C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca  (Letto 16887 volte)

frisong

  • Visitatore
Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca
« Risposta #70 il: 23 Agosto , 2011, 07:54:53 »
Io per il mio problema con la Star, che naturalmente il concessionario non voleva riconoscermi, ho contatttato scooter magazin spiegando il tutto.
Risultato: dopo un paio di ore ho ricevuto una chiamata dalllo stesso concessionario che si scusava perchè la LML l'ha chiamato riconoscendo che effettivamente esisteva il problema da me sollevato.
Una prima cosa può essere di contatttare le riviste del settore, con me ha funzionato benissimo , altrimenti avrei dovuto spendere più di un centinaio di euro a mie spese per un difetto di fabbrica che oltretutto era ben noto dalla LML (non è mai stata fatta una campagna di richiamo per quel problema).
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca
« Risposta #71 il: 23 Agosto , 2011, 10:27:43 »
Anche la mia "soffre" di questo clank.
non sempre, ma a volte lo fa.
ieri sera ho controllato che non ci fossero problemi alla pinza freno anteriore o al tubo del freno anteriore che passa dentro la campana, che non si muovesse la ruota anteriore, insomma un po' tutto.
ho scoperto che l'ammortizzatore anteriore, dove c'è la molla, sfrega da qualche parte perchè ha la vernice rovinata.
non riesco a capire, però, dove possa essere lo sfregamento. forse sulla molla?
Non si vede bene, ma sotto la molla rossa dovrebbe essere tutto nero opaco. invece la vernice è venuta via per sfregamento.
forse questo è l'effetto del clank?
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

gepp64

  • Visitatore
Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca
« Risposta #72 il: 23 Agosto , 2011, 13:12:29 »
mi è stato detto dal conce che il problema rottura è riconosciuto da lml infatti m i è stata riparata in garanzia e che la causa della rottura è che la pinza non ha i bulloni stretti bene e che in frenata non fà corpo unico con la forcella ....facendo rumore e torcendosi fino alla rottura....sarà vero??
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca
« Risposta #73 il: 23 Agosto , 2011, 13:56:02 »
Citazione da: gepp64 - 23 Agosto , 2011, 13:12:29
mi è stato detto dal conce che il problema rottura è riconosciuto da lml infatti m i è stata riparata in garanzia e che la causa della rottura è che la pinza non ha i bulloni stretti bene e che in frenata non fà corpo unico con la forcella ....facendo rumore e torcendosi fino alla rottura....sarà vero??


Se è questo io ci sono andato molto vicino perchè al tagliando uno dei due perni era lento di poco più di un giro!!!!azz... :mumble:
Connesso

Tullio

  • Visitatore
Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca
« Risposta #74 il: 23 Agosto , 2011, 21:42:31 »
Citazione da: gepp64 - 23 Agosto , 2011, 13:12:29
mi è stato detto dal conce che il problema rottura è riconosciuto da lml infatti m i è stata riparata in garanzia e che la causa della rottura è che la pinza non ha i bulloni stretti bene e che in frenata non fà corpo unico con la forcella ....facendo rumore e torcendosi fino alla rottura....sarà vero??

Spero vivamente che il problema sia davvero questo per cui staristi... controllate e serrate qualsiasi bullone!!!
Ad ogni modo, non sarà mica un caso che l'abbiano immediatamente sostituito in garanzia... vabè... come si suol dire "meglio un uovo oggi che una gallina domani..."
Connesso

frisong

  • Visitatore
Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca
« Risposta #75 il: 23 Agosto , 2011, 21:49:11 »
Citazione da: gepp64 - 23 Agosto , 2011, 13:12:29
mi è stato detto dal conce che il problema rottura è riconosciuto da lml infatti m i è stata riparata in garanzia e che la causa della rottura è che la pinza non ha i bulloni stretti bene e che in frenata non fà corpo unico con la forcella ....facendo rumore e torcendosi fino alla rottura....sarà vero??
secondo me no, anche perchè a questo punto sarebbe bastata una lml inform you a tutti i concessionari dove spegavano che nei controlli per consegna si dovevano serrare anche i dadi.
Non ha senso quello che ha detto il concessionaria a parere mio.
Connesso

joseph

  • Visitatore
Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca
« Risposta #76 il: 24 Agosto , 2011, 00:05:19 »
Grazie dei consigli, io ho già parlato con un avvocato che si occuperà della faccenda legale. Sembra che vi siano altri casi analoghi al mio, ne troverete uno in questo forum:
http://www.vespaonline.com/vbulletin/forum-principale/le-chiacchiere-di-vespaonline/56300-grave-problema-lml.html
Vi invio altre due foto, purtroppo si possono inserire in formato ridotto. Le ipotesi possibili a mio avviso della rottura potrebbero essere:
1) cattiva composizione della lega con presenza di microbolle d'aria
2) la sagoma del porta pinza è deforme, fuori tolleranza, rispetto alla sua allocazione fra la pinza del freno e anche rispetto all'asse della ruota così che il serraggio dei bulloni può dar luogo a crepe ad incrinature del metallo.
Non avendo fatto analizzare al microscopio la lega d'alluminio, non avendo provveduto allo smontaggio del pezzo per verificarne il contesto ... ci troviamo ancora nel campo delle ipotesi, escluderei comunque uno scarso serraggio dei dadi visto che li avevo fatti controllare.
Anche se è presto per dirlo, credo che la LML provvederà a delle accurate analisi per evitare il ripetersi di simili situazioni. Consiglio, anche se non so quanto può essere efficace, di pulire il porta pinza ed ispezionarlo con l'ausilio di una potente lente di ingrandimento (oppure fate delle buone macro fotografie da osservare comodamente al monitor) le piccole crepe possono risultare visibili anche ad occhio nudo.
Scusate se non posso sempre rispondere ma la mia "cervicale" risente molto della "botta" e stare davanti al computer peggiora la cosa.
Ciao a tutti, Joseph
Connesso

giorx

  • Visitatore
Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca
« Risposta #77 il: 24 Agosto , 2011, 00:30:42 »
Che brutta storia... non resta che consolarsi pensando che sarebbe potuta andare peggio di così...  :-\
I miei più sinceri auguri di pronta guarigione.

Adesso che ho letto questo post, ho fatto caso che pure la mia star, se frenando bruscamente  con l'anteriore, fa un rumore metallico, che si potrebbe proprio descrivere con un "clank"... Quindi potrebbe essere qualche vite non serrata bene?
Sento anche un leggero (ma neppure tanto) fruscio quando freno, ma questo forse è un'altra cosa (ho il disco montato al contrario, può influire?)?
Connesso

Offline shadow

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 21
  • Località: Ivrea
  • LML Yellow Taxi
  • Vespe possedute: LML Star Deluxe 150 4T Giallo Cab
Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca
« Risposta #78 il: 24 Agosto , 2011, 12:01:15 »
Citazione da: joseph - 22 Agosto , 2011, 09:37:55
Gevin, la star è modello 2010, il telaio MD7M10B12A30036XX, ho oscurato solo gli ultimi due numeri.

Aspide! La mia Star 150 4t è dei primi di maggio con numero di telaio praticamente identico al tuo (cambiano le ultime 2 cifre e le XX). Però io non avverto nessun rumore particolare, solo qualche vibrazione in frenata quando pinzo il freno anteriore (che nella mia testa viene associato genericamente alla stabilità "precaria" delle vespe).
Connesso
[Who knows what Evil lurks in the hearts of men? The Shadow knows...]

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca
« Risposta #79 il: 24 Agosto , 2011, 13:45:40 »
Citazione da: giorx - 24 Agosto , 2011, 00:30:42
Che brutta storia... non resta che consolarsi pensando che sarebbe potuta andare peggio di così...  :-\
I miei più sinceri auguri di pronta guarigione.

Adesso che ho letto questo post, ho fatto caso che pure la mia star, se frenando bruscamente  con l'anteriore, fa un rumore metallico, che si potrebbe proprio descrivere con un "clank"... Quindi potrebbe essere qualche vite non serrata bene?
Sento anche un leggero (ma neppure tanto) fruscio quando freno, ma questo forse è un'altra cosa (ho il disco montato al contrario, può influire?)?

allora, secondo me faresti bene a farti montare il disco nel senso indicato dalla freccia, poi quel fruscio los ento anche io e secondo me è dovuto all'aria che passa nei buchi di aerazione "affettata" dalla pasticca quando pinzi....o fa anche a me!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Star 151 4T - Freno anteriore

Aperto da Alberto STAR

Risposte: 6
Visite: 2267
Ultimo post 01 Agosto , 2011, 14:24:39
da Alberto STAR
Disponibile il "Manuale di officina" per Star 200 4T

Aperto da gearbox

Risposte: 16
Visite: 4657
Ultimo post 03 Giugno , 2020, 14:15:16
da Stefano
strano rumore del motore lml star 125 4t filtro olio "aperto"

Aperto da michele Crepaldi

Risposte: 12
Visite: 6666
Ultimo post 28 Agosto , 2013, 13:11:14
da michele Crepaldi
Alcune Domande su Star 4t

Aperto da twinspark

Risposte: 4
Visite: 3894
Ultimo post 04 Aprile , 2010, 22:51:27
da twinspark

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more