C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Carburazione Star 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:

Sondaggio

La tua 200 è stata consegnata con la corretta taratura del carburatore?

Si, perfetta senza bisogno di ritocchi
9 (15.5%)
No, è stato necessario ritarare il carburatore
45 (77.6%)
Si ma col freddo ho dovuto ritoccare la carburazione del minimo
4 (6.9%)

Totale votanti: 32

« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 9 10 [11] 12 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Carburazione Star 200  (Letto 23659 volte)

matteo

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #100 il: 02 Giugno , 2013, 21:56:25 »
V ???
Citazione da: flashconfort - 02 Giugno , 2013, 21:48:03
Meccanico professionale con tanta esperienza alle spalle un po'permaloso ricordati che e' un 4T

Va bene cosi'? ;D
??? meglio non continuare!
Anche i 4t devono avere la candela lieveente brunits.
Quando parlo so cosa dico.
 ;)
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Carburazione Star 200
« Risposta #101 il: 02 Giugno , 2013, 23:38:04 »
ragazzi che ne dite di darci un taglio?

Connesso

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 585
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
Carburazione Star 200
« Risposta #102 il: 24 Ottobre , 2013, 16:28:35 »
Una domanda ai piu esperti.... A me la star 200 mi si presenta in questo modo: il minimo non mi regge, al semaforo si spegne,e quando rilascio l'accelleratore mi scoppietta la marmitta. Sono magro, vero? Ditemi devo ingrassare? La tacca è sulla quarta tacca. Grazie a voi tutti
Connesso

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 585
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
Carburazione Star 200
« Risposta #103 il: 14 Dicembre , 2013, 16:36:58 »
Ragazzi dopo la carburazione fatta a puntino, fino a quando faceva abbastanza caldo, tutto ok, ma ora che fa freddo misi ripresenta questo problema: a motore freddo, tiro lo starter e fin qui tutto bene, rimetto lostarter in posizione iniziale, e fin qui tutto bene, ma quando sono in marcia e rilascio acceleratore mi scoppietta e si spegne. La carburazione mi sembra ok ( la candela è di un bel nocciola e durante la marcia non ha alcun vuoto), però misi spegne. Appena si scalda bene tutto Ok. Che faccio alzo il minimo, ingrasso o smagrisco? Lo spillo è.sulla 4 tacca. Grazie  delle risposte
Connesso

star200

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #104 il: 14 Dicembre , 2013, 19:04:17 »
Ciao itman, secondo la mia piccola esperieza (ho la star da poco) dovresti ingrassare.
Ma puoi provare a mettere una candela più calda se l'hai a disposizione.
Facci sapere se risolvi.
Connesso

guest2135

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #105 il: 14 Dicembre , 2013, 19:28:32 »
La densità dell'aria fredda(e di conseguenza le particelle di ossigeno che la compongono) è superiore alla densità dell'aria calda di conseguenza necessita ingrassare un pochino.
Controllare prima che non vi siano aspirazioni di aria falsa nelle varie giunzioni tra carburatore e testata.
Connesso

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 585
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
Carburazione Star 200
« Risposta #106 il: 15 Dicembre , 2013, 00:31:05 »
Ok grazie ho avvitato la vite di 1/4 di giro. Spero che cosi ho risolto tutto.Domani mattina provo. Ancora grazie
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Carburazione Star 200
« Risposta #107 il: 15 Dicembre , 2013, 09:24:24 »
Citazione da: itman83 - 14 Dicembre , 2013, 16:36:58
Ragazzi dopo la carburazione fatta a puntino, fino a quando faceva abbastanza caldo, tutto ok, ma ora che fa freddo misi ripresenta questo problema: a motore freddo, tiro lo starter e fin qui tutto bene, rimetto lostarter in posizione iniziale, e fin qui tutto bene, ma quando sono in marcia e rilascio acceleratore mi scoppietta e si spegne. La carburazione mi sembra ok ( la candela è di un bel nocciola e durante la marcia non ha alcun vuoto), però misi spegne. Appena si scalda bene tutto Ok. Che faccio alzo il minimo, ingrasso o smagrisco? Lo spillo è.sulla 4 tacca. Grazie  delle risposte

Anche a me capitava così all'inizio dell'inverno freddo... stessi precisi sintomi e stesso preciso settaggio...
Però io ho solo alzato un pò il minimo e sono andato aventi così... Ma mi sono anche accorto ultimamente che i consumi mi sono aumentati un poco, dai 35 km/lt ai 30 km/lt sul percorso misto che faccio io di solito.
Quindi dite che poteva essere da ingrassare un poco, non ci avevo pensato ma il vostro ragionamento non fà una piega... Ma ingrassando non è che consuma di più ancora.. MMM...
Dite che la carburazione è così sensibile?
Comunque domani seguirò i vostri consigli e proverò ad ingrassare un attimo e poi vedo come andrà a finire...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

loris 64

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #108 il: 15 Dicembre , 2013, 09:25:34 »
ciao a tutti  mi permetto di spigarvi come si effetua la carburazione ' allora si sclda il motore poi si avvita la vite del minimo quella con la molla  (il motore deve girare un pò alto ma non ecessivamente) poi si avvita fino in fondo la vite aria fino in fondo a questo punto il motore comincerà a calare di giri svitate la vite fino a quando il motore ricomincia a salire di giri a questo punto regolate la vite del minimo fino a quando il motore gira bene  e più difficile adirlo che a farlo ciaooooooo :afro:
Connesso

guest2135

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #109 il: 15 Dicembre , 2013, 11:34:23 »
Citazione da: danielimo - 15 Dicembre , 2013, 09:24:24

Dite che la carburazione è così sensibile?
Comunque domani seguirò i vostri consigli e proverò ad ingrassare un attimo e poi vedo come andrà a finire...
Certo che è sensibile e sul 200 sembrerebbe ancora di più.
In teoria ad ogni variazione climatica (temperatura,umidità,pressione ecc.) la carburazione andrebbe aggiustata perchè varia il rapporto stecchiometrico ossigeno-carburante.
E' chiaro che nel caso delle nostre vespe non possiamo stare sempre là con il cacciavite in mano quindi si cerca di dividere la carburazione tipo estate e inverno,io almeno faccio così.
Insisto però sul fatto di controllare periodicamente la possibilità di aspirazione di aria falsa che, a mio avviso sulle nostre star avviene alquanto volentieri,soprattutto nell'accoppiamento collettore-testata.In quel punto,a causa dell'alta temperatura tende a snervare  la flangia del carburatore e mangiarsi l'o-ring.
Se abbiamo aspirazione di aria falsa hai voglia a tentare di carburare bene perchè al variare della temperatura del motore variano le tensioni sui materiali su detti  di conseguenza varia la quantità di aspirazione di aria falsa ne consegue quindi la variazione di comportamento del motore in relazione appunto al suo stato di temperatura.
E' questo un dei principali motivi per cui  per esempio il motore si comporta bene a freddo e non a caldo o viceversa.
Raccomando,a chi volesse seguire questi miei consigli, di sostituire le viti che bloccano l'accoppiamento collettore-testata con dei prigionieri perchè altrimenti svita oggi e svita domani si fa fuori il filetto sulla testata in alluminio.     
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 9 10 [11] 12 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Carburazione Star 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

problema carburazione star 200

Aperto da bulldog79

Risposte: 4
Visite: 2306
Ultimo post 16 Giugno , 2012, 06:49:38
da bulldog79
star 200 buchi di carburazione

Aperto da gearbox

Risposte: 2
Visite: 1896
Ultimo post 19 Giugno , 2013, 23:12:31
da gearbox
Consiglio carburazione star 200

Aperto da Rob80

Risposte: 2
Visite: 1651
Ultimo post 10 Gennaio , 2017, 11:14:18
da Rob80
Star 200 sul sito LML

Aperto da filipio

Risposte: 10
Visite: 3510
Ultimo post 09 Giugno , 2011, 00:43:18
da Vesponauta

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more