C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 11 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc  (Letto 26603 volte)

Oscar

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #10 il: 13 Maggio , 2011, 10:24:04 »
Nessuno riguardo alle piccole modifiche che vorrei fare alla 200?

Sono molto indeciso fra cosa 1 e cosa 2, nel senso che prenderei la 2 ovviamente ma c'è il discorso assicurazione...
Un buon prezzo per una cosa 200 1 o 2 ben tenuta e con pochi km quale potrebbe essere?
Poi ho sentito dire che qualche versione aveva il gt in alu, ne sapete qualcosa?
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #11 il: 13 Maggio , 2011, 11:31:02 »
Citazione da: Oscar - 10 Maggio , 2011, 11:23:47
.
Vorrei prenderla come mezzo da viaggio apportando poche modifiche al motore originale (su cui chiedo parere):
- mortadella per motori originali o marmitta piaggio T5 adattata e stappata per un 200cc.
- carburazione rivista: adotterei la classica carburazione px200 a parte ovviamente il getto max da regolare, previa eliminazione del filtro sottosella, magari con filtro T5 abbassato sul carburo, oppure, se il filtro sottosella svolge bene anche da solo il suo compito filtrando tutta l'aria che deve arrivare al carburo, si potrebbe eliminare il filtro sul carburatore e montare il vortex polini...
- considerando che dovrebbe aversi un discreto guadagno di coppia sin dai medio-bassi regimi con le modifiche di cui sopra, penso non sarebbe difficile tirare a dovere un pignone da 22, modifica che mi preme fare dato che i rapporti originali sono corti ed è l'unica cosa che mi perplime per un mezzo da viaggio.
Che ve ne pare?

Sono concorde su tutta la linea, tranne l'eliminazione del filtro sul carburatore. Quello della T5 fa miracoli.
Eliminerei - qualora presente - la frizione otto molle, per dar posto ad una sette molle.

A riguardo della composizione dei Gt, non so aiutarti poichè non ne capisco molto, però credo che dalla combinazione "marmitta mega - filtro T5 - pignone 22 " ne venga fuori un missile.
Connesso

Oscar

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #12 il: 13 Maggio , 2011, 11:39:34 »
Citazione da: Alex - 13 Maggio , 2011, 11:31:02
Sono concorde su tutta la linea, tranne l'eliminazione del filtro sul carburatore. Quello della T5 fa miracoli.
Eliminerei - qualora presente - la frizione otto molle, per dar posto ad una sette molle.

A riguardo della composizione dei Gt, non so aiutarti poichè non ne capisco molto, però credo che dalla combinazione "marmitta mega - filtro T5 - pignone 22 " ne venga fuori un missile.

Ok, grazie! Sì conosco bene il filtro del T5 e fa miracoli proprio perchè, oltre a liberare un po' l'aspirazione, ha un mini vortex; il vortex polini è ancora più efficace! L'ho testato. Però in effetti è più sicuro mantenere un filtro sul carburatore, così da qualsiasi parte entrino le impurità verranno comunque filtrate. Già avevo dimenticato di discutere sulla frizione, anche perchè credevo almeno la 200 avesse la 7 molle. Comunque ho già a disposizione campana e pignone z22 per 7 molle quindi devo aggiungerci solo la frizione vera e propria che costa poco :) sono molto curioso riguardo al discorso cilindro in alluminio, sarebbe una santa cosa, io quando compro cilindri li compro solo in alu perchè sono fissato!!! Ma a ragion veduta direi...

Oggi pomeriggio vado a vedere una cosa 1 200 "restaurata", però non ho capito se il colore sia originale o meno. Ne vuole 1200, vediamo se scende a 1000. Sono in trattativa anche con una scema che nemmeno sa usare il pc (figurati che mi ha risposto scrivendo il testo nell'oggetto del messaggio!!! :killme:) ma non ha messo il numero di tel nell'annuncio; sostiene, tutto da verificare visto il soggetto non proprio brillante, di avere una cosa 2 del '93 200cc conservata con soli 1500km in condizioni "di vetrina" :laugh: il mio dubbio è sui km, magari sono 15000 ma comunque pochi; colore bianco, prezzo sempre 1200.
« Ultima modifica: 13 Maggio , 2011, 11:46:08 da Oscar »
Connesso

Oscar

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #13 il: 14 Maggio , 2011, 14:33:08 »
ho visto la cosa 1 del 90, abbastanza ben tenuta ma giust'appunto con sottopedana rotto, specchietto sx rotto e freni forse da rifare... Per di più qualche cretino di gommista gli ha montato le 3.50-10 per cui il "rigommata" andava a farsi friggere... Il proprietario non intendeva scendere sotto i 1000 per cui nisba. La cretina invece non mi ha ancora dato il numero, la strozzerei perché ieri mi ha riscritto come se fosse la prima volta ('sta volta scrivendo il testo nel giusto campo), le ho dato per la terza volta il mio numero e richiesto il suo, attendo risposta. Comunque la cosa 1 che ho provato ieri di motore era un orologio e mi ha colpito nelle prestazioni: con motore tutto originale saliva di giri come un buon 177 raggiungendo come niente i 7000 giri, non ho voluto superarli io ma era chiaro che l'avrebbe fatto. Devo pensare che il contagiri è generoso come il tachimetro?
Connesso

leopoldo

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #14 il: 14 Maggio , 2011, 16:22:08 »
il contagiri può essere generoso, ma comunque la cosa ha un gran tiro, non so perchè ma tira....
1000€ deve essere perfetta,
il sottopedana eventualmente ce l'ho io.
Connesso

Oscar

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #15 il: 14 Maggio , 2011, 23:46:48 »
Ok grazie! Sì sono d'accordo infatti non se ne parla neanche per 900€. Finalmente la scema si è fatta sentire per telefono e domattina vado a vedere questa bella cosa 2 200 del 93 a suo dire immacolata con soli 1500km originali! Se è perfetta direi che li vale i 1200€ richiesti, con così pochi km!
Connesso

leopoldo

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #16 il: 15 Maggio , 2011, 03:50:00 »
si li vale
Connesso

Oscar

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #17 il: 15 Maggio , 2011, 14:19:25 »
Eccome se li vale!!!! :-*
l'ho vista 'sta mattina... S-T-U-P-E-N-D-A! Sembra avere pochi mesi di vita, non 18 anni! nemmeno 1500km, tenuta sempre in garage e pure coperta. Ha solo qualche piccolissimo punto di vernice saltata per qualche stupico accidente, ma nulla di che, a vederla pare nuova. E' partita all'istante, meraviglia. Ha la marmitta con attacco al cilindro tipo T5, ergo spero sia la versione con cilindro in alu! :-* come faccio a capire se ha l'ebc o come si chiama? Lo trovo sul libretto o c'è qualcosa da guardare?
Ha ancora le sue gomme originali, michelin s1 100/90-10 naturalmente, ancora nuove (certamente la tipa nei pochi km fatti la guidava con andatura da bicicletta  :laugh:).
Una cosa strana è che la spia dei freni resta accesa anche se l'olio c'è, a dire della proprietaria è concomitante alla nuova batteria acquistata, perchè per prova gli aveva rimesso quella vecchia (ancora funzionante anche se si scaricava in breve) e con quella la spia una volta avviato il motore si spegneva...
Devo chiederle se ha mai fatto il primo tagliando, ma comunque penso sia saggio sostituire l'olio carter che è lì da tutti questi anni... E per lo stesso motivo mi chiedo che fare del serbatoio olio del mix... avrà dentro olio da chissà quanti anni, penso sia saggio cambiarlo no? Stavo pensando che per scongiurare grumi di olio rappreso che potrebbero tappare il maledetto filtrino del serbatoio potrei fare dei lavaggi con benzina... Senza smontare nulla potrei semplicemente staccare il tubicino dell'olio che esce dalla scatola carburo, far colare via tutto l'olio e fare dei lavaggi con benzina, indi riattaccare il tubo e riempire il serbatoio con olio nuovo; miscela all'1% per precauzione per un po' e via (anche perchè un residuo di benzina resterà nel serbatoio olio e quindi l'olio che metterò non sarà puro ma conterrà un po' di benza). Che ne dite?
Connesso

Oscar

  • Visitatore
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #18 il: 15 Maggio , 2011, 16:23:24 »
Altre cose mi frullano in testa... ho letto ci sono cilindri "depotenziati" della cosa 200 e px 200 da 10cv anzichè 12... la mia futura cosa 2 200 del '93 con gt presumo in alu quale dovrebbe avere? Poi so che il sistema frenante è delicato in questa vespa, posso stare tranquillo visti i pochi km o contano anche tutti gli anni che ha sul groppone? Il mezzo a vederlo non ha il minimo segno di usura del tempo (ossidi ecc.).
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
« Risposta #19 il: 15 Maggio , 2011, 16:30:04 »
sicuramente, visto che stai prendendo un mezzo usato e, direi, fermo da tempo, un tagliando è il minimo!!
quindi direi di sostituire gli oli, svuotare il serbatoio benzina e il serbatoio dell'olio miscela, sostituire il liquido dei freni.
se l'olio miscela lo vedi ancora bello fluido direi che sia sufficiente mettere dell'olio nuovo di buona qualità!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 11 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • info su cosa 1 - cosa 2 - 200cc
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Info su Cosa 2.

Aperto da bramby

Risposte: 9
Visite: 1342
Ultimo post 24 Marzo , 2021, 22:09:15
da bramby
Cosa controllare su star nuovo di pacca?

Aperto da grandeveget

Risposte: 10
Visite: 4120
Ultimo post 28 Agosto , 2013, 15:44:53
da lombalgico
Sentite cosa dice er pallottola....

Aperto da mroizo

Risposte: 11
Visite: 4111
Ultimo post 03 Novembre , 2008, 10:57:46
da Marben
Ecco cosa ho scovato...

Aperto da Marben

Risposte: 20
Visite: 4652
Ultimo post 08 Dicembre , 2008, 14:45:58
da raffaele

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
[26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more