C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Parere ri-catalizzazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Parere ri-catalizzazione  (Letto 2043 volte)

cicerone

  • Visitatore
Parere ri-catalizzazione
« il: 25 Ottobre , 2011, 12:05:19 »
Buongiorno a tutti!
Dunque dunque, è arrivato l'inverno, e con lui l'inquinamento delle grandi città (vedi Torino) è salito alle stelle. Lasciamo perdere la ricerca di presunti colpevoli, fatta sempre in modo sensazionalistico e scriteriato dalle varie amministrazioni, che mettono il blocco alle vespe e poi nulla fanno contro industrie e riscaldamenti...
Dopo aver riflettutto per un po', son giunto ad una decisione: sarei intenzionato a ricatalizzare il mio px (euro 1, senza sas) per l'inverno per alcune ragioni: anzitutto, per una questione di coscienza ambientale (dare una microscopica mano allla situazione) e poi (soprattutto) per evitare rogne in caso di controlli, dato che in teoria (molta teoria) qui i 2t non cat non potrebbero circolare, che in inverno sono un po' più frequenti che in primavera-estate; terzo, per risparmiare un po' dal sale e dal fango la marma che ho acquistato da Calò un paio di settimane fa.
Così stamani son sceso in garage, ho recuperato la marma cat e l'ho rimonata. Poi ho provveduto a rimontare la configurazione catalitica, tranne il getto max, dato che la mia Olimpia monta un gt da 175 cc.
Così ho questo settaggio: 150-be5-104 (il minimo era già quello originale); vite aria svitata di 4 giri da tutto chiuso.
Al minimo mi sembra girare regolare (pom pom pom), al massimo non ho potuto provarla in strada, perché piove, ma domani devo andare in città per commissioni.
Che ne dite? Pareri? Consigli?

Grazie mille e buona giornata a tutti
Giacomo
Connesso

cicerone

  • Visitatore
Parere ri-catalizzazione
« Risposta #1 il: 25 Ottobre , 2011, 21:07:46 »
Ho proprio detto una castroneria bella e buona?  :) ;)
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 18 Gennaio , 2025, 08:09:34

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
Parere ri-catalizzazione
« Risposta #2 il: 25 Ottobre , 2011, 21:28:32 »
  • Annulla miglior risposta
  • Quello che esce dalla marmitta è sempre nocivo da catalizzato o no, meglio catalizzato ,poi per eventuali controlli in caso di sinistro ti resta sempre il 175 che anulla l'operato che hai fatto,se ricatalizzi fallo bene ,purtroppo abbiamo tanti tipi di inquinamento.....che a eliminarli tutti ritorneremo al tempo dei dinosauri e sarebbero loro a eliminarci....televisioni,giornali,e bravi oratori ci annebbiano la mente con bei discorsi antiinquinamento ecc....purtroppo il progresso ha il rovescio della medaglia ,se personalmente lavorassi in un'azienda che produce marmitte performanti non catalizzate non me ne fregherebbe un beneamato kaiser dell'inquinamento .....serve a tutti uno stipendio .Per non essere multato e non avere problemi con l'assicurazione penso mi interessi di più ...... dev1
    Connesso

    cicerone

    • Visitatore
    Parere ri-catalizzazione
    « Risposta #3 il: 25 Ottobre , 2011, 21:40:42 »
    Non posso darti torto.
    Diciamo che la questione più che altro è legata al possibile controllo: in inverno, con la scusa dell'inquinamento, del bollino blu-verde-giallo-rosso-arcobaleno che sia, noto che c'è qualche controllo in più specie sulle due ruote (dato anche il divieto per i 2t non cat).
    So che resta sempre il 175 in caso di sinistro (sgrat..sgrat), ma per ora un cilindro originale non lo posso montare, perché vorrei prima (probabilmente a primavera) rifare nuovo il motore; ma almeno 'a vista' sarei a posto.
    Stamani come dicevo ho rimontato la catalitica con la sua getteria (tranne il max aumentato di qualche punto -per ora 104, poi si vedrà - per via del gt maggiorato) e al minimo sembrava girare abbastanza regolare. Domani vedrò come si comporta su strada. Se non mi soddisfa, domani pomeriggio la catalitica torna sullo scaffale della cantina... dev1
    Connesso

    pablo

    • Visitatore
    Parere ri-catalizzazione
    « Risposta #4 il: 25 Ottobre , 2011, 22:16:56 »
    Ciao, se la questione della scatalizzazione è legata ad un fattore "ecologico", nulla da obiettare. Ovvio, ognuno ha una propria sensibilità nei confronti dell'ambiente che ci circonda e la Star "scatalizzata" inquina di più che una "catalizzata". Diverso, a mio parere, e per esperienza personale, il legame con la questione assicurativa. L'assicurazione in ogni caso risponde a prescindere che il mezzo sia catalizzato o scatalizzato. Ho fatto 2 incidenti in moto, avendo un impianto di scarico "non omologato", e sempre l'assicurazione ha fatto il suo "regolare" corso. L'assicurazione è legata alla persona che conduce il mezzo. Semmai c'è il rischio eventuale di beccarsi una multa dalle forze dell'ordine se riscontrata un'anomalia non conforme alle disposizioni del libretto di circolazione, ma comunque l'assicurazione risponderà della copertura assicurativa a prescindere.
    Connesso

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    Parere ri-catalizzazione
    « Risposta #5 il: 25 Ottobre , 2011, 22:24:43 »
    Ho paura che quella configurazione di getti non vada troppo d'accordo col 175: Io metterei 160/BE3/108 - 110. La catalitica Euro 1 non è molto strozzata, non dovrebbe dare problemi... Occhio che con quella configurazione sei magrotto....
    Connesso
    Aigor

    cicerone

    • Visitatore
    Parere ri-catalizzazione
    « Risposta #6 il: 25 Ottobre , 2011, 22:29:37 »
    Domanda probabilmente molto idiota, ma da quanto ho capito da un intervento di Marben, il be5 non è più grasso del be3?
    Quanto alla catalitica, ricordo un intervento mi pare su vr di Mega, che ne aveva sezionata una, mostrando che era piuttosto generosa quiato a spazio interno e non molto attappata. Tanto che si era persino ipotizzata una versione kat-idella....
    Connesso

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    Parere ri-catalizzazione
    « Risposta #7 il: 25 Ottobre , 2011, 23:12:42 »
    Citazione da: cicerone - 25 Ottobre , 2011, 22:29:37
    Domanda probabilmente molto idiota, ma da quanto ho capito da un intervento di Marben, il be5 non è più grasso del be3?
    Quanto alla catalitica, ricordo un intervento mi pare su vr di Mega, che ne aveva sezionata una, mostrando che era piuttosto generosa quiato a spazio interno e non molto attappata. Tanto che si era persino ipotizzata una versione kat-idella....
    Il BE5 ha buchi più piccoli del BE3, quindi è più magro... infatti viene impiegato di serie sui modelli catalizzati e non su quelli "liberi"... Per quanto riguarda la marmitta, quello che dice Mega è legge, quindi quoto al 100%... :) :) :)
    Connesso
    Aigor

    cicerone

    • Visitatore
    Parere ri-catalizzazione
    « Risposta #8 il: 25 Ottobre , 2011, 23:16:36 »
     :)
    Capito!
    Ho solo ancora un dubbio: quando Marben scrive nella discussione sul vuoto in accelerazione (qui: http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=7787.45) cito 'Ancora un po' di confusione; il BE5 ingrassa rispetto al BE3', a cosa si riferisce? :o

    « Ultima modifica: 25 Ottobre , 2011, 23:58:38 da cicerone »
    Connesso

    cicerone

    • Visitatore
    Parere ri-catalizzazione
    « Risposta #9 il: 26 Ottobre , 2011, 12:19:01 »
    Buongiorno a tutti!
    Eccomi di ritorno!
    Stamani prima di uscire ho fatto come mi ha suggerito Aigor (160-be3) e son partito per un tour di svariate commissioni in città.
    Non posso lamentarmi: a parte il pernacchio nasale della catalitica, un po' di calore in più e l'odore caratteristico che fa da fermi, la vespa va bene, senza problemi. Non tartaglia, non fa vuoti... forse è appena un po' più stracca in ripresa (ma tanto il mio motore è spompo per cui la differenza non è così eclatant :abbraccio:).
    Evidentemente la cat euro 1 è di dimensioni interne piuttosto generose, e riesce a sopportare anche un gt maggiorato senza entrare in crisi.
    Il test proseguirà con una bella stirata in terza per valutare la candela appena possibile.

    un saluto
    Giacomo
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Parere ri-catalizzazione
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    parere degli esperti: coperchio carburatore

    Aperto da calabrone85

    Risposte: 13
    Visite: 4830
    Ultimo post 25 Giugno , 2009, 11:51:00
    da cheyenne
    Prova carburazione, vostro parere

    Aperto da lineagotica1945

    Risposte: 16
    Visite: 2860
    Ultimo post 25 Giugno , 2011, 13:45:54
    da lineagotica1945
    Ri - catalizzare il 125 2t

    Aperto da lupo87

    Risposte: 1
    Visite: 1681
    Ultimo post 31 Agosto , 2011, 17:15:12
    da SuperStar80
    Ri-scatalizzo o non ri-scatalizzo??questo è il dilemma...

    Aperto da lupo87

    Risposte: 26
    Visite: 3934
    Ultimo post 22 Ottobre , 2011, 14:40:38
    da lupo87

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 102
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5396
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5267
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5256
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more