C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Getto del minimo macinato

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Getto del minimo macinato  (Letto 4961 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

valeguns

  • Visitatore
Getto del minimo macinato
« il: 13 Novembre , 2011, 22:38:00 »
Salve ragazzi,questa volta la bestiolina malata è quella della mia ragazza. Ha una piaggio px 150.2 settimane fa le ho fatto la pulizia del carburatore, per i getti ho utilizzato il viakal..stamane il motore non le si è acceso.E' stata cambiata la candela ma niente.Premetto che da una settimana le dovevo stringere la vite dell'aria di un mezzo giro. Apro il carburatore,svito il getto del minimo e vedo tutta la punta macinata e spezzata ed addirittura un pezzo che è rimasto dentro.la mia domanda è, può un motore non accendersi per questo discorso del getto del minimo?e poi,come mai le si è rotto proprio provando ad accendere e non per strada??(questo è un mistero)
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Getto del minimo macinato
« Risposta #1 il: 13 Novembre , 2011, 23:30:00 »
Il getto del minimo serve proprio in accensione. Non credo si sia rotto avviando, che sia invece una conseguenza del Viakal? Per pulire i getti io sempre usato solo benzina avio e aria compressa
Connesso

valeguns

  • Visitatore
Getto del minimo macinato
« Risposta #2 il: 13 Novembre , 2011, 23:59:22 »
Citazione da: SuperStar80 - 13 Novembre , 2011, 23:30:00
Il getto del minimo serve proprio in accensione. Non credo si sia rotto avviando, che sia invece una conseguenza del Viakal? Per pulire i getti io sempre usato solo benzina avio e aria compressa

me lo aveva consigliato qualcuno del forum il viakal...grazie mille e scusa l'ignoranza, già pensavo di aver fatto qualche cazzata!  pr3ghi3ra c'è del materiale (del getto) rimasto in sede.Ancora non ho appurato se è incastrato o meno,con cosa potrei tentare di disincastrarlo a parte un cacciavite moolto fine?
Connesso

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Getto del minimo macinato
« Risposta #3 il: 14 Novembre , 2011, 00:00:50 »
Citazione da: SuperStar80 - 13 Novembre , 2011, 23:30:00
Non credo si sia rotto avviando, che sia invece una conseguenza del Viakal?

Ciao, ho avuto esperienze negative riguardo al Viakal (è molto corrosivo) e credo che SuperStar80 potrebbe avere ragione. Un consiglio cerca di usare il Viakal solo se strettamente necessario, ciao.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Getto del minimo macinato
« Risposta #4 il: 14 Novembre , 2011, 01:26:18 »
Citazione da: valeguns - 13 Novembre , 2011, 23:59:22
me lo aveva consigliato qualcuno del forum il viakal...grazie mille e scusa l'ignoranza, già pensavo di aver fatto qualche cazzata!  pr3ghi3ra c'è del materiale (del getto) rimasto in sede.Ancora non ho appurato se è incastrato o meno,con cosa potrei tentare di disincastrarlo a parte un cacciavite moolto fine?

no non e il viakal , ti spiego , il getto del minimo ha una struttura delicata.
 quando avviti se stringi troppo la punta si incunea e il corpo ruota spezzandosi, una volta io l'ho rotto così  testatemuro, e non ho mai usato il viakal


per toglierlo ho usato la pistola d'aria compressa sollecitandolo con un ago , chiaramente occhiali di protezione e tappa il carburatore
in questa maniera ti esce eventuali piccoli frammenti
Connesso

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
Getto del minimo macinato
« Risposta #5 il: 14 Novembre , 2011, 04:53:23 »
Citazione da: paolo l - 14 Novembre , 2011, 01:26:18
no non e il viakal , ti spiego , il getto del minimo ha una struttura delicata.
 quando avviti se stringi troppo la punta si incunea e il corpo ruota spezzandosi, una volta io l'ho rotto così  testatemuro, e non ho mai usato il viakal


per toglierlo ho usato la pistola d'aria compressa sollecitandolo con un ago , chiaramente occhiali di protezione e tappa il carburatore
in questa maniera ti esce eventuali piccoli frammenti
Quoto Paolo,ho sempre usato il viakal per la pulizia dei getti ,su harley,jap,vespe e pure sugli ugelli della caldaia e oltre a pulirli bene non ha mai fatto danni,poi se li lasci dentro un giorno intero il discorso cambia, sono sufficenti dieci minuti di immersione,la rottura del getto del minimo come già detto è causa di un serraggio eccessivo,anche perchè se no mi sarebbe gia esploso il bagno visto che lo uso per pulirlo ... ;D
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Getto del minimo macinato
« Risposta #6 il: 14 Novembre , 2011, 12:02:38 »
Citazione da: paolo l - 14 Novembre , 2011, 01:26:18
no non e il viakal , ti spiego , il getto del minimo ha una struttura delicata.
 quando avviti se stringi troppo la punta si incunea e il corpo ruota spezzandosi, una volta io l'ho rotto così  testatemuro, e non ho mai usato il viakal


per toglierlo ho usato la pistola d'aria compressa sollecitandolo con un ago , chiaramente occhiali di protezione e tappa il carburatore
in questa maniera ti esce eventuali piccoli frammenti

mi auto cito per aggiungere:

un indicatore di possibile rottura e quando stringendo troppo si sente uno strìdio, se si verifica rismontatelo perchè probabilmente si e frantumato.
il punto di innesco della rottura  e il primo foro in basso dell'emulsionatore.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Getto del minimo macinato
« Risposta #7 il: 14 Novembre , 2011, 12:44:36 »
Io invece ritengo che il Viakal possa essere corresponsabile. Infatti si tratta di un prodotto estremamente aggressivo, sulla confezione è chiaramente indicato di non usarlo sull'ottone. Aggiungo che crea problemi anche alla lega di cui è composto il carburatore, infatti se non si opera tassativamente un risciacquo accurato in breve tempo noteremo il fiorire di uno strano pulviscolo.. ossido.

A mio avviso il Viakal è una carta che può essere giocata, con estrema cautela, solo in casi estremi, con carburatori seriamente incrostati per via di un prolungato inutilizzo. Anche se per questi scopi esistono prodotti appositi che certamente hanno maggiore riguardo del materiale del carburatore.

Per le pulizie di routine va benissimo il diluente nitro, con l'accortezza di rimuovere le parti in gomma, compreso il pistoncino dello starter (il suo supporto è fissato al corpo carburatore con una vite a taglio).

A mio avviso il problema non è imputabile al serraggio; non dubito che eccedendo con la forza si facciano simili danni, ma consentitemi che bisogna essere dei.. bruti per insistere con materiali come ottone, zama, alluminio, ecc. A riprova di questo forse il fatto che il problema si sia manifestato diversi giorni dopo la pulizia, un dato che sembra più conforme alle conseguenze di un'alterazione chimica, piuttosto che ad una rottura meccanica.
Spero solo che i residui del getto non si siano sparsi nel carburatore.. Altrimenti ripristinarlo sarà dura.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
Getto del minimo macinato
« Risposta #8 il: 14 Novembre , 2011, 15:24:52 »
Citazione da: Marben - 14 Novembre , 2011, 12:44:36
Io invece ritengo che il Viakal possa essere corresponsabile. Infatti si tratta di un prodotto estremamente aggressivo, sulla confezione è chiaramente indicato di non usarlo sull'ottone. Aggiungo che crea problemi anche alla lega di cui è composto il carburatore, infatti se non si opera tassativamente un risciacquo accurato in breve tempo noteremo il fiorire di uno strano pulviscolo.. ossido.

A mio avviso il Viakal è una carta che può essere giocata, con estrema cautela, solo in casi estremi, con carburatori seriamente incrostati per via di un prolungato inutilizzo. Anche se per questi scopi esistono prodotti appositi che certamente hanno maggiore riguardo del materiale del carburatore.

Per le pulizie di routine va benissimo il diluente nitro, con l'accortezza di rimuovere le parti in gomma, compreso il pistoncino dello starter (il suo supporto è fissato al corpo carburatore con una vite a taglio).

A mio avviso il problema non è imputabile al serraggio; non dubito che eccedendo con la forza si facciano simili danni, ma consentitemi che bisogna essere dei.. bruti per insistere con materiali come ottone, zama, alluminio, ecc. A riprova di questo forse il fatto che il problema si sia manifestato diversi giorni dopo la pulizia, un dato che sembra più conforme alle conseguenze di un'alterazione chimica, piuttosto che ad una rottura meccanica.
Spero solo che i residui del getto non si siano sparsi nel carburatore.. Altrimenti ripristinarlo sarà dura.

non metto in dubbio che tale prodotto corrode l'ottone , tutto dipende dai tempi di esposizione
Sulle pilette dei sanitari intacca le cromature e quando arriva all'ottone  lo corrode, come la carie fa per i denti, quindi sicuramente puo aver aiutato ad indebolire il getto
appunto se lasciato troppo tempo ad agire

chiaramente tale prodotto modifica anche il diametro dello spruzzo alterandolo, in genere utilizzo del comune aceto per la pulizia del carburatore
e tralascio gli spruzzi che poi pulisco con del  nitro come da te indicato.

per quanto riguarda la rottura del getto, tale rottura si e verificata nel serrarlo, posso dirti che la forza non e stata bruta, il getto si e frantumato di colpo come fosse vetro
e senza avvisaglie di cedimento, ha fatto "cric" e si e spezzato.

Connesso

Marcato come miglior risposta da il 18 Febbraio , 2025, 07:20:45

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Getto del minimo macinato
« Risposta #9 il: 14 Novembre , 2011, 15:32:09 »
  • Annulla miglior risposta
  • Che dire, è strano: l'ottone è piuttosto duttile e tenero, magari non era un getto originale ed aveva spessori troppo sacrificati in alcuni punti.
    Ad ogni modo, io non serro mai con decisione: non appena avverto una piccola resistenza, mi fermo. Tanto basta per evitare allentamenti causa vibrazioni.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Getto del minimo macinato
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    alternative compatibili al 45/140,getto minimo non disponibile

    Aperto da strogoff

    Risposte: 16
    Visite: 6358
    Ultimo post 01 Luglio , 2009, 22:39:56
    da paolo l
    regolazione del minimo.

    Aperto da lmoscatiello

    Risposte: 8
    Visite: 4160
    Ultimo post 06 Luglio , 2009, 19:06:35
    da Aigor
    Intervento su carburazione del minimo

    Aperto da brum_brum

    Risposte: 5
    Visite: 2012
    Ultimo post 13 Novembre , 2010, 12:21:40
    da FRASCERI
    Domanda getto minimo

    Aperto da dro77

    Risposte: 2
    Visite: 2042
    Ultimo post 04 Luglio , 2011, 23:46:32
    da dro77

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more