C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Acqua a catinelle e Freno a disco anteriore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Acqua a catinelle e Freno a disco anteriore  (Letto 2286 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Roberto

  • Visitatore
Acqua a catinelle e Freno a disco anteriore
« il: 29 Aprile , 2009, 20:44:52 »
Ciao,
oggi dopo giorni di pioggia è spuntato il sole, cos?¨ sono andato al lavoro in vespa, peccato che nel pomeriggio si è rimesso a piovere. La mia star è rimasta sotto l'acqua tutto il pomeriggio e quando l'ho ripresa per tornare a casa ho constatato che faceva faica a frenare con l'anteriore.

2 osservazioni:
- Ho appena fatto spurgare il freno e fino a chè non ha piovuto la frenata è stata ottima
- La leva del freno era molto dura, sentivo come se facesse resistenza, facevo molta fatica, non scorreva agevolmente.

La domanda è questa: puù la pioggia peggiorare le prestazioni del freno anteriore a disco? renderlo meno efficace a causa dell'acqua presente sul disco stesso? oppure puù essere semplicemente un problema di umidità che ha reso meno scorrevole la leva del freno e mi rendeva la frenata meno efficace?  in tal caso devo semplicemente ingrassare la leva stessa del freno antriore?

grazie 1000 a tutti!

Roberto
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Acqua a catinelle e Freno a disco anteriore
« Risposta #1 il: 29 Aprile , 2009, 20:50:58 »
Di solito l'acqua puù dar fastidio solo nelle prime 2 - 3 frenate, poi non è un problema, cmq se è poco che hai la Star e noti il disco freno tutto nero e sporco, si tratta di cera protettiva che impastandosi con l'acqua e i residui delle pastiglie, imbratta il disco e vanifica la frenata. Pulisci bene il disco con diluente nitro e uno straccetto; se si risporca ripeti più volte fino a quando non succede più, + o - dopo 3-4 volte... Ricorda che a impianto frenante nuovo la frenata puù risultare un po' elastica e lunga, le pastiglie ed il disco vanno rodati frenando dolcemente!!! Ciao :)
Connesso
Aigor

Roberto

  • Visitatore
Acqua a catinelle e Freno a disco anteriore
« Risposta #2 il: 29 Aprile , 2009, 21:16:56 »
Ciao,
non sono nuovo del forum :) anzi sono qui quasi dall'inizio e  il rodaggio l'ho finito da un bel pù ... scusami se faccio il preciso ma  la mia star ha 5000 km e come dicevo nel post prima (al tagliando) è stato spurgato il freno e messo olio nuovo, la frenata fino ad oggi è stata sempre ottima e in più per tutto l'inverno sono andato in giro sotto la pioggia, con il vento, con quasi anche la neve... mai un problema del genere! ed è per questo che mi suona strano questo comportamenteo... Il freno è pulito, nessun residuo di sporco o cera da un bel pù di mesi.

Roberto
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Acqua a catinelle e Freno a disco anteriore
« Risposta #3 il: 29 Aprile , 2009, 21:25:41 »
Scusami, non lo sapevo...davvero... allora non so, prova a chiedere a Marben, magari sa dirti qualcosa in merito... :)
Connesso
Aigor

Roberto

  • Visitatore
Acqua a catinelle e Freno a disco anteriore
« Risposta #4 il: 29 Aprile , 2009, 21:28:36 »
Figurati  ;) per quanto "longevo" non sono ancora per nulla un esperto! percio.....

MARBEEEEEEEN!

Roberto


Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Acqua a catinelle e Freno a disco anteriore
« Risposta #5 il: 29 Aprile , 2009, 21:33:24 »
Be io a 8000 ho cambiato la pasticca, devo dire che in città i freni si usano molto, quindi se non ci sono problemi a monte, ma pare di no da quello che dici, probabilmente hai finito la pasticche che insieme all'acqua ti ha fatto notare di più una cosa che magari, se il consumo non è eccessivo, non si nota con l'asciutto.
ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Marcato come miglior risposta da il 25 Febbraio , 2025, 06:30:25

leopoldo

  • Visitatore
Acqua a catinelle e Freno a disco anteriore
« Risposta #6 il: 01 Maggio , 2009, 15:28:48 »
  • Annulla miglior risposta
  • il liquido freni è altamente igroscopico, e il fatto che con l'umidità il comando si indurisca è pressochè normale....
    proprio al vraduno ho constatato che su 5 freni a disco provati avevano una resistenza allo sforzo differente.
    Connesso

    Roberto

    • Visitatore
    Acqua a catinelle e Freno a disco anteriore
    « Risposta #7 il: 02 Maggio , 2009, 17:12:25 »
    Ciao,
    dato il bel tempo (sperando che duri) mi sono dato alla manutenzione...sono sceso in garge, ho preso la star, ho preso gli attrezzi, il grasso, il grasso sprai ecc... Ho fatto prima un giro in cortile con la star e l'impressione sul freno anteriore era la stessa...sono tornato in garge ho ingrassato la leva del freno (già che c'ero anche il cavalletto) e ho fatto un altro giretto...Problema risolto! la sensazione di durezza, resistenza della leva è scomparsa e la frenata è tornata ottima. Fortunatamente era semplicemente un problema di attrito che non mi permetteva di tirare adeguatamente la leva del freno... ma con un pù di grasso si risolve tutto!

    :) Roberto
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Acqua a catinelle e Freno a disco anteriore
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    tubazione freno a disco anteriore

    Aperto da pizzo911

    Risposte: 9
    Visite: 2044
    Ultimo post 26 Novembre , 2012, 16:08:19
    da SuperStar80
    LML e acqua a catinelle

    Aperto da lml

    Risposte: 37
    Visite: 6287
    Ultimo post 23 Febbraio , 2009, 16:28:12
    da 150cc
    freno a disco che vibra

    Aperto da bruno

    Risposte: 60
    Visite: 9829
    Ultimo post 25 Febbraio , 2013, 00:45:38
    da Sangueimpazzito
    Disco freno flottante per px e star.

    Aperto da mega

    Risposte: 13
    Visite: 4435
    Ultimo post 13 Dicembre , 2009, 11:21:13
    da lilletto88

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more