C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Problema con sonda

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Problema con sonda  (Letto 2638 volte)

IlSanto

  • Visitatore
Problema con sonda
« Risposta #10 il: 18 Settembre , 2011, 14:19:08 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: piero58 - 17 Settembre , 2011, 14:46:09
    Allora per smontare il serbatoio devi svitare le quattro viti, togli il gommino attorno all'asticina della benzina e  mettila in posizione verticale.
    A questo punto solleva il serbatoio dalla parte posteriore in modo che sia il rubinetto che il bichierino della spia olio entrino all'interno della scocca; scollega il tubo della benzina (se non riesci a chiudere il rubinetto svuota il serbatio), e quello dell'olio tappandolo con una vite, spingili verso l'interno della scocca e estrai il serbatoio.
    Spero di esser stato chiaro  ;D

    Chiarissimo. Ma posso fare comunque il lavoro tenendo semplicemente sollevato il serbatoio, senza rimuoverlo del tutto?
    Connesso

    piero58

    • Visitatore
    Problema con sonda
    « Risposta #11 il: 18 Settembre , 2011, 14:36:48 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: IlSanto - 18 Settembre , 2011, 14:19:08
    Chiarissimo. Ma posso fare comunque il lavoro tenendo semplicemente sollevato il serbatoio, senza rimuoverlo del tutto?
    No ricorda che il problema è la paratia che sta sotto al serbatoio e che è incastrata alla base del tunnel, e se vuoi lavorare con tranquillità ti consiglio di rimuoverlo.
    L'operazione ti sembrera complicata ma poi ti accorgerai che così non è  ;)
    Connesso

    IlSanto

    • Visitatore
    Problema con sonda
    « Risposta #12 il: 19 Settembre , 2011, 18:47:24 »
  • Miglior risposta
  • Allora vi aggiorno, dopo essere appena rientrato dopo una 6 ore non stop di alta chirurgia.
    Smontare il serbatoio è facile se si è armati di tanto sano ottimismo, decidendo di lasciarlo appoggiato sulla scocca con tutte le tubazioni, olio mix e benzina, collegati, così come procedere con l'inserimento della sonda. "Tanto ho un casino di spazio che riesco a infilarci bene le mani!". Infatti, dopo due tentativi e tonnellate di imprecazioni la sonda è sbucata dal nasello senza che neanche me ne accorgessi. Facile anche far passare il cavo che andrà dal positivo della batteria al nasello. Il sano ottimismo a sto punto, dopo una leggera flessione, ritorna ai massimi livelli grazie anche alla prima sigaretta fumata dopo la faticaccia che mi ha fatto trascorrere la prima ora di lavoro in tutta scioltezza.
    Ma la tragedia, come in ogni buon racconto, si stava per abbattere su di me. Una volta assicuratomi di aver posizionato il cavo correttamente e con la giusta, millimetrica e maniacale attenzione, decido di rimettere subito a posto il serbatoio.
    "Uhm... come sono riuscito a far passare il rubinetto benzina dal buco, dovrei farcela anche al contrario". Tira di qua, sposta il serbatoio di là... proviamo a ruotare un po'... Ed ecco che mi ritrovo tutto il vano completamente allagato di olio (circa 300 ml, praticamente tutto quello che c'era dentro. Il panico e la frustrazione si sono così impossessati di me. La sfida che si è paventata è stata quella di rinfilare il tubicino dell'olio nel rubinetto con le mani completamente viscide, mentre il tutto continuava a vomitare Castrol TTS. Così, ho deciso di chiudere il rubinetto benzina e smontare il tubo benzina, per rimuovere il serbatoio.

    La sensazione di panico era diventata puro terrore. Decido quindi di fare quello che tutti i bambini maschi fanno quando si trovano un oggetto estraneo tra le mani: l'esplorazione. Procedo con lo smontare il serbatoio svitandolo da quel tappo nero che lo collega al resto del serbatoio. Perché no? Decido anche di smontare il filtro del serbatoio olio. E infatti il non sapere mi ha scaraventato di fronte a un altra sfida: come fare per riavvitare il filtro dell'olio abboccando il dado che si trova dentro al condotto del serbatoio, disponendo solo di cacciavite e due chiavi inglesi? Prima di darmi una risposta mi sono passate una serie di alternative possibili, e per un attimo quella che mi risultava più piacevole era la seguente:

    THE MURDER OF A SCOOTER


    Poi mi sono ripreso, e ho pensato bene di sfruttare l'eredità genetica ottenuta dai nostri parenti gli scimpanzé. Infatti, il buon scimpanzé Sultano riuscì a cavare una banana da un tubo di plexiglass, perché io non dovrei riuscire ad avvitare un cribbio di filtro nel suo dado dedicato che si trova dentro a un tubo e che ad ogni tentativo di abbocco lo stesso dado si sposta verso l'alto? Assumendo la postura di uno scimpanzé, armato di cacciavite grazie ai miei pollici opponibili riesco a compiere quest'altra impresa: ripristino il rubinetto del serbatoio olio, per poi tentare di nuovo il rimontaggio del serbatoio alla mia Star. "Magari svito il bicchierino spia, rimettendolo a posto una volta sistemato al suo posto il serbatoio". Missione compiuta, nonostante altre due perdite involontarie del tubo dell'olio. L'ultima volta che ho ricontrollato che il tubo se ne stesse al suo posto, non ho notato nessun distacco. Ma chi può dirlo? Per fare un test ho provato a rimettere quella quantità d'olio che avevo svuotato per vedere se c'erano perdite o no. Purtroppo mi è difficile valutare, perché la Star ha continuato a gocciolare anche da smembrata.

    Adesso la pupa riposa sotto il suo telo, e domattina riprenderò le operazioni e cioé:

    1. bucare la parte sinistra del cruscotto copri-manubrio per alloggiare due interruttori;
    2. fare il cablaggio per il collegamento ai fanali (per il momento non vi dico quanti perché voglio farvi una sopresa, sperando vada tutto per il verso giusto);
    3. rimontare il tutto al netto della fatica effettiva, diversa da quella stimata.

    Per il momento ringrazio pubblicamente mio padre Giuliano per la sua pazienza certosina nel risolvere gli inghippi e Lo_Zarro per l'assistenza in remoto!

    A domani.  ;)

     
    « Ultima modifica: 19 Settembre , 2011, 19:06:11 da IlSanto »
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Problema con sonda
    « Risposta #13 il: 19 Settembre , 2011, 19:00:37 »
  • Miglior risposta
  • Ah ah ah  :laugh:

    Diglielo Giordano DIGLIELO! Fallo rosicare!

    Ieri in un paio d'ore abbiamo fatto tutto e anche noi abbiamo avuto i nostri momenti di panico.

    Il primo momento quando il trapano ci ha abbandonato quando ormai eravamo a metà del buco sul bauletto retroscudo.

    Il secondo quando un faston a pochi centimetri dalla batteria è andato a massa e ha quasi preso fuoco l'intero cavo appena messo  :laugh:

    Claudio, immortala questi momenti con la fotocamera. Non devono essere dimenticati  ;)

    Buon lavoro  :)
    Connesso

    IlSanto

    • Visitatore
    Problema con sonda
    « Risposta #14 il: 19 Settembre , 2011, 19:04:54 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Alex - 19 Settembre , 2011, 19:00:37
    Ah ah ah  :laugh:

    Diglielo Giordano DIGLIELO! Fallo rosicare!

    Ieri in un paio d'ore abbiamo fatto tutto e anche noi abbiamo avuto i nostri momenti di panico.

    Il primo momento quando il trapano ci ha abbandonato quando ormai eravamo a metà del buco sul bauletto retroscudo.

    Il secondo quando un faston a pochi centimetri dalla batteria è andato a massa e ha quasi preso fuoco l'intero cavo appena messo  :laugh:

    Claudio, immortala questi momenti con la fotocamera. Non devono essere dimenticati  ;)

    Buon lavoro  :)

    Sto già rosicando da solo... al momento ho bisogno di altra partecipazione da patte vostra, ma va bene lo stesso!

    E poi credi che la questione faston sia sotto controllo? Ho solo tralasciato quest'altro tragico aspetto per non tediarvi oltre ogni modo, ma ho tanta paura di vedere la Star esplodere per aria quando collegherò la prima lampadina!
    Comunque proverò a fare qualche foto da domani in poi. Promesso!
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Problema con sonda
    « Risposta #15 il: 19 Settembre , 2011, 19:08:06 »
  • Miglior risposta
  • Non so quello che stai realizzando, nè quanti fanali metterai, nè quanta potenza assorbiranno... ma almeno il cavo elettrico lo hai messo di una sezione abbondante? Se devi farci passare tanta corrente è bene che sia grandicello.

    Connesso

    IlSanto

    • Visitatore
    Problema con sonda
    « Risposta #16 il: 19 Settembre , 2011, 19:20:46 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Alex - 19 Settembre , 2011, 19:08:06
    Non so quello che stai realizzando, nè quanti fanali metterai, nè quanta potenza assorbiranno... ma almeno il cavo elettrico lo hai messo di una sezione abbondante? Se devi farci passare tanta corrente è bene che sia grandicello.

    Ho valutato un cavo di soli 1,5 mm. Questo perché non adotterò lampade potenti, quindi dovrei stare intorno a un massimo di una decina di ampere, magari adottando lampade da 25 W ((25/12)*3+(10/12)*2). Sempre che trovi H3 da 25 watt.
    Insomma... ben 5 fanali, di cui due fendinebbia che si accenderanno da soli con un interruttore sotto chiave, e un fendinebbia più 2 spot che saranno indipendenti dagli altri due. Così potrò scegliere ben tre combinazioni di luci (2, 3, 2+3) a seconda del gusto e soprattutto per dare fastidio a coloro che peccheranno di boria e spocchia.  8)
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Problema con sonda
    « Risposta #17 il: 19 Settembre , 2011, 19:25:45 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: IlSanto - 19 Settembre , 2011, 19:20:46
    soprattutto per dare fastidio a coloro che peccheranno di boria e spocchia.  8)
    e a chi dirà che la tua star non è abbastanza mod!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    IlSanto

    • Visitatore
    Problema con sonda
    « Risposta #18 il: 20 Settembre , 2011, 14:01:51 »
  • Miglior risposta
  • Aggiornamento:

    ho un problema, serio a quanto pare, con il rubinetto del serbatoio dell'olio. Stamattina ho trovato il garage di nuovo allagato di olio. Fortuna che ne avevo rimesso solo meno di 250 ml, ma me li sono ritrovati tutti per terra. Ho dovuto pertanto smontare di nuovo il serbatoio e ho visto che il tubicino era collegato,fermo e al suo posto. Ma la perdita avviene proprio dalla guarnizione in gomma del dado/rubinetto. Possibile che non tenga più? Che accorgimenti mi potete dare per rimontare il tutto senza pensieri? Intanto ho pensato di cambiare il tubo e prenderne uno di almeno 15 cm più lungo e prendere delle fascette stringitubo più forti. Altro?

    Aggiornamento 2:

    ho montato gli interruttori bucando la piastrina che ospita il commutatore frecce. Adesso accanto al pulsante per le frecce spiccano due bellissime levette. L'unico neo è che ho valutato male la misura, e adesso le due rondelle di base degli interruttori risultano toccarsi. Pazienza, tanto si nota solo da vicinissimo. Ma un mm in più sarebbe stato meglio.

    Però: nel tenere in mano la basetta durante l'operazione di foratura, mi si sono staccati due cavi delle frecce: rosa e rosso. Purtroppo non ho un saldatore, e pertanto dovrò rivolgermi a qualcuno. Che due palle!!!

    Rimangono da comprare le lampadine, sperando di trovare delle led H3 compatibili con i fendinebbia che ho (ho paura che la lampada a led non sia indicata visto il diffusore interno alla parabola). Boh?
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Problema con sonda
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problema con il minimo

    Aperto da Roccia

    Risposte: 18
    Visite: 5549
    Ultimo post 01 Luglio , 2009, 20:21:27
    da piero150
    problema saltuario con il cambio

    Aperto da Sickhippo

    Risposte: 2
    Visite: 2020
    Ultimo post 14 Settembre , 2011, 09:20:36
    da miscela3%
    Problema spegnimento con la pioggia

    Aperto da briciola921

    Risposte: 5
    Visite: 2350
    Ultimo post 20 Novembre , 2013, 22:15:05
    da danielimo
    Elettricità, inizio ad odiarti!!! Problema con luce anteriore e quadro!

    Aperto da operativo

    Risposte: 6
    Visite: 2363
    Ultimo post 24 Marzo , 2013, 15:09:00
    da danielimo

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more