C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • "Tutte le altre Vespe"...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: "Tutte le altre Vespe"...  (Letto 8404 volte)

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
"Tutte le altre Vespe"...
« Risposta #20 il: 27 Maggio , 2011, 19:24:13 »
Citazione da: IlSanto - 27 Maggio , 2011, 12:36:06
Quoto.
Pure io. Ben detto
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
"Tutte le altre Vespe"...
« Risposta #21 il: 27 Maggio , 2011, 21:38:55 »
La lambretta è stata la prima a fare il freno a disco anteriore, a fare uno scooter moderno il lui mi pare, era anche più avanti della vespa stessa, purtroppo non sempre capita, come anche con la vespa stessa.
Casi strani e fine ingloriosa per un mito a due ruote.
Però quello che ho letto sopra mi è piaciuto molto e quoto
Questo è lo spirito che dovrebbe animare un forum amante del cambio al volante e del motore laterale
Ciao Freddy
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
"Tutte le altre Vespe"...
« Risposta #22 il: 27 Maggio , 2011, 21:53:08 »
Citazione da: lml - 27 Maggio , 2011, 21:38:55
La lambretta è stata la prima a fare il freno a disco anteriore, a fare uno scooter moderno il lui mi pare, era anche più avanti della vespa stessa, purtroppo non sempre capita, come anche con la vespa stessa.
Casi strani e fine ingloriosa per un mito a due ruote.
Però quello che ho letto sopra mi è piaciuto molto e quoto
Questo è lo spirito che dovrebbe animare un forum amante del cambio al volante e del motore laterale
Ciao Freddy
Quoto!!! Lo spirito ragazzi!!! Guardate quei maxi raduni di Vespa e Lambretta tipici dell'Inghilterra: Fantastici!!! Le acerrime nemiche di sempre, con le loro reincarnazioni indiane, unite oggi nella lotta all'aggressività dei plasticoni e di chi li cavalca pensando "Io maxiscooter potenza. Tu Vespa? Niente potenza". Questo è lo spirito del Vespista/Lambrettista... Ben vengano poi le rivalità ma sempre e solo  tra i 2 diversi tipi di scooter e sempre col massimo rispetto dell'avversario!!!


http://youtu.be/Xqx93uHK8ZI
Connesso
Aigor

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
"Tutte le altre Vespe"...
« Risposta #23 il: 13 Giugno , 2011, 16:49:01 »
Citazione da: Aigor - 27 Maggio , 2011, 21:53:08
Quoto!!! Lo spirito ragazzi!!! Guardate quei maxi raduni di Vespa e Lambretta tipici dell'Inghilterra: Fantastici!!! Le acerrime nemiche di sempre, con le loro reincarnazioni indiane, unite oggi nella lotta all'aggressività dei plasticoni e di chi li cavalca pensando "Io maxiscooter potenza. Tu Vespa? Niente potenza". Questo è lo spirito del Vespista/Lambrettista... Ben vengano poi le rivalità ma sempre e solo  tra i 2 diversi tipi di scooter e sempre col massimo rispetto dell'avversario!!!
Stra quoto!  :applauso:
Ciao, Lore
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline boxer

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 205
  • Località: Brindisi
  • Vespe possedute: px arcobaleno 1984, 50 hp 1995 , star 125 4t 2010 star 200 Avorio 2011 ...
"Tutte le altre Vespe"...
« Risposta #24 il: 13 Giugno , 2011, 20:51:50 »
Cosa ne pensate del Velocifero Italjet, una imitazione della vespa ma che a me piace tantissimo, se lo trovo a un prezzo onesto lo compro!!!! (p.s. per adesso ho comprato un italjet torpedo 50 , una ante vespa, ma ha lo stesso motore del velocifero), ciao da Ivan.
Connesso

Offline vaisecco

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 462
  • Località: Settimo Torinese (TO)
  • La mia tranquillissima VANNA ...
"Tutte le altre Vespe"...
« Risposta #25 il: 16 Giugno , 2011, 19:57:01 »
Citazione da: lml - 27 Maggio , 2011, 21:38:55
La lambretta è stata la prima a fare il freno a disco anteriore, a fare uno scooter moderno il lui mi pare, era anche più avanti della vespa stessa, purtroppo non sempre capita, come anche con la vespa stessa.
Casi strani e fine ingloriosa per un mito a due ruote.
Però quello che ho letto sopra mi è piaciuto molto e quoto
Questo è lo spirito che dovrebbe animare un forum amante del cambio al volante e del motore laterale
Ciao Freddy


Si, il Lui era piccolino... mi sembra che non fu accolto bene, ma era all'avanguardia.
La Lambretta ha cominciato a calare per l'affermazione dell'auto sullo scooter - cosa che la Vespa ha combattuto con la Vespa 50 - e, soprattutto, perchè il vecchio Innocenti morì e il figlio era malato per l'auto e trascurò la Lambretta - anche se anche la Lambretta ebbe il suo 50ino...
Ora, dopo quella della Pato che a detta di molti è pessima di qualità, è ricomparsa la Lambretta ed è fatta in italia.

http://www.lambretta-italia.it/news/video_001.html

Esteticamente la trovo bella, anche se è un'automatica... diciamo un "porting" della vecchia lambretta come può esserlo una "lx" per la Vespa...

PS: quotone alle risposte sopra!!
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
"Tutte le altre Vespe"...
« Risposta #26 il: 17 Giugno , 2011, 11:34:20 »
"La rosa perderebbe forse il suo profumo se non si chiamasse rosa?" shakespeare da Romeo e Giulietta

Signori, Vespa,Cosa, Star, Chetack ed altri...sono progettati, costruiti attorno ad un concetto che è lontano anni luce dal concetto che anima i "plasticoni".
La Cosa non fu capita dai più, ma ancora oggi ritengo che quel progetto andrebbe ripreso ed aggiornato, perchè "li sotto" c'è la Vespa perfetta :)

I vespisti io non li capisco, non saprei nemmeno definirli...chi "IL vespista"? non mi ritengo ne un vespista, ne un purista, ma ritengo che il concetto vespistico sia unico e non paragonabile ad/con altri...una rosa non è più bella di un giglio, la rosa è una rosa ed il giglio è un giglio....sono unicamente diversi, ed è la diversità a rendere unica la vita....(ammazza che sono poetico...ma che ho mangiato? :laugh:).
Connesso

Moreno

  • Visitatore
"Tutte le altre Vespe"...
« Risposta #27 il: 17 Giugno , 2011, 12:12:28 »
Eppure secondo me ne venderanno tante..e chissa magari con l'onda del successo si mettono a produrre anche vere Lambretta..speriamo bene..
Connesso

IlSanto

  • Visitatore
"Tutte le altre Vespe"...
« Risposta #28 il: 17 Giugno , 2011, 12:17:27 »
Citazione da: vaisecco - 16 Giugno , 2011, 19:57:01
Si, il Lui era piccolino... mi sembra che non fu accolto bene, ma era all'avanguardia.
La Lambretta ha cominciato a calare per l'affermazione dell'auto sullo scooter - cosa che la Vespa ha combattuto con la Vespa 50 - e, soprattutto, perchè il vecchio Innocenti morì e il figlio era malato per l'auto e trascurò la Lambretta - anche se anche la Lambretta ebbe il suo 50ino...
Ora, dopo quella della Pato che a detta di molti è pessima di qualità, è ricomparsa la Lambretta ed è fatta in italia.

http://www.lambretta-italia.it/news/video_001.html

Esteticamente la trovo bella, anche se è un'automatica... diciamo un "porting" della vecchia lambretta come può esserlo una "lx" per la Vespa...

PS: quotone alle risposte sopra!!


Il Lui fu il primo scooter della famiglia Lambretta ad essere stato interamente disegnato da Bertone, dal quale prese spunto per disegnare la futura Lambretta DL. Fu molto all'avanguardia, praticamente proiettato nel futuro (dove nel 1968 la moda e il design in genere era molto ispirato dalla nuova frontiera spaziale, si pensi anche ai costumi e al design della stazione spaziale nel film "2001 Odissea nello spazio"). Ma purtroppo fu capito poco. Non dimentichiamoci che venne sperimentato per la prima volta su Lui il miscelatore automatico, chiamato Lubo-Matic.
Per quanto riguarda la fine della gloriosa Innocenti: una parte di responsabilità spetta sicuramente a scelte in parte sbagliate di Innocenti Jr, ma non bisogna dimenticare che in quegli anni sulla scia del 1968 ci furono realtà aziendali che influenzarono ancora di più lo scenario politico italiano, ottenendo da questo favoritismi di ogni sorta. Non è un caso che sia sopravvissuta solo la FIAT. Se l'Italia fosse stata un paese degno di innovazione, probabilmente sarebbero stati premiati coloro che amavano osare, avendone tutti i meriti e tutti gli strumenti per fare qualcosa realmente di buono per tutti. Invece i giorni di oggi dimostrano chiaramente come stanno le cose. Senza voler togliere niente alla Vespa come simbolo e come scooter, ma veramente la Lambretta è stata un passo avanti, perché ogni modello che veniva portava innovazione, sperimentazione, sguardo verso il futuro. E così è stato.

Ciò che oggi viene spacciato indegnamente col nome Lambretta non ha niente a che vedere con la progenitrice. E' pura speculazione commerciale sui diritti di esercizio della proprietà di una parte del  brand, scorporato - vero mistero! - in più parti (Lambretta Watches, Lambretta Clothing, etc. etc.). la pato ne è stato il primo esempio: come si fa a chiamare Lambretta uno scarabocchio simile? E dare il nome di un giocatore in forze al Milan... Ma per quale motivo??? Qualcuno si è pentito della cosa e ha proposto un nuovo design, ispirato alla serie Special del 1965. Non è sufficiente a ricreare e proseguire il mito, perché per quanto mi riguarda è una presa in giro adatta far soldi grazie ai modaioli, peggio di quanto avviene attorno al logo Vespa.  
Connesso

PA0L0

  • Visitatore
"Tutte le altre Vespe"...
« Risposta #29 il: 17 Giugno , 2011, 12:23:41 »
Citazione da: IlSanto - 17 Giugno , 2011, 12:17:27
Il Lui fu il primo scooter della famiglia Lambretta ad essere stato interamente disegnato da Bertone, dal quale prese spunto per disegnare la futura Lambretta DL. Fu molto all'avanguardia, praticamente proiettato nel futuro (dove nel 1968 la moda e il design in genere era molto ispirato dalla nuova frontiera spaziale, si pensi anche ai costumi e al design della stazione spaziale nel film "2001 Odissea nello spazio"). Ma purtroppo fu capito poco. Non dimentichiamoci che venne sperimentato per la prima volta su Lui il miscelatore automatico, chiamato Lubo-Matic.
Per quanto riguarda la fine della gloriosa Innocenti: una parte di responsabilità spetta sicuramente a scelte in parte sbagliate di Innocenti Jr, ma non bisogna dimenticare che in quegli anni sulla scia del 1968 ci furono realtà aziendali che influenzarono ancora di più lo scenario politico italiano, ottenendo da questo favoritismi di ogni sorta. Non è un caso che sia sopravvissuta solo la FIAT. Se l'Italia fosse stata un paese degno di innovazione, probabilmente sarebbero stati premiati coloro che amavano osare, avendone tutti i meriti e tutti gli strumenti per fare qualcosa realmente di buono per tutti. Invece i giorni di oggi dimostrano chiaramente come stanno le cose. Senza voler togliere niente alla Vespa come simbolo e come scooter, ma veramente la Lambretta è stata un passo avanti, perché ogni modello che veniva portava innovazione, sperimentazione, sguardo verso il futuro. E così è stato.

Ciò che oggi viene spacciato indegnamente col nome Lambretta non ha niente a che vedere con la progenitrice. E' pura speculazione commerciale sui diritti di esercizio della proprietà di una parte del  brand, scorporato - vero mistero! - in più parti (Lambretta Watches, Lambretta Clothing, etc. etc.). la pato ne è stato il primo esempio: come si fa a chiamare Lambretta uno scarabocchio simile? E dare il nome di un giocatore in forze al Milan... Ma per quale motivo??? Qualcuno si è pentito della cosa e ha proposto un nuovo design, ispirato alla serie Special del 1965. Non è sufficiente a ricreare e proseguire il mito, perché per quanto mi riguarda è una presa in giro adatta far soldi grazie ai modaioli, peggio di quanto avviene attorno al logo Vespa.  
in ogni caso è proposta ad un prrezzo abbastanza folle per i miei gusti, anche se fossi un amante del "genere" una frullo-lx mi darebbe più affidamento di un frullo-sym travestito da lambrettume...perdipiù proposto ad un prezzo ancora più elevato...
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • "Tutte le altre Vespe"...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Star 4T, ma sono proprio tutte "difettose"?

Aperto da cianfrinato

Risposte: 21
Visite: 17034
Ultimo post 03 Aprile , 2010, 17:59:05
da fanka
le scoperte continuano . . ."clik clak" da fermo. . .

Aperto da Furia

Risposte: 5
Visite: 1904
Ultimo post 20 Settembre , 2010, 12:45:43
da Furia
Tempo di rinnovamento nel mio "parco vespe"! divento 200ista!

Aperto da Oscar

Risposte: 44
Visite: 7260
Ultimo post 28 Aprile , 2013, 18:20:20
da tumi
LMLstardeluxe euro 2: lo "spaccato"

Aperto da 150cc

Risposte: 0
Visite: 2476
Ultimo post 07 Novembre , 2008, 23:33:35
da 150cc

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more