C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • rodaggio star125 4t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: rodaggio star125 4t  (Letto 2202 volte)

daniele viola

  • Visitatore
rodaggio star125 4t
« il: 05 Novembre , 2011, 23:47:48 »
Ragazzi ciao, volevo avere dei consigli su come fare il rodaggia alla mia nuova star 125 4t.. so che per i primi 1000 km devo viaggiare a velocità sostenuta... però non vorrei che poi la vespa non va oltre i 70 km... accetto consigli, grazie  :)
Connesso

paolo l

  • Visitatore
rodaggio star125 4t
« Risposta #1 il: 06 Novembre , 2011, 01:32:33 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: daniele viola - 05 Novembre , 2011, 23:47:48
    Ragazzi ciao, volevo avere dei consigli su come fare il rodaggia alla mia nuova star 125 4t.. so che per i primi 1000 km devo viaggiare a velocità sostenuta... però non vorrei che poi la vespa non va oltre i 70 km... accetto consigli, grazie  :)

    al contrario i primi 1000 km ci devi andare piano, motore allegro, no marce troppo basse , e mai al massimo di giri, non tenere giri costanti per lungo tempo

    se fa molto freddo scaldare il motore prima di partire , al minimo per almeno 2 minuti , in modo che il cilindro abbia il tempo di dilatarsi, l'olio di entrare bene in circolo
    « Ultima modifica: 06 Novembre , 2011, 01:38:00 da paolo l »
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    rodaggio star125 4t
    « Risposta #2 il: 06 Novembre , 2011, 11:37:41 »
  • Miglior risposta
  • A basse temperature è meglio non far scaldare il motore al minimo, bensì è più opportuno mettersi in marcia, con andatura tranquilla, in modo che tutti gli organi del motore si scaldino progressivamente. E' una prescrizione che, almeno sino a qualche tempo fa, era indicata sui libretti uso e manutenzione della maggior parte delle vetture e non solo.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    paolo l

    • Visitatore
    rodaggio star125 4t
    « Risposta #3 il: 06 Novembre , 2011, 18:25:50 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Marben - 06 Novembre , 2011, 11:37:41
    A basse temperature è meglio non far scaldare il motore al minimo, bensì è più opportuno mettersi in marcia, con andatura tranquilla, in modo che tutti gli organi del motore si scaldino progressivamente. E' una prescrizione che, almeno sino a qualche tempo fa, era indicata sui libretti uso e manutenzione della maggior parte delle vetture e non solo.

    un raffreddamento ad aria necessita di un riscaldamento a freddo  per problemi di dilattazioni termiche.
    con temperature esterne molto basse si rischia che la dilatazione del pistone avvenga piu rapidamente del cilindro con conseguenti
    ripercussioni negative, anche perchè l'aria di raffreddamento ha un potere di estrazione del calore maggiore e non e presente nessun termostato per il controllo.
    altro problema l'olio risulta essere denso e per garantire un efficace lubrificazione va riscaldato.

    per un motore con raffreddamento a liquido la temperatura e tenuta piu costante dal termostato.

    Il metti in moto e parti , non e sicuramente un sistema per allungare la vita del motore e possono scrivere quello che vogliono
     ma la logica mi impone di contraddirti, anche se l'olio attuale e qualitativamente migliore, anche se la tecnologia
    meccanica e dei materiali e migliorata.......ma ne siamo sicuri ???
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    rodaggio star125 4t
    « Risposta #4 il: 07 Novembre , 2011, 01:33:58 »
  • Miglior risposta
  • Proprio per accelerare una diffusione uniforme del calore sarebbe opportuno mettersi in marcia, ad un numero di giri superiore a quello del minimo. Questione di potenza e, quindi, di calore prodotto. Se poi ci riferiamo ad un 4T, come in questo caso, è doveroso prendere in considerazione la funzionalità della pompa della pompa dell'olio, la cui portata al minimo sarebbe piuttosto limitata. Pensa, in particolare, ad un mezzo inattivo da molto tempo, nel quale molti organi meccanici lavorano praticamente a secco (l'olio ovviamente è soggetto alla gravità, per questo sono stati formulati olii che sfruttano l'attrazione elettrostatica per mantenersi aderenti alle parti da lubrificare): in situazioni simili è prioritaria la necessità di distribuire immediatamente il lubrificante, ed in questo il numero dei giri motore è un fattore determinante.

    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    paolo l

    • Visitatore
    rodaggio star125 4t
    « Risposta #5 il: 07 Novembre , 2011, 01:53:26 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Marben - 07 Novembre , 2011, 01:33:58
    Proprio per accelerare una diffusione uniforme del calore sarebbe opportuno mettersi in marcia, ad un numero di giri superiore a quello del minimo. Questione di potenza e, quindi, di calore prodotto. Se poi ci riferiamo ad un 4T, come in questo caso, è doveroso prendere in considerazione la funzionalità della pompa della pompa dell'olio, la cui portata al minimo sarebbe piuttosto limitata. Pensa, in particolare, ad un mezzo inattivo da molto tempo, nel quale molti organi meccanici lavorano praticamente a secco (l'olio ovviamente è soggetto alla gravità, per questo sono stati formulati olii che sfruttano l'attrazione elettrostatica per mantenersi aderenti alle parti da lubrificare): in situazioni simili è prioritaria la necessità di distribuire immediatamente il lubrificante, ed in questo il numero dei giri motore è un fattore determinante.

    effettivamente non fa una piega
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    rodaggio star125 4t
    « Risposta #6 il: 07 Novembre , 2011, 10:19:54 »
  • Miglior risposta
  • Guarda io posso dirti che per il rodaggio non devi farti molti patemi d'animo, anche io ho una 125 e ora ho su quasi 1500 Km il rodaggio l;ho fatto andandoci in giro normalmente cercando di non superare come velocita' di crocera i 60 km/h li superavo solo per brevi momenti e gradualmente facevo puntate a velocita' sempre piu' alte, ma fai tutto per gradi, non accellerare mai tutto e a fondo ma arrivaci accellerando gradualmente. fallo solo a motore bello caldo, non tenere il motore sotto coppia ma quando fai la cambiata cerca di non fare borbottare il motore se questo succede, sei troppo basso di giri e devi tirare un pelo di piu' la marcia precedente.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • rodaggio star125 4t
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    LML 4T e rodaggio

    Aperto da miche

    Risposte: 14
    Visite: 6648
    Ultimo post 19 Maggio , 2010, 17:40:43
    da IlSanto
    rodaggio star 150 4t + strozzature info

    Aperto da giorgioscalici

    Risposte: 6
    Visite: 3804
    Ultimo post 13 Dicembre , 2010, 20:51:05
    da Lore4T
    4T - Differenze prima e dopo il rodaggio?

    Aperto da Fragius

    Risposte: 12
    Visite: 3873
    Ultimo post 04 Maggio , 2011, 17:07:08
    da VespistaSannita
    Ultime news sul 4t da indianscooterforum...

    Aperto da mroizo

    Risposte: 4
    Visite: 2783
    Ultimo post 04 Novembre , 2008, 01:44:23
    da raffaele

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
    [Ieri alle 21:33:40]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 98
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5392
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5266
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5255
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more