C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 200 iniezione....sono matti??

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: 200 iniezione....sono matti??  (Letto 6669 volte)

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
200 iniezione....sono matti??
« Risposta #20 il: 09 Novembre , 2011, 23:58:25 »
Citazione da: Alexino - 09 Novembre , 2011, 15:08:45
Non so... L'iniezione non mi convice, diciamo che dal punto di vista tecnico non sono in grado di dare un giudizio qualificato, ma dal punto di vista filosofico considero già "border-line" dallo "scooter-concept" (come lo intendiamo noi vespisti-lambrettisti) il 4t, l'iniezione e la conseguente elettronica va a stravolgere ulteriormente tale concetto

Straquoto.....la penso esattamente così, anche se possiedo un 151 4t che và una meraviglia. Però per l'iniezione no, è troppo rimango ancora fedele al carburatore che poi ogni tanto (quando occorre ovvio) può essere anche piacevole smontarlo  :)
« Ultima modifica: 10 Novembre , 2011, 00:06:47 da cese76 »
Connesso

lupo87

  • Visitatore
200 iniezione....sono matti??
« Risposta #21 il: 10 Novembre , 2011, 10:01:01 »
Sarà che non sono un grande meccanico.......ma a me lidea dell'iniezione piaceva....più efficiente, zero noie di carburazione ecc ecc......l'affidabilità però è a tutto vantaggio del buon vecchio carburatore, anche se  ( altri marchi ) usano l'iniezione abbondantemente sui loro modelli senza avere problemi...
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
200 iniezione....sono matti??
« Risposta #22 il: 10 Novembre , 2011, 10:37:46 »
dipende tutto da come è isolata la centralina. se è isolata come l'impianto delle frecce che ad ogni pioggia fa andare continuamente il cicalino...  testatemuro
per quanto ne so, un buon carburatore a depressione fa egregiamente il suo lavoro, tanto quanto una iniezione.  :)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

garak75

  • Visitatore
200 iniezione....sono matti??
« Risposta #23 il: 10 Novembre , 2011, 12:44:30 »
Certo il dilemma c'è sempre: a carburatore o a iniezione? il primo ha degli indubbi vantaggi come la facilità di intervento e l'affidabilità, ma anche l'iniezione ha i suoi come la migliore erogazione del motore, migliori prestazioni, nessuno, o quasi, problema di carburazione, consumi più bassi e minori emissioni inquinanti.

Proprio quest'ultimo argomento, le emissioni inquinanti, che forse la maggior parte di noi non tiene in considerazione, mi spiego meglio, oggi purtroppo con le normative anti inquinamento sempre più restrittive le case costruttrici sono costrette a fare degli sforzi enormi per rispettarle e purtroppo il carburatore non riesce più a fare rispettare questi parametri, solo l'iniezione elettronica può farlo, per fare un esempio è come negli anni 90 quando uscì l'obbligo della catalitica sulle vetture e di li a poco scomparì il carburatore a favore dell'iniezione proprio per risolvere il problema che ho citato poco fa.

Detto questo secondo me è inutile scervellarsi tra carburatore o iniezione perché fra poco tempo non esisteranno più moto a carburatore e quindi non avremo più la possibilità di scegliere e per rifarmi al titolo del post i veri matti sono quelli della piaggio che ci ripropongono il px a due tempi con il catalizzatore che ti manda quasi a fuoco la pedana e che tra poco tempo saranno costretti a rimandarlo in fuori produzione perché non potranno più omologarlo con le nuove normative.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
200 iniezione....sono matti??
« Risposta #24 il: 10 Novembre , 2011, 13:02:10 »
Citazione da: stefano.erroi - 10 Novembre , 2011, 10:37:46
dipende tutto da come è isolata la centralina. se è isolata come l'impianto delle frecce che ad ogni pioggia fa andare continuamente il cicalino...  testatemuro
per quanto ne so, un buon carburatore a depressione fa egregiamente il suo lavoro, tanto quanto una iniezione.  :)

il problema del carburatore e che la carburazione ne risente con il variare della pressione atmosferica e della rarefazione dell'aria , un sistema
ad iniezione con sonda lambda si auto regola e non a problemi di rendimenti e consumi
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
200 iniezione....sono matti??
« Risposta #25 il: 10 Novembre , 2011, 21:29:17 »
Citazione da: paolo l - 10 Novembre , 2011, 13:02:10
il problema del carburatore e che la carburazione ne risente con il variare della pressione atmosferica e della rarefazione dell'aria , un sistema
ad iniezione con sonda lambda si auto regola e non a problemi di rendimenti e consumi
beh non è proprio così bovina la questione!!
un la carburazione ottimale è una carburazione che va piu o meno bene per tutti i regimi, ed è ottima per un ristretto range di funzionamento del motore. l'iniezione invece regola la carburazione istantaneamente in base ai segnali letti dai sensori (dai giri motore alla pressione atmosferica, alla qualità dei gas di scarico, ecc...) e restituisce una carburazione ottimizzata per l'intero arco di funzionamento del motore stesso.. da questo derivano i maggiori consumi e il miglior rendimento termico!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
200 iniezione....sono matti??
« Risposta #26 il: 10 Novembre , 2011, 22:56:00 »
Bisogna vedere se tutti questi sensori ci sono.
Secondo me la maggior parte delle iniezioni, negli scooter "economici", sono blindate, fisse.
In poche parole la mappatura della centralina viene fatta in fabbrica. Non vi sono sensori di pressione atmosferica, nè tantomeno sonde lamda o di altro tipo per controllare la qualità delle emissioni.
Pertanto variare la centralina lo si può fare soltanto riprogrammandola a tavolino (spero di essermi espresso coerentemente... la stanchezza gioca a mio sfavore).
Però di tutto ciò  non ne ho le prove, è una mia (forse sbagliata) convinzione.
« Ultima modifica: 10 Novembre , 2011, 23:01:57 da stefano.erroi »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
200 iniezione....sono matti??
« Risposta #27 il: 10 Novembre , 2011, 22:58:01 »
Citazione da: lupo87 - 10 Novembre , 2011, 10:01:01
Sarà che non sono un grande meccanico.......ma a me lidea dell'iniezione piaceva....più efficiente, zero noie di carburazione ecc ecc......l'affidabilità però è a tutto vantaggio del buon vecchio carburatore, anche se  ( altri marchi ) usano l'iniezione abbondantemente sui loro modelli senza avere problemi...
L'affidabilità teoricamente sarebbe a vantaggio dell'iniezione, perchè è un sistema comunque meno complesso del carburatore. Semmai, il problema ulteriore di un'alimentazione ad iniezione è la necessità di una pompa della benzina, che già propina un sacco di problemi su altri mezzi (ehm...)
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Marcato come miglior risposta da il 17 Aprile , 2025, 23:38:13

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
200 iniezione....sono matti??
« Risposta #28 il: 10 Novembre , 2011, 23:04:03 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: piero150 - 10 Novembre , 2011, 22:58:01
    L'affidabilità teoricamente sarebbe a vantaggio dell'iniezione, perchè è un sistema comunque meno complesso del carburatore. Semmai, il problema ulteriore di un'alimentazione ad iniezione è la necessità di una pompa della benzina, che già propina un sacco di problemi su altri mezzi (ehm...)
      :) tipo, casualmente parlando, sulle vespe del terzo millennio, quelle senza marce, senza freno alla pedana...
    ma non l'avevano risolto?  ???
    Connesso
    Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

    Offline il teach85

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Ott 2011
    • Post: 119
    • Località: ciserano (bg)
    • Vespe possedute: lml star 125 4t
    200 iniezione....sono matti??
    « Risposta #29 il: 10 Novembre , 2011, 23:38:21 »
    Citazione da: archileos - 09 Novembre , 2011, 12:57:17
    Anche io preferisco il carburatore... mi da più sicurezza.. meno elettronica c'è meglio è.... :P

    MOlto meglio !!! Carburatori for ever  ;D
    Connesso
    I give her oil , i give her gas , and get her seat beneath my ass.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • 200 iniezione....sono matti??
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    200 a carb. o aspettare iniezione?

    Aperto da diegodi

    Risposte: 85
    Visite: 10389
    Ultimo post 26 Giugno , 2011, 13:17:17
    da maggiolino84
    la 200 iniezione?

    Aperto da Simo Box

    Risposte: 4
    Visite: 2104
    Ultimo post 02 Giugno , 2012, 16:40:36
    da italo
    Star 200 iniezione

    Aperto da riccardo1982

    Risposte: 10
    Visite: 3238
    Ultimo post 06 Agosto , 2013, 16:36:26
    da lml
    Eurovespa "Ce ne sono di matti in giro"

    Aperto da Gio ok

    Risposte: 11
    Visite: 3222
    Ultimo post 22 Marzo , 2015, 11:05:40
    da Qhibli

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more