C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Problema con sonda

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Problema con sonda  (Letto 2641 volte)

IlSanto

  • Visitatore
Problema con sonda
« il: 16 Settembre , 2011, 19:38:36 »
Ciao a tutti. Posto qui, ritenendo la sezione giusta visto il tipo di intervento che sto svolgendo sulla mia Star. vengo al dunque:

sono alle prese con la modifica dell'impianto elettrico per aggiungere dei fanali supplementari. Ho iniziato a cercare un canale per fare passare il cavo che andrà dal positivo della batteria fino al nasello. Mi è venuto in mente di sfruttare il foro che si trova sopra la batteria dal quale escono quei fasci di cavi che vanno poi intorno alla batteria stessa. Ebbene: ho proceduto con l'inserire una sonda in nylon dallo spessore di 4 mm. Sono riuscito a farlo scorrere per almeno 6 mt della sua lunghezza, immaginando di vederlo uscire dal nasello. Però, nel farlo tornare indietro, ho sentito che si è impigliato irrimediabilmente, arrivando a spezzarsi. Adesso mi ritrovo con un pezzo di sonda in quel canale, e da questo punto di vista non mi preoccupo della permanenza di tale corpo estraneo.
Però rimane il problema del dove far passare il cavo che mi servirà per collegare i fanali. Ho provato a inserire la sonda dal canale dove passano le guaine del gruppo cambio (immagino siano quelle), che escono alla destra del tunnel sopra la marmitta. Però anche in questo caso la sonda scorre bene per un bel pezzo, poi si blocca e non riesce ad andare oltre.

A questo punto vi chiedo:

1. sulla Star 2t, quale passaggio posso sfruttare per far passare sto benedetto cavo???
2. che trucco posso adottare per rimuovere il tronco di sonda che mi è rimasto dentro quel canale, tra i fasci di cablaggi???

Vi chiedo aiuto, perché ho perso 3 ore di tempo solo per far aumentare la mia rabbia e frustrazione. Grazie in anticipo.
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Problema con sonda
« Risposta #1 il: 16 Settembre , 2011, 20:06:37 »
  • Miglior risposta
  • clà! che succede??
    hai provato staccando la leva del freno post??
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    piero58

    • Visitatore
    Problema con sonda
    « Risposta #2 il: 16 Settembre , 2011, 23:10:50 »
  • Miglior risposta
  • La soluzione più semplice per far passare il cavo è quella di smontare il serbatoio  ;D.
     La sonda come hai fatto tu non raggiungerà mai il nasello, infatti alla base del tunnel c'è una paratia in plastica che serve ad eliminare le turbolenze nei pressi della presa d'aria del carburatore.
    Quindi se vuoi far passare ulteriori cavi allinterno del tunnel devi per forza smontare il sebatoio, che tra l'altro è un'operazione non troppo complessa.
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Problema con sonda
    « Risposta #3 il: 17 Settembre , 2011, 09:19:04 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: piero58 - 16 Settembre , 2011, 23:10:50
    La soluzione più semplice per far passare il cavo è quella di smontare il serbatoio  ;D.
     La sonda come hai fatto tu non raggiungerà mai il nasello, infatti alla base del tunnel c'è una paratia in plastica

    Stavo per scrivere la stessa cosa. Quotone.

    Claudio ti tocca alzare il serbatoio, la prima strada che stavi percorrendo è giusta. Non potevi sapere che però avresti incontrato l'ostacolo della paratia.
    E' semplicemente incastrata.
    Connesso

    IlSanto

    • Visitatore
    Problema con sonda
    « Risposta #4 il: 17 Settembre , 2011, 14:19:24 »
  • Miglior risposta
  • Infatti sono solo, per ora, riuscito ad estrarre un pezzo di gommapiuma nera. A questo punto se smonto il serbatoio, riuscirò anche ad estrarre il moncone di sonda che mi è rimasto dentro?

    Altre due cose:
    1. magari mi conviene procurarmi una sonda più resistente o va bene in nylon?
    2. smontare il serbatoio: spiegatemi come se fossi un mentecatto (che in realtà per queste cose lo sono davvero). Svito le viti che si trovano nella parte posteriore e le viti che tengono l'atacco della sella. Poi devo smontare anche il rubinetto benzina? Leggevo su altro post che è necessario rimuovere il gommino del bicchierino del serbatoio olio. Insomma: potreste darmi istruzioni più precise per smontare e rimontare il serbatoio senza fare danni? L'ho fatto diverse volte sulla Lambretta ed è molto facile, ma sulla Star/Vespa la cosa mi incute terrore e ansia.

    Una volta che sono senza serbatoio, quanto facilmente riuscirò a far passare la sonda fino a vederla sbucare dal nasello?

    @ Zarro: avevo valutato la cosa, ma non so dove mettere le mani. Prima di fare casini (in quello sono davvero bravo!), avrei bisogno di un tutorial fotografico dedicato.
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Problema con sonda
    « Risposta #5 il: 17 Settembre , 2011, 14:25:17 »
  • Miglior risposta
  • è piu facile smontare il pedale che il serbatoio.. quando cambiai le guaine della vespa ho fatto così, lasciando il serbatoio al suo posto. ti trovi due viti sopra la pedana, accanto al pedale, e una terza vite invece sotto la pedana. togli il gommino del pedale e, quando hai svitato le viti, il blocco in ghisa del pedale scenderà. sfili il pedale dal buco e vedrai che ti si sarà aperto un passaggio all'interno del tunnel. da lì manda i due spezzoni della sonda: uno in alto verso il manubrio e uno indietro verso il motore..

    con un po di fortuna dovresti pure vedere lo spezzone di sonda.. (che strano averla rotta tra l'altro.. mai capitato..)
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    piero58

    • Visitatore
    Problema con sonda
    « Risposta #6 il: 17 Settembre , 2011, 14:35:58 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lo_zarro - 17 Settembre , 2011, 14:25:17
    è piu facile smontare il pedale che il serbatoio.. quando cambiai le guaine della vespa ho fatto così, lasciando il serbatoio al suo posto. ti trovi due viti sopra la pedana, accanto al pedale, e una terza vite invece sotto la pedana. togli il gommino del pedale e, quando hai svitato le viti, il blocco in ghisa del pedale scenderà. sfili il pedale dal buco e vedrai che ti si sarà aperto un passaggio all'interno del tunnel. da lì manda i due spezzoni della sonda: uno in alto verso il manubrio e uno indietro verso il motore..con un po di fortuna dovresti pure vedere lo spezzone di sonda.. (che strano averla rotta tra l'altro.. mai capitato..)
    Verso il motore la sonda non passerà mai, sotto il serbatoio all'inizio del tunnel c'è la paratia in plastica.
    Connesso

    piero58

    • Visitatore
    Problema con sonda
    « Risposta #7 il: 17 Settembre , 2011, 14:46:09 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: IlSanto - 17 Settembre , 2011, 14:19:24
    2. smontare il serbatoio: spiegatemi come se fossi un mentecatto (che in realtà per queste cose lo sono davvero). Svito le viti che si trovano nella parte posteriore e le viti che tengono l'atacco della sella. Poi devo smontare anche il rubinetto benzina? Leggevo su altro post che è necessario rimuovere il gommino del bicchierino del serbatoio olio. Insomma: potreste darmi istruzioni più precise per smontare e rimontare il serbatoio senza fare danni? L'ho fatto diverse volte sulla Lambretta ed è molto facile, ma sulla Star/Vespa la cosa mi incute terrore e ansia.

    Allora per smontare il serbatoio devi svitare le quattro viti, togli il gommino attorno all'asticina della benzina e  mettila in posizione verticale.
    A questo punto solleva il serbatoio dalla parte posteriore in modo che sia il rubinetto che il bichierino della spia olio entrino all'interno della scocca; scollega il tubo della benzina (se non riesci a chiudere il rubinetto svuota il serbatio), e quello dell'olio tappandolo con una vite, spingili verso l'interno della scocca e estrai il serbatoio.
    Spero di esser stato chiaro  ;D
     
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Problema con sonda
    « Risposta #8 il: 18 Settembre , 2011, 02:37:26 »
  • Miglior risposta
  • E la paratia non è forata?? sul px passavano..
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    piero58

    • Visitatore
    Problema con sonda
    « Risposta #9 il: 18 Settembre , 2011, 06:09:22 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lo_zarro - 18 Settembre , 2011, 02:37:26
    E la paratia non è forata?? sul px passavano..
    Se passavano probabilmente le paratia o diaframma era mancante.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Problema con sonda
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problema con il minimo

    Aperto da Roccia

    Risposte: 18
    Visite: 5549
    Ultimo post 01 Luglio , 2009, 20:21:27
    da piero150
    problema saltuario con il cambio

    Aperto da Sickhippo

    Risposte: 2
    Visite: 2020
    Ultimo post 14 Settembre , 2011, 09:20:36
    da miscela3%
    Problema spegnimento con la pioggia

    Aperto da briciola921

    Risposte: 5
    Visite: 2350
    Ultimo post 20 Novembre , 2013, 22:15:05
    da danielimo
    Elettricità, inizio ad odiarti!!! Problema con luce anteriore e quadro!

    Aperto da operativo

    Risposte: 6
    Visite: 2363
    Ultimo post 24 Marzo , 2013, 15:09:00
    da danielimo

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more