C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • lubrificare freni

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: lubrificare freni  (Letto 3385 volte)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
lubrificare freni
« Risposta #10 il: 01 Novembre , 2011, 19:23:55 »
Citazione da: Xispo - 01 Novembre , 2011, 19:05:23
prima di montare i ferodi nuovi fategli 4 -5 belle incisioni a 45 gradi sulla superficie e vedrete che non fischiano più... almeno quelli Piaggio, quelli LML non saprei....

Straquoto.

Personalmente adopero soltanto tre intagli e ottengo un ottimo risultato: ganasce sempre pulite e niente fischi.  Ho paura che facendo troppi intagli ridurrei la superficie d'attrito delle ganasce stesse contro il tamburo.

Dopo la brutta esperienza col dremel (non avevo gli occhiali di protezione e sono finito al pronto soccorso) sto facendo gli intagli con un comune seghetto e con la lima smusso gli angoli. Vengono altrettanto bene.
Connesso

bubbo

  • Visitatore
lubrificare freni
« Risposta #11 il: 01 Novembre , 2011, 19:58:04 »
Anche io faccio tre intagli, ma uso la lama da taglio del frullino (mola per i nordici...) oramai non ho bisogno degli occhiali da protezione in quanto la presbiopia mi li fa indossare per default.....  Una chicca: per lubrificare la camma dei freni e le articolazioni delle ganasce uso grasso al rame. Non fonde mai e si usa negli inpianti di riscaldamento. Si compra nei BRICO.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
lubrificare freni
« Risposta #12 il: 02 Novembre , 2011, 00:51:07 »
Citazione da: Xispo - 01 Novembre , 2011, 19:05:23
prima di montare i ferodi nuovi fategli 4 -5 belle incisioni a 45 gradi sulla superficie e vedrete che non fischiano più... almeno quelli Piaggio, quelli LML non saprei....

il problema non e il fischio , a freddo inchiodano , vanno sostituiti in quanto secondo me sono di scarsa qualità
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
lubrificare freni
« Risposta #13 il: 02 Novembre , 2011, 12:48:26 »
Capisco che molti di noi sono cresciuti con le vespe con il freno a tamburo davanti, che significava non usarlo perchè c'era una probabilità del 99,9 % di cadere...ma con il freno a disco è diverso. abituatevi ad usarlo percheè frena meglio del posteriore.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 16 Aprile , 2025, 13:00:41

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
lubrificare freni
« Risposta #14 il: 02 Novembre , 2011, 13:56:15 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: boris80 - 02 Novembre , 2011, 12:48:26
    Capisco che molti di noi sono cresciuti con le vespe con il freno a tamburo davanti, che significava non usarlo perchè c'era una probabilità del 99,9 % di cadere...ma con il freno a disco è diverso. abituatevi ad usarlo percheè frena meglio del posteriore.

    Non è affatto vero. Con la mia Px che non ha il freno a disco ma il classico tamburo, ho sempre frenato maggiormente con l'anteriore e non sono mai caduto. Non so come tu faccia a stabilire una probabilità del 99,9 % di caduta. E' fuorviante e non è un'informazione veritiera.

    Sono d'accordo invece sull'uso del freno anteriore in favore di quello posteriore. E' quello che arresta il veicolo.

    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    lubrificare freni
    « Risposta #15 il: 02 Novembre , 2011, 14:11:45 »
    alex non so che modello tu abbia posseduto, ma tralasciato le vespine 50 che ho avuto che non fanno testo (meno male!!!!) la px dell'82 era difficile da governare col freno davanti. speeso rischiavi di bloccarlo. lo usavo pochissimo, anzi quasi nulla. la frenata delle vespe attuali è tutta un altra cosa.
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    lubrificare freni
    « Risposta #16 il: 02 Novembre , 2011, 14:57:50 »
    Citazione da: boris80 - 02 Novembre , 2011, 14:11:45
    alex non so che modello tu abbia posseduto, ma tralasciato le vespine 50 che ho avuto che non fanno testo (meno male!!!!) la px dell'82 era difficile da governare col freno davanti. speeso rischiavi di bloccarlo. lo usavo pochissimo, anzi quasi nulla. la frenata delle vespe attuali è tutta un altra cosa.

    Quel che dici è vero ma accade quando il mezzo non è in ordine. Ganasce e/o tamburo troppo consumati generano proprio l'effetto che hai descritto. Di fatto venendo a mancare la modulabità dell'attrito tra le due parti, si tende a tirare oltremodo la leva del freno ad un certo punto che gioco/forza si otterrà il bloccaggio della ruota, con le conseguenze spiacevoli che conosciamo.

    Un tamburo nuovo e delle buone ganasce (con gli intagli diventano autopulenti) eliminano gli incovenienti da te descritti, rendendo la frenata energica e modulabile.

    Resta inteso che il freno a disco è molto più potente del classico a tamburo, per tale ragione è saggio montare un buono pneumatico e deglli ammortizzatori degni di tale nome.

    Con queste componenti nel pieno dell'efficienza la frenata con l'anteriore diventa molto più sicura. Ovviamente bisogna sempre fare attenzione alle insidie della strada.
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    lubrificare freni
    « Risposta #17 il: 02 Novembre , 2011, 15:30:35 »
    Citazione da: Alex - 02 Novembre , 2011, 13:56:15
    Non è affatto vero. Con la mia Px che non ha il freno a disco ma il classico tamburo, ho sempre frenato maggiormente con l'anteriore e non sono mai caduto. Non so come tu faccia a stabilire una probabilità del 99,9 % di caduta. E' fuorviante e non è un'informazione veritiera.

    Sono d'accordo invece sull'uso del freno anteriore in favore di quello posteriore. E' quello che arresta il veicolo.

    straquoto
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    lubrificare freni
    « Risposta #18 il: 03 Novembre , 2011, 00:31:38 »
    Io uso sia un PX col freno a disco, sia altre Vespe/Bajaj col tamburo all'anteriore. Con la Bajaj, sulla quale ho montato una forcella Arcobaleno con freno a camma flottante, non rimpiango più di tanto il disco. Anche con le PX più vecchie la frenata è decente, anche se decisamente peggiore; con l'ET3 soffro un po' l'affondamento, ma a fermarsi ci si ferma.
    Quindi enfatizzare il rischio di caduta con certe iperboli mi pare un po' terroristico...
    Gomme buone, freni in forma e 'ottimizzati'.. e via tranquilli.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    lubrificare freni
    « Risposta #19 il: 03 Novembre , 2011, 10:15:22 »
    provate a percorrere la discesa che porta a casa mia al mare in due col veccio px ( pendenza circa 8-10 % in pietra levica).
    tutti i vicini con  la vespa non riuscivamo a scendere e abbiamo sempre preferito allungare di due km piuttosto che prendere quel tratto. o frenare sul bagnato. dai ragazzi la fenata col freno a tamburo è diversa da quella col freno a disco. considerevolmente diversa secondo me.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • lubrificare freni
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    freni che vibrano

    Aperto da bruno77

    Risposte: 8
    Visite: 1823
    Ultimo post 23 Novembre , 2009, 14:20:00
    da Marben
    Freni,gruppo termico e ruote

    Aperto da Dario1494

    Risposte: 5
    Visite: 1619
    Ultimo post 07 Agosto , 2011, 01:55:28
    da SuperStar80
    durata freni

    Aperto da lupo87

    Risposte: 4
    Visite: 1615
    Ultimo post 15 Settembre , 2011, 11:18:44
    da Utente cancellato
    Quali pastiglie freni?

    Aperto da diegodi

    Risposte: 44
    Visite: 7266
    Ultimo post 21 Luglio , 2016, 17:06:00
    da roberto.giarratana

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5389
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5262
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more