà un certo successo e me lo auguro; se il prezzo sarà quello indicato, il successo sarà maggiore, perchè in questi anni la LML ha guadagnato fiducia. Che i mezzi Piaggio facciano schifo è un'opinione e come tale va presa; i dati di vendita, malgrado il prezzo ESORBITANTE però non confortano la tua tesi; il fatto che gli stessi motori siano usati anche da Peugeot poi non fa che confermare una certa competenza degli ingegneri Piaggio. Comunque, l'industria italiana dello scooter è all'avanguardia, anche se magari ad alcuni di noi fa storcere il naso: lo MP3 (che non vorrei neanche regalato) è un successone in Francia ed a Parigi in particolare. A prescindere dalle considerazioni esteiche, a prescindere dal fatto che io su di un'Ape che va in retromarcia non ci andrei, non possiamo parlare di schifo: piuttosto dobbiamo chinare la testa in segno di rispetto per quei tecnici che per PRIMI AL MONDO hanno realizzato ciò che da anni molti costruttori tentavano di fare. Oggi anche Honda vuole il suo tre ruote e pare che si voglia ispirare alla geometria dell'avantreno dello MP3. A ME NON PIACE!!!
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Che dramma le Star Light
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Cercasi proprietario che montato le casse nella star :D

Aperto da Pistakkiello

Risposte: 17
Visite: 2474
Ultimo post 17 Agosto , 2011, 19:40:19
da Il Vespazzo
Che fine ha fatto la Star Light?

Aperto da Vesponauta

Risposte: 25
Visite: 5286
Ultimo post 18 Settembre , 2012, 11:04:27
da Vesponauta
STAR CHE SBIELLANO

Aperto da Aigor

Risposte: 33
Visite: 8430
Ultimo post 05 Aprile , 2011, 20:57:57
da Aigor
Sondaggio: Che colore hai scelto per la tua Star?

Aperto da biwazz

Risposte: 23
Visite: 4872
Ultimo post 11 Luglio , 2009, 10:54:57
da Starman

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more