C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • elaborare

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: elaborare  (Letto 2510 volte)

NICO83

  • Visitatore
elaborare
« il: 05 Novembre , 2011, 14:26:38 »
buongiorno a tutti...   come sempre  cerco aiuto  a voi...   qualcuno mi sa dire  cosa montare...  ( intendo gruppo termico ) sulle mia star 1502t  senza   fare ulteriori modifiche?   intedo dire   COMPRO  E  LI MONTO tranquillamente...... esiste qualcosa ?????????????? nn so polini. pinasco.. malossi...  ho letto che ci  vogliono delle  modifiche  per  far alliniare qualcosa.......  grazie..
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
elaborare
« Risposta #1 il: 05 Novembre , 2011, 14:46:30 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: NICO83 - 05 Novembre , 2011, 14:26:38
    buongiorno a tutti...   come sempre  cerco aiuto  a voi...   qualcuno mi sa dire  cosa montare...  ( intendo gruppo termico ) sulle mia star 1502t  senza   fare ulteriori modifiche?   intedo dire   COMPRO  E  LI MONTO tranquillamente...... esiste qualcosa ?????????????? nn so polini. pinasco.. malossi...  ho letto che ci  vogliono delle  modifiche  per  far alliniare qualcosa.......  grazie..

    Ciao, premesso che ci sono decine e decine d post al riguardo, la risposta è che senza modificare niente non esiste niente. FIltro aria, scarico e getti vanno adeguati. Cilindri da montare senza toccare i carter puoi considerare Polini (più potenza e velocità) e Pinasco IN ALLUMINIO (più coppia).
    Per il resto ti rimando alle discussioni esistenti.
    Connesso

    NICO83

    • Visitatore
    elaborare
    « Risposta #2 il: 05 Novembre , 2011, 16:11:33 »
  • Miglior risposta
  • ok grazie.... sapevo  che filtro e getti dovevano essere ... regolati... cmq l'importante  e che  nn bisogna  modificare i  pezzi che vado a  montare....
    Connesso

    NICO83

    • Visitatore
    elaborare
    « Risposta #3 il: 05 Novembre , 2011, 16:19:53 »
  • Miglior risposta
  • ma  oltre ai polini 177 ... se volessi montare  qualcosa di piu potente cosa ci sarebbe????
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    elaborare
    « Risposta #4 il: 05 Novembre , 2011, 16:27:57 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: NICO83 - 05 Novembre , 2011, 16:19:53
    ma  oltre ai polini 177 ... se volessi montare  qualcosa di piu potente cosa ci sarebbe????

    potente come cilindrata ??? nulla perchè lo spazio tra carter e piston "camicia" non consente cubature maggiori

    per aumentare la cilindrata andrebbe montato albero con corsa piu lunga (60) e spessorata base cilindro cilindro con guarnizione 1,5 mm
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    elaborare
    « Risposta #5 il: 05 Novembre , 2011, 17:15:30 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: NICO83 - 05 Novembre , 2011, 16:19:53
    ma  oltre ai polini 177 ... se volessi montare  qualcosa di piu potente cosa ci sarebbe????

    Il polini di scatola va bene come prestazioni , per avere di + devi lavorarci tutto attorno al motore e al cilindro,    col polini non si può esagerare di fare un motore bello bello perchè non tiene si spacca tutto le fasce sono la prima cosa appena si superano i 7800  8000 giri.
    Per motori pompati mi sono trovato molto bene col parmakit in alluminio Non faceva una piega neanche dopo centinaia di km a manetta in autostrada, però purtroppo i pistoni si crepavano  e per il momento lho tolto sto aspettando che esca il nuovo pistone rinforzato.
    Sono in corsa 60 sto camminando col polini depotenziato  ma non tiene,  infatti appena apro per un pò  il gas si surrriscalda subito e devo chiudere  nonostante il motore adesso mi gira  con circa 1200 giri in meno, non vedo l'ora di toglierlo in corsa 60 non va bene proprio.
    In pratica non risolvi niente solo  con la maggiore cilindrata un motore ha bisogno di altre cose per andare forte.
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    elaborare
    « Risposta #6 il: 05 Novembre , 2011, 17:20:38 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mega - 05 Novembre , 2011, 17:15:30
    Il polini di scatola va bene come prestazioni , per avere di + devi lavorarci tutto attorno al motore e al cilindro,    col polini non si può esagerare di fare un motore bello bello perchè non tiene si spacca tutto le fasce sono la prima cosa appena si superano i 7800  8000 giri.
    Per motori pompati mi sono trovato molto bene col parmakit in alluminio Non faceva una piega neanche dopo centinaia di km a manetta in autostrada, però purtroppo i pistoni si crepavano  e per il momento lho tolto sto aspettando che esca il nuovo pistone rinforzato.
    Sono in corsa 60 sto camminando col polini depotenziato  ma non tiene,  infatti appena apro per un pò  il gas si surrriscalda subito e devo chiudere  nonostante il motore adesso mi gira  con circa 1200 giri in meno, non vedo l'ora di toglierlo in corsa 60 non va bene proprio.
    In pratica non risolvi niente solo  con la maggiore cilindrata un motore ha bisogno di altre cose per andare forte.


    non e che hai il getto di massima troppo piccolo e lavora magra , la mia con il 150 scarico aperto e filtro T5 mi richiede un 122

    il quattrini come va ???

     http://www.sip-scootershop.com/en/products/racing+cylinder+quattrini+_15045000
    Connesso

    NICO83

    • Visitatore
    elaborare
    « Risposta #7 il: 05 Novembre , 2011, 17:22:51 »
  • Miglior risposta
  •  pr3ghi3ra  sei stato chiarissimo.......    ormai  approfitto.....  ;D ma  sai dirmi qualcosa  anche  x i cerchi tubeless...?? ovvero  vorrei montare   tubeless  x mettere gomme  100-90   cosi x migliorare la tenuta di strada... ma leggo spesso che   il montaggio dei cerchi  crea  un leggero  problema di allineamento....   questo  avviene solo con cerchi  SIP???    oppure e una cosa  di tutte le marchè????   
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    elaborare
    « Risposta #8 il: 05 Novembre , 2011, 17:41:57 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 05 Novembre , 2011, 17:20:38
    non e che hai il getto di massima troppo piccolo e lavora magra , la mia con il 150 scarico aperto e filtro T5 mi richiede un 122

    il quattrini come va ???

     http://www.sip-scootershop.com/en/products/racing+cylinder+quattrini+_15045000

    Paolo pensi che mi perdevo nelle banalità? Ho getto 145 , ho statore fisso a 16 gradi ed ho anche lo squish a 1,8  ma la maggiore cilindrata il cilindro di ghisa non la tiene non smaltisce il calore nonostante ho in questo momento una v4 una delle mie marmitte con cono + grande  da giri e scarica anche prima il calore , diciamo per girare in città va bene senza stirarlo troppo perchè il polini di come è fatto il mio motore dura due giorni e poi lo puoi togliere perchè spompa subito ed incomincia a fare rumori di tutti i tipi.
    Un cilindro che mi ha dato soddisfazzioni oltre al parmakit era il pinasco di alluminio però per farlo andare si deve stravolgere ma  anche con quello facevo centinaia di km a manetta con la configurazoone del mio motore, adesso non lo posso rimettere il pinasco perchè alcuni mesi fa l'avevo ulteriormente rilavorato e dopo un giretto la canna si è aperta di sotto non ha retto i 9500 giri , in quarta  non ho avuto il tempo di provarla riempiva benissimo dovevo prendere la tangenziale , in terza in uno stradone vicino casa mia mi aveva fatto 122 di gps. non era intenzione di farlo viaggiare a tutti quei giri infatti appena dopo il giretto tornato a casa per abbassarlo di sotto e spessorarlo di sopra per far perdere giri e fargli acquistare + coppia  appena lo aperto ho trovato la sorpresa.
    Il quatrini va bello se si conosce come fare il motore, non vuole di certo carburatori 20.
    Il parmakit è + coppioso .

    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    elaborare
    « Risposta #9 il: 06 Novembre , 2011, 01:41:36 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mega - 05 Novembre , 2011, 17:41:57
    Paolo pensi che mi perdevo nelle banalità? Ho getto 145 , ho statore fisso a 16 gradi ed ho anche lo squish a 1,8  ma la maggiore cilindrata il cilindro di ghisa non la tiene non smaltisce il calore nonostante ho in questo momento una v4 una delle mie marmitte con cono + grande  da giri e scarica anche prima il calore , diciamo per girare in città va bene senza stirarlo troppo perchè il polini di come è fatto il mio motore dura due giorni e poi lo puoi togliere perchè spompa subito ed incomincia a fare rumori di tutti i tipi.
    Un cilindro che mi ha dato soddisfazzioni oltre al parmakit era il pinasco di alluminio però per farlo andare si deve stravolgere ma  anche con quello facevo centinaia di km a manetta con la configurazoone del mio motore, adesso non lo posso rimettere il pinasco perchè alcuni mesi fa l'avevo ulteriormente rilavorato e dopo un giretto la canna si è aperta di sotto non ha retto i 9500 giri , in quarta  non ho avuto il tempo di provarla riempiva benissimo dovevo prendere la tangenziale , in terza in uno stradone vicino casa mia mi aveva fatto 122 di gps. non era intenzione di farlo viaggiare a tutti quei giri infatti appena dopo il giretto tornato a casa per abbassarlo di sotto e spessorarlo di sopra per far perdere giri e fargli acquistare + coppia  appena lo aperto ho trovato la sorpresa.
    Il quatrini va bello se si conosce come fare il motore, non vuole di certo carburatori 20.
    Il parmakit è + coppioso .

    non mi permetteri mai  pr3ghi3ra

    di certo no, un 20 non gli basta , il quattrini e un  :vampire:
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: gruppo termico 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • elaborare
    • Link al calendario
     


    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more