C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Carburatore maggiorato con miscelatore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Carburatore maggiorato con miscelatore  (Letto 9107 volte)

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Carburatore maggiorato con miscelatore
« Risposta #20 il: 19 Dicembre , 2009, 00:22:33 »
Non dovete preoccuparvi dell'afflusso di olio dal miscelatore quando mettete un 24 al posto del 20; il condotto che arriva dal mix, porta l'olio direttamente al venturi come già detto, quindi la quantità d'olio che viene immessa nella miscela dipende dalla quantità di aria e dalla velocità con la quale passa il flusso nel venturi...é tutto automatico, semplicemente il mix deve garantire che al "forellino" che c'è nel venturi arrivi olio..
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Carburatore maggiorato con miscelatore
« Risposta #21 il: 19 Dicembre , 2009, 03:47:18 »
no la quantità e data dalla portata della pompa e non dall'effetto venturi

paolo
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Carburatore maggiorato con miscelatore
« Risposta #22 il: 19 Dicembre , 2009, 08:59:50 »
paolo mi permetto di correggerti, sono molto sicuro di quello che dico, sicuramente l'olio affluisce nel carburatore per effetto venturi, altrimenti un px 200 avrebbe una pompa diversa da quella del 125, inoltre il foro dell'olio nel carburatore sta precisamente nel venturi quindi nn c'è teoria che tenga:-)....se cos?¨ nn fosse una persona che monta un 24 sulla lml si trova ad avere maggiore miscela causata dall'aumento del carburatore ma minore rapporto olio miscela...quindi sicuramente quel condotto olio regola tramite venturi
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Carburatore maggiorato con miscelatore
« Risposta #23 il: 19 Dicembre , 2009, 10:23:11 »
Citazione da: paolo l - 19 Dicembre , 2009, 03:47:18
no la quantità e data dalla portata della pompa e non dall'effetto venturi

paolo

sono d'accordo con Paolo: la quantità d'olio nel venturi è portata dalla pompa che è vincolata ai giri dell'albero motore, inoltre la quantità d'olio che accede nel venturi è variabile anche in funzione del "gas aperto"... più il cavo dell'acceleratore è tirato maggiore sarà l'afflusso d'olio.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Carburatore maggiorato con miscelatore
« Risposta #24 il: 19 Dicembre , 2009, 10:25:52 »
Il venturi mi pare che si occupi solamente di "succhiare" la benzina per depressione in funzione dell'aria aspirata, in maniera che alla fine del cono la pressione di uscita della miscela (aria + benzina) sia uguale a quella di entrata. L'olio entra nel venturi per caduta.
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Carburatore maggiorato con miscelatore
« Risposta #25 il: 19 Dicembre , 2009, 11:13:56 »
mi permetto di ribadire che il compito del miscelatore è quello di mantenere sempre il tubo olio pieno, chiaramente maggiore sarà il numero di giri del motore maggiore sarà l'afflusso di olio, ma il vero lavoro lo fa il venturi che funzionando per depressione immetterà l'olio della miscela. Quindi chi regola quanto olio mandare è il foro nel venturi a seconda della depressione che si crea, per far si che questo funzioni con continuità il miscelatore dovrà fornire una quantità di olio pari a quella che richiede il venturi se no il tubo si svuoterebbe...Le due cose inevitabilmente sono correlate ma tutto parte dal forellino nel venturi
Connesso

Offline bruno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 794
  • Località: roma
Carburatore maggiorato con miscelatore
« Risposta #26 il: 19 Dicembre , 2009, 11:22:03 »
Citazione da: lilletto88 - 19 Dicembre , 2009, 08:59:50
paolo mi permetto di correggerti, sono molto sicuro di quello che dico, sicuramente l'olio affluisce nel carburatore per effetto venturi, altrimenti un px 200 avrebbe una pompa diversa da quella del 125, inoltre il foro dell'olio nel carburatore sta precisamente nel venturi quindi nn c'è teoria che tenga:-)....se cos?¨ nn fosse una persona che monta un 24 sulla lml si trova ad avere maggiore miscela causata dall'aumento del carburatore ma minore rapporto olio miscela...quindi sicuramente quel condotto olio regola tramite venturi

infatti la pompa del 200, è diversa da quella del 125/150, cos?¨ come è diverso il coperchietto che la ricopre, basta vedere i codici ricambi che sono diversi.
Il miscelatore non dà sempre la stessa percentuale, infatti varia da circa 1,5 % al 3 %, a secondo dei giri del motore e dall'apertura del gas, ora facendo una media possiamo dire che di solito si viaggia al 2 %, e se pure montando un 24 e mantenendo la pompa del 20, noi andiamo a sfalzare questa media, al massimo arriveremo a viaggiare in media al 1,8 %, il che non significa distruggere un GT, se poi a questa piccola mancanza noi ovvieremo usando olio sintetico al 100%, direi che possiamo stare tranquilli, perchè tra un minerale usato al 2% e un sintetico al 1,8%, credo che il secondo lubrifichi molto meglio. Ovvio che se insieme al carburatore da 24, si monta anche il suo sistema pompante, si stà ancora più tranquilli, perù non dimentichiamo che forse c'è una cosa ancora più importante per salvaguardare il nostro cilindro, e cioè la giusta scelta dei getti e la carburazione.
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Carburatore maggiorato con miscelatore
« Risposta #27 il: 19 Dicembre , 2009, 11:31:59 »
probabilmente qualche componente sarà diverso come dici tu, io comunque resto della mia idea...Sono praticamente certo che la miscela resti al 2% sia che restiamo con il 20 sia che mettiamo un 24...Chiaramente varia tra 1,3 e 2....Questo pomeriggio mi avvicino in facoltà e prendo un libro della dell'orto e vedo se ce il nostro modello...
Connesso

Offline bruno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 794
  • Località: roma
Carburatore maggiorato con miscelatore
« Risposta #28 il: 19 Dicembre , 2009, 12:09:14 »
Citazione da: lilletto88 - 19 Dicembre , 2009, 11:31:59
probabilmente qualche componente sarà diverso come dici tu, io comunque resto della mia idea...Sono praticamente certo che la miscela resti al 2% sia che restiamo con il 20 sia che mettiamo un 24...Chiaramente varia tra 1,3 e 2....Questo pomeriggio mi avvicino in facoltà e prendo un libro della dell'orto e vedo se ce il nostro modello...

Non capisco come fai ad avere questa convinzione, e a dire che ne sei certo  :o
un 24, manda più benzina di un 20 giusto? e quindi per mantenere la percentuale del 2% dobbiamo aumentare la quantità d'olio, e come facciamo? montando il sistema pompante del 24 che è più grande, anche se tu non ne sei convinto e dici "probabilmente", ti assicuro che i codici ricambi sono diversi, proprio perchè i pezzi sono diversi.
Se l'olio passasse attraverso il carburatore, come succede con le vespe senza mix, uno potrebbe montare anche un carburatore da 28, che la percentuale non cambierebbe, ma dato che quello che noi chiamiamo miscelatore in realtà è un sistema di lubrificazione separata , dobbiamo per forza aumentare entrambe le entrate, se vogliamo mantenere la stessa percentuale
Per farti un esempio con i colori, se io metto in un secchio un barattolo di vernice bianca e uno nero, ottengo una tonalità di grigio.
Se ne preparo un altro con il barattolo di vernice bianca  più grande, e quello nero rimane uguale, il grigio verrebbe più chiaro, e per fare lo stesso colore dovrei per forza aumentare anche il nero.
« Ultima modifica: 19 Dicembre , 2009, 12:47:13 da bruno »
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Carburatore maggiorato con miscelatore
« Risposta #29 il: 19 Dicembre , 2009, 13:01:02 »
Bruno, puoi dire quello che vuoi e puoi credere quello che vuoi ma se tu guardi dove è situato il foro di ingresso dell'olio nel venturi, comprendi che l'olio viene aspirato per depressione e da qui non ci smuoviamo....Il secondo fatto è che i codici ricambi sono diversi, questo non implica che l'ingranaggio pompa sia più grande...basta una forma leggermente diversa per far alloggiare qualche pezzo differente per far cambiare il codice di un prodotto...é chiaro che montando un 24 l'afflusso di olio sarà maggiore quindi la pompa dovrà garantire un afflusso maggiore di olio al foro nel venturi...Questo non vuol dire che la pompa non sia la stessa...probabilmente la pompa riesce a garantire olio sia per un 20 che per un 24..probabilmente con un 20 manederà olio leggermente in eccesso(questo non vuol dire che stai mandando olio in più nella miscela perche come ho specificato questo lo decide il venturi) e con un 24 manderà il tanto giusto di olio....Una cosa è certa, montando un 24 non avrai la miscela all'1,8%, se cos?¨ fosse avresti sentito di parecchie scaldate dalle persone che lo montano...Anche se non sembra, mandare la miscela all'1,8 è deleterio per il motore e ti posso garantire che te ne accorgi...
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Carburatore maggiorato con miscelatore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

già nel 2003 problemi con il carburatore a metà gas ???

Aperto da paolo l

Risposte: 2
Visite: 1355
Ultimo post 07 Dicembre , 2011, 23:01:11
da paolo l
50ini con miscelatore??

Aperto da etilope

Risposte: 3
Visite: 1570
Ultimo post 18 Giugno , 2012, 01:18:11
da Viaggiatore
Cosa portare con se....

Aperto da canapole

Risposte: 11
Visite: 3307
Ultimo post 19 Gennaio , 2009, 07:46:57
da lml
tipo di carburatore in LML

Aperto da emilio

Risposte: 1
Visite: 2039
Ultimo post 21 Febbraio , 2009, 20:44:42
da Marben

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more