C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Nuova frontiera: affrontare un viaggio all' estero per la prima volta

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Nuova frontiera: affrontare un viaggio all' estero per la prima volta  (Letto 2914 volte)

Offline aristag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2009
  • Post: 322
  • Località: Torre del Greco (NA)
    • Peschici
  • Vespe possedute: Star 150 2t
Nuova frontiera: affrontare un viaggio all' estero per la prima volta
« il: 13 Agosto , 2011, 09:51:14 »
Ciao a tutti,
come da oggetto mi sono prefissato da ieri un obbiettivo forse molto grande, ma è un mio sogno !!! Vorrei arrivare in Turchia ad Istanbul e partire fra un anno esatto: il 12 agosto 2012 !!!
Sono un folle ma ho la mia star 150 2t da poco poco più di un anno e dal momento che so mettere poco le mani vicino al motore e non ho mai viaggiato in vespa (così lontano), chiedo a voi tutti dei consigli sulla programmazione generale di questo viaggio che farò in coppia;
i miei primi dubbi sono:
- Come allestire la vespa (ammortizzatori, sella, pneumatici, ecc....)?
- kit di emergenza vari (se esistono)
- metodologia di viaggio (quanti km percorrere prima di far riposare il motore)

Avrei tante altre domande, ma credo che così per iniziare sia già abbastanza... non immaginate come sto fremendo dentro, mi auguro tyanto che mi accompagnerete in questa pazza avventura, un abbraccio a tutti !!

Connesso
L'essenziale è invisibile agli occhi...

Xispo

  • Visitatore
Nuova frontiera: affrontare un viaggio all' estero per la prima volta
« Risposta #1 il: 13 Agosto , 2011, 12:39:11 »
Citazione da: aristag - 13 Agosto , 2011, 09:51:14
Ciao a tutti,
come da oggetto mi sono prefissato da ieri un obbiettivo forse molto grande, ma è un mio sogno !!! Vorrei arrivare in Turchia ad Istanbul e partire fra un anno esatto: il 12 agosto 2012 !!!
Sono un folle ma ho la mia star 150 2t da poco poco più di un anno e dal momento che so mettere poco le mani vicino al motore e non ho mai viaggiato in vespa (così lontano), chiedo a voi tutti dei consigli sulla programmazione generale di questo viaggio che farò in coppia;
i miei primi dubbi sono:
- Come allestire la vespa (ammortizzatori, sella, pneumatici, ecc....)?
- kit di emergenza vari (se esistono)
- metodologia di viaggio (quanti km percorrere prima di far riposare il motore)

Avrei tante altre domande, ma credo che così per iniziare sia già abbastanza... non immaginate come sto fremendo dentro, mi auguro tyanto che mi accompagnerete in questa pazza avventura, un abbraccio a tutti !!

Per le esperienze fatte personalmente (puoi leggerle sulla mia firma) ti consiglierei di evitare enormi distanze come primo viaggio all'estero in Vespa, a meno che tu non disponga di lunghi periodi a disposizione. In questo caso specifico ti assicuro che limitandoti anche alla sola Grecia ne hai da fare e da vedere quanto basta per riempirti la testa di sogni e progetti futuri.

Per quanto riguarda l'allestimento direi che sono sufficienti due buoni portapacchi e qualche piccolo ricambio oltre naturalmente a una serie di attrezzi. Ricordati che attrezzi e ricambi hanno senso solo se li sai usare, se non sai lavorarci ti porti dietro una intera officina per nulla.
Magari cambia le sospensioni originali che non valgono nulla con dei buoni Carbone o Bitubo che costano ma meritano di essere chiamati ammortizzatori.
Tieni conto che la vespa per viaggiare in coppia è sottodimensionata ed è scomoda, potresi sostituire la sella con una King and Queen ma i benefici che ne abrai a mio avviso sarebbero modesti (io l'ho usata ma non la trovo comoda, altri la trovano comodissima)

Il motore ha bisogno solo di benziina, olio e raffreddamento, finchè li ha insieme funziona, anche 10 ore di seguito, è fatto di metallo e NON HA BISOGNO DI RIPOSARE (l'idea di far riposare i motori sono ca@@ate e basta) e ti assicuro che arriverai a spegnere perchè sarai TU ad avere bisogno di riposare e non certo il motore. Considera che in due a bordo e con vespa carica anche 250 km al giorno sono già veramente tanti e vedrai che ti stancheranno parecchio. Se trovi pioggia ti stancherai il doppio a parità di strada. In Spagna 7 giorni di acqua su 9 di viaggio me lo hanno ben ricordato...

Se hai bisogno, per quel che posso,  sono qui........................ :)
Connesso

Offline aristag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2009
  • Post: 322
  • Località: Torre del Greco (NA)
    • Peschici
  • Vespe possedute: Star 150 2t
Nuova frontiera: affrontare un viaggio all' estero per la prima volta
« Risposta #2 il: 13 Agosto , 2011, 14:14:42 »
Citazione da: Xispo - 13 Agosto , 2011, 12:39:11
Per le esperienze fatte personalmente (puoi leggerle sulla mia firma) ti consiglierei di evitare enormi distanze come primo viaggio all'estero in Vespa, a meno che tu non disponga di lunghi periodi a disposizione. In questo caso specifico ti assicuro che limitandoti anche alla sola Grecia ne hai da fare e da vedere quanto basta per riempirti la testa di sogni e progetti futuri.

Ok lo terrò presente ;-)

Citazione da: Xispo - 13 Agosto , 2011, 12:39:11
Per quanto riguarda l'allestimento direi che sono sufficienti due buoni portapacchi e qualche piccolo ricambio oltre naturalmente a una serie di attrezzi. Ricordati che attrezzi e ricambi hanno senso solo se li sai usare, se non sai lavorarci ti porti dietro una intera officina per nulla.
Magari cambia le sospensioni originali che non valgono nulla con dei buoni Carbone o Bitubo che costano ma meritano di essere chiamati ammortizzatori.
Tieni conto che la vespa per viaggiare in coppia è sottodimensionata ed è scomoda, potresi sostituire la sella con una King and Queen ma i benefici che ne abrai a mio avviso sarebbero modesti (io l'ho usata ma non la trovo comoda, altri la trovano comodissima)

Ma se si fermasse la vespa (per un motivo che io non so ripristinare) come potrò muovermi?
Connesso
L'essenziale è invisibile agli occhi...

Offline fanka

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 742
  • Località: Firenze
  • Fedora 150 4T
Nuova frontiera: affrontare un viaggio all' estero per la prima volta
« Risposta #3 il: 13 Agosto , 2011, 14:58:58 »
.... hai letto il mio post nei viaggi ?  E' fattibile ... anche in due ..... :)
Connesso
La lentezza è una sfida.

Offline aristag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2009
  • Post: 322
  • Località: Torre del Greco (NA)
    • Peschici
  • Vespe possedute: Star 150 2t
Nuova frontiera: affrontare un viaggio all' estero per la prima volta
« Risposta #4 il: 13 Agosto , 2011, 15:46:30 »
Citazione da: fanka - 13 Agosto , 2011, 14:58:58
.... hai letto il mio post nei viaggi ?  E' fattibile ... anche in due ..... :)

no non ho letto ancora, potresti postarmi il link ?
Connesso
L'essenziale è invisibile agli occhi...

Offline fanka

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 742
  • Località: Firenze
  • Fedora 150 4T
Nuova frontiera: affrontare un viaggio all' estero per la prima volta
« Risposta #5 il: 13 Agosto , 2011, 19:25:08 »
Faticone ..... http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=6092.msg89786#msg89786   ...... basta usare il Cerca !!!!!!   :)
Connesso
La lentezza è una sfida.

Offline aristag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2009
  • Post: 322
  • Località: Torre del Greco (NA)
    • Peschici
  • Vespe possedute: Star 150 2t
Nuova frontiera: affrontare un viaggio all' estero per la prima volta
« Risposta #6 il: 14 Agosto , 2011, 15:34:01 »
WOW  :-* !!! Ho appena finito di leggere il tuo post fanka, è meraviglioso!!!
Ma vedo che la sella è quella originale, ho letto sul forum che la king and qeen è molto comoda ma con quella originale come vi siete trovati?
Poi mi domandavo se per affrontare parte delle spese del viaggio potessimo far riferimento a qualche sponsor, voi l avete mai fatto?
Connesso
L'essenziale è invisibile agli occhi...

Offline fanka

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 742
  • Località: Firenze
  • Fedora 150 4T
Nuova frontiera: affrontare un viaggio all' estero per la prima volta
« Risposta #7 il: 14 Agosto , 2011, 18:38:25 »
Ovvio la sella originale non è il massimo ma ormai ci siamo abituati .... http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=3623.msg50292#msg50292     ......  anche con il Freddo.. http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=4940.msg69543;topicseen#msg69543 .... tutta originale, mai un problema !! Sponsor ???? ...  non mi sono mai informato, ma non credo sia possibile purtroppo, anche perchè ormai devi fare vere Imprese per poter fare qualcosa che valga la pena di investimento !! ... ma chi se ne frega :)
Salta su e vai .... Buona strada !!
Connesso
La lentezza è una sfida.

Michele235

  • Visitatore
Nuova frontiera: affrontare un viaggio all' estero per la prima volta
« Risposta #8 il: 14 Agosto , 2011, 20:57:26 »
Per avere sponsor devi fare una cosa del genere 
Mongolia in vespa
foto Mongolia
Connesso

Offline Viaggiatore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 879
  • Località: Palombara sabina - Tivoli (Roma)
  • Vespe possedute: In tempi lontani: 50 special (portata a 105) - PX 125 (177) - PX150 - Star 200 :-)
Nuova frontiera: affrontare un viaggio all' estero per la prima volta
« Risposta #9 il: 14 Agosto , 2011, 21:33:40 »
Bella idea! :)
Vuoi caricarti di più? Leggi i libri di Giorgio Bettinelli  ;)

Ma come ti hanno già detto...salta su e parti! :)
Connesso
" E' inutile che continuate a chiamarmi ogni mezz'ora!
 
    Vi ho detto che arriverò tra 5 minuti!"

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: fanka 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Nuova frontiera: affrontare un viaggio all' estero per la prima volta
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Chi mi da una lista di cose da fare la prima volta?

Aperto da pippo33k

Risposte: 4
Visite: 2378
Ultimo post 16 Gennaio , 2010, 02:34:41
da paolo l
La prima volta non si scorda mai!!!

Aperto da Luigi65

Risposte: 38
Visite: 5226
Ultimo post 30 Marzo , 2011, 09:23:51
da lml
"Viaggio" con la Star

Aperto da Starman

Risposte: 12
Visite: 3973
Ultimo post 13 Luglio , 2009, 00:41:11
da 2tempi
Prima volta in autostrada

Aperto da aristag

Risposte: 14
Visite: 4772
Ultimo post 31 Marzo , 2010, 18:10:28
da mega

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more