C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Certo che...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Certo che...  (Letto 4964 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Certo che...
« Risposta #30 il: 18 Aprile , 2011, 15:01:31 »
  • Miglior risposta
  • Bo io ho avuto sia automatici che vespa, non sono paragonabili, come gia detto.
    Dipende molto dall'uso che uno pensa di fare del mezzo e dei compromessi a cui è disposto a stare, altrimenti non mi sarei venduto l'auto e preso un camper che come velocità è molto vicina alla lml.
    Uno scooter automatico di per se è sicuramente più moderno, con tutti i vantaggi del caso, freni migliori, capacità di tenuta e comfort di solito più elevati, ma anche qui non sempre è così, diciamo che nella norma sono meglio di una vespa o di una lml.
    Però e qui torniamo al punto di partenza, una vespa/lml le ripari in strada, vedere il post di Leopoldo, quando ruppe la sua vespa per andare in Grecia, ci  arrivato e tornato lo stesso, facendo interventi sul ciglio della strada, un automatico lo carichi sul carro attrezzi e aspetti, il mio scarabeo tendeva a scaricare la batteria all'improvviso, un filo a massa risolto dopo un anno, per accenderlo se avevo i cavi ok, altrimenti ero costretto dal a prendere il carro  attrezzi, l'unica volta che ho dovuto abbandonare la lml è stato quando mi si è rotto lo statore, se ne avessi avuto uno dietro lo avrei cambiato da solo e sarei ripartito.
    Vanno piano, ma consumano poco e ti portano sempre a destinazione, uno scooterone sicuramente è più affidabile e più veloce, ma il fascino della vespa non ha paragoni, poi mi pare che ci siano persone che con la Lml 4 tempi ci hanno viaggiaot non poco, e comodamente, Fanka ci è stato a Parigi e all'Elefantreffen.
    Oggi se dovessi effettuare un nuovo acquisto non so sinceramente dove orientarmi, il px costa troppo, la lml mi ha lasciato un po' interdetto, poi con i blocchi possibili spero in un nuovo mezzo a marce economico e valido, speriamo nel 4 tempi piaggio se mai arriverà o ad un miglioramento lml.
    Ciao Freddy
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Moreno

    • Visitatore
    Certo che...
    « Risposta #31 il: 18 Aprile , 2011, 16:05:18 »
  • Miglior risposta
  • Comunque ci sono persone..tante persone,che non hanno l'auto ma il frullo lo hanno e non immaginate neanche quanto gli sia utile e comodo,a Milano e' piu' facile trovare lavoro che un parcheggio..l'esperienza mi ha insegnato che con una buona manutenzione si riducono al minimo gli episodi del restare a piedi..non mi sembra che chi del forum ha l'auto abbia optato per una vecchia Fiat500 perche con una pinza e un cacciavite la si rimette in moto..ripeto amiamo la Vespa o Star ma dire se non ci fossero stati scooter a marce piuttosto che il frullo vado a piedi..forse non avete mai guidato la 37 la prima corsa e' alle 4.13 qualcuno forse ha la fantasia di andarci a piedi in deposito per uscire col bus a quell'ora?calcolando che voi siete il primo bus e in giro c'e'il deserto e la desolazione piu' totale..come scrissi quando mi presentai ho un Maxiscooter del quale vado fiero..altro che GTS..ma che comprai la Star per l'emozione che trasmette..per il piacere di guidare..e credetemi dopo 10 ore nel traffico di Milano guidarla e'come bere un buon caffe'..pero'non tutti hanno la pazienza delle marce e non tutti la pensano come noi..e poi quanti hanno 18 Vespe e non sanno nemmeno cosa significhi esser Vespista?!tanti troppi..e allora ben venga l'impiegato o lo studente sul frullo piuttosto che l'idiota o il fighetto che ha preso una Star Vespa o Lambretta e non sa neanche cos'ha comprato..
    Connesso

    diegodi

    • Visitatore
    ragazzi....
    « Risposta #32 il: 18 Aprile , 2011, 16:08:45 »
  • Miglior risposta

  • nel giro di ieri la mia LML ha percorso 140 km con 2,5 lt, la Piaggio LX 125 ie 140 km con 2,7 lt.

    Sali e scendi con irte salite e facili discese! E tratti di pianura.

    Sto gran vantaggio nei consumi mica l'ho visto..
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Certo che...
    « Risposta #33 il: 18 Aprile , 2011, 17:12:20 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: PA0L0 - 18 Aprile , 2011, 14:58:20
    Io girerei questa considerazione piuttosto in "non ci sono scooter a marce? allora dato che devo comunque comprare un mezzo a 2 ruote prendo una moto col cambio"

    Infatti mi sembra di non aver mai negato questa eventualità.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline skoppon

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Certo che...
    « Risposta #34 il: 18 Aprile , 2011, 17:47:03 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: PA0L0 - 18 Aprile , 2011, 14:54:42
    è così dunque? scusate ma forse sono io che ho molta confusione sull'argomento. io avevo capito che in lombardia i 2t erano "off.limits" comunque... :-\ almeno gli iscritti ai registri circolano liberamente , quindi
    Per ora in Lombardia gli euro 0 dovrebbero essere fermi dal 15 ottobre al 15 aprile. Dico dovrebbero perche' di fatto i sindaci dei vari comuni hanno "suggerito" ai vigili di chiudere un occhio ed infatti io ci cammino tranquillamente tutto l'anno. Tieni presente che Cremona e' un piccolo comune e che quindi tante cose passano "in cavalleria". Finche va, va. Nel momento in cui non andra' piu' provvedero' ad iscrivere il vespino al registro storico e dovrei avere altri margini per circolare.
    Connesso

    surlyswiss

    • Visitatore
    Certo che...
    « Risposta #35 il: 18 Aprile , 2011, 17:52:12 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: skoppon - 18 Aprile , 2011, 17:47:03
    Per ora in Lombardia gli euro 0 dovrebbero essere fermi dal 15 ottobre al 15 aprile. Dico dovrebbero perche' di fatto i sindaci dei vari comuni hanno "suggerito" ai vigili di chiudere un occhio ed infatti io ci cammino tranquillamente tutto l'anno. Tieni presente che Cremona e' un piccolo comune e che quindi tante cose passano "in cavalleria". Finche va, va. Nel momento in cui non andra' piu' provvedero' ad iscrivere il vespino al registro storico e dovrei avere altri margini per circolare.

    Skoppon, varia da comune a comune.
    Io ho girato tutto l'inverno con la star a Milano e mi hanno fermato 4 volte per controllare se da libretto ero catalizzato. nell'ukltimo mese sto girando con il mio PX 150 del 1981 e fortunatamente non mi hanno mai fermato.
    A Bergamo dove mia madre ha un disel euro 2 e quindi fuori legge come il mio px, pare che la prassi sia quella che hai riportato tu. Appena entri nei comuni delle Valli invece, ti bacchettano alla grande: ci sono i consorzi di vigili che aspettano solo quello.
    Il punto è che è una legge sbagliata e purtroppo in Lombarida forse stiamo troppo bene per incazzarci come si dovrebbe.
    Ciao Surly
    Connesso

    Offline vaisecco

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Mar 2011
    • Post: 462
    • Località: Settimo Torinese (TO)
    • La mia tranquillissima VANNA ...
    Certo che...
    « Risposta #36 il: 18 Aprile , 2011, 21:17:02 »
  • Miglior risposta
  • Citazione
    Comunque ci sono persone..tante persone,che non hanno l'auto ma il frullo lo hanno e non immaginate neanche quanto gli sia utile e comodo,a Milano e' piu' facile trovare lavoro che un parcheggio..l'esperienza mi ha insegnato che con una buona manutenzione si riducono al minimo gli episodi del restare a piedi..non mi sembra che chi del forum ha l'auto abbia optato per una vecchia Fiat500 perche con una pinza e un cacciavite la si rimette in moto..ripeto amiamo la Vespa o Star ma dire se non ci fossero stati scooter a marce piuttosto che il frullo vado a piedi..

    Quotone! Sono a 13,5 km da lavoro, in pieno centro.
    Prima avevo una moto, che usavo anche con la neve, ma onestamente a Gennaio a Torino fa freddino...prima ancora avevo lo scooter.
    Mi emozionava meno del mio frigorifero, ma riparava meglio e consumava meno della moto.
    La Star si sta rivelando la perfetta sintesi.
    Ma se non facessero 2 ruote col cambio manuale, salirei su un frullino perchè andare a lavorare in macchina (e coi mezzi quasi mai posso con i turni che faccio) in pieno centro è un chiodo nel c..o!   ;D
    Connesso

    Offline vaisecco

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Mar 2011
    • Post: 462
    • Località: Settimo Torinese (TO)
    • La mia tranquillissima VANNA ...
    Certo che...
    « Risposta #37 il: 18 Aprile , 2011, 21:18:35 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 18 Aprile , 2011, 10:07:38
    Beh il sottosella contiene due jet di taglia S, e quindi la maggior parte della gente è obbligata a spendere 300 euro di bauletto... Ti faccio un esempio con la spesa: sulla Star riesco a caricare due borse davanti, 3 dietro e mi resta ancora la pedana... Ho il supermercato vicino a casa  ;) sulla GT una volta che avevi messo un paio di borse nel bauletto ne puoi mettere una in pedana... E nel bauletto della Star ho messo le cose che avevo nel sottosella della GT (completo antipioggia, attrezzi, etc etc). Non ci credevo che ci potessero stare le stesse cose.
    Riguardo la stabilità la GT è un altro pianeta: più equilibrata, ruote maggiorate ma soprattutto gomme larghe...
    Lo scudo è leggermente più largo e inclinato, e avendo provato vespe e Vespe sia con che senza parabrezza sulla GT l'aria viane deviata meglio, ho avuto questa impressione.
    Poi la frenata è più sicura, potente e modulabile, e questo grazie al doppio disco, al peso e alla larghezza delle gomme.
    Riguardo la comodità io sinceramente non ho problemi con l'inserimento della prima, e poi con la terza inserita in pratica fai tutto, quasi monomarcia ;)
    Sono due mezzi diversi, la GT a chi è abitiuato alla vespa può sembrare fichissima, anche se ci sono frullatori decisamente più comodi e prestazionali... Che sia il frullatore più bello esteticamente è fuori discussione, ma c'è molto di meglio a cifre concorrenziali.

    E il retro-scudo della GTS è simile alla Star/PX?
    Non credevo ci potesse stare così tanta roba dentro il bauletto retro-scudo delle nostre Vespe!!
    PS: tra l'altro, l'interno del bauletto del PX è rifinito come quello della Star? O dove ci sono le frecce è + protetto?
    Connesso

    tommyramone

    • Visitatore
    Certo che...
    « Risposta #38 il: 18 Aprile , 2011, 21:25:11 »
  • Miglior risposta
  • E' uguale,le frecce non sono riparate,e nei PX più vecchi il bauletto è anche più piccolo.Questa stazza è stata adottata dalla Arcobaleno in poi,correva l'anno '84...
    Connesso

    Offline boxer

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Feb 2011
    • Post: 205
    • Località: Brindisi
    • Vespe possedute: px arcobaleno 1984, 50 hp 1995 , star 125 4t 2010 star 200 Avorio 2011 ...
    Certo che...
    « Risposta #39 il: 18 Aprile , 2011, 21:55:37 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: tommyramone - 18 Aprile , 2011, 21:25:11
    E' uguale,le frecce non sono riparate,e nei PX più vecchi il bauletto è anche più piccolo.Questa stazza è stata adottata dalla Arcobaleno in poi,correva l'anno '84...
    L'Arcobaleno rimane sempre la mia preferita (opinione strettamente personale) :) ciao da Ivan
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Certo che...
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Concessionari che hanno buon prezzo

    Aperto da Thomas Tdg

    Risposte: 6
    Visite: 2348
    Ultimo post 25 Febbraio , 2009, 18:35:25
    da Roberto
    I testa di Ca**o che ti sorpassano facendoti il pelo

    Aperto da towerman

    Risposte: 19
    Visite: 4020
    Ultimo post 24 Maggio , 2009, 10:52:22
    da Elduende
    STAR CHE SBIELLANO

    Aperto da Aigor

    Risposte: 33
    Visite: 8430
    Ultimo post 05 Aprile , 2011, 20:57:57
    da Aigor
    il tubo del catalizzatore che fine fa?

    Aperto da COSIMO71

    Risposte: 3
    Visite: 2031
    Ultimo post 30 Giugno , 2009, 14:49:30
    da COSIMO71

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more