C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Problemi in accelerazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Problemi in accelerazione  (Letto 3806 volte)

Trololo

  • Visitatore
Problemi in accelerazione
« il: 30 Giugno , 2011, 23:26:19 »
Ciao,
come dicevo sopra ho problemi in accelerazione con tutte le marce. Praticamente riesco a sfruttare solo 3/4 di acceleratore, se vado oltre tale soglia è come se si affogasse e la cosa è anche un po' pericolosa in fase di sorpasso. Al momento non posso andare dal mio meccanico quindi provo a chiedere a qualcuno più esperto di me... magari è una sciocchezza che posso risolvere con un giravite. Grazie in anticipo
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
Problemi in accelerazione
« Risposta #1 il: 30 Giugno , 2011, 23:49:10 »
  • Miglior risposta
  • Forse lo scooter è ancora in rodaggio (<1000 km) e tu tiri troppo le marce.
    O arriva poca benzina o brucia poco a livello candela.
    La cosa più semplice, se candela originale, è cambiarla con quelle consigliate libretto e controlla che il cavo sia ben connesso alla pipetta.
    Controlla sempre distanza elettrodi candela che di solito è inferiore ai 0,7 0, 8 mm consigliato.
    Poi , se non soluzione...aspetta risposte Mrben e Skoppon eh eh.  ;)
    Connesso

    Offline dalpez

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 1533
    • Località: Bergamo
    • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
    Problemi in accelerazione
    « Risposta #2 il: 01 Luglio , 2011, 07:52:09 »
  • Miglior risposta
  • Controlla bene il colore della candela, secondo me sei magro di getto del massimo.
    Connesso

    Dp Motors

    • Visitatore
    Problemi in accelerazione
    « Risposta #3 il: 01 Luglio , 2011, 09:33:20 »
  • Miglior risposta
  • ma è un 4T o un 2T?
    Connesso

    Trololo

    • Visitatore
    Problemi in accelerazione
    « Risposta #4 il: 01 Luglio , 2011, 12:54:40 »
  • Miglior risposta
  • é un 150 2t, scatalizzato ed il getto max nn ricordo bene se è un 102 o un 105. Ho il terrore di essere magro avendo già grippato una volta, anche se era un problema di albero.
    Connesso

    IlSanto

    • Visitatore
    Problemi in accelerazione
    « Risposta #5 il: 01 Luglio , 2011, 13:10:46 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Trololo - 01 Luglio , 2011, 12:54:40
    é un 150 2t, scatalizzato ed il getto max nn ricordo bene se è un 102 o un 105. Ho il terrore di essere magro avendo già grippato una volta, anche se era un problema di albero.

    Prova ad aumentare di 2 punti il getto max, contestualmente alle condizioni della candela.
    Connesso

    Offline elmoruti

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 928
    • Località: Pordenone
    • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
    Problemi in accelerazione
    « Risposta #6 il: 01 Luglio , 2011, 13:11:11 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Trololo - 01 Luglio , 2011, 12:54:40
    é un 150 2t, scatalizzato ed il getto max nn ricordo bene se è un 102 o un 105. Ho il terrore di essere magro avendo già grippato una volta, anche se era un problema di albero.

    Sempre 'sto albero... :furios:
    Almeno che si sia rotto dopo scatalizzazione, o no?
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Problemi in accelerazione
    « Risposta #7 il: 01 Luglio , 2011, 14:24:22 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Trololo - 01 Luglio , 2011, 12:54:40
    é un 150 2t, scatalizzato ed il getto max nn ricordo bene se è un 102 o un 105. Ho il terrore di essere magro avendo già grippato una volta, anche se era un problema di albero.

    Uhm, quindi tu sei uno di quelli che ha sperimentato il temuto cedimento dell'albero. La Star era già scatalizzata? In che anno è stata prodotta? Lo verifichi dalla decima lettera/cifra del numero di telaio: hai un 8, un 9, una A o una B?
    E' stata riparata in garanzia?
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Trololo

    • Visitatore
    Problemi in accelerazione
    « Risposta #8 il: 22 Settembre , 2011, 17:56:29 »
  • Miglior risposta
  • Ciao a tutti,
    Finalmente, dopo 3 mesi passati a farmi sorpassare dai cinquantini, ho scovato il problema! Era colpa della bobina e del cavo della pipetta che disperdevano elettricità sul telaio. Ora ho "glassato" di silicone i suddetti componenti e va moooolto meglio.
    Ps: mi sono dimenticato di annotare le ultime lettere del telaio... Appena la riapro vi faró sapere.
    Ciao!
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Problemi in accelerazione
    « Risposta #9 il: 22 Settembre , 2011, 20:38:49 »
  • Miglior risposta
  • In ogni caso, rimpiazza cavo e pipetta con altri di migliore qualità. Quelli originali della Star hanno dato problemi a più di qualcuno.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Problemi in accelerazione
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    LML - ancora problemi?

    Aperto da lml

    Risposte: 17
    Visite: 5625
    Ultimo post 13 Ottobre , 2008, 09:21:16
    da canapole
    problemi con il clacson

    Aperto da fabio

    Risposte: 24
    Visite: 11602
    Ultimo post 07 Aprile , 2013, 15:05:45
    da Dexter86
    l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...

    Aperto da grandeveget

    Risposte: 53
    Visite: 8615
    Ultimo post 06 Maggio , 2009, 11:16:36
    da Marben
    Problemi vari riscontrati fino a oggi Km 8000

    Aperto da duetorri

    Risposte: 44
    Visite: 8003
    Ultimo post 04 Settembre , 2011, 17:53:28
    da medmaker

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 102
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5396
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5267
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5256
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more